Leggi il Topic


Halvarssons Safety Jacket
7451357
7451357 Inviato: 25 Apr 2009 8:34
 



Coniglione ha scritto:
ufffffffffffffff!


Allora... giusto per farti contento! icon_razz.gif

Te li faccio col 10% e sono approssimativi:

- Safety 365
- Breeze 95
- F.Mesh 85 (mi sa che la high vis costa di più)
- Hella 106 (se non ricordo male)


651 euro



Contento? Degli altri sinceramente non so il prezzo mi pare che i jeans costino 90-100 euro, Gianluca sicuramente lo saprà.
 
7453049
7453049 Inviato: 25 Apr 2009 16:36
 

Questi sono i prezzi che mi avevano dato all'inizio di aprile quando li ho contattati. Sono prezzi di listino a cui applicare lo sconto del 10% che mi avevano anticipato via tel. Poi se uno compra molti capi e tratta riesce ad ottenere come sempre qualcosa di più.

Ciao
Gianluca

Citazione:

Giacca Chinook € 394,00
Giacca Phanter € 334,00
Protezione Converter L2 € 82,00
Pantalone Jet € 130,00
Protezioni Protector Set Pants (per Jet) € 40,00
Giacca interno Safety 2 € 406,00
Giacca esterno Breeze € 106,00
Giacca esterno Teflon € 154,00
 
7484966
7484966 Inviato: 30 Apr 2009 14:52
 

qlc1 mi sa dire con precisione la differenza di peso e di resistenza tra il capo con certificazione di livello 1 e 2?!?
magari anche riguardo i pantaloni..... 0510_five.gif
 
7485186
7485186 Inviato: 30 Apr 2009 15:13
 

emanuv ha scritto:
qlc1 mi sa dire con precisione la differenza di peso e di resistenza tra il capo con certificazione di livello 1 e 2?!?
magari anche riguardo i pantaloni..... 0510_five.gif


Peso non saprei proprio dirti, dovresti chiedere alla casa eventualmente o magari provare a vedere sul catalogo scaricabile dal loro sito.

L1: 5 secondi di resistenza all'abrasione
L2: 12 secondi di resistenza all'abrasione

Idem per i pantaloni, la normativa di riferimento è la stessa per giacche e pantaloni, EN13595
 
7485247
7485247 Inviato: 30 Apr 2009 15:18
 

Zero_69 ha scritto:


Peso non saprei proprio dirti, dovresti chiedere alla casa eventualmente o magari provare a vedere sul catalogo scaricabile dal loro sito.

L1: 5 secondi di resistenza all'abrasione
L2: 12 secondi di resistenza all'abrasione

Idem per i pantaloni, la normativa di riferimento è la stessa per giacche e pantaloni, EN13595

spe. potresti trarre in inganno.
la en 13595 preve min. 4 e 7 rispettivamente l1 e l2.
La halva l2 dovrebbe resistere min. 12 di abrasione, come previsto nel l3 cambirdge standard (ma non è omologata con questo causa altri test).
 
7485285
7485285 Inviato: 30 Apr 2009 15:22
 

Alaxandair ha scritto:

spe. potresti trarre in inganno.
la en 13595 preve min. 4 e 7 rispettivamente l1 e l2.
La halva l2 dovrebbe resistere min. 12 di abrasione, come previsto nel l3 cambirdge standard (ma non è omologata con questo causa altri test).


Si hai ragione ale. Grazie per la precisazione. icon_wink.gif
 
7485938
7485938 Inviato: 30 Apr 2009 16:51
 

ok....grazie.
nel catalogo non è scritto nulla a riguardo.....

penso che la SAFETY JACKET CE-LEVEL 2.....arrivi a pesare quasi il doppio.....
non l'ha comprato nessuno....fin'ora?!?o quantomeno provata in negozio.....
 
7486053
7486053 Inviato: 30 Apr 2009 17:06
 

emanuv ha scritto:
ok....grazie.
nel catalogo non è scritto nulla a riguardo.....

penso che la SAFETY JACKET CE-LEVEL 2.....arrivi a pesare quasi il doppio.....
non l'ha comprato nessuno....fin'ora?!?o quantomeno provata in negozio.....


emanuev se aspetti 8-10 giorni faccio una recensione completa. La sto acquistando da Darimotor, fatto l'ordine ci vuole circa una settimana.

Senti, ma te che sei zona Roma non è che per caso chiami/vai da Gambelli e vedi che prezzi ti fai su Halvarssons Safety L2 + Breeze + Full Mesh nera?
 
7486285
7486285 Inviato: 30 Apr 2009 17:40
 

grande.....allora aspetto di sentire la tua ...... 0509_doppio_ok.gif

gli ho già chiesto i prezzi di listino e i relativi sconti sui prodotti di quest'anno via mail.....se non rispondono li contatterò via tel.!
0510_saluto.gif
 
7489047
7489047 Inviato: 1 Mag 2009 0:21
 

emanuv ha scritto:
grande.....allora aspetto di sentire la tua ...... 0509_doppio_ok.gif

gli ho già chiesto i prezzi di listino e i relativi sconti sui prodotti di quest'anno via mail.....se non rispondono li contatterò via tel.!
0510_saluto.gif


Fammi sapere che devo vedere da chi mi conviene ordinare! chiedi anche se ti cambia la merce in caso di taglie errate e se spedisce.. thanks.

Comunque io ho postato una recensione abbastanza dettagliata della safety L2, credimi non pesa tanto più di una giacca di pelle.
 
7489326
7489326 Inviato: 1 Mag 2009 1:39
 

visto che si parla di sicurezza... io vi consiglio la full mesh gialla e l'impermeabile hi-vis... gialla o arancio.

Avere un tessuto anti-abrasione serve a poco se non si è visti....

O al limite si potrebbe usare un giubbino catarinfrangete sopra l'abbigliamento da moto nero... ma è facile poi dimenticarselo o lasciarlo a casa.

Avere solo abiti fluorescenti è esteticamente orrendo, ma secondo me dà una speranza di soppravvivenza al traffico molto più alta.

Fateci caso quanto attirano l'attenzione gli addetti che hanno giacche hi-vis... si vedono da chilometri. Invece in macchina i motociclisti risultano quasi invisibili.

Riflettete!

Intanto scrivo qualcosa sul sitino... ciao.
 
7489337
7489337 Inviato: 1 Mag 2009 1:43
 

Citazione:
La sto acquistando da Darimotor, fatto l'ordine ci vuole circa una settimana


Deciso? Come mai non più in UK che costava qualcosa meno e la taglia la hai ormai provata?

Ciao
Gianluca
 
7489516
7489516 Inviato: 1 Mag 2009 8:16
 

Coniglione ha scritto:
visto che si parla di sicurezza... io vi consiglio la full mesh gialla e l'impermeabile hi-vis... gialla o arancio.

Avere un tessuto anti-abrasione serve a poco se non si è visti....

O al limite si potrebbe usare un giubbino catarinfrangete sopra l'abbigliamento da moto nero... ma è facile poi dimenticarselo o lasciarlo a casa.

Avere solo abiti fluorescenti è esteticamente orrendo, ma secondo me dà una speranza di soppravvivenza al traffico molto più alta.

Fateci caso quanto attirano l'attenzione gli addetti che hanno giacche hi-vis... si vedono da chilometri. Invece in macchina i motociclisti risultano quasi invisibili.

Riflettete!

Intanto scrivo qualcosa sul sitino... ciao.


Sono completamente d'accordo sulla questione della altà visibilità. Però secondo me è un discorso che in piena luce vale molto meno che di sera/cielo coperto/pioggia.

In questi ultimi casi è fondamentale.

Nel mio caso specifico, considerati anche i posti dove andrò in estate e l'uso diurno della moto, mi sembra una spesa inutile perchè, nel caso in cui decidessi di usarla di sera, risolverei con un catarifrangente da pochi euro che fa lo stesso effetto.

Sul punto di dimenticarselo a casa dipende, io faccio così: tengo i documenti/rc a parte in uno zaino/borsa e un giubbino giallo fluo e il mini kit del pronto soccorso nel sottosella.

Occupano pochissimo e anche se si stropicciano non me la prendo icon_biggrin.gif
 
7489562
7489562 Inviato: 1 Mag 2009 8:37
 

ammericano ha scritto:


Deciso? Come mai non più in UK che costava qualcosa meno e la taglia la hai ormai provata?

Ciao
Gianluca


Deciso deciso no, vedo che prezzi mi fa Gambelli.

Hideout ha buoni prezzi ma non mi risponde alle mail. Il risparmio c'è e non è poco ma nemmeno tanto.

Sui 3 capi che devo ordinare ci sono circa 60 euro di differenza, forse da moltiplicare per due.

In sostanza considerati 50 euro di spese (non esagero, ne ho pagati 30 per 2 caschi) il risparmio, già non elevatissimo, si riduce a circa 50 euro.

Metti che sbaglio taglia o che qualcosa non vada bene? Rispedisci il tutto, paga altri 50 euro, ti becchi la seccatura di rifare il pacco e andare in posta o corriere.

Per non parlare dei tempi di spedizione biblici dallo UK: oggi sono 2 settimane esatte che aspetto 2 caschi nonostante la Worlwide delivery ultra fast che mi era stata garantita.
Quindi ci vogliono 3 settimane ed è parecchio se vorresti andare a farti un giro!

Insomma non mi sembra che in fondo il gioco valga la candela, dato che con Darimotor penso di avere ancora un margine minimo di trattativa, in una settimana gli arriva tutto in negozio, mi spedirebbe tutto a casa gratis e se c'è qualche problema gli mando il tutto con un pacco celere assicurato da 10 euro e in un'altra settimana ho risolto.
 
7489818
7489818 Inviato: 1 Mag 2009 10:14
 

Zero_69 ha scritto:
Fammi sapere che devo vedere da chi mi conviene ordinare! chiedi anche se ti cambia la merce in caso di taglie errate e se spedisce.. thanks.

avevo capito che già avevi ordinato..... eusa_doh.gif
ad oggi non mi hanno risposto...ormai fanno festa....quindi li chiamo lunedì prox......

comunque sono daccordo sul discorso della visibilità...ma dato il mio utilizzo, esclusivamente di giorno.....penso opterò per un completo nero tranne forse per il giubbino impermeabile..... 0509_up.gif
 
7489984
7489984 Inviato: 1 Mag 2009 10:51
 

emanuv ha scritto:

avevo capito che già avevi ordinato.....


Sto temporeggiando ma ancora per pochi giorni... a breve farò un ordine.
 
7490422
7490422 Inviato: 1 Mag 2009 12:59
 

Zero_69 ha scritto:


Sono completamente d'accordo sulla questione della altà visibilità. Però secondo me è un discorso che in piena luce vale molto meno che di sera/cielo coperto/pioggia.

In questi ultimi casi è fondamentale.

Nel mio caso specifico, considerati anche i posti dove andrò in estate e l'uso diurno della moto, mi sembra una spesa inutile perchè, nel caso in cui decidessi di usarla di sera, risolverei con un catarifrangente da pochi euro che fa lo stesso effetto.

Sul punto di dimenticarselo a casa dipende, io faccio così: tengo i documenti/rc a parte in uno zaino/borsa e un giubbino giallo fluo e il mini kit del pronto soccorso nel sottosella.

Occupano pochissimo e anche se si stropicciano non me la prendo icon_biggrin.gif


Facci caso. Gli incidenti "non l'ho proprio visto" avvengono in assolate giornate e difficilmente con la pioggia. Un motociclista è invisibile anche in pieno sole perché è piccolo e sparisce negli angoli morti della visione. Tu vai poco in macchina e forse non te ne rendi conto.

Ma ti posso assicurare che un motociclista che arriva da dietro non si riesce a vederlo finché non ce l'hai davanti o sotto le ruote.
 
7490574
7490574 Inviato: 1 Mag 2009 13:27
 

comunque anche l'opzione giubbino catarinfrangente è buona (e meglio ancora un casco bianco).

Ma secondo me è un problema molto sottovalutato, mentre è una questione fondamentale.

Ma se vogliamo parlare di sicurezza, la visibilità è fondamentale. Più delle protezioni. Per assurdo anche più del casco. Il pericolo più grosso è infatti essere presi sotto dalle auto. E l'unico metodo per schivare le auto è 1. girare alla larga (quindi evitare la guida a filo degli specchietti, che invece si usa molto) 2. farsi vedere.
 
7490724
7490724 Inviato: 1 Mag 2009 13:48
 

Coniglione ha scritto:
comunque anche l'opzione giubbino catarinfrangente è buona (e meglio ancora un casco bianco).

Ma secondo me è un problema molto sottovalutato, mentre è una questione fondamentale.

Ma se vogliamo parlare di sicurezza, la visibilità è fondamentale. Più delle protezioni. Per assurdo anche più del casco. Il pericolo più grosso è infatti essere presi sotto dalle auto. E l'unico metodo per schivare le auto è 1. girare alla larga (quindi evitare la guida a filo degli specchietti, che invece si usa molto) 2. farsi vedere.


D'accordissimo. Io al casco bianco ci avevo pensato ma non è semplice da trovare. Il V2R che ho preso è grigio metal, quindi abbastanza scuro ma riflettente.

E' vero che guido poco ma ultimamente ho dovuto farlo per qualche giorno. Vabbè a Milano non ti dico... non ti dico lo slalom ma il sorpasso a destra è il minimo. Pericoloso.

La guida a filo degli specchietti invece l'ho sperimentata dal punto di vista automobilistico due settimana fa. Ero tranquillo su una statale con un'altra persona in macchina, tenevo la destra a circa 60-70km/h, senza musica nè chiacchiericcio.

Ad un tratto, senza minimo preavviso (clacson, rumore o altro) mi compare dal nulla di fianco lo specchietto una FZ1 bianca con annesso centauro in versione total black.

Mi sono preso un attimo di spavento perchè non lo avevo proprio avvertito e mi sono spostato ancora più a destra. La cosa mi ha scosso abbastanza perchè ho pensato che quello potevo essere io o un mio "amico" (beh non guido proprio così icon_biggrin.gif)

Il rumore del motorone da oltre 100cv sono riuscito ad avvertirlo solo quando mi aveva fatto la barba allo specchietto. Nè l'altra persona ha avuto la benchè minima percezione dell'arrivo del motociclo.

Fatto questo, il suddetto centauro ha iniziato a percorrere una curva cieca verso destra superando 4-5 auto stando completamente nell'altra corsia.

Ok, era un cretino. Però questa cosa mi ha fatto riflettere parecchio:

1) basta un solo idiota per farci diventare tutti dei teppisti agli occhi degli automobilisti

2) il total black non va bene

3) il quattro cilindri non va bene

Esempio per spiegare la 3: quando sono ad andato ad ivrea con ammericano, nonostante fossimo in un centro storico pieno di persone e mezzi e stessimo parlando, il desmo del monster l'ho sentito e riconosciuto diversi secondi prima dell'arrivo della moto.
 
7493437
7493437 Inviato: 1 Mag 2009 22:45
 

Zero_69 ha scritto:


D'accordissimo. Io al casco bianco ci avevo pensato ma non è semplice da trovare. Il V2R che ho preso è grigio metal, quindi abbastanza scuro ma riflettente.

E' vero che guido poco ma ultimamente ho dovuto farlo per qualche giorno. Vabbè a Milano non ti dico... non ti dico lo slalom ma il sorpasso a destra è il minimo. Pericoloso.

La guida a filo degli specchietti invece l'ho sperimentata dal punto di vista automobilistico due settimana fa. Ero tranquillo su una statale con un'altra persona in macchina, tenevo la destra a circa 60-70km/h, senza musica nè chiacchiericcio.

Ad un tratto, senza minimo preavviso (clacson, rumore o altro) mi compare dal nulla di fianco lo specchietto una FZ1 bianca con annesso centauro in versione total black.

Mi sono preso un attimo di spavento perchè non lo avevo proprio avvertito e mi sono spostato ancora più a destra. La cosa mi ha scosso abbastanza perchè ho pensato che quello potevo essere io o un mio "amico" (beh non guido proprio così icon_biggrin.gif)

Il rumore del motorone da oltre 100cv sono riuscito ad avvertirlo solo quando mi aveva fatto la barba allo specchietto. Nè l'altra persona ha avuto la benchè minima percezione dell'arrivo del motociclo.

Fatto questo, il suddetto centauro ha iniziato a percorrere una curva cieca verso destra superando 4-5 auto stando completamente nell'altra corsia.

Ok, era un cretino. Però questa cosa mi ha fatto riflettere parecchio:

1) basta un solo idiota per farci diventare tutti dei teppisti agli occhi degli automobilisti

2) il total black non va bene

3) il quattro cilindri non va bene

Esempio per spiegare la 3: quando sono ad andato ad ivrea con ammericano, nonostante fossimo in un centro storico pieno di persone e mezzi e stessimo parlando, il desmo del monster l'ho sentito e riconosciuto diversi secondi prima dell'arrivo della moto.


Metti uno scarico aperto e vedi che ti sentono in tutto l'universo. Ma comunque se uno ti arriva da dietro senti solo un rombo confuso, se lo senti. Se sei in movimento non senti una eva comunque.

Quindi confermo ma ti critico solo sulla parte del rumore. Ricordo un tizio che girava qua con un monster S4.... faceva spesso la stessa strada dalla città che facevo pure io con lo scooter... e ogni volta arrivava in piega e mi sverniciava, io non lo vedevo nè sentivo finché non mi aveva superato... che spaghetto ogni volta.
 
7508807
7508807 Inviato: 4 Mag 2009 16:08
 

Zero_69 ha scritto:
Fammi sapere che devo vedere da chi mi conviene ordinare! chiedi anche se ti cambia la merce in caso di taglie errate e se spedisce.. thanks.


l'ho appena contattati.....e purtroppo non li hanno mai trattati.
comunque si è subito mossa.....chiederà direttamente alla jofama....ma mi ha anticipato che lei non ha in preventivo nessun ordine per qlche mese.
quindi nel caso dovrei pagarmi le s.sp. ......a meno che qlc1 non lo voglia prendere a roma e dividerci le spese....
non mi ha chiarito il discorso sull'eventuale sconto....in quanto non conosceva bene il capo in questione nè tantomeno il suo prezzo.
comunque si parla di un paio di giorni.....entro i quali mi comunicherà quanto chiesto....
 
7511754
7511754 Inviato: 4 Mag 2009 21:07
 

emanuv ha scritto:


l'ho appena contattati.....e purtroppo non li hanno mai trattati.
comunque si è subito mossa.....chiederà direttamente alla jofama....ma mi ha anticipato che lei non ha in preventivo nessun ordine per qlche mese.
quindi nel caso dovrei pagarmi le s.sp. ......a meno che qlc1 non lo voglia prendere a roma e dividerci le spese....
non mi ha chiarito il discorso sull'eventuale sconto....in quanto non conosceva bene il capo in questione nè tantomeno il suo prezzo.
comunque si parla di un paio di giorni.....entro i quali mi comunicherà quanto chiesto....


Ok grazie della cortesia. Io posso aspettare ancora un po'... per roma magari c'è alax che potrebbe essere interessato, non so..
 
7516770
7516770 Inviato: 5 Mag 2009 14:53
 

la JOFAMA MOXIE è una giacca adatta alla stagione estiva?

scusate ma non ho capito icon_redface.gif
 
7519092
7519092 Inviato: 5 Mag 2009 19:13
 

Zero_69 ha scritto:
Ok grazie della cortesia. Io posso aspettare ancora un po'... per roma magari c'è alax che potrebbe essere interessato, non so..

mah...io non ordinerei subito....
se ne riparla verso l'estate.....quindi ho solo sentito come sono organizzati....
se volete contattarli..... 066791965!
0510_saluto.gif
 
7521109
7521109 Inviato: 5 Mag 2009 22:02
 

scusate la domanda, ma credo che possa interessare a chi sta pensando di procedere all'acquisto

qualcuno esperto della materia sa se il tessuto HIART (definito come innovativo nel sito jofama ed elogiato da più parti nel forum) di cui sono fatte le safety jackets sia assimilabile/simile alle fibre utilizzate per gli indumenti antiinfortunistici per l'utilizzazione di seghe a catena (poco costosi e a quanto pare presenti sul mercato da decine di anni)?

so che tali fibre non hanno problemi a superare i test di abrasione europei più severi, ma avrei qualche domanda sulla reale efficacia "su asfalto" di tali prodotti. es. il fatto che nel test europeo la superficie abrasiva a contatto con il tessuto sia sempre la stessa (a differenza dell'asfalto) non incide sui risultati del test per questi particolarei tessuti? sono stati fatti dei test con manichini?

grazie
 
7521300
7521300 Inviato: 5 Mag 2009 22:14
 

duc80 ha scritto:
scusate la domanda, ma credo che possa interessare a chi sta pensando di procedere all'acquisto

qualcuno esperto della materia sa se il tessuto HIART (definito come innovativo nel sito jofama ed elogiato da più parti nel forum) di cui sono fatte le safety jackets sia assimilabile/simile alle fibre utilizzate per gli indumenti antiinfortunistici per l'utilizzazione di seghe a catena (poco costosi e a quanto pare presenti sul mercato da decine di anni)?

so che tali fibre non hanno problemi a superare i test di abrasione europei più severi, ma avrei qualche domanda sulla reale efficacia "su asfalto" di tali prodotti. es. il fatto che nel test europeo la superficie abrasiva a contatto con il tessuto sia sempre la stessa (a differenza dell'asfalto) non incide sui risultati del test per questi particolarei tessuti? sono stati fatti dei test con manichini?

grazie

l'halvarssons/jofama è una delle poche marche che ha testato i propri capi (la linea safety, quella omologata) con i manichini. Letteralmente buttandoli per strada ad alta velocità (c'è anche un video).
La superficie abrasiva riproduce l'asfalto medio. E' ovvio che quello bagnato/asciutto/vecchio/nuovo produrrà un'abrasione relativamente diversa. E' poi testata la resistenza a penetrazione e scoppio.

Le "anti seghe" (dovrebbe essere EN 381 e compagnia) sono testate per resistere ad un'abrasione completamente diversa!
0510_saluto.gif
 
7522863
7522863 Inviato: 6 Mag 2009 1:10
 

A proposito di antitaglio, dovrei comprare per me e Suzuki guanti e abbigliamento antitaglio per quando usiamo la motosega....

Ho trovato un produttore... gli en 381 che produce sono cotone misto poliestere, o addirittura solo cotone.

Niente a vedere con l'hiart...
 
7523166
7523166 Inviato: 6 Mag 2009 8:02
 

Coniglione ha scritto:
comunque anche l'opzione giubbino catarinfrangente è buona (e meglio ancora un casco bianco).

Ma secondo me è un problema molto sottovalutato, mentre è una questione fondamentale.


Il bianco è sempre infinitamente meglio di nero e grigio, ma quello che veramente ci vorrebbe nel traffico urbano sono giallo, arancione o rosso brillante, meglio ancora se fluo.

Questa era la mia impressione ricavata in molti anni di guida da automobilista nel traffico di Roma (e anche da considerazioni ovvie, siamo più sensibili al giallo perche il Sole è una stella gialla G2), e una volta tanto ho trovato in giro almeno uno studio che dice esattamente quello che pensavo io :

Citazione:
3.1.1 Colour and Fluorescence

The colour of the motorcycle and its rider can be used to improve conspicuity. Its effectiveness depends on the contrast between the motorcycle and its background. It is particularly useful to improve detection of a motorcycle approaching at an angle or in combination with measures which increase the size of a motorcycle's frontal silhouette.

Fluorescent yellow-orange and plain yellow materials are detected faster and further away than other colours, depending on the weather. On clear sunny days white is useful. On overcast days, fluorescent red-yellow is better. Black has no effect on motorcycle visibility.

Similarly, drivers respond more quickly and accept longer safety gaps in the traffic when motorcycle riders wear red and/or fluorescent jackets than when they see low beam headlamps, larger fairings or no extra conspicuity equipment. However, coloured helmets have no effect.

Therefore, the Committee is of the view that measures which encourage motorcycle riders to use yellow, white, red and fluorescent clothing and motorcycles should be encouraged.

Link a pagina di Parliament.vic.gov.au

Per il giubbino si può sempre usare un gilè fluorescente sopra la tuta (a meno che uno non abbi l'airbag) o un coprizaino fluorescente. Purtroppo invece caschi "visibility" con colori fluo ce ne sono pochssimi (che io sappia due modelli Lazer e uno Scorpion), e non vengono importati. Ho visto motivi gialli fluo su alcuni modelli AGV e Vemar, ma non so se siano effettivamente a listino.

Anche per i colori non fluorescenti c'è poca scelta per i gialli e qualcosa di più per l'arancione (le grafiche tribali e racing non aiutano, perchè i disegni intricati visti da lontano si "impastano" e sfumano nel grigio - è meglio la tinta unita, e meglio ancora disegni regolari di grandi dimensioni - strisce, scacchi e simili.


Citazione:
Ma se vogliamo parlare di sicurezza, la visibilità è fondamentale. Più delle protezioni. Per assurdo anche più del casco. Il pericolo più grosso è infatti essere presi sotto dalle auto. E l'unico metodo per schivare le auto è 1. girare alla larga (quindi evitare la guida a filo degli specchietti, che invece si usa molto) 2. farsi vedere.

Assolutamente d'accordo, e infatti il mio prossimo casco da città sarà sicuro ma soprattutto VISIBILE.

(sono anche abbastanza rassegnato ad essere in minoranza su questo punto, il che dal mio punto di vista è un ottima cosa perchè se tutti i motociclisti vestissero ad alta visibilità probabilmente l'effetto "allarme" sarebbe un pò diluito icon_cool.gif )
 
7523887
7523887 Inviato: 6 Mag 2009 10:14
 

Alaxandair e Coniglione, grazie mille per la precisazione

effettivamente abbinare dei test in condizioni reali alla omologazione europea dovrebbe essere un'ulteriore garanzia dell'efficacia del sistema
 
7525639
7525639 Inviato: 6 Mag 2009 13:53
 

Django ha scritto:

Assolutamente d'accordo, e infatti il mio prossimo casco da città sarà sicuro ma soprattutto VISIBILE.

(sono anche abbastanza rassegnato ad essere in minoranza su questo punto, il che dal mio punto di vista è un ottima cosa perchè se tutti i motociclisti vestissero ad alta visibilità probabilmente l'effetto "allarme" sarebbe un pò diluito icon_cool.gif )


Tu hai trovato il sito del governo australiano... io avevo sott'occhio quello neozelandese... incredibile che terre di canguri e marsupiali, dove passa una macchina ogni cento anni, clima favorevole e strade sicuramente non come le nostre, sono molto più preoccupati di noi e facci caso, usano come riferimento le NORME EUROPEE... qua da noi le norme sono invece abbastanza snobbate.

Nel sito neozelandese dicevano abbigliamento fluo + casco bianco... quella del casco bianco l'ho letta spesso, e tra l'altro le fdo hanno il casco bianco... si vede bene. Chissà un casco fluo.

Il problema dei giubbini fluo è che sono spesso smanicati (e quelli specifici da moto non credo sia facile trovarli in IT, ma un ordine in UK e passa la paura). Il problema dello smanicato che di profilo è meno visibile. Ci sono certi sopragiacca con le maniche da 3/4.

L'effetto allarme se tutti si vestono fluo si diluisce... Ma quando mai succederà?
A essere fluo, appena prenderò la halva, sarò io e basta, per ora.

La Spidi, credendoci, ha fatto una linea fluo che NESSUNO ha comprato, infatti è impossibile trovarla nei negozi.

Il Lazer hi vis comunque è bello, a me piace... peccato non sia il modello 5*... però per la città deve essere una buona scelta... chissà che non esca qualche altro modello.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 17
Vai a pagina Precedente  123456...151617  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©