Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

(Live) Alargento e Marko60 in Norvegia - Norvegia 2021, in Appennino

Dalla Norvegia con furore!
8346053
8346053 Inviato: 24 Ago 2009 18:30
 

Domenica 23 Agosto
La giornata di oggi è stata piuttosto monotona a parte l'attraversamento del ponte sull'Öresund e di quello di Odense. Due opere veramente spettacolari: ecco una foto di StefRoma del ponte sull'Öresund



Giunti in Danimarca, abbiamo preferito non prendere uno dei traghetti disponibili da Gedser o da Rødby perché avremmo rischiato di aspettare inutilmente quello successivo dato che saremmo probabilmente arrivati in ritardo per quello delle 13. Prendiamo quindi per Odense e poi l'autostrada diretta ad Amburgo. Superiamo la grande città e ci dirigiamo lungo la E45 verso Hannover.

Più o meno a metà strada, troviamo Soltau dove ci sistemiamo in un grazioso alberghetto. Doccia galattica (comincia a fare un pò caldo...) e cena pantagruelica con StefRoma e Bombernet che si spazzolano un enorme bratwürst ed un colossale hamburger!

Tappone da 790Km e domani si riprende verso Sud!
 
8346182
8346182 Inviato: 24 Ago 2009 18:54
 

Lunedì 24 Agosto
Oggi partiamo da Soltau che c'è un bel sole. La temperatura sale a mano a mano che procediamo verso Sud. Arrivati sotto Norimberga si arriva ai fatidici 30°C e si ricomincia a sudare, una cosa che non provavamo da 3 settimane!

Strada facendo, visto che passiamo per Monaco di Baviera, ci viene l'idea di passare ad un Centro BMW. StefRoma deve cambiare il suo antipioggia Spidi che non è stato ineccepibile sotto il diluvio scandinavo. Deve anche protestare per l'acqua che si infiltrava nella sua borsa laterale originale BMW e garantita stagna! Dal canto mio potrei cercare i pantaloni che non ho trovato in Italia perché non sono propriamente smilzo. E dato che ci siamo, potremmo anche vedere se ci fanno il tagliando!

Ebbene, mentre Mukkona muggiva di felicità per essere ritornata a casa, il navigatore di StefRoma ci porta al BMW Motorrad Zentrum al Frankfurter Ring di Monaco di Baviera!

Lì troviamo il gentilissimo Sig. Thomas Landes che, in men che non si dica:
- organizza per la riparazione o sostituzione in garanzia delle borse di StefRoma. Chiamiamo BMW Roma che spedisce via fax la fattura di vendita come prova che le borse sono in garanzia

- accetta la moto di StefRoma e Mukkona per il tagliando spiegandoci che, sebbene l'officina sia occupata, i clienti viaggiatori hanno la precedenza e quindi le nostre moto saranno sistemate domani mattina!

Domani, mentre ci fanno i tagliandi, saccheggeremo lo shop... Nel frattempo ci siamo sistemati in un hotel proprio davanti alla BMW.

Purtroppo, Bombernet ha avuto un riacutizzarsi di un problema all'orecchio destro e quindi ha preferito continuare con Stefano per un paio d'ore ancora e tornare direttamente a casa domani sera. Noi invece ci prendiamo ancora la giornata di domani e di dopodomani e prevediamo di arrivare a casa giovedì sera.

Oggi percorsi altri 704Km! Sembra impossibile che solo 5 giorni fa eravamo a Capo Nord!
 
8347560
8347560 Inviato: 24 Ago 2009 22:30
 

non c'è che dire..... CULI DI FERRO icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8348555
8348555 Inviato: 25 Ago 2009 8:09
 

PaSo59 ha scritto:
non c'è che dire..... CULI DI FERRO icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Pasquà, questa volta non ho una foto per corroborare quello che scrivi! L'altra volta avevamo fatto una cosa scherzosa ma gente dotata di scarso senso estetico non ha apprezzato lo spettacolo della natura che abbiamo proposto!

Oggi ritiriamo le due moto dal BMW Motorrad Zentrum di Monaco dove ci hanno fatto il tagliando (20.000 per il GS Adventure di StefRoma e 40.000 per Mukkona) e facciamo una tappina piccola piccola fino a Zell-Am-See (solo 180Km, manco scaldiamo il motore...).

In attesa della riconsegna delle moto, prevista per le 12, vado a caccia della famosa Canon da combattimento!
 
8352340
8352340 Inviato: 25 Ago 2009 18:04
 

buona strada 0509_doppio_ok.gif
 
8352929
8352929 Inviato: 25 Ago 2009 20:00
 

Martedì 25 Agosto
Dopo colazione prendiamo la metro per andare in un enorme SATURN dove acquisto la famosa Canon da combattimento. Sono di nuovo in grado di fare foto!

La prima è all'incredibile offcina del BMW Motorrad Zentrum. Come nei ristoranti di classe, dove la cucina è a vista, l'officina è visibile attraverso grandi vetrate



Le nostro moto sono pronte, ma ci attardiamo a fare un pò di shopping. Avere disponibile tutta la gamma di prodotti di abbigliamento ed accessori mette a dura prova il nostro self-control... E poi diciamo delle donne! Alla fine, significativamente alleggeriti dal tagliando e dagli acquisti, carichiamo le moto facendo dei veri miracoli per fare entrare tutto nelle stesse borse di prima. Accaldati, partiamo alla volta di Salisburgo.

Poco prima della frontiera, usciamo dall'autostrada e prendiamo per Zell-am-See. Strada facendo approfitto di alcuni tratti rettilinei a bassa velocità per qualche scatto al volo



Gli scenari sono stupendi e ci riportano indietro di qualche giorno alle meraviglie della Norvegia! Ci avventuriamo per qualche kilometro lungo la Großglocknerstraße rimandando a domani la percorrenza completa. Non posso esimermi dallo scattare una fotina



Domani report dall'Italia, dopo tanto tempo! Nell'ordine, parlerò della Großglocknerstraße, del caldo e dell'incredibile mangiata di pasta che, con StefRoma, abbiamo deciso di farci!
 
8353970
8353970 Inviato: 25 Ago 2009 23:37
 

Buon rientro ragazzi!!! 0509_doppio_ok.gif
 
8358767
8358767 Inviato: 26 Ago 2009 18:21
 

[/b] Ai coraggiosi ed intrepidi motociciclisti di CAPO-NORD.

[b]BRAVISSIMI (ancora complimenti per i rapporti giornlalieri con tutte le foto)

Sarebbe utile conoscere: le moto , l'abbigliamento, i caschi: usati da ciasuno di voi, e , per ogni categoria un commento (sia positivo che eventualmente negativo). Ciò sarebbe senz'altro un ottimo suggerimento per tutti noi.

Grazie di cuore se lo potrete fare!!!

Di nuovo bravi!!!!!!!!

Natale-pan
 
8359360
8359360 Inviato: 26 Ago 2009 19:52
 

vi aspettiamo ragazzi 0510_saluto.gif
 
8360881
8360881 Inviato: 26 Ago 2009 23:59
 

Mercoledì 26 Agosto
Oggi si parte per il Großglockner! Sveglia intorno alle 7 come ormai da tre settimane, colazione, carico delle moto e via! La temperatura è intorno ai 17°C, ideale per andare in moto. Paghiamo il pedaggio (per le moto 18 Eurozzi, non poco, ma la strada è tenuta benissimo) e cominciamo la salita. Mukkona è un pò imbolsita dal carico e qualche automobilista poco intelligente richiede manovre più ardite del necessario... Ci fermiamo ogni tanto a fare delle foto. Come in Norvegia, ci si dovrebbe fermare ad ogni curva...



Alla fine giungiamo, dopo 20 tornanti, all'Edelweissspitze, il punto a 2.571m dove ci fermiamo e facciamo le foto di rito. Anche questa cima è annessa alla provincia di Viterbo! icon_asd.gif



Le Alpi sono davvero maestose. Anche dopo la sconvolgente natura della Norvegia, non possiamo fare a meno di rimanere a bocca aperta davanti a questi spettacoli



Riprendiamo le moto e proseguiamo per il ghiacciaio. Anche qui lo spettacolo è emozionante!



Ripartiamo a malincuore e scendiamo verso Lienz. Abbiamo appuntamento con ZiaFly che sta venendo da Capodistria. In assenza di una carta stradale, faccio un errore di percorso a Winklern: invece di andare dritto per Lienz e prendere poi a sinistra per la 100, prendo subito a sinistra per la 106. StefRoma, dietro, lancia segnali che il suo navigatore non è d'accordo, ma io testardamente continuo... Mi accorgo dell'errore quando arriviamo in prossimità di Spittal. Torniamo quindi indietro sulla 100 ed a Oberdrauburg prendiamo la 110 verso l'Italia. Il mio errore ci è costato quasi 80Km in più! Ritornati sulla rotta prevista, valichiamo il Passo Monte Croce Carnico a "palla di cannone" per cercare di recuperare un pò di tempo...

Piombiamo su Tolmezzo e ci scaraventiamo all'area di servizio Gonars Nord, luogo dell'appuntamento con ZiaFly, arrivando con un'ora esatta di ritardo... Per fortuna, appena possibile per la copertura, ci eravamo sentiti al telefono e quindi era informata del nostro ritardo.

Ci fermiamo un pò e mangiamo un panino. Poi di nuovo in sella, destinazione casa! Il navigatore di StefRoma dice 611Km per casa sua. Per me saranno una cinquantina in meno che, sommati ai 240 già percorsi fanno comunque la rispettabile cifra di 888Km come poi effettivamente riscontrati. Per me è il record di percorrenza in un giorno!

Ci fermiamo solo un paio di volte strada facendo. Il caldo è notevole, specie per noi che fino a pochi giorni prima eravamo a 10°C! All'area di servizio di Fabro ci salutiamo perché io prendo per Attigliano poco dopo. Arrivo a Vetralla che sono le 22:15 circa, scarico la moto e mi faccio una doccia Hollywood! Alla fine ho percorso esattamente 9.734Km in tre settimane!

L'avventura è finita, ma le spettacolari immagini che ho negli occhi resteranno con me per tanto tempo ancora!
 
8360937
8360937 Inviato: 27 Ago 2009 0:11
 

0510_inchino.gif eusa_clap.gif 0510_inchino.gif eusa_clap.gif 0510_inchino.gif eusa_clap.gif 0510_inchino.gif eusa_clap.gif ...che dire di più??...è uno dei report più belli che ho letto, complimenti!!!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif


... e BENTORNATI!!!! 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif
 
8361059
8361059 Inviato: 27 Ago 2009 0:33
 

Bentornati!!!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif 0509_doppio_ok.gif

Sarà dura nei prossimi giorni tornare alla vita normale dopo questa indimenticabile esperienza... io ci ho messo una settimana...

p.s.
E leggo di Zia Fly... un'altra vecchia conoscenza 0510_saluto.gif Ciaooooo
 
8361267
8361267 Inviato: 27 Ago 2009 1:29
 

che spettacolo ragazzi.......... riesco a dire solo questo.........

...........che spettacolo.............

0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8361446
8361446 Inviato: 27 Ago 2009 6:44
 

Una sola parola..... complimenti 0509_up.gif

tre sole parole..... culi di ferro 0509_pernacchia.gif icon_xd_2.gif tie.gif
 
8361518
8361518 Inviato: 27 Ago 2009 8:14
 

complimenti davvero, bel giro belle foto.....
 
8364601
8364601 Inviato: 27 Ago 2009 15:01
 

Jovincelli 0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif 0510_inchino.gif
 
8368096
8368096 Inviato: 28 Ago 2009 0:53
 

natale-pan ha scritto:
Sarebbe utile conoscere: le moto , l'abbigliamento, i caschi: usati da ciasuno di voi, e , per ogni categoria un commento (sia positivo che eventualmente negativo). Ciò sarebbe senz'altro un ottimo suggerimento per tutti noi.

Questa mi sembra una buona idea! Per quello che mi riguarda:

icon_arrow.gif La moto è una BMW R1200RT (Mukkona). Immatricolata il 5 Febbraio 2009, ha percorso ad oggi 41.570Km. Guasti da segnalare: nessuno. Consumo sistematicamente il più basso: facevamo il pieno ogni 200-250Km circa e io spendevo sempre 2-3Euro meno degli altri. La media è migliore di 20Km/l che, pur considerando le velocità non elevate, è a mio avviso più che soddisfacente. Molto utili sella e manopole riscaldate nonché la generosa protezione del parabrezza regolabile elettricamente e della carenatura in generale, specie durante i nubifragi a 5°C! La stragrande maggioranza delle moto che abbiamo incontrato erano BMW.

icon_arrow.gif Pneumatici Metzeler Z6 Interact. Sarà il decimo treno che monto tra questa e la Mukkona precedente e mi sono sempre trovato benissimo. La tenuta sul bagnato è eccezionale! All'inizio li ho tenuti colpevolmente un pò bassi di pressione ed il posteriore si era un consumato di più ai lati. Aumentando la pressione su consiglio di Bombernet, il consumo si è normalizzato.

icon_arrow.gif Giacca BMW TrailGuard. Costa un occhio della testa come tutta la roba BMW, ma svolge egregiamente il suo compito. Notevoli le protezioni in gomma speciale che è morbida se piegata lentamente (e quindi si adatta bene al corpo) ed invece diventa rigida se colpita (per proteggere in caso di urto). Utili le prese d'aria sulle maniche, torace e spalle, almeno quando siamo tornati in Italia! Non ho acquistato l'imbottitura interna e quindi uso un antipioggia esterno.

icon_arrow.gif Pantaloni Rev-It Mistral con antipioggia ed antivento interno staccabile. Personalmente non sono favorevole ai capi con antipioggia interno perchè comunque l'esterno si bagna e tiene freddo. Devo però dire che questi Rev-It costano poco rispetto alla qualità ed hanno fatto bene il loro lavoro. Senza interno sono freschi e ventilati, con l'interno mi hanno tenuto abbastanza asciutti sotto i diluvi norvegesi.

icon_arrow.gif Scarpe XPD XJ H2Out. Sono comodissime e perfettamente impermeabili. L'unico problema è che se il pantalone sale stando seduti in moto, può esserci dello spazio tra la fine del pantalone e l'inizio della scarpa in cui si infiltra acqua. In questo caso, una volta entrata, l'acqua non esce e quindi si sta con i piedi a mollo. A me è capitato ma ho risolto mettendo l'antipioggia esterno che era più lungo e quindi copriva il bordo superiore della scarpa. Evidentemente gli stivali non avrebbero presentato questo problema, ma preferisco la comodità delle scarpe.

icon_arrow.gif Guanti Alpinestars SMX-2. Sono guanti estivi molto traforati. Se piove ci si bagna subito ma, allo stesso modo, si asciugano prestissimo. Se non fa proprio freddo, li preferisco ai guanti invernali che sono troppo ingombranti. E poi con le manopole riscaldate di Mukkona, è una pacchia!

icon_arrow.gif Guanti Dainese M23 D-Dry. Sono in pelle e molto caldi, anche se non troppo ingombranti. Se piove, però, dopo un pò si bagnano e ci mettono una vita ad asciugare.

icon_arrow.gif Antipioggia BMW RainLock. E' quello in due pezzi, per intenderci. E' ben impermeabile e poi mi permette di usare solo la giacca, quando possibile. Con la carenatura di Mukkona, le gambe sono ragionevolmente protette e si bagnano poco; per questo metto spesso solo la giacca. L'interno è rivestito di rete e quindi si mette e si toglie facilmente, non come i capi con l'interno in plastica che non scorrono sulle scarpe! Non è imbottita e quindi occupa poco spazio

icon_arrow.gif Sottotuta invernale BMW in due pezzi. E' un capo in pile leggero che si indossa sopra la biancheria intima. E' molto caldo e complementa la strategia di vestirsi "a strati" che prediligo.

icon_arrow.gif Giacca BMW Phase Change. E' un capo da indossare sotto la giacca ed ha la particolarità di avere delle sferette di paraffina che solidificando o fondendo assorbono o rilasciano calore. Mantiene un buon comfort su un ampia gamma di temperature.

icon_arrow.gif Casco SHOEI XR-1000 con pinlock (la visierina aggiuntiva interna anti-appannamento). Il tutto si basa sulla tenuta dell'intercapedine d'aria tra la visiera principale ed il pinlock, per sicurezza, passo del sigillante al silicone tutto intorno al pinlock che rende la tenuta assolutamente stagna. In questo modo la visiera non si appanna mai, neanche a farlo apposta! Siccome porto gli occhiali, non uso un sottocasco che rende complicato infilarli e poi mi dà fastidio. Nei casi estremi uso uno scaldacollo, ma l'ho messo solo una volta in Norvegia... Del casco sono comode le varie prese d'aria (due sopra la fronte, una davanti alla bocca e una posteriore). Giocando con le varie regolazioni si può controllare piuttosto bene quanta ventilazione ricevere. Con il parabrezza regolabile di Mukkona, poi, è possibile dirigere accuratamente il flusso d'aria per trovare la situazione migliore. Per esempio, quando piove, si può regolare il parabrezza in modo che il flusso d'aria tenga pulita la visiera soffiando via le gocce di pioggia. Oppure, se fa freddo, si regola il parabrezza per evitare l'aria gelida sul collo.

Per l'abbigliamento, oltre a quanto sopra, avevo con me:
2 t-shirt
3 polo
3 paia di calze di spugna
1 paio di calze normali
3 paia di mutande
1 costume da bagno
1 felpa
1 giacca a vento leggera
1 paio di scarpe normali
1 paio di pantaloni normali

Ogni due giorni circa facevo un piccolo bucato con un pezzo di sapone di Marsiglia che mi ero portato. In questo modo è stato possibile limitare al massimo il bagaglio. Mukkona aveva montate le due borse laterali ed il bauletto. In una borsa laterale c'era la roba invernale (guanti, antipioggia, felpa, giacca a vento, interno dei pantaloni Rev-It, sottotuta BMW, giacca Phase Change). Nell'altra borsa laterale c'era la roba tecnica ed il laptop. Nel bauletto c'era il resto. Le borse erano solo parzialmente piene il che mi ha consentito di accumulare un bel pò di souvenir!

Il mio abbigliamento minimo era: pantaloni sfoderati, polo, giacca e guanti estivi. Quello massimo per il freddo era: sottotuta in pile, pantaloni con fodera, polo, giacca Phase Change, giacca, guanti invernali. Se pioveva, mettevo anche l'antipioggia. Per ripararsi dal freddo e dalla pioggia sono anche comodissimi i guanti in plastica trasparente che distribuiscono alle stazioni di servizio per fare benzina senza sporcarsi. Purtroppo non mi entrano sopra i guanti (dove sarebbe meglio). Stefanino, invece, ne ha fatto largo uso!

Come dotazione "tecnica" avevo portato:
3 Lampade H7. Ne è servita una per il GS di Bombernet
1 Confezione di fascette a strappo
1 Rotolo di nastro americano. Ne è servito un pò per una borsa di Stefanino
1 Ragno
1 Litro di olio 20W50. Ne ho usato un pò io ed un pò Stefanino, meno di metà in due
1 Torcia a LED
1 Set di attrezzi. Usato per serrare i faretti del GS di StefRoma che si erano allentati un pò
1 Confezione di ferro liquido

Siccome adoro le carte stradali, mi sono anche comprato le Cappelens che sono le migliori per la Norvegia. Molto utili anche le carte del Touring che segnalano le strade panoramiche. La Norvegia è un paese molto sviluppato in una sola direzione e quindi, se si vuole un buon dettaglio, servono diverse carte. Le Cappelens sono 5 carte principali più carte di dettaglio. Io ho preso quella delle Lofoten.

Mi pare sia tutto...
 
8368195
8368195 Inviato: 28 Ago 2009 1:52
 

Ciao a tutti.
Penso che sia molto utile la richiesta di natale-pan, quindi anche io fornisco qualche indicazione.

icon_arrow.gif Moto: BMW R 1200 GS my 08, immatricolata il 31/03/2008 e da me acquistata di seconda mano il 12/03/2009, con 3200 km. Oggi ha 28450 km.
Come dotazione ha: ABS, ESA (sospensioni a controllo elettronico), Board Computer, manopole riscaldate, kit di borse laterali + top case, scarico Akrapovic. Ho aggiunto il parabrezza maggiorato della GiVi (accessorio indispensabile per un maggiore comfort, ben fatto e molto più economico di quello originale BMW) e il parafango interno posteriore. Inoltre l'estensione della base del cavalletto laterale (molto utile quando si parcheggia la moto su terreni irregolari o accidentati) e l'estensione della leva del freno posteriore.
Per intraprendere il viaggio prima della partenza ho effettuato il tagliando previsto dall'assistenza programmata BMW ed il cambio delle gomme. Durante l'intera durata del viaggio (circa 9700 km) la moto non ha consumato olio (non è stato necessario alcun rabbocco), il consumo di carburante è stato di 5.3 l/100km (calcolato con precisione, in autostrada il consumo si attesta tra i 16-17 km/l, nelle strade extraurbane norvegesi è stato tra i 20-21 km/l), la velocità media totale è stata di 109 km/h. Unico inconveniente avvenuto: lampada H7 anabbagliante fulminata.

icon_arrow.gif Pneumatici: Bridgestone Battle Wing BW 501-502, montate su consiglio del mio gommista di fiducia, in quanto oltre ad essere delle ottime gomme garantiscono una resa chilometrica superiore alla media.
Pressione 'turistica': 2.5 ant. - 3.0 post. Rimasta costante per tutta la durata del viaggio. Dopo circa 10000 km il battistrada residuo è ben al di sopra della 'tacca' di segnalazione, il consumo è piuttosto regolare anche se - a causa dei tanti chilometri di strade di scorrimento percorsi al ritorno - nella zona centrale sono piuttosto 'spiattellate'.
Ottima la resa: buonissima la tenuta sia sull'asfalto asciutto che sul bagnato, stabili in frenata e rapide e reattive. Probabilmente ho trovato le 'mie' gomme!!!

icon_arrow.gif Casco: SHOEI XR-1000, senza applicazione della visiera interna anti-appannamento Pinlock. Prima della partenza ero in dubbio se utilizzare lo SHOEI (semi-nuovo) o il mio ben più che collaudato e fidato X-LITE X801R. La scelta è caduta sullo SHOEI, con soddisazione. Casco meno silenzioso di quanto si senta dire in giro, ottima areazione interna, estrema facilità di smontaggio della visiera per effettuare un'accurata pulizia. Il casco di serie non presenta alcuna membrana sotto-mento, quindi entra parecchia aria all'interno nella zona del viso, non solo dalle apposite prese d'aria! Posso ipotizzare che i vortici di aria fredda si incanalino nell'imbottitura interna del casco partendo dalle guance e finendo nell'incavo delle orecchie. Credo che questa sia stata la causa di una fastidiosa otite! Date le temperature tutt'altro che estive è stato necessario l'utilizzo di un sottocasco.

icon_arrow.gif Giacca: IXS mod. NORFOLK ( Link a pagina di Ixs-fashion.it ), ottima fattura, ottime rifiniture esterne ed interne, ottimo prezzo (180 Euro). Utilizzata parzialmente senza imbottitura interna (in Italia, con il caldo torrido estivo!) e con l'imbottitura interna durante le tappe in nord Europa. Comodissima, calda, utilissima la zip antivento a labirinto per la chiusura anteriore. Pratica ed utile la possibilità di unire la giacca ai pantaloni tramite la zip.
Per un viaggio del genere date le condizioni meteo incontrate sarebbe stata più adatta una giacca touring, con il collo più alto.

icon_arrow.gif Pantaloni: IXS mod. TENGAI ( Link a pagina di Ixs-fashion.it ), stesso discorso fatto per la giacca: economici (120 Euro), comodi, caldi, impermeabili. Utilizzati sempre con l'imbottitura interna.

icon_arrow.gif Paraschiena: IXS, a 7 inserti, con bretelle e cintura lombare elastica.

icon_arrow.gif Stivali: ALPINESTARS, turistici, in GoreTex, la vera rivelazione positiva della dotazione! Comodi, caldi e soprattutto impermeabili. Dopo ore e km sotto il diluvio la pelle dello stivale era bagnata e l'interno assolutamente asciutto!

icon_arrow.gif Guanti estivi: ALPINESTARS, senza imbottitura e senza protezioni, corti, sottili, comodi e pratici. Utilizzati in Italia con il caldo e durante le prime tappe del centro Europa.

icon_arrow.gif Guanti invernali: IXS mod. BRISTOL ( Link a pagina di Ixs-fashion.it ), economici (30 Euro), comodi, caldi e lunghi, con la possibilità di coprire esternamente il polsino della giacca, evitando il flusso di aria fredda all'interno. Con la pioggia si bagnano, esternamente ed internamente, e restano bagnati a lungo (nonostante siano classificati dalla casa produttrice come 'Guanti Impermeabili'). Necessario l'utilizzo del phon per l'asciugatura interna. E necessario l'utilizzo delle manopole riscaldate con temperatura intorno ai 5°.

(Seguirà...)
 
8368253
8368253 Inviato: 28 Ago 2009 2:48
 

(...seguito)

icon_arrow.gif Giacca antipioggia: IXS, con retina interna, collo alto, polsini regolabili con il velcro e cappuccio ripiegato nel collo. Buona resa, data la quantità di pioggia caduta.

icon_arrow.gif Pantaloni antipioggia: SLAM (marca di abbigliamento da vela), con cuciture interne saldate e zip e velcro per la regolazione alle caviglie. L'unico capo di abbigliamento tecnico di bassa qualità e resa solo sufficiente. Data la pioggia di cui sopra, nella zona del cavallo trapassava l'acqua, che bagnava il tessuto esterno del pantalone tecnico IXS e nella zona dei polpacci trapassava l'acqua dalla zip, che bagnava leggermente il tessuto del pantalone.

L'abbigliamento tecnico specifico per la moto è finito!

icon_arrow.gif Altro abbigliamento:

2 paia di jeans (1 non utilizzato)
1 pantalone corto
1 felpa (non utilizzata)
1 maglione di lana
4 t-shirt a manica corta
4 t-shirt a manica lunga (1 non utilizzata)
4 slip
4 calzini di cotone
1 calzino invernale (non utilizzato)
1 calzamaglia in micro-pile (non utilizzata)
3 polo (1 non utilizzata)
1 costume da bagno
1 paio di scarpe da tempo libero
1 paio di infradito
1 asciugamano

icon_arrow.gif Oggetti personali:

Occhiali da vista
Lenti a contatto
Spazzolino da denti + dentifricio
Doccia-shampoo
Deodorante
Rasoio da barba + dopo-barba
Tagliaunghie
Cotton fioc
Medicine
Sapone liquido da bucato (0.5 l)
Salviette detergenti umidificate

icon_arrow.gif Gadget ed accessori:

Telefono cellulare + carica batteria
Fotocamera digitale + carica batteria
Pennetta USB
Mini-torcia a led
Coltellino multiuso

icon_arrow.gif Accessori, dotazione ed attrezzi:
Kit di attrezzi ed utensili BMW
Kit di chiavi multiuso
Fascette a strappo
Elastici
Taglierino
4 cinghie

Per ora non mi viene in mente altro!
Spero che questo breve report possa essere utile.
Resto a disposizione per qualsiasi domanda in merito.

Un saluto a tutti.

Bomber 0510_saluto.gif
 
8370048
8370048 Inviato: 28 Ago 2009 12:23
 

eusa_clap.gif eusa_clap.gif GRAZIE per le relazioni che oltre ad essere puntuali sono anche redatte in modo oltremodo professionale. Anche per questo complimenti!!!!.
Sono sicuro che saranno utili per molti.

domanda:
tra le foto del viaggio, ho visto un giubbotto in pelle della Bering e, poichè, ne sto cercando uno simile (modello Turismo) che in Toscana non rieso a trovare, chiederei a chi di voi lo possiede, se dove l'ha acquistato hanno un assortimento ampio dei prodotti in pelle di questa ditta.

Mi scuso di omettere il nome di chi lo indassava, ma di voi conosco solo Marco (Marko60) avendo anch'io frequentato il GSSS dei primi di luglio.

Cordialissimi saluti.

Natale-Pan
 
8372169
8372169 Inviato: 28 Ago 2009 16:46
 

natale-pan ha scritto:
Mi scuso di omettere il nome di chi lo indassava, ma di voi conosco solo Marco (Marko60) avendo anch'io frequentato il GSSS dei primi di luglio.

Ah, ma allora sei quel Natale! E come va? mi fa piacere che ti sei iscritto al Tinga! Sono sicuro che ci troverai un sacco di amici! Tanto per cominciare, fatti un giro nel Gruppo OVER-50: Over-50 [Censimento] Le chiacchiere le facciamo qui: Link a pagina di Motoclub Tingavert E poi, naturalmente, c'è il Gruppo Toscana: Emilia Romagna e Toscana - Uscite Utenti

A presto!

Dimenticavo, il proprietario del giubbotto è StefRoma che puoi contattare via MP. Sarà felice di aiutarti.
 
8372623
8372623 Inviato: 28 Ago 2009 18:16
 

granbel report
gran bei posti..... belli freschi e vi invidio, io che quest'anno mi son fatto una bella sudata
magari mi fossi fatto un po di strada sotto la pioggia icon_rolleyes.gif ....

l'anno prossimo si va a nord...... mi avete fatto venire voglia eusa_clap.gif eusa_clap.gif

non è forse questo lo spirito dei report........??


un saluto 0510_saluto.gif
 
8372725
8372725 Inviato: 28 Ago 2009 18:35
 

[quote="Marko60"#8372169]
Ah, ma allora sei quel Natale! E come va? mi fa piacere che ti sei iscritto al Tinga! Sono sicuro che ci troverai un sacco di amici! Tanto per cominciare, fatti un giro nel Gruppo OVER-50:


Grazie Marco, come vedi tutta la pubblicità che hai fatto al Moto Club durante il GSSS non è andata sprecata.

Se si fosse svolto ora il corso avrebbero capito che metterti nello stesso mio gruppo è stata un'eresia!!!!!!!

Appena iscritto al Ting'Avert ti avevo inviato, oppure, avevo creduto di inviarti, un messaggio privato per salutarti: ho però fatto qualche "casino" perchè senz'altro non ti è arrivato.

Ti ringrazio per il nominativo di StefRoma a cui ho già inviato la richiesta.

Quando vieni dalle mie parti, durante una delle tue tantissime peregrinazioni fammelo sapere che andiamo a mangiare una fiorentina come si deve in un ristorante amico che conosco. Per questo ti invio il mio numero di cellulare tramite MP perchè ritengo questo ancora il mezzo più diretto ed efficace per i contatti.

Ciao a risentirci ed ancora congratulazione per il tuo "giretto"

Natale
 
8373920
8373920 Inviato: 28 Ago 2009 22:31
 

L'avventura è purtroppo finita, personalmente il 26 ho fatto il mio record di percorrenza giornaliera 961 Km. In totale ho percorso 9848 Km di puro divertimento, fatto di paesaggi meravigliosi e di compagnia stupenda. Ringrazio tutti i partecipanti a questa avventura, è stato un onore per me percorrere tutti questi Km con voi. Unico rammarico che Mooncry non era con noi , ma ci rifaremo. Adesso è ora di lavorare per l'Islanda in offroad. Ciao a tutti. 0510_saluto.gif

icon_arrow.gif Per xbabax hai ragione è dura. 0510_saluto.gif
 
8385180
8385180 Inviato: 31 Ago 2009 12:08
 

StefRoma ha scritto:
L'avventura è purtroppo finita, personalmente il 26 ho fatto il mio record di percorrenza giornaliera 961 Km. In totale ho percorso 9848 Km di puro divertimento, fatto di paesaggi meravigliosi e di compagnia stupenda. Ringrazio tutti i partecipanti a questa avventura, è stato un onore per me percorrere tutti questi Km con voi. Unico rammarico che Mooncry non era con noi , ma ci rifaremo. Adesso è ora di lavorare per l'Islanda in offroad. Ciao a tutti. 0510_saluto.gif

icon_arrow.gif Per xbabax hai ragione è dura. 0510_saluto.gif


Mitico Stef!!!!!
Io per l'anno prossimo avevo in mente Irlanda... ma sarebbe meraviglioso poter arrivare fino all'Islanda... non ci sarà la kimberlite icon_asd.gif ma c'è la dorsale medio atlantica!!!!
Un motocilista italiano incontrato in Svezia e che ha fatto l'Islanda anni fa, ci ha detto che stanno asfaltando molte strade lassù...

Buona pianificazione allora!!! 0509_up.gif
 
8386778
8386778 Inviato: 31 Ago 2009 14:39
 

grandi ragazzi..complimenti per il viaggio e rosicooooooooooooooo come non mai doppio_lamp_naked.gif
 
8389813
8389813 Inviato: 31 Ago 2009 21:20
 

xbabax ha scritto:


Mitico Stef!!!!!
Io per l'anno prossimo avevo in mente Irlanda... ma sarebbe meraviglioso poter arrivare fino all'Islanda... non ci sarà la kimberlite icon_asd.gif ma c'è la dorsale medio atlantica!!!!
Un motocilista italiano incontrato in Svezia e che ha fatto l'Islanda anni fa, ci ha detto che stanno asfaltando molte strade lassù...

Buona pianificazione allora!!! 0509_up.gif


Hai ragione Barbara, non troveremo la kimberlite, ma in compenso attraverseremo il deserto lunare(così viene chiamata quella zona a causa delle sue pietre). Le strade asfaltate le lasciamo da parte in quanto è nostra intenzione fare l'Islanda in offroad icon_mrgreen.gif .
A proposito complimente per la tua impresa di luglio, ho visto che stavi con una conoscenza in comune icon_mrgreen.gif il grande Monk2; mi aveva detto che andava in Norvegia, ma non sapevo venisse con te, quanto è piccolo il mondo. Ciao un 0510_abbraccio.gif e vieni a fare un giro con noi, a presto. 0510_saluto.gif
 
8389817
8389817 Inviato: 31 Ago 2009 21:21
 

LelloZ750 ha scritto:
grandi ragazzi..complimenti per il viaggio e rosicooooooooooooooo come non mai doppio_lamp_naked.gif


0510_saluto.gif
 
8405831
8405831 Inviato: 2 Set 2009 20:21
 

Ciao ragazzi.....che gran bel giro.............anche se con un po' di ritardo vi volevo fare anche io i complimenti 0509_up.gif
eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
8841478
8841478 Inviato: 12 Nov 2009 18:18
 

Ho riletto tutto il nostro viaggio, che momenti meravigliosi che abbiamo passato. Provo una grande nostalgia per quei giorni felici, mi consola il fatto che abbiamo in programma un'altra avventura.
E questa è proprio il caso di chiamarla in questo modo. 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©