Leggi il Topic


Un 51enne imbranato, può impare ad andare in moto?
7337710
7337710 Inviato: 7 Apr 2009 19:59
Oggetto: Un 51enne imbranato, può impare ad andare in moto?
 

Ciao a tutti Si avete letto bene. Alla verde età di 50 anni ho acquistato (luglio 08), complice evidentemente il mio amico Al Zaymer, una splendida, per me, er-6n fine 2005 nera con il telaio oro, 10500 km all'attivo, tenuta bene. Premetto che provenivo da 7 anni di scooter -cygnus 125 che con i miei over 100 kg sopra se arrivavaa 85......... miracolo con il quale ho percorso 14.000 km. Ma veniamo al motivo di questo noiosissimo post. Ho sempre amato la moto ma per molti motivi sia economici che coniugali (moglie terrorizzata) non avevo mai fatto il grande passo (la moglie è ancora terrorizzata eusa_whistle.gif ). L'estate scorsa causa lavoro e meteo non felicissimo ho percorso 2000 km fra giretti vari di prova ed un solo giro di 400 km. Appena salito, passata l'emozione iniziale sono cominciati i problemi. Fifa, non da blocco ma fifa icon_redface.gif ; legnosità che perdura tuttora, andatura da fermone (non che sia un male, anzi). Il tutto non mi fa gustare la guida, sono sempre nervoso, teso, sbaglio tanto anzi troppo. Curve mal fatte, frenare mi spaventa e quindi freno male ecc. 0510_sad.gif Dal risveglio primaverile a marzo ho fatto 500 km ma non migliora nulla. Ho il morale a terra ed ormai un rapporto di amore-timore con la moto. Continua a piacermi, a farmi sognare ma secondo voi ho qualche speranza di miglioramento oppure è meglio che lasmetta. Non ho amici con la moto, quindi nessun confronto, giro in compagnia ecc.. Quello che so l'ho letto qui (e non è poco) + un cd di guida sicura di una rivista 0509_mitra.gif . Di corsi di guida sicura per ora non se ne parla, mi sono svenato per moto, casco e giubbino tecnico e se spendo ancora un euro mi svena mia moglie 0509_si_picchiano.gif
Sono un caso disperato??Temo di si comunque se qualcuno ha delle dritte gratuite eusa_whistle.gif , ne sono affamato. Sono di Mantova, se qualcuno avesse la vocazione del nonno sitter.
Grazie a chi ha avuto il coraggio di arrivare alla fine.
doppio_lamp_naked.gif
 
7337775
7337775 Inviato: 7 Apr 2009 20:08
 

è normale avere timore del mezzo inizialmente, prenditi il tempo che ti ci vuole, più in là diventerà un piacere la guida... ora giustamente sei concentratissimo e nervoso... la tua moto ben si presta a chi ha bisogno di imparare... se riesci vai dove c'è quiete non nel traffico che mette stress anche a chi la moto la sa portare... qui nel tinga poi troverai sicuro qualcuno delle tue parti che magari ti possa insegnare qualcosa in un'uscita 0509_welcome.gif
doppio_lamp.gif
 
7337851
7337851 Inviato: 7 Apr 2009 20:18
 

non ti scoraggiare icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
andare in moto è una delle cose più belle che c'è.. cerca di essere rilassato.. abbamdonati alla guida, goditi i panprami, DIVERTITI!!!!!!!!!!!!!! e vedrai che piano piano la paura scenderà per lasciar posto alla passione 0509_up.gif
 
7337876
7337876 Inviato: 7 Apr 2009 20:22
 

Difficile risponderti senza vederti in sella,spero ti unirai a qualcuno dei tanti giri organizzati in questo Forum,alcuni organizzati davvero per accogliere tutti senza alcuna pretesa.... 0509_up.gif

Comunque 2000 Km sono pochi per prendere sicurezza con un mezzo da 70 Cv che spinge a tutti i regimi come il tuo...Mi azzardo in un mestiere che non e' il mio: Non e' che il timore di tua moglie ti freni piu' di quel che pensi? eusa_think.gif

In bocca al lupo,garantito come il sorgere del sole che macinando Km i tuoi timori svaniranno.... 0510_five.gif
 
7337961
7337961 Inviato: 7 Apr 2009 20:32
 

ciao anche io sono di mantova...XD comunque tranquillo è normale devi solo farci l'abitudine....e poi essere fermoni come hai detto tu non è sempre male...la paura anche se poca deve sempre esserci
 
7339597
7339597 Inviato: 7 Apr 2009 23:00
 

Ciao, sono piu o meno nelle tue stesse condizioni per quanto riguarda età e voglia di moto soddisfatta un pò in ritardo e capisco certe tue frustrazioni...
Credo che sia normale avere meno disinvoltura di chi magari ha avuto frequentazioni più precoci e continuative con una vera moto, ma credo anche che questo non precluda a gente come noi, la possibilità di migliorare giorno dopo giorno fino a raggiungere un livello accettabile di tecnica tale da divertirsi senza paure eccessive. Forse può frenare la consapevolezza (tipica e forse esagerata della maturità) di esporsi a rischi aggiuntivi rispetto ad una vita di normale spostamento su quattro ruote (anche questa tipica della nostra età) e che un errore può costare parecchio rispetto ad un'ammaccatura della carrozzeria, non so.
Quello di cui sono convinto, è che se c'è passione autentica, certe difficoltà psicologiche si superano semplicemente con la pratica e l'umiltà di imparare che da ragazzi è accelerata un pò anche dall'incoscenza mentre in tempi successivi (eufemismo icon_asd.gif ) deve essere raggiunta un po più gradatamente e quindi con molti più km in sella alla nostra motina.
Questo è quello che cerco di fare io e devo dire che molte paure si attenuano cercando , giorno per giorno, il feeling con la moto, le staccate e le traiettorie, un po migliorando e un po sbagliando, senza fretta e sempre mantenendo un margine di sicurezza accettabile.
Hai una moto, uguale alla mia 0509_up.gif che permette di imparare senza ansia e che sotto i 6000 giri è docilissima...
Non posso dare consigli tecnici perchè nonostante l'età(48) sono un pivellino ma ti posso dire che ieri ho percorso una strada di montagna tutta tornanti che 1500km fa mi aveva gettato nello sconforto in quanto a fluidità di guida e paura di sbagliare traiettorie e che invece ora mi è sembrata di un divertimento unico solo per il fatto di avere un po piu di esperienza...
Quindi non abbattiamoci e facciamo nostra la voglia d'imparare e migliorare tipica dei ragazzini perche in fondo ...chi li sente davvero gli "antanni"!!!
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif 0510_saluto.gif
 
7339941
7339941 Inviato: 7 Apr 2009 23:54
 

Per me....devi semplicemente IMPARARE!
Detto in modo benevolo, ovviamente! icon_wink.gif

Comincia a leggerti qualche manuale di guida sicura che certamente può insegnarti qualcosa che non sai (non se ne sa mai abbastanza) e poi la cosa migliore è cominciare a girare con qualcuno.
Non hai amici con la moto? eusa_shifty.gif
No problem! Qui sul Tinga ne trovi quanti ne vuoi! 0509_up.gif
 
7340291
7340291 Inviato: 8 Apr 2009 8:10
 

GUIDA!!!

L'unico consiglio è questo, sali in sella e vai in giro il più possibile. Prova su strade tranquille, vai piano ma aumentando sempre un po' di più l'andatura, vedrai che non la smetterai più.
 
7340349
7340349 Inviato: 8 Apr 2009 8:28
 

Ma figurati, stai tranquillo e datti tempo icon_wink.gif . Vai con calma e non definirti fermone 0509_up.gif . Vai sulle stradine isolate e provala in diverse condizioni in tutta sicurezza. E poi, l'er6n? Ma se è stradolce...Guarda, fai una bella cosa. Per Pasqua fatti un pò di giri per prendere confidenza, vai sul topic del tingarda, organizzati con qualcuno che viene da mantova e ci vediamo allo speckstube icon_wink.gif ...la moto è anche vita godereccia 0510_five.gif
 
7341732
7341732 Inviato: 8 Apr 2009 11:43
 

Grazie a tutti. Che il tinga fosse un posto dove ci sente a casa, già lo sapevo (leggo di tutto e di più di quello che scrivete). Mi ridate un pò di coraggio e spero al più presto di unirmi a voi in qualche giro. Ne approfitto per rispondere a MotoMatto che ormai la moglie non rappresenta un freno (almeno per la moto icon_wink.gif ) e nemmeno i due figli contrarissimi. Certo che quando vai a fare un giretto per esempio a Peschiera (ieri pom.) e te ne torni a casa mogio mogio per la tensione, le curve impostate male (non parliamo dei rondò a 2 km all'ora, scendi rattrappito e dolorante ai polsi dalla moto rendendoti conto che è la moto a portarti in giro e non il contrario, non è piacevole icon_redface.gif . comunque seguirò senza dubbio i vostri consigli. Devo imparare e molto.
A presto e Buona Pasqua
p.s.
ogni persona del tinga con la vocazione del volontariato e tanta tanta pazienza icon_rolleyes.gif voglia contattarmi per un giro (lavoro come tecnico in una scuola quindi pomeriggi e domenica intera libera)
sono pronto.
doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7341865
7341865 Inviato: 8 Apr 2009 11:57
 

northforest ha scritto:

p.s.
ogni persona del tinga con la vocazione del volontariato e tanta tanta pazienza icon_rolleyes.gif voglia contattarmi per un giro (lavoro come tecnico in una scuola quindi pomeriggi e domenica intera libera)
sono pronto.
doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif


Guarda la mia ditta tiene chiuso causa crisi da venerdi' fino al 3 di maggio,se hai voglia di salire in Appennino un giro in compagnia me lo faccio piu' che volentieri! 0509_up.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7341970
7341970 Inviato: 8 Apr 2009 12:07
 

Grazie motomatto 0510_five.gif . Il più è salire in Appennino 0510_help.gif .comunque non è escluso anzi!
A proposito non vai al gardalake del 17-19? Io sarei quasi tentato se uno dei percorsi può essere adatto anche per me - a voi l'ardua sentenza -
Ciao e a presto e ....grazie
0509_up.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7343736
7343736 Inviato: 8 Apr 2009 15:36
 

Penso di salire il sabato,anche se sicuramente faro' il giro di Madonna di Campiglio.... icon_mrgreen.gif

Comunque gli altri 2 giri sarebbero un ottima palestra,in particolare se fatti con qualcuno davanti che ti "segna" la strada sono altamente istruttivi,provare per credere.... 0509_doppio_ok.gif

Ci vediamo la' allora! 0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7344163
7344163 Inviato: 8 Apr 2009 16:29
 

northforest ha scritto:
p.s.
ogni persona del tinga con la vocazione del volontariato e tanta tanta pazienza icon_rolleyes.gif voglia contattarmi per un giro (lavoro come tecnico in una scuola quindi pomeriggi e domenica intera libera)
sono pronto.
doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif

Ciao, ti ho mandato un MP con i miei recapiti (che peraltro sono accessibili anche dalla mia firma). Quando vuoi, un giretto assieme lo possiamo fare, molto volentieri! Purtroppo per me sarà difficile avere i pomeriggi liberi, ma la Domenica sono libero! Il prossimo weekend lungo poi sono liberissimo... icon_biggrin.gif
 
7344298
7344298 Inviato: 8 Apr 2009 16:45
 

Sappi che nel mio gruppo qui ci sono 3 over 60 tutti con il CBR RR!! icon_eek.gif
Grandi e appassionati motociclisti!! 0510_inchino.gif

E stanno sempre davanti a tutti quando usciamo.

Il miglior modo per imparare è quello di seguire gli altri.
Lascia almeno 2 secondi tra te e la moto che ti precede e organizzati con altri Tingavertiani della zona!! icon_wink.gif
 
7346503
7346503 Inviato: 8 Apr 2009 21:39
 

la mia risposta è SI..........però senza fretta e senza troppe pretese.-
Vai sempre con il tuo ritmo e sappi che alcuni colleghi motociclisti che sembrano bravi perchè consumano l'intera spalla della gomma, sono soltanto incoscienti.-
doppio_lamp_naked.gif
 
7346509
7346509 Inviato: 8 Apr 2009 21:40
 

la mia risposta è SI..........però senza fretta e senza troppe pretese.-
Vai sempre con il tuo ritmo e sappi che alcuni colleghi motociclisti che sembrano bravi perchè consumano l'intero battistrada della gomma, sono soltanto incoscienti.-
doppio_lamp_naked.gif
 
7352306
7352306 Inviato: 9 Apr 2009 19:39
 

Sei un grande solo per aver preso la moto. Chi se ne frega di quanti anni hai? Chi se ne frega se all'inizio sei un po' incerto? E' una cosa normale, dovresti vedere come guido io..... uno schifo. Goditela e vai del tuo passo, l'importante è stare in sella! 0509_campione.gif
 
7361206
7361206 Inviato: 11 Apr 2009 7:42
 

Ascolta solo te stesso e le tue sensazioni. Se, come pare, non sono molto positive, iscriviti ad un corso di guida sicura e affidati a dei professionisti.
Se poi, con le indicazioni ricevute, vedrai che la cosa non migliora, vendi la moto.
Non è detto che tutti siano portati per fare tutto.
 
7361478
7361478 Inviato: 11 Apr 2009 10:27
 

secondo me è solo una questione di superare la tua paura..comincia a guidare, prendi confidenza e vedrai che la paura viene sostituita con un senso di divertimento e amore per la tua moto...prendi spunto da mio nonno, ha quasi 80 anni e quando può si fa un giro sul mio motard!!! icon_asd.gif
 
7361807
7361807 Inviato: 11 Apr 2009 11:33
 

aquilasolitaria ha scritto:
la mia risposta è SI..........però senza fretta e senza troppe pretese.-
Vai sempre con il tuo ritmo e sappi che alcuni colleghi motociclisti che sembrano bravi perchè consumano l'intero battistrada della gomma, sono soltanto incoscienti.-
doppio_lamp_naked.gif

Quoto. La prima cosa da tenere in mente è che non devi dimostrare niente a nessuno, neppure a te stesso. Tieni il passo che per te è più confortevole, quando curvi guarda il punto di arrivo e non la gomma anteriore, frena gradualmente e usa il freno motore, e col tempo i tuoi problemi dovrebbero dissiparsi.

Se poi nonostante tutti i tentativi proprio non riesci a trovare il feeling con la tua moto prendi in considerazione la possibilità di passare a un tipo diverso con una posizione di guida meno aggressiva (custom, enduro e simili), così anche la moglie si tranquillizza icon_wink.gif
 
7378852
7378852 Inviato: 14 Apr 2009 23:26
 

Quotone per tutti gli interventi... anch'io ho avuto e ho i tuoi problemi...

ho una moto simile alla tua sebbene con minor cavalli...
la paura è quello che tiene in vita
ho 43 anni e quello che ti frena è aver piena coscienza delle conseguenze di un eventuale incidente
l'importante, come si dice è non aver paura della paura stessa...
anch'io certe mattine mi chiedo ma chi me lo fa fare e mi ricordo di certe discese su strade di montagna in cui sono stato sverniciato da dei ciclisti... bisogna guidare, prendere confidenza col mezzo e le cose verranno da sole... probabilmente non ti verrà voglia di andare a 200 Kmh, di piegare a saponetta ma non ce ne è bisogno...
Ho scritto un topic simile, "Lo spirito della velocità" e tutti sono stati molto gentili con me e da quello ho capito che il Tinga è proprio il forum giusto per gente come noi...

Pensa che adesso mi sto dibattendo con l'esame di guida, per pochi mesi la mia patente B non è valida e fra poco devo fare il famoso 8... una rottura di zebedei...
il mio consiglio è gira, gira da solo, non cercarti strade particolarmente tecniche, metti chilometri dietro di te impara a sentire la moto finché non ti accorgerai che la moto, alla velocità che ti preoccupava fino a poco tempo prima non ti sembrerà ferma... stesso discorso è la piega... anche quella bisogna digerirla col tempo... l'importante è scegliere le strade giuste per provare...
La moto è meravigliosa, il perfetto surrogato del volo a bassa quota...
0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7379882
7379882 Inviato: 15 Apr 2009 9:53
 

straquoto tutti gli interventi.
L'otto??? e che è? si mangia? icon_rolleyes.gif
0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7385368
7385368 Inviato: 15 Apr 2009 21:06
 

northforest ha scritto:
straquoto tutti gli interventi.
L'otto??? e che è? si mangia? icon_rolleyes.gif
0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif


Sai qual è il problema?
Quando ho fatto tutta la documentazione, nessuno di quei cialtroni della mia Motorizzazione si è sentito in dovere di avvisarmi che con la mia moto non potevo sostenere l'esame per la patente A.
La mia moto ha 29,4 KW e pensavo che mi sarei preso la patente A2 e dopo 2 anni avrei maturato automaticamente la A3... errore... siccome esiste un buco tra la A2 (fino a 25KW) e la A3 (da 35KW) con la mia moto non posso dare l'esame.
Dopo circa 3.000 Km fatti con la mia moto, a meno di un mese dall'esame ho scoperto che ho fatto tutto per niente, ho dovuto noleggiare una moto per l'esame e anche per provare il percorso e la moto in questione è una scorbuticissima KTM 690 monocilindrica che sterza su 20 centesimi e da pure il resto ma in quanto a erogazione ai bassi regimi, ti assicuro che è una brutta bestiaccia... Adesso l'ho praticamente domata ma è veramente scorbutica... per questo, quella che pensavo sarebbe stata una mera formalità rischia di diventare una vera rottura di zebedei... e pure costosa... tutto per una legge fatta con i piedi da degli emeriti c******i... spero che l'esame vada bene, i soldi vengono, i soldi vanno... icon_eek.gif
 
7387569
7387569 Inviato: 16 Apr 2009 8:48
 

Mah da quello che hai scritto devi avere proprio una tremenda paura.....anzi terrore vero e proprio! eusa_think.gif
datti tempo, percorri strade poco trafficate dove puoi anche rilassare la mente, vedrai che poco alla volta ti passerà la tensione, datti tempo. sicuramente girare con un'amico navigato ti aiuterà molto.
avere paura è un bene e serve a salvarci la pelle ma non deve essere una psicosi, tutto è bene ma nella "giusta dose"..... 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©