Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 1
 
aggiornamenti windows xp
437761
437761 Inviato: 28 Giu 2006 13:11
Oggetto: aggiornamenti windows xp
 

magari è stupida cm domanda ma voi li fate???..se nn li faccio ke succede?
icon_rolleyes.gif
 
437790
437790 Inviato: 28 Giu 2006 13:20
 

io li aggiorno sempre a parte l'ultimo che mi è arrivato qualche minuto fa......

mi chiede di installare un supplemento in modo che si possa verificare se la copia di xp è originale o craccata icon_eek.gif icon_eek.gif

ho xp originale ma che praticamente microsoft mi venga a spiare dentro il pc mi gira le scatoline icon_evil.gif icon_evil.gif
 
437810
437810 Inviato: 28 Giu 2006 13:26
 

io prima lo aggiornavo.. ormai nn lo faccio + tanto spesso...anke xkè poi il pc mi pare vada peggio :S
 
438638
438638 Inviato: 28 Giu 2006 18:21
 

Tramite gli aggiornamenti in sostanza hai delle patch che correggono vari problemi o aggiungono nuove funzioni.
Ad esempio un aggiornamento potrebbe contenere una patch di sicurezza che mette una "toppa" nei problemi che consentirebbero ad esempio l'esecuzione di codice arbitrario sulla tua macchina.
Quindi sarebbe caldamente consigliato aggiornare spesso proprio per un fatto di sicurezza ed in maniera secondaria per eventuali altre correzzioni o miglioramenti.

Tuttavia per certi versi è sconsigliabile in quanto anche la stessa microsoft ha confermato di raccogliere una serie di dati dal pc (seriali dei programmi, programmi installati, numeri di serie, ecc ecc).
 
438797
438797 Inviato: 28 Giu 2006 19:56
 

capito quindi meglio d no?
 
438934
438934 Inviato: 28 Giu 2006 20:47
 

io guardo sempre in cosa consiste l'aggiornamento poi decido di conseguenza icon_wink.gif
 
440619
440619 Inviato: 29 Giu 2006 14:37
 

m dici cm faccioa capire se è meglio installarlo un aggiornamento o no?...thanks icon_smile.gif
 
442986
442986 Inviato: 30 Giu 2006 14:09
 

Se è un Security Update ti conviene sicuramente farlo, per gli altri dipende molto se si riferiscono ad applicazioni che usi o meno.
In alternativa... paasa ad UBUNTU!!! icon_cool.gif

Ciax
 
443209
443209 Inviato: 30 Giu 2006 15:17
 

io non aggiorno. ho piu paura delle menate che possano venirne fuori che dei vantaggi. e per la sicurezza: beh di certo chi si occupa di spyware e adware per "certi siti" (non pensate SOLO male icon_lol.gif ) li aggiorna piu frequentemente dii quanto non faccia la microsoft con i suoi prodotti. quindi lascio tutto così e quando ho un problema piallo
 
446215
446215 Inviato: 2 Lug 2006 13:15
 

m sn arrivati degli aggiornamenti della protezione...scarico?

poi notifica windows genuine advantage...scarico?

strumento rimozione malware...scarico?

pacchetto cumulativo d aggiornamento della protezione d windows xp...scarico?

thanks...
 
446374
446374 Inviato: 2 Lug 2006 15:22
 

il primo terzo e quarto li avrei installati icon_wink.gif

il secondo è quello di cui parlavo poco piu su....io non lo ho installato e ad ogni accensione mi si ripresenta....ma io tengo duro icon_lol.gif
 
446543
446543 Inviato: 2 Lug 2006 17:14
 

afrika ha scritto:
il primo terzo e quarto li avrei installati icon_wink.gif

il secondo è quello di cui parlavo poco piu su....io non lo ho installato e ad ogni accensione mi si ripresenta....ma io tengo duro icon_lol.gif


Ma basta che spunti l'opzione di non richiedere l'installazione di quel componente e non ti ricompare più la richiesta di installazione. Io ho fatto così e funziona!
 
446546
446546 Inviato: 2 Lug 2006 17:17
 

Comunque io quella del malware non l'ho installata, tu afrika l'hai messa??? E' un programma che fa la scanzione??? Se mi dici che è utile la scarico dal sito di Microsoft! Grazie!
 
454634
454634 Inviato: 6 Lug 2006 1:25
 

Purtroppo gli aggiornamenti di Windows sono un coltello a doppia lama..!!!
Risultano utili se uno fa' un uso intensivo della rete, perché il più dei bug di XP riguardano proprio i protoclli di rete (es TCP/IP)...

Va anche detto che difficilmente un utente si ritrova un hacker nel pc di casa che tenta di sfondare le protezioni di XP (il termine sfondare è una presa per i fondelli)..

Purtroppo a volte capita che gli aggiornamenti siano anche dannosi, perché creano situazioni di conflitto nei driver installati nel sistema (es, una volta ho aggiornato il SP2 e non riconosceva più il lettore DVD, che ha subito un aggiornamento del Firmware per ri-funzionare!)

Diciamo che il 75% delle volte sono cmq aggiornamenti che andrebbero installati...

Per quanto riguarda il "supplemento" per vedere se la copia è originale o craccata, di solito viene chiesta se uno si collega al sito Windows Update, ma se attivi l'update Automatico, gli aggiornamenti essenziali li scarica senza problemi!!!
 
455466
455466 Inviato: 6 Lug 2006 13:34
 

doghy ha scritto:
Comunque io quella del malware non l'ho installata, tu afrika l'hai messa??? E' un programma che fa la scanzione??? Se mi dici che è utile la scarico dal sito di Microsoft! Grazie!


doghy...ho fatto una ricerca tra gli aggiornamenti che ho installato di recente e non lo ho trovato icon_wink.gif

credo di averlo rispedito al mittente icon_mrgreen.gif
 
455476
455476 Inviato: 6 Lug 2006 13:40
 

Nuklear1 ha scritto:
paasa ad UBUNTU!!! icon_cool.gif

Ciax

0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
485625
485625 Inviato: 19 Lug 2006 18:22
 

Lum ha scritto:

Va anche detto che difficilmente un utente si ritrova un hacker nel pc di casa che tenta di sfondare le protezioni di XP (il termine sfondare è una presa per i fondelli)..


Questo purtroppo è il motivo per cui nel mondo ci sono milioni di computer zombie... andiamo per gradi:

1) concedimi una piccola precisazione: difficilmente un "hacker" tenta di sfondare le protezioni di windows xp... quelli sono i cracker!!! (o al limite i lamer...)

2) I cracker non prendono di mira un singolo computer (servirebbe a ben poco). Creano dei programmi (trojan... cavallo di troia, ovvero virus) che sfruttando le vulnerabilità del sistema (proprio quelle che hai lasciato non installando le patch!!!) aprono delle backdoor (le porte di servizio... hai presente matrix reloaded?). Attraverso queste backdoor i cracker sfruttano i nostri compouter a loro piacimento. Cosa significa questo?!? Che magari nell'ultimo mese il tuo pc ha inviato un milione di mail di spam, ha sferrato degli attacchi DoS a siti commerciali, ha defacciato alcuni siti istituzionali e così via (almeno questo è quello che risulta dai log). Come se non bastasse hai anche infettato migliaia di computer che a loro volta sono diventati degli zombie!!!

E' il solito discorso... sei libero di correre in moto a 415 km/h (sempre che ti possa permettere una MTT Turbine SUPERBIKE icon_wink.gif ) a condizione di non diventare un pericolo per gli altri!

Lum ha scritto:

Per quanto riguarda il "supplemento" per vedere se la copia è originale o craccata, di solito viene chiesta se uno si collega al sito Windows Update, ma se attivi l'update Automatico, gli aggiornamenti essenziali li scarica senza problemi!!!


I dirigenti microsoft sono furbi (altrimenti non sarebbero riusciti a conquistare il mondo...), quindi l'aggiornamento coinvolge un mumero limitato di sistemi ogni giorno... Sai che caos se tutte le copie pirata di windows fossere "saltate" contemporaneamente (tieni presente che un buon 30% della popolazione informatica in italia non sa che i software sono a pagamento). Quindi l'aggiornamento "notifica windows genuine advantage" viene distribuita tramite gli update automatici un po' alla volta. Se invece lanci in windows update si presume che tu abbia già crakkato il WGA (Windows Genuine Advantage) e quindi ti installa subito la patch di notifica (trovo indegno che utilizzi usa una tecnologia spyware per rendere più difficile la rimozione del fastidioso avviso).


Detto questo INSTALLATE SEMPRE TUTTE LE PATCH (o magari tutte tranne una...).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©