Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Cosa significano i nomi delle moto?
474764
474764 Inviato: 14 Lug 2006 18:25
 

de_corsa ha scritto:
fagiano ha scritto:

ti assicuro ke è un motorino...


icon_smile.gif vedo...

avevo ricordo che il marchio rappresentasse una lina a parte rispetto a quelli esplicitamente marchiati Yamaha ma evidentemente mi sbagliavo o forse nel frattempo è cambiato qualcosa (ero sub-agente MBK nella prima metà degli anni 90 e a volte mi capitava di vendere anche qualche BW'S - Yamaha)

io credo ke la MBK fosse una parte della stessa yamaha, xkè lo stemma dei diapason era su molte parti del mezzo (centraline, filtro e varie), inoltre un mio amico aveva il booster mbk e gli stessi pezzi erano marvati yamaha, anke il motore (ke era minarelli)....
 
474883
474883 Inviato: 14 Lug 2006 19:12
 

L'unica cosa che mi posso permettere da mezzo valetellinese-seriano-brianzolo...
jacktornese ha scritto:
... TENERE' (rievocava i raid prendendo a prestito il nome di una località desertica africana) - GRISO (il bravo di Manzoniana memoria)...icon_wink.gif

... Griso, in laghé come direbbe de Sfroos, è una parziale italianizzazione di gris, grigio, nonchè il nome di un uccello del lago di Como, una specie di airone grigio appunto, non vorrei dire una ca**ata, ma i nomi delle Guzzi "antiche" sono quasi sempre nomi d'uccello, la moderna Breva è appunto il nome del vento da sud, ma la norge non so...
Potevano chiamarla Tivan!!!
Ah mi incuriosite a sto punto, cosa vuol dire sv nella mia moto?
 
475131
475131 Inviato: 14 Lug 2006 21:29
 

fagiano ha scritto:

io credo ke la MBK fosse una parte della stessa yamaha, xkè lo stemma dei diapason era su molte parti del mezzo (centraline, filtro e varie), inoltre un mio amico aveva il booster mbk e gli stessi pezzi erano marvati yamaha, anke il motore (ke era minarelli)....


più esattamente "MBK" è solo una contrazione eufonica del nome "Motobecane" dopo che fù acquistato dalla Yamaha.

Motobecane era un marchio noto per i suoi diffusissimi ciclomotori a pedali con variatore di velocità e le sue moto (producevano una 125 bicilindrica ed una 500 tricilindrica entrambe a 2 tempi)

la Yamaha, appena ne ebbe rilevata la proprietà, buttò nel ***** (dimenticatoio) tutte le precedenti, gloriose, realizzazioni della Casa francese sostituendole col solo assemblaggio di semi-lavorati provenienti da Giappone (telai, ecc) e Italia (gruppi motore costruiti dalla Minarelli su licenza Yamaha)
 
476248
476248 Inviato: 15 Lug 2006 15:22
 

assurdo, io avevo sempre immaginato che ci fosse una relazione tra la motobecane e la mbk ma pensavo fosse solo una mai fantasia. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
507997
507997 Inviato: 27 Lug 2006 16:25
 

Qui la cosa si fa difficlie...Le sigle dell'Harley Davison ! De Corsa, tocca a te...
 
508229
508229 Inviato: 27 Lug 2006 17:35
 
 
508994
508994 Inviato: 27 Lug 2006 21:49
 

McCoy ha scritto:
Qui la cosa si fa difficlie...Le sigle dell'Harley Davison ! De Corsa, tocca a te...


icon_eek.gif proprio quelle dell'Harley, mi chiedi?

è più indicato JT, che comunque ha risolto con un link il problema dei marchi.

icon_biggrin.gif interessante: ci so' tutti!

icon_confused.gif però non vale, io andavo a memoria icon_sad.gif
 
509279
509279 Inviato: 28 Lug 2006 0:51
 

Citazione:
però non vale, io andavo a memoria


Anch'io..prima di torvare questo sito... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

(tra l'altro ho scoperto che alcune cose...le ricordavo in maniera errata!! icon_wink.gif )

Beh per le Harley la traduzione letterale è fin troppo facile:

Screamin' Eagle = Aquila Urlante

Fat Boy = Ragazzo Grasso

Street Bob = Roberto Strada icon_lol.gif

Bisognerebbe capire il significato...icon_wink.gif e qui alzo le mani..qualcosa ho sentito dire..ma troppo in là nel tempo per ricordarlo distintamente! Se ribecco qualche vecchio Harleysta mi faccio ridare la lezione! icon_wink.gif

Nel frattempo... gustatevi un'altro succoso link..che seppur incentrato sul mega- anniversario del centenario (svoltosi 3 anni fa, nel 2003) è attuale ed interessante per la (stringata) esposizione della storia dell'Harley... (perdonaci Arthur...nessuno ti cita mai! icon_wink.gif )

Link a pagina di Motorbox.com
 
510620
510620 Inviato: 28 Lug 2006 13:59
 

jacktornese ha scritto:
...(perdonaci Arthur...nessuno ti cita mai! ...


icon_exclaim.gif se ti riferisci a Mr. Davidson sappi che a Napoli (capitale degli stravolgimenti lessicali) da sempre le Harley sono chiamate "'o Davinsòn"!!!
(credo sia un caso unico al mondo)

la cosa divertente è che mettono gli accenti tronchi (retaggio della dominazione francese) su tutti gli acronimi e su tutte le parole straniere che non li hanno, come Mercedès, Fiàt, ecc. ecc. ...
però tutti i napoletani dicono "piazza Càvour" icon_eek.gif
 
511109
511109 Inviato: 28 Lug 2006 16:10
 

che mi sapete dire di Varadero?
e della sigla XL 125/600/1000 V?
 
511616
511616 Inviato: 28 Lug 2006 19:24
 

Caronte ha scritto:
che mi sapete dire di Varadero?
e della sigla XL 125/600/1000 V?


Varadero è una famosa spiaggia a Cuba..

XL... sta per..... eXtra Lenta!!! icon_lol.gif icon_lol.gif (scusate non ho resistito!) icon_wink.gif
 
512399
512399 Inviato: 29 Lug 2006 9:35
 

C'è come sempre da inchinarsi a tutti voi per la preparazione che avete per ogni argomento...congratulazioni a tutti e continuate così, ho imparato tante cose grazie al forum ciao icon_biggrin.gif
 
522529
522529 Inviato: 1 Ago 2006 19:52
 

ragazzi la mia aprilia mela ridanno fra qualke giorno dopo un incidente bestiale....nn vedo l'ora..... icon_rolleyes.gif
 
536806
536806 Inviato: 7 Ago 2006 17:31
 

SPIDIPOLDO ha scritto:
C'è come sempre da inchinarsi a tutti voi per la preparazione che avete per ogni argomento...congratulazioni a tutti e continuate così, ho imparato tante cose grazie al forum ciao icon_biggrin.gif

QUOTO 0510_saluto.gif
 
549621
549621 Inviato: 14 Ago 2006 3:16
 

Una cosa veloce veloce


Honda Cb 600 F Hornet ...
Honda Cilindri in Linea 600 versione naked (F) Hornet (calabrone ) in realtà non corrisponde al nome dell'insetto ma a quell'o dell'aereo in dotazione all'esercito americano F- un numer0 che non ricordo Hornet per delinearne la veocità e la potenza!
Grazie
 
557191
557191 Inviato: 17 Ago 2006 21:51
 

frimir89 ha scritto:
ecco il link della tz icon_wink.gif Link a pagina di Yamaha-motor-europe.com
questo è della 125 (44cv icon_eek.gif ) quello della 250 nn lo trovo!! icon_wink.gif


non so se è già stato riportato, basta cambiare 125 in 250 nell'URL icon_wink.gif
 
557218
557218 Inviato: 17 Ago 2006 22:02
 

igor ha scritto:
...io spero che GS, la mia suzukina, non voglia significare GRAN SPORT!!!!
mi sembrerebbe una presa per il c*lo!!!


Considerando che ce l'ho anch'io, e concordo sulla tua elucubrazione icon_biggrin.gif deduco, suppongo e ipotizzo icon_razz.gif che voglia dire la Grade Sfaticata.

O.T. avverti anche tu un "buco" tra i 4500 e i 6000?
 
558168
558168 Inviato: 18 Ago 2006 11:45
 

il nome della neo-scrambler (scrambler = arrampicatore) Derbi 659 Mulhacén è quello della montagna più alta della Spagna.
 
3093499
3093499 Inviato: 3 Dic 2007 22:26
 

...mi sembra buffo riesumare un topic così vecchio, ma mi permetto di correggere de_corsa sul nome della vespa...

lo lessi su un giornale...

la vespa quando fu progettata il suo nome era paperino icon_eek.gif icon_lol.gif

poi quando il progetto venne presentato al capo della piaggio (non ricordo chi era icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif ) lui esclamò dicendo: "che buffo...sembra una vespa!", e così fu poi chiamata vespa icon_wink.gif
in effetti guardando la coda ricorda un po' il "di dietro" di una vespa icon_biggrin.gif
 
3094237
3094237 Inviato: 3 Dic 2007 23:15
 

Fabietto1990 ha scritto:
...mi sembra buffo riesumare un topic così vecchio, ma mi permetto di correggere de_corsa sul nome della vespa...

lo lessi su un giornale...

la vespa quando fu progettata il suo nome era paperino icon_eek.gif icon_lol.gif

poi quando il progetto venne presentato al capo della piaggio (non ricordo chi era icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif ) lui esclamò dicendo: "che buffo...sembra una vespa!", e così fu poi chiamata vespa icon_wink.gif
in effetti guardando la coda ricorda un po' il "di dietro" di una vespa icon_biggrin.gif


tutte le notizie utili sono accette!
la tua sarà vera ma sà un pò di leggenda: del resto V.E.S.P.A., non me lo sono inventato, era realmente il nome della società produttrice regolarmente registrata presso la Camera di Commercio di Genova.
eusa_think.gif icon_idea.gif però è anche facile che sia nato prima il nome in base all'affinità estetica che hai notato tu e poi per la società sia stato inventato l'acronimo corrispondente!

col marchio "Paperino" (e con tanto di immagine del personaggo Disneyano sul serbatoio) io invece ricordo, nei primi degli anni '70, un ciclomotore monomarcia che ebbe una tale diffusione in alcune zone da rappresentare il ciclomotore per antonomasia: nel mio paese i motociclisti più anziani ( icon_rolleyes.gif cioè moolto più vecchi di me) definiscono genericamente "Paperino" qualsiasi ciclomotore di quella fatta (del genere del Califfo, Mustafà, ecc.)
 
3097194
3097194 Inviato: 4 Dic 2007 13:14
 

andreaspr ha scritto:

aprilia "AF1 125"??? che potrebbe significare???


vado per deduzione sulla sigla .... partendo dati certi ....

l'aprilia AF1 ha tre caratteristiche salienti innovative rispetto alla concorrenza:

- il forcellone monobraccio
- posizionamento esterno della corona di trasmissione che poteva quindi essere sostituita senza sfilare la ruota
- era la prima moto dell'epoca ad avvicinare seriamente i 160 Km/h (158 per l'esattezza)

immagini visibili ai soli utenti registrati



premettendo che la primissima serie portava la scritta F1A dove A sta semplicemente per aprilia (se vi ricordate il vecchio simbolo era una A in stampatello tricolore) successivamente venne messa prima della scritta F1 ... e tutto il mondo semplicemente lesse AF1 icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

da qui si deduce che c'è da ragionare semplicemente sull' F1 ... a mio avviso ispirato alla tecnologie assolutamente all'avanguardia impiegate per una 50cc (125 l'anno dopo) come:

-steli rovesciati
-telaio perimetrale in acciaio
-forcellone monobraccio
-ecc.

oppure semplicemente "Air Force 1" per via delle sue doti velocistiche icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif (ma lo terrei come ultima opzione)

che ne dite invece di questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©