Leggi il Topic


Discussioni OT - Gileristi d'epoca uniamoci

Risultati del sondaggio

Saturno sport
66% [ 8 ]
Nettuno con sidecar originale
25% [ 3 ]
150 Dimostrazione
8% [ 1 ]

Voti Totali : 12

7431795
7431795 Inviato: 22 Apr 2009 12:29
Oggetto: Discussioni OT - Gileristi d´epoca uniamoci
 

pronti con l'undicesimo !!

si continua da qua icon_arrow.gif Link a pagina di Motoclub Tingavert

devo dire che fuori dal bar è parcheggiato un gran bel parco moto.... se non sbaglio però manca la Saturno... chi sarà il primo? icon_asd.gif icon_asd.gif




Nell'intento di rendere più organico e fruibile il forum, si chiede di evitare messaggi privi di significato, con sole faccine, scambi di battute continuati fra due sole persone ecc.: per queste circostanze esistono gli MP, il subforum Chiacchiere o la Chat.

Questo topic OT serve per discutere idee di uscite future, ospiterà anche argomenti di aggregazione, informazione, discussioni varie che riguarderanno tutti gli utenti.

Buon proseguimento.

Ultima modifica di scovolix il 22 Apr 2009 16:58, modificato 1 volta in totale
 
7431834
7431834 Inviato: 22 Apr 2009 12:34
 

PRIMO!

ma vieni! ma chi sono!!!!!

scovolix dovremmo fare la classifica dei primi dei vari capitoli .... chissà chi vince...
 
7431873
7431873 Inviato: 22 Apr 2009 12:42
 

secondo, ho scelto il nettuno per il sidecar, e in ogni caso la saturno deve essere parallelogramma, oltrimenti continuo a preferire la nettuno parallelogramma pure senza sidecar.
in effetti dovevi specificare meglio i modelli icon_cool.gif

Ultima modifica di eolo il 22 Apr 2009 12:45, modificato 1 volta in totale
 
7431892
7431892 Inviato: 22 Apr 2009 12:44
 

Terzo con il marte
 
7431904
7431904 Inviato: 22 Apr 2009 12:46
 

oppoi la saturno cè l'ha formichino, quindi abbiamo pure quella.
 
7431912
7431912 Inviato: 22 Apr 2009 12:47
 

Mi dite perchè generalmente il gilera senza batteria non parte?
 
7432008
7432008 Inviato: 22 Apr 2009 12:59
 

be, su alcune moto tipo la 150 cè una levetta che mette in contatto la batteria con la dinamo e con lo spinterogeno(normale), , si usa quando non hai la batteria o cè l'hai scarica(emergenza), però per eccitare la dinamo devi far prendere parecchi giri al motore(con la batteria invece si eccita subito, non deve autoeccitarsi), in emergenza scordati di accenderla con la pedalina, per la verità a me con la batteria scarica è partita pure senza commutare in emergenza, sempre con una bella rincorsa, credo che senza si debba per forza commutare in emergenza.
questo impianto della 150 turismo rende l'idea

poi i più tecnici sapranno dirti meglio
 
7432080
7432080 Inviato: 22 Apr 2009 13:08
 

julius16 ha scritto:
Mi dite perchè generalmente il gilera senza batteria non parte?

e comunque quasi tutte le moto senza batteria non partono, sulla mia ex vf400 se in moto gli staccavi la batteria si spegneva,
trucco per passare le passwoord dei pdf, li aprite su acrobat li stampate come file poscrith e li riaprite su fotoschiop.
 
7432123
7432123 Inviato: 22 Apr 2009 13:19
 

La mia 150 (quella che hai visto sul topic precedente) ha questa levetta?
 
7432125
7432125 Inviato: 22 Apr 2009 13:19
 

saturno......... ovvio......... 0509_up.gif

che attualmente è a fare un pò di maquillage.......... per sembrare sempre la più bella eusa_whistle.gif
 
7432139
7432139 Inviato: 22 Apr 2009 13:22
 

Dove posso reperire il manuale di uso e manutenzione?
 
7432530
7432530 Inviato: 22 Apr 2009 14:10
 

Link a pagina di Rpw.it
qui ci sono vari libretti
le 150 sono divise in due categorie(passatemela)
le turismo 3 marce con forcella parallelogramma(senza ammortizzatori)telaio 19(1952/53) e 191 seconda serie(54/55)
e sport(1952/60), primi esemplari 3 marce e poi 4 marce telai 18/181 etc
la turismo era il modello economico
comunque le prime serie sono simili , per esempio le 18 e le 19/191 erano praticamente identiche come motore, cambiavano solo le sospensioni e altre piccole cose
poi andando dopo il 1955 si arriva ad altri modelli con sella lunga, sport, rossa extra, che cambiano per accorgimenti tecnici etc.
scaricati tutti i manuali, quello della finanza ti riporta anche gli esplosi del motore etc.
diciamo che la tua è la primissima serie della 150, dei quali ne sono stati costruiti 100mila esemplari contando tutti i modelli.

Ultima modifica di eolo il 22 Apr 2009 14:18, modificato 1 volta in totale
 
7432579
7432579 Inviato: 22 Apr 2009 14:14
 

julius16 ha scritto:
La mia 150 (quella che hai visto sul topic precedente) ha questa levetta?

non lo so, ma quello schema si riferisce proprio alla tua.
la mia è gia una seconda serie del 1954
 
7432647
7432647 Inviato: 22 Apr 2009 14:20
 

La mia è 150 con forcelle stampate e tre marce. Anno 52 e telaio 19.
Quale devo scaricare?
 
7432730
7432730 Inviato: 22 Apr 2009 14:27
 

quello sport e turismo, ma io di solito scarico tutto, quello che non trovi su un manuale lo trovi su un'altro, prendi pure l'impianto elettrico che ti ho messo.
 
7432886
7432886 Inviato: 22 Apr 2009 14:40
 

voto nettuno ........

senza batteria non parte perchè il magnetismo residuo dela dinamo è molto basso e non ce la fa ... infatti, su emergenza, dichiaravano che partiva solo a spinta
 
7433074
7433074 Inviato: 22 Apr 2009 14:56
 

se nel restauro non hanno modificato l'impianto elettrico , dietro al fanale i gilera hanno una levetta da attivare se la batteria è scarica , la moto parte ugualmente , io le moto le tengo senza batteria ( nel senso che ne ho 2 o 3 e le faccio girare da una moto all'altra all'occorrenza e sono sempre abbastanza cariche ) ma al 99% giro senza . I saturno e i nettuno , partono senza batteria come i guzzi, non credo di averci mai montato la batteria...forse solo x provare se andava il clascon....
 
7433272
7433272 Inviato: 22 Apr 2009 15:12
 

eolo ha scritto:
quello sport e turismo, ma io di solito scarico tutto, quello che non trovi su un manuale lo trovi su un'altro, prendi pure l'impianto elettrico che ti ho messo.




Non riesco ad aprire il file dell'impianto elettrico per stamparlo
 
7433386
7433386 Inviato: 22 Apr 2009 15:24
 

io so che alcuni modificavano l'impianto per farlo partire anche senza batteria, la gilera ha il selettore d'emergenza, ma mi pare che altre motoleggere (bianchi cervino?) non lo hanno.
in ogni caso, i 150 che ho conosciuto io, senza batteria con la pedivella non partono, anzi anche a spingere occorre prendersi una bela rincorsa...
 
7433531
7433531 Inviato: 22 Apr 2009 15:45
 

votato la dimostrazione.. piccolina bastarda.. una cafè racer della 150 degli anni 50.. rotfl.gif

sto provando a uploadare su altervista le prime scansioni di motociclismo N.39 del 1930 appena riesco mando in pm il link.. onde evitare spargimenti di documentazione.. sono un pò geloso.. nonostante il giornale (ahimè) non sia mio, ho sudato sette camice per farmelo prestare.. poi vedete voi.. sono 60 mega non saprei altrimenti come condividerlo..

prossimamente digitalizzo il n.40 1930 e il n.16 del 1933
 
7433545
7433545 Inviato: 22 Apr 2009 15:46
 
 
7433605
7433605 Inviato: 22 Apr 2009 15:53
 

w la lambretta eusa_drool.gif
ai raduni delle vespe, io piloti del genere non ne ho mai viste eusa_wall.gif
 
7433642
7433642 Inviato: 22 Apr 2009 15:58
 
 
7433722
7433722 Inviato: 22 Apr 2009 16:08
 

Mmmmmmmmmmm


ci sono in giro più 98 adesso che 60 anni fa.......... icon_rolleyes.gif
a imola al mercatino c'era un battilastra che aveva una scocca e diverse parti rifatte oggi , era presente anche all'ultimo reggio emilia....... non faccio nomi ( a parte che non lo so ) ..........

la cosa non vi gira strana........

come i gtc ............. 161 costruiti e 400 superstiti.............. icon_evil.gif
 
7433830
7433830 Inviato: 22 Apr 2009 16:22
 

quella 98 la conosco.. o meglio l'ho vista ancora.. e comunque mi accontento di un VL da ridare a mio nonno.. ma va bè.. eleboro.. ci sta la tua frase..
 
7433904
7433904 Inviato: 22 Apr 2009 16:32
 

il gtc è quello con gli scarichi alti? ce n'era uno alla gara di regolarità Sommariva-Cherasco .... formichino dovresti venirci, c'erano mezzi eccezionali, tanti sidecar, una C4V, un paio di sport14, uno sport13, una della ferrera, varie gilera dal '30 al '50... uno spettacolo per gli occhi e per le orecchie a sentire il C4V su strada!
 
7434039
7434039 Inviato: 22 Apr 2009 16:50
 

enricopiozzo ha scritto:


ahahahahah e' la nr.71 del fumagalli (pagata 43500 euro su e.gay) e la sua storia e' conosciuta...beh! va be'........comunque gli hanno clonato le foto dal suo sito e ora tirano il pacco!!!!!!
ma una cosa che non capisco e' che cosa e dove ci guadagnano?
come il tipo a cui ha telefonato enrico per il vs1.....al mattino c'era e al pomeriggio lo aveva gia' venduto (ad aosta) per ricomparire con lo stesso cellulare nel pomeriggio a crotone!!!
insomma mi spiegate dove e' il pacco? ricarica telefono?
 
7434053
7434053 Inviato: 22 Apr 2009 16:52
 

formichino ha scritto:
Mmmmmmmmmmm

come i gtc ............. 161 costruiti e 400 superstiti.............. icon_evil.gif

bisognerebbe avere il culo di Lavetti......ce lo ha ancora lui o hai staccato un bell'asegno e te lo sei gia' portato a casa tua? 0509_up.gif
 
7434074
7434074 Inviato: 22 Apr 2009 16:54
 

si , il gtc è quello con i 4 scarichi alti , questi per intenderci:



Ne furono costruite 161 , è una sport pro degli anni 30, per la maggior parte date ai gerarchi della milizia della strada o persone che erano corridori e facevano parte di questa sorta di istituzione sportiva ( erano i corrispettivi delle attuali fiamme oro ) .

Replicare un gtc è semplice , basti prendere un bitubo elastico , cambiare gli scarichi , la ruota e il cerchio anteriore e il gioco è fatto............

ma nei particolari.......... le gtc , non aveva nulla in comune con le stradali , se ti interessa........ dettagli a voce........ certi segreti è meglio non divulgarli..... se no i falsi diventano da 400 a 800.......

ahahahahahahah


Quella che aveva Lavetti , erano anni che si sapeva dove era , poi se l'è presa ad una cifra diciamo in linea con la moto.........

Ora non so che fine abbia fatto........... eusa_whistle.gif


x me , comunque è più bella del Condor............e del dondolino

Ultima modifica di formichino il 22 Apr 2009 16:58, modificato 1 volta in totale
 
7434086
7434086 Inviato: 22 Apr 2009 16:56
 

enricopiozzo ha scritto:
il gtc è quello con gli scarichi alti?


la carriola icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 22
Vai a pagina 123...202122  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariArchivio dei topic dei gruppi

Forums ©