Leggi il Topic


Velocità strana
407866
407866 Inviato: 15 Giu 2006 12:47
Oggetto: Velocità strana
 

ciao raga,
domenica sono andato a girare con la mia minimoto..e dopo qualke minuto la mini ha incominciato ad andare + veloce!
non mi era mai capitata che mi andasse cosi..
poi dopo 10 minuti...è ritornata alla stessa velocità..

ESEMPIO:
prima --> 50km/h
poi --> 70km/h
dopo --> 50km/h

come mai è successo?
quali sono i motivi?
 
407975
407975 Inviato: 15 Giu 2006 13:21
 

uhmz..non può essere la carburazione?
 
407980
407980 Inviato: 15 Giu 2006 13:22
 

perche i motori a 2 tempi lavorano meglio quando sono ne tr caldi ne tr freddi per intenderci!!se la prox settimana rivai a correre sara un'altra volta la stessa cosa!!
il consiglio è farla scaldare bene da ferma e poi dopo 5 min corri e fermati ogni 15min!!aspetta un po che si raffreddi e riparti!!
nn so se hai mai avuto uno scooter 2 tempi....cmq appena li accendi vanno piano poi dopo che si sn scaldati iniziano a correre e poi9 ritornano a andare di meno!! icon_wink.gif
 
408112
408112 Inviato: 15 Giu 2006 14:09
 

Difficile giudicare a distanza...

Se fosse un problema legato alla carburazione come ipotizzato da Swissbaron andrebbe forte o da caldo o da freddo ma non ho mai visto carburazioni che vanno bene solo nell'arco centrale di temperatura.

Bedboy scusa se vado un po' contro quello che hai scritto ma tutti i motori hanno resa maggiore da freddo per il fatto che l'aria aspirata rimane più fresca (e quindi di minor volume) nei condotti quindi più ricca di ossigeno. Da caldo tutti i motori perdono una determinata quantità di potenza generalmente contenuta entro certi valori. E' altrettanto chiaro che a motore freddo generalmente se si tira si fanno danni... quindi meglio evitare.

Tornando al discorso...

Mi sembra che l'aumento di prestazioni seguito dal calo sia un po' esagerato in quelle proporzioni. Tuttavia potrebbero essere un insieme di cose concomitanti a produrre questo effetto. Cosa non saprei visto che possono essere infinite.
 
408125
408125 Inviato: 15 Giu 2006 14:12
 

sandro76 ha scritto:
Difficile giudicare a distanza...

Se fosse un problema legato alla carburazione come ipotizzato da Swissbaron andrebbe forte o da caldo o da freddo ma non ho mai visto carburazioni che vanno bene solo nell'arco centrale di temperatura.

Bedboy scusa se vado un po' contro quello che hai scritto ma tutti i motori hanno resa maggiore da freddo per il fatto che l'aria aspirata rimane più fresca (e quindi di minor volume) nei condotti quindi più ricca di ossigeno. Da caldo tutti i motori perdono una determinata quantità di potenza generalmente contenuta entro certi valori. E' altrettanto chiaro che a motore freddo generalmente se si tira si fanno danni... quindi meglio evitare.

Tornando al discorso...

Mi sembra che l'aumento di prestazioni seguito dal calo sia un po' esagerato in quelle proporzioni. Tuttavia potrebbero essere un insieme di cose concomitanti a produrre questo effetto. Cosa non saprei visto che possono essere infinite.


Scusa quello era solo un'esempio per farvi capire meglio..
nn so se erano quelle le velocità...
ma cmq si sentiva abbastanza!
 
408256
408256 Inviato: 15 Giu 2006 14:44
 

sandro76 ha scritto:
tutti i motori hanno resa maggiore da freddo per il fatto che l'aria aspirata rimane più fresca (e quindi di minor volume) nei condotti quindi più ricca di ossigeno.


Ma i motori non li progettano apposta per farli rendere di più a caldo???
Infatti è buona norma non tirarli a freddo perchè il motore non è entrato in temperatura e si possono rovinarli...
 
408342
408342 Inviato: 15 Giu 2006 15:22
 

Uomodelmonte ha scritto:
sandro76 ha scritto:
tutti i motori hanno resa maggiore da freddo per il fatto che l'aria aspirata rimane più fresca (e quindi di minor volume) nei condotti quindi più ricca di ossigeno.


Ma i motori non li progettano apposta per farli rendere di più a caldo???
Infatti è buona norma non tirarli a freddo perchè il motore non è entrato in temperatura e si possono rovinarli...


Stiamo facendo confusione un attimo...

I motori non vengono progettati per rendere bene a caldo, quello è una diretta consegenza..

Mi spiego meglio: i motori producono energia utile sfruttando il calore, che ovviamente si propaga in grande quantità su tutti i suoi componenti.

Il calore generato dagli scoppi e dagli attriti vari dei componenti creano dilatazioni termiche. In pratica a motore freddo abbiamo degli accoppiamenti con giochi maggiori (ad esempoi tra pistone e camicia o tra spinotto e biella, o ancora tra albero motore e cuscinetti ecc.) che a caldo si riducono per le dilatazioni ottenendo il giusto accoppiamento; è chiaro che tirandoci a freddo la dilatazione repentina delle parti più soggette a calore ed attrito dilatano in maniera più veloce rispetto ad altri componenti e da lì si può avere un grippaggio o altri problemi.

Quindi il progettista deve cercare la massima stabilità di temperatura in base ai materiali utilizzati e al loro coefficente di dilatazione e in base a questo regolare i vari accoppiamenti.

Stabilito tutto questo anche tutti gli altri parametri come la carburazione vengono gestiti di conseguenza per avere la massima resa alla temperatura di utilizzo stabilita.

Nei motori 4T sovralimentati infatti l'aria che passa nella turbina di aspirazione si scalda notevolmente e per aumentare le prestazioni si utilizzano gli scambiatori di calore (intercooler) per abbassare la temperatura dell'aria in entrata del motore.

Un altro esempio se ci avete fatto caso è che in inverno i motori (tutti) sono più potenti proprio per la temperatura bassa dell'aria.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©