Leggi il Topic


vernice serbatoio [è veramente molto delicata?]
7619524
7619524 Inviato: 18 Mag 2009 15:49
Oggetto: vernice serbatoio [è veramente molto delicata?]
 

Salve, ho sentito dire che la vernice del sebatoio della street r sia molto delicata che basti un niente per graffiarla anzi addirittura ci sono alcuni che si lamentano che in alcune parti si sia staccata!
Eì proprio così? mi roderebbe un pò spendere 8690 euro e dopo qualche mese avere la moto come se fosse vecchia di 10 anni
 
7625515
7625515 Inviato: 19 Mag 2009 10:14
 

Ho sentito anch'io di questo problema.
Fare un ritocco su colori matt credo sia complicato, quindi spero non sia vero. icon_confused.gif

Al momento la mia ha solo 3600 chilometri e meno di 4 mesi, però non ho riscontrato nessun problema, pur indossando pantaloni di cordura con ginocchiere e portando spesso una piccola borsa da serbatoio.

Anche il cupolino verniciato dove mi preoccupa possano arrivare pietre mentre viaggio non ha danni.

Lamps!
 
7647537
7647537 Inviato: 21 Mag 2009 18:19
 

Ciao anche io ho la r orange da 2 mesi con 2000 km e devo dire che anche se ho letto in vari forum di questo problema ma in realta per me è tutto ok
speriamo che nn si presenti un problema del genere senno so c...i icon_eek.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
8654743
8654743 Inviato: 10 Ott 2009 22:43
Oggetto: Vernice orange
 

Ciao, ho la mia street r orange dal 30 agosto. In circa 3400 km, non ho attualmente riscontrato problemi alla verniciatura. Per quanto riguarda la pulitura / lavaggio normalmente lo faccio a mano con un detergente liquido a Ph neutro, in pratica quello che utilizzo per lavarmi, disciolto in acqua tiepida. Asciugo il tutto col panno sintetico in microfibra ( costa pochi euro e lo si reperisce facilmente in tutti i supermercati ). Soltanto per le "zone" piu' facilmente sporcabili, per esempio i cerchi, il puntale ed il parafango azzardo un getto d'acqua ad alta pressione ( idro pulitrice ) saponato tenendo comunque una distanza di circa un metro. Anche io ero inorridito all'idea di utilizzare il suddetto utensile, pero' se si usa la moto di inverno su strade cosparse di sale anti gelo, oppure passando su carreggiate appena asfaltate si sente la necessita' di una pulizzia piu' vigorosa alla quale deve far seguito una adeguata asciugatura. Forse l'aspetto piu' delicato per la vernice del serbatoio e' il metti - togli la borsa che essendo dotata di forti magneti, anche se protetti dal tessuto, tendono ad aggredire la verniciatura. Ho provato ad interporre un fine strato di tessuto non tessuto tra le calamite ed il serbatoio con buoni risultati anche se per i lunghi viaggi puo' esser fastidioso doverli riposizzionare ogni volta che si fa' rifornimento. GOOD SAVE THE QUEEN 0510_saluto.gif
 
8668464
8668464 Inviato: 13 Ott 2009 12:02
 

Sì, confermo , lo è......quello che è delicato, in realtà, e il sottilissimo strato di trasparente opaco, che ricopre la vernice....il brecciolino sparato dalle moto che precedono, creano piccole bozze nella vernice, e sotto il fondo è bianco, quindi molto evidente......
consigli: non seguite da vicino le moto che vi precedono, ed occhio alle borse da serbatoio......
 
8679620
8679620 Inviato: 14 Ott 2009 21:17
 

si ma se proprio incomincia a staccarsi la vernice dal serbatoio, non si puo andare di garanzia?
ricordo che tempo fa anche la Daytona aveva questo problema.. icon_neutral.gif
 
8679648
8679648 Inviato: 14 Ott 2009 21:20
 

se improvvisamente, e senza che sino intervenute cause ''esterne'' (quali pantaloni, pietre grosse..ecc), si stacca...penso che si possa tentare almeno la richiesta in garanzia
 
8754464
8754464 Inviato: 28 Ott 2009 12:27
Oggetto: Re: Vernice orange
 

Streetboy ha scritto:
Forse l'aspetto piu' delicato per la vernice del serbatoio e' il metti - togli la borsa che essendo dotata di forti magneti, anche se protetti dal tessuto, tendono ad aggredire la verniciatura. Ho provato ad interporre un fine strato di tessuto non tessuto tra le calamite ed il serbatoio con buoni risultati anche se per i lunghi viaggi puo' esser fastidioso doverli riposizzionare ogni volta che si fa' rifornimento. 0510_saluto.gif


scusate un dubbio: sulla speed il serbatioi dovrebbe essere metallico e sulla street in materiale plastico. mi sbaglio? perchè altrimenti come mai parlate di magneti??
grazie della precisazione icon_neutral.gif
 
8755899
8755899 Inviato: 28 Ott 2009 16:42
 

Il serbatoio è metallico anche sulla street.... icon_wink.gif

La mia ha 10 mesi e 8700km e sul serbatoio un sassolino mi ha lasciato una piccolissima tacchetta... icon_neutral.gif
Non ho riscontrato problemi durante i lavaggi o con la borsa da serbatoio, ma certo il fatto che un normale brecciolino, di cui non mi ero nemmeno accorto, faccia saltare un pezzettino microscopico di vernice è sintomo di delicatezza della stessa.... eusa_think.gif
Diciamo che quando sarà completamente graffiata la faccio riverniciare di nero.... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
8756130
8756130 Inviato: 28 Ott 2009 17:16
 

9 mesi 11500 chilometri e nessun pezzetto di vernice saltato tie.gif

Però strofinando con vigore per togliere una macchia col Synpol ha tolto l'opaco da un pezzetto del codino icon_eek.gif

Adesso quel pezzo è lucido, riflette la luce e anche al tatto è diventato completamente liscio, quindi diverso dal resto della carrozzeria che è ruvida.
Quasi quasi la faccio tutta lucida eusa_think.gif

Lamps!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Street Triple

Forums ©