Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Reduce da formattata![ed info globali su come formattare]
445225
445225 Inviato: 1 Lug 2006 17:00
 

afrika ha scritto:
vi vedo già....pronti ad installare qualunque cd con 800.000 demo che trovate sui giornali di pc icon_mrgreen.gif

crearvi dei punti di ripristino no eh??!! icon_mrgreen.gif un reg cleaner??!! icon_mrgreen.gif

e poi nei casi peggiori quando le DLL iniziano ascappare per cavoli loro....

Dll-files.com

NOn installo mai niente che non sia indispensabile, niente demo, tutte le volte che disinstallo pulisco il registro anche manualmente ma quest'ultima volta mi è andato in crash il sistema e non partiva proprio più XP... a mali estremi estremi rimedi!!!!

vi puo risparmiare parecchie rogne icon_wink.gif
 
445226
445226 Inviato: 1 Lug 2006 17:01
 

dipende lucars125

te la sei persa? nel senso che il tuo pc non la trova piu?

Non dare retta a Doghy...tanto lui ti dirà di formattare icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
445235
445235 Inviato: 1 Lug 2006 17:04
 

Naturalmente io ti consiglio un formattone di mezza estate!!!

Comunque io non installo mai niente che non sia indispensabile, 1 antivirus e due adaware installati, pulisco il registro periodicamente e ogni volta che disintallo qualcosa ma sta volta XP +è andato inspiegabilmente in crash e non partiva più, quindi a mali estremi estremi rimedi!!!
 
445246
445246 Inviato: 1 Lug 2006 17:11
 

nonlo so crea problemi... non funziona...
 
445489
445489 Inviato: 1 Lug 2006 20:19
 

Formatta, formatta...
Ma volete mettere a confronto la velocità di un pc formattato e quella di un pc ripristinato???
In non installo le cagate, però se frugo nel registro di window dentro ci trovo delle cose che risalgono al secolo scorso... tutte tracce che rimangono indelebili e che occupano spazio.
 
445886
445886 Inviato: 2 Lug 2006 2:31
 

doghy ha scritto:
Non mi è chiara una cosa di sto Ghost! MA da dove lo faccio il riprisitno??? Devo installare Windows e poi faccio partire GHost che mi rimette tutto o faccio buttare con GHost???

Comunque io rimango fedele alla vecchia formattata!!! Ormai ho perso il conto di quante volte ho formattato in vita mia!

Ciao!
ghost fa il boot da cd e poi ripristini... oppure puoi rendere bootabile l'immagine stessa... non devi reinstallare niente...
anch'io formattavo 2 volte al giorno ai vecchi tempi... poi ho deciso che preferivo usare il pc piuttosto che guardare le barre di avanzamento e mi sono dato al ghost... anche se è un bel po' che non ripristino icon_wink.gif

ghost non lascia porcherie in giro...pialla tutto e ributta tutto dentro... è l'equivalente della formattazione e reinstallazione solo che è moooolto più veloce... anzi, direi che è meglio visto che quando installi da zero vengono creati un sacco di file temporanei che poi una volta eliminati lasciano il disco da deframmentare... mentre un ripristino fatto con ghost mette tutto in ordine ed il pc viaggia un pochino più veloce...

col lavoro che faccio se non utilizzassi il ghost impazzirei... e per chi poi utilizzerà il pc per lavoro... ricordatevi che il tempo è denaro... ipotizzate di essere i titolari di un'azienda... ed il pc che usate per la gestione magazzino si introia... vi garantisco che in quel caso il ghost iniziereste ad apprezzarlo... ora amplificate l'esempio... diciamo che un virus sputtana la rete di un call center... 100 pc da rimettere in piedi... fate un po' di conti... in oltre è molto utile anche per installazioni su vasta scala... 100 pc tutti uguali... un solo ghost e li sistemate tutti icon_wink.gif

siete abituati a pensare in piccolo e alla vostra realta fatta di filmatini e giochi... ma vi garantisco che se aveste dati importanti all'interno del pc sareste felici di avere un backup... e pensate se chi gestisce i server che hostano questo forum non avesse un ghost... o non avesse un antivirus... o non avesse un firewall... non avremmo disservizzi di mezzoretta ma di giorni interi... rischieremmo di perdere tutti i topic... il ranking... rischieremmo che i nostri dati personali finiscano in mani sbagliate... e questo non è un sito di e-commerce... pensate ad e-bay... dove girano numeri di carte di credito e contano migliaia di transazioni al minuto... pensate un fermo macchina di 2 ore quanti miliardi di euro manda in fumo... ed il furto dei numeri di carta di credito quanti danni provocherebbe secondo voi?

per cosa credete che esistano i virus? per far vendere gli antivirus? illusi... vi credete così importanti? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif un virus non fa il suo lavoro quando introia il vostro pc... lo fa quando manda a puttane i sistemi di sicurezza di una banca... quando riesce a far inbucare un rootkit in un server di una banca... allora ha fatto il suo lavoro... pensate che i vostri computer siano sicuri perchè avete un antivirus o un firewall? no... non lo sono... ma questo non vuol dire che non sia il caso di usarli...
perchè chiudete la porta di casa a chiave? un ladro esperto entrerebbe comunque... perchè mettete il bloccadisco? un ladro esperto ve la fotte ugualmente la moto... ve lo dico io perchè lo fate... perchè il mondo fortunatamente non è pieno di ladri esperti... se lasciate la vostra auto accesa ed incustodita il primo che passa può salirci e fregarsela... ma non tutti sanno disattivare un allarme... fortunatamente icon_wink.gif

internet è piena di ragazzini dai 10 ai 18 anni che pensano di essere kraker perchè sanno usare un mail bomber... non si rendono neppure conto che in realtà fanno danni solo perchè attaccano gente indifesa... e usano strumenti preparati da altri... ma sono proprio questi ragazzini incapaci che fanno la maggior parte dei danni... perchè vengono sottovalutati...

tanti di voi pensano di non avere dati importati all'interno del pc e dicono... e chi se ne frega se li perdo... ma il problema è che di dati importanti ne avete... ed il problema non è perderli ma farseli rubare... sapete che potreste finire in galera (o farci finire i vostri genitori) se vi fate fottere la password della vostra e-mail? si, proprio quella che tenete memorizzata in outlook express icon_lol.gif

mai sentito parlare di phishing? informatevi... potreste avere delle belle sorprese... specialmente chi acquista online

ah, per quanti di voi utilizzano software pirata... e scaricano crack da internet... ma avete una vaga idea di cosa fate entrare nel vostro pc? chi ha modificato un file eseguibile per TOGLIERE una protezione... allo stesso modo potrebbe aver AGGIUNTO qualcosa di pericoloso icon_wink.gif qualcosa che entrerebbe in esecuzione nel vostro pc a vostra insaputa (già lo fanno col software legale (sony docet) figuriamoci con quello pirata)... un bel keylogger magari... così vi fottono tutte le password icon_lol.gif

scusatemi se mi sono dilungato con questa predica ma purtroppo in italia la cultura della sicurezza informatica non esiste... così ho colto questa occasione per illuminarvi un pochino... e poi non lamentatevi se vi trovate bollette da 1000 euro perchè vi siete beccati un dialer... o se vi fottono i soldi dalla carta di credito (mi raccomando usate sempre le prepagate per gli acquisti online), o se venite accusati di qualche reato informatico perchè qualcuno ha usato la vostra mail (dopo avervi fottuto la password)per qualche truffa

PS un'ultima cosa... se prendete un virus ed il vostro antivirus vi dice di averlo rimosso... formattate ugualmente (o ripristinate un ghost)... non sapete cosa è successo da quando avete preso il virus a quando l'avete tolto... potreste avere un bel rootkit parcheggiato da qualche parte icon_wink.gif
ed utilizzate software originale e fate gli aggiornamenti per la sicurezza... chi pensa di essere furbo potrebbe doversi pentire della furbata icon_wink.gif
 
445897
445897 Inviato: 2 Lug 2006 2:45
 

un ultimo appunto... anzi due...
primo... il peer to peer (tipo emule) mette a rischio il vostro pc (apre delle porte al mondo esterno e vi collega a pc di altre persone... e questi pc potrebbero essere infetti da virus... e anche quello che scaricate (purtroppo sono tutte cose di ignota provenienza e non è neppure detto che siano ciò per cui si spacciano)

secondo per le catene di s. antonio
bravi... fate girare le catene di s. antonio... così il vostro indirizzo e-mail, assieme a quelli di tutti i forwardisti... si fa un bel viaggetto per pc di altre persone... si quegli stessi pc di cui parlavo prima... proprio quelli che potrebbero essere pieni di worms che non aspettano altro che di trovare una @ per inviarsi e fare danni... e poi non lamentatevi se vi arriva un sacco di m***a in e-mail... il tanto odiato spam... siete voi che mandate in giro il vostro indirizzo... ah... sono anche quei furboni dei vostri amici che vi mandano i forward in cc (copia carbone) invece che in ccn (copia carbone nascosta)... così chiunque riceve la stessa mail riceve anche tutto l'elenco dei destinatari...e poi come per magia vi arrivano virus da gente che neppure conoscete e vi chiedete... ma chi ca**o gli ha dato la mia mail? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
446846
446846 Inviato: 2 Lug 2006 20:34
 

Quella delle catene è una vera piaga, poi chi le forwarda non le legge neanche. Due giorni fa ho ricevuto questa:

Gira questa mail per favore (SERIAMENTE) x una bimba gravissima! Non> >si
chiedono soldi, solo di far girare questa notizia nella speranza> >di
contattare qualcuno che conosce il problema... Grazie. Mi chiamo> >Daniele
Brandani e ho una figlia di 2 anni di età che si chiama> >Lucia. Nell'
Ottobre del 2001 abbiamo scoperto che Lucia ha un> >cancro; Si tratta più
precisamente di un "endocarcinoma surrenalico> >secernente", una forma molto

Ma dico, se la bambina ha 2 anni e nell'ottobre 2001 si sono accorti di questa malattia, adesso dovrebbe avere almeno 6 anni, allora o è guarita, oppure forwardae la catena non serve a niente...
 
447029
447029 Inviato: 2 Lug 2006 22:21
 

alereato ha scritto:
Quella delle catene è una vera piaga, poi chi le forwarda non le legge neanche. Due giorni fa ho ricevuto questa:

Gira questa mail per favore (SERIAMENTE) x una bimba gravissima! Non> >si
chiedono soldi, solo di far girare questa notizia nella speranza> >di
contattare qualcuno che conosce il problema... Grazie. Mi chiamo> >Daniele
Brandani e ho una figlia di 2 anni di età che si chiama> >Lucia. Nell'
Ottobre del 2001 abbiamo scoperto che Lucia ha un> >cancro; Si tratta più
precisamente di un "endocarcinoma surrenalico> >secernente", una forma molto

Ma dico, se la bambina ha 2 anni e nell'ottobre 2001 si sono accorti di questa malattia, adesso dovrebbe avere almeno 6 anni, allora o è guarita, oppure forwardae la catena non serve a niente...
si ma a parte questo credi che sia vero? ma guardate che ste cose le creano gli spammer ragazzi... a loro servono i vostri indirizzi... tutte le cazzatine che vengono forwardate servono a far aggiungere indirizzi all'elenco... alcune sono anche divertenti e magari gli amici apprezzano... ma almeno fate le cose da furbi... create una nuova mail e fate un copia incolla del testo senza tutti gli indirizzi ed usate il ccn... e non il cc... e magari nella mail scrivete se per cortesia chi la riceve può fare la stessa cosa... sarà una rottura di scatole ma il rischio è concreto... e chi riceve 200 e-mail di spam al giorno sa cosa intendo dire... c'è gente che si vede costretta a cambiare indirizzo e-mail a causa di queste cazzate
 
447349
447349 Inviato: 3 Lug 2006 1:46
 

con linux non c'è più bisogno di formattare icon_cool.gif
 
447382
447382 Inviato: 3 Lug 2006 4:35
Oggetto: salvate il bambino Pietro
 

Appunto...

TI PREGO AMICO CARO, AIUTACI A SALVARE UNA CREATURA!!!!

"Solidarieta' per Pietro"

PIETRO E' UN BAMBINO ITALIANO DEL TUTTO
NORMALE CHE HA LA SFORTUNA DI VIVERE IN
UN MONDO DI IDIOTI CHE SCRIVONO CATENE DI
SANT'ANTONIO TUTTO IL GIORNO.
IL COSTO DELL'OPERAZIONE PER ASPORTARE
A PIETRO IL 98% DEL CERVELLO,
ARMONIZZANDOLO CON IL RESTO DELLA
POPOLAZIONE E CONSENTENDO QUINDI ANCHE
A LUI DI PARTECIPARE ALLE CATENE DI
SANT'ANTONIO E' DI LIRE 195 + IVA.
GLI ISP (INTERNET SERVICE PROVIDER)
PAGHERANNO L. 0,0001 PER OGNI E-MAIL URBANA
CHE SI MANDA CON QUESTO TITOLO
"ROCCO SONO INCINTA!",
MENTRE PER QUELLE EXTRAURBANE IL COSTO
SARA' DI L. 0,0002. COMUNQUE, DOPO LE PRIME
15 E-MAIL C'E' UN RISPARMIO DEL 50%
E' NECESSARIO EFFETTUARLO RAPIDAMENTE.
SERVONO 1740 MILIARDI DI MESSAGGI PER
FINANZIARE L'OPERAZIONE (CHE DURERA'
CIRCA 2 ANNI E AVRA' LUOGO ALLE MALDIVE).
A FIANCO DI PIETRO E' STATO INSTALLATO
UN SERVER IBM NETFINITY CON MAXISCHERMO
AL PLASMA DA 140" , COLLEGATO A
INTERBUSINESS TRAMITE LINEA DEDICATA
NUMERICA A 100MBIT AFFICHE' IL POVERETTO
POSSA CONTARE I MESSAGGI DI SOLIDARIETA'
E FARSI ANCHE IL SOLITARIO DI WINDOWS.
SE INVIATE QUESTO MESSAGGIO A TUTTI
COLORO CHE CONOSCETE PERDERETE 2 MINUTI
(E TUTTI I VOSTRI AMICI) MA CONTRIBUIRETE
A SALVARE LA VITA DI UN BAMBINO. SE NON
LO FARETE VI CADRA' ADDOSSO UN PIANOFORTE.
 
447781
447781 Inviato: 3 Lug 2006 11:29
 

crashd ha scritto:
con linux non c'è più bisogno di formattare icon_cool.gif


gia pero non si possono fare un sacco di cose che si fanno cn windows causa linguaggio troppo complesso e difficile... e se non ti leggi qualche rivista dubito che si possa essere in grado di installare qualche programma ^^
 
447793
447793 Inviato: 3 Lug 2006 11:38
 

crashd ha scritto:
con linux non c'è più bisogno di formattare icon_cool.gif
purtroppo al giorno d'oggi checchè ne pensino gli utenti linux... per uso desktop non è utilizzabile su larga scala... non è supportato dai produttori hardware... il software è diverso da quello che gira su piattaforma windows e non tutti i beoti che sono abituati alla pappa pronta del doppio click riuscirebbero ad utilizzare un sistema linux... la gente non vuole imparare... e soprattutto... il tempo per imparare costa... e poi c'è tutta una serie di fattori che lo tagliano fuori dal mercato... e non dirmi che una distro tipo mandriva è facile da utilizzarte... per me e te forse... ma la gente senza il pannello di controllo si perde... l'interfaccia grafica diversa basta a spiazzare tutti... il nome diverso di un comando manda in crash il cervello dei (L)User... figurati che io installo spesso openoffice ai miei clienti... e più dell'80% dopo una settimana acquista l'office perchè "non si trovano"... e poi ha una compatibilità ancora troppo scarsa con i software proprietari Microsoft... e non è neppure stabilissimo... anche se si decanta l'affidabilità dei sistemi open source non è sempre vero... mi duole dirlo ma office xp aggiornato con tutti i service pack è più semplice da utilizzare, più completo e più stabile di openoffice (e questo è solo un esempio)
 
447808
447808 Inviato: 3 Lug 2006 11:42
 

LucaRs125 ha scritto:
crashd ha scritto:
con linux non c'è più bisogno di formattare icon_cool.gif


gia pero non si possono fare un sacco di cose che si fanno cn windows causa linguaggio troppo complesso e difficile... e se non ti leggi qualche rivista dubito che si possa essere in grado di installare qualche programma ^^

niente di più falso: anzi, con alcune distribuzioni come ubuntu installare i programmi è anche molto più semplice e più comodo che su windows.. basta aprire un programma, scrivere quello che ti serve e ti scarica ed installa tutto lui! in automatico. inoltre tutti i programmi sono free e di buona qualità, secondo me sostituisce in tutto e per tutto windows.
 
447812
447812 Inviato: 3 Lug 2006 11:43
 

guarda ubuntu ha tot difficolta x un tipo di uso, red hat ha problemi x altro, mandrake ha altri tipi di problemi... se fare tutto devo avere 4 versioni di linux, per qello che ci faccio io cn il pc, preferisco usare win...
 
447830
447830 Inviato: 3 Lug 2006 11:48
 

LucaRs125 ha scritto:
guarda ubuntu ha tot difficolta x un tipo di uso, red hat ha problemi x altro, mandrake ha altri tipi di problemi... se fare tutto devo avere 4 versioni di linux, per qello che ci faccio io cn il pc, preferisco usare win...
questo è il pensiero della maggior parte degli utenti... e poi di linux esistono troppe varianti... e non sono neppure tanto simili tra loro... non esistono standard concreti... intendo standard "de facto"... ogni distro ha le sue peculiarità... e poi è più lento di windows... e non può sostituirlo neanche se vuoi... sarebbe come dare delle formula uno in mano a gente comune... se costruisci un auto che solo un meccanico/pilota può guidare, non ti puoi aspettare che chi non ha certe cognizioni riesca a guidarla... i fondamentali saranno anche uguali ma neanche tanto
 
447838
447838 Inviato: 3 Lug 2006 11:52
 

nono, l'ho sperimentato da mio zio... non riuscivamo ad andare in internet xche non si trovavano i driver del suo modem... un calvario...
 
447849
447849 Inviato: 3 Lug 2006 11:56
 

Parsifal_SK ha scritto:
crashd ha scritto:
con linux non c'è più bisogno di formattare icon_cool.gif
purtroppo al giorno d'oggi checchè ne pensino gli utenti linux... per uso desktop non è utilizzabile su larga scala... non è supportato dai produttori hardware... il software è diverso da quello che gira su piattaforma windows e non tutti i beoti che sono abituati alla pappa pronta del doppio click riuscirebbero ad utilizzare un sistema linux... la gente non vuole imparare... e soprattutto... il tempo per imparare costa... e poi c'è tutta una serie di fattori che lo tagliano fuori dal mercato... e non dirmi che una distro tipo mandriva è facile da utilizzarte... per me e te forse... ma la gente senza il pannello di controllo si perde... l'interfaccia grafica diversa basta a spiazzare tutti... il nome diverso di un comando manda in crash il cervello dei (L)User... figurati che io installo spesso openoffice ai miei clienti... e più dell'80% dopo una settimana acquista l'office perchè "non si trovano"... e poi ha una compatibilità ancora troppo scarsa con i software proprietari Microsoft... e non è neppure stabilissimo... anche se si decanta l'affidabilità dei sistemi open source non è sempre vero... mi duole dirlo ma office xp aggiornato con tutti i service pack è più semplice da utilizzare, più completo e più stabile di openoffice (e questo è solo un esempio)

uso linux da 3 anni e già dal primo impatto mi sono trovato meglio che con windows: meno crash, maggiore controllo e velocità del sistema, capacità di risolvere gli errori anche più gravi.. perchè non ti dice l'applicazione è stata chiusa perchè si è verificato 0x48473647367431823a2 ma è molto più chiaro sotto questo punto di vista e con google praticamente si risolve tutto.tutto il sistema mi è parso più logico e più interpretabile, poi secondo me ha una grafica bellissima e personalizzabile, e poi vuoi mettere la figata di non avere l'antivirus e di non dover fare controlli antrispyware, antitrojan , defrag, formattoni ecc.
con i programmi mi trovo bene, c'è di tutto e anche per quanto concerne i giochi!
forse mancano le applicazioni più professionali, ma qua è colpa di chi produce i software, non di chi sviluppa linux e i software open source.
LucaRs125: sii più chiaro, quello che dici magari ci poteva stare qualche anno fa, ma adesso è tutto migliorato!
 
447857
447857 Inviato: 3 Lug 2006 11:58
 

LucaRs125 ha scritto:
nono, l'ho sperimentato da mio zio... non riuscivamo ad andare in internet xche non si trovavano i driver del suo modem... un calvario...

su linux non vanno alcuni winmodem, per il resto adesso come adesso ci fai funzionare quasi tutto
 
447858
447858 Inviato: 3 Lug 2006 11:59
 

Parsifal_SK ha scritto:
LucaRs125 ha scritto:
guarda ubuntu ha tot difficolta x un tipo di uso, red hat ha problemi x altro, mandrake ha altri tipi di problemi... se fare tutto devo avere 4 versioni di linux, per qello che ci faccio io cn il pc, preferisco usare win...
questo è il pensiero della maggior parte degli utenti... e poi di linux esistono troppe varianti... e non sono neppure tanto simili tra loro... non esistono standard concreti... intendo standard "de facto"... ogni distro ha le sue peculiarità... e poi è più lento di windows... e non può sostituirlo neanche se vuoi... sarebbe come dare delle formula uno in mano a gente comune... se costruisci un auto che solo un meccanico/pilota può guidare, non ti puoi aspettare che chi non ha certe cognizioni riesca a guidarla... i fondamentali saranno anche uguali ma neanche tanto

ce ne sono di più veloci.. vectorlinux, yoper, pingwinek, archie, dynebolic..
 
447901
447901 Inviato: 3 Lug 2006 12:12
 

io uso ANCHE linux... e lavoro nel setore informatico... ti posso garantire che linux ora come ora non è pronto per gli utenti comuni... e questo anche e soprattuto a causa dei produttori di hardware che sono culo e camicia con microsoft e dei produttori software... che sono pure quelli culo e camicia col caro zio bill...
in oltre ogni distro è meglio di windows da qualche punto di vista... ma nel complesso con windows xp hanno fatto un bel salto... certo... chi usa le copie pirata e non si fa gli aggiornamenti non lo noterà mai... e comunque ti garantisco che se linux prendesse piede inizierebbero i problemi di virus, spyware e quant'altro... è solo una questione di numeri... anche linux ha i suoi bugs... solo che è più facile trovarli perchè c'è più gente che può leggere il codice... e comunque se linux fosse in tutto migliore di windows tutti utilizzerebbero quello... che è pure libero... eppure non mi risulta che sia così... ti ricordo che un prodotto non è migliore di un altro solo quando è migliore dal punto di vista tecnico... deve soddisfare il cliente prima di tutto...
sennò rimarrà sempre senza mercato... anche macos dicono che sia migliore di windows... eppure non ha mercato... tutti dicono che internet explorer fa schifo ed è pieno di buchi... eppure ha il 90 % del mercato... ma alla gente credi che freghi qualcosa di quello che ci sta dietro?
 
447911
447911 Inviato: 3 Lug 2006 12:16
 

io cn linux mi ero trovato non bene xche avendo io sperimentato le prime versioni avevo avuto un sacco di problemi... tra l'altro x quello che facevo io: ci giocavo con giochi che girano su win, programmi di share, e quanto altro linux era una limitazione... magari orahanno migliorato... quando formatterò il pc vedrò cosa fare
 
449321
449321 Inviato: 3 Lug 2006 21:08
 

ma non siete stanchi di schermate blu, perdite di dati, formattazioni al limite dell'incredibile, conflitti driver e chi piu' ne ha piu' ne metta????


LINUX RULEZ 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif
 
449358
449358 Inviato: 3 Lug 2006 21:16
 

Parsifal_SK ha scritto:
io uso ANCHE linux... e lavoro nel setore informatico... ti posso garantire che linux ora come ora non è pronto per gli utenti comuni... e questo anche e soprattuto a causa dei produttori di hardware che sono culo e camicia con microsoft e dei produttori software... che sono pure quelli culo e camicia col caro zio bill...
in oltre ogni distro è meglio di windows da qualche punto di vista... ma nel complesso con windows xp hanno fatto un bel salto... certo... chi usa le copie pirata e non si fa gli aggiornamenti non lo noterà mai... e comunque ti garantisco che se linux prendesse piede inizierebbero i problemi di virus, spyware e quant'altro... è solo una questione di numeri... anche linux ha i suoi bugs... solo che è più facile trovarli perchè c'è più gente che può leggere il codice... e comunque se linux fosse in tutto migliore di windows tutti utilizzerebbero quello... che è pure libero... eppure non mi risulta che sia così... ti ricordo che un prodotto non è migliore di un altro solo quando è migliore dal punto di vista tecnico... deve soddisfare il cliente prima di tutto...
sennò rimarrà sempre senza mercato... anche macos dicono che sia migliore di windows... eppure non ha mercato... tutti dicono che internet explorer fa schifo ed è pieno di buchi... eppure ha il 90 % del mercato... ma alla gente credi che freghi qualcosa di quello che ci sta dietro?

il tuo discorso e' vero in parte.....
il problema e' che oggi tutti hanno un PC ma non tutti sanno usarlo....
ho amici che per scaricare canzoni da internet hanno speso stipendi su stipendi per un PC al top della gamma e connessioni fastweb, ma non sanno configurare un'account di posta elettronica!!!!
Secondo il mio modesto (modestissimo) parere, Windows e' per gli utenti LOW-PROFILE ( molto low), se ne sai un po' di piu' ti sta stretto.
Personalmente ho 5 PC; 2 desktop e 3 notebook....uso win (2000-XP), Linux (suse, ubuntu, mandrake, gentoo) e Mac OsX Tiger....
A parte il Mac, che non tocco, tutti gli altri hanno dual-boot win/Linux e non ci sono paragoni....i programmi, NON sono migliori, sono semplicemente GRATIS!! perche' spendere soldi per Photoshop, quando GIMP e' IDENTICO?? anzi, forse ha qualche opzione in piu'???

LINUX FOREVER!!!
 
449368
449368 Inviato: 3 Lug 2006 21:18
 

igor ha scritto:
ma non siete stanchi di schermate blu, perdite di dati, formattazioni al limite dell'incredibile, conflitti driver e chi piu' ne ha piu' ne metta????


LINUX RULEZ 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif
sono anni che non le vedo anche con windows... grazie... non esagerate coi pregiudizi gente... e vi ricordo che anche linux non è infallibile... ho avuto qualche esperienza di "kernel panik" e parecchi problemi con KDE su un notebook... e poi con linux come fai ad avere problemi di conflitti con i drivers se i drivers non esistono perchè i produttori hardware non supportano linux? icon_lol.gif
 
449529
449529 Inviato: 3 Lug 2006 21:48
 

Parsifal_SK ha scritto:
igor ha scritto:
ma non siete stanchi di schermate blu, perdite di dati, formattazioni al limite dell'incredibile, conflitti driver e chi piu' ne ha piu' ne metta????


LINUX RULEZ 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif
sono anni che non le vedo anche con windows... grazie... non esagerate coi pregiudizi gente... e vi ricordo che anche linux non è infallibile... ho avuto qualche esperienza di "kernel panik" e parecchi problemi con KDE su un notebook... e poi con linux come fai ad avere problemi di conflitti con i drivers se i drivers non esistono perchè i produttori hardware non supportano linux? icon_lol.gif


esistono driver non ufficiali....
e comunque non ho problemi di nessun tipo, nemmeno con tavolette grafiche da pochi euro o con accessori "assurdi" come il lettore di impronte digitali rigorosamente marcato MICROSOFT e che riporta sulle info la compatibilita' ESCLUSIVA con XP sp2......
 
451058
451058 Inviato: 4 Lug 2006 14:53
 

igor ha scritto:
Parsifal_SK ha scritto:
igor ha scritto:
ma non siete stanchi di schermate blu, perdite di dati, formattazioni al limite dell'incredibile, conflitti driver e chi piu' ne ha piu' ne metta????


LINUX RULEZ 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif
sono anni che non le vedo anche con windows... grazie... non esagerate coi pregiudizi gente... e vi ricordo che anche linux non è infallibile... ho avuto qualche esperienza di "kernel panik" e parecchi problemi con KDE su un notebook... e poi con linux come fai ad avere problemi di conflitti con i drivers se i drivers non esistono perchè i produttori hardware non supportano linux? icon_lol.gif


esistono driver non ufficiali....
e comunque non ho problemi di nessun tipo, nemmeno con tavolette grafiche da pochi euro o con accessori "assurdi" come il lettore di impronte digitali rigorosamente marcato MICROSOFT e che riporta sulle info la compatibilita' ESCLUSIVA con XP sp2......
avrei giusto un paio di winmodem da farti configurare icon_wink.gif
 
451617
451617 Inviato: 4 Lug 2006 18:21
 

con che chipset???
 
451928
451928 Inviato: 4 Lug 2006 20:59
 

igor ha scritto:
con che chipset???
e chi se lo ricorda... un lucent mi pare... era su un fujitsu siemens di qualche anno fa... e circa 6 mesi fa ho provato a buttargli su sia fedora che suse... niente da fare... ho dovuto rinunciare... neppure a pagarlo... comunque era una battuta la mia icon_wink.gif
 
452063
452063 Inviato: 5 Lug 2006 0:01
 

..lo immaginavo, comunque non e' impossibile farlo, devi smanettare,smanettare, smanettare, ricompilare kernel e rismanettare; poi, (polemica) non e' "colpa" di linux se i winmodem non sempre funziano....se le aziende, anziche' risparmiare pochi euro per dei chip, montassero dei veri modem nei notebook, quel problema non ci sarebbe....
io sono un felice possessore di 3 notebook, 1 vecchio HP, un Packard Bell e un Ibook e non ho problemi con nessuno dei 3.
Il mac, ha un modem "vero", ho caricato Yellow Dog Linux e va che e' una bomba affiancato a Tiger; il PB con Suse c'ho dovuto smanettare ma ne sono uscito vincitore e il vecchio HP ha dei driver di terze parti che fanno fungere il modem, solo a 33Kb, ma funzia!!!
Tutto cio' solo per diletto, in quanto tutte e 3 le macchine sono in rete con i 2 PC "fissi" di casa e chiaramente viaggiano con una banda larga......

0509_campione.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©