Leggi il Topic


Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

   

Pagina 1 di 1
 
Scandaloso!!! bauletti originali krauser
404092
404092 Inviato: 13 Giu 2006 19:52
Oggetto: Scandaloso!!! bauletti originali krauser
 

Non so ,se qualcuno ha notato che sui bauletti laterali, parlo di quelli originali, krauser montati sulle serie "K" come nel mio caso, mancano le cerniere, nel senso che le due parti dei bauletti, sono uniti da un supporto di plastica, che si piega quando si va per aprire o chiudere, e di quanto ho potuto notare questo supporto che si trova sulla parte inferiore, che nel mio caso, risulta deteriorato, si puo' sfilare e sostituire, in quanto e monato su un sistema dove si infila sia dalla parte del coperchio, che del bauletto (quello montato sulla moto) , premesso questo, per quanto sia soddisfatto della moto trovo ridicolo che bauletti originali krauser, che costano non poco, siano assenti le cerniere, quando un qualsiasi bauletto ,come quelli della "givi", ne siano provvisti.

Pertanto se qualcuno, ha qualche consiglio, per oviare al problema, sono tutto orecchi

Ciao e un lampz a tutti
 
404746
404746 Inviato: 14 Giu 2006 1:38
 

no...non ci posso credere...
 
406023
406023 Inviato: 14 Giu 2006 16:57
Oggetto: motovalige
 

ho riscontrato lo stesso problema sul mio K75s
prendendo la moto usata ho trovato le borse in pessimo stato, il pezzo di plastica flessibile era talmente deteriorato che il precedente proprietario l'aveva sostituito con una striscia di cuoio, addirittura la borsa destra soqquadrava e non chiudeva con conseguente allagamento...
Ho usato del nastro adesivo americano, quello argentato, posizionandolo all'interno..
Non è un bel lavoro, e con quello che costano le Krauser ci si poteva aspettare qualcosina di meglio..
 
406042
406042 Inviato: 14 Giu 2006 17:02
 

nel mio k100 d'occasione l'articolazione di plastica era tagliata dall'usura, così il prode meccanico del proprietario precedente ci ha avvitato una coppia di cerniere a cardini di ferro. Immaginate la ruggine.......
Penso però che siccome il gruppo cerniera di plastica è costruito per essere smontato a incastro dovrebbe esistere la possibilità di comprarsi il ricambio a poco (ah!ah!ah!) prezzo....
mettiamoci insieme, ordiniamo 100 pezzi e spuntiamo un buon prezzo !!!(ahahahahah!!!)
 
406277
406277 Inviato: 14 Giu 2006 19:15
 

Ah,ah,ah, si puo' fare, ma per la cronaca, ho risolto, con delle comuni cerniere in ottone, e devo dire che dopo tutto non e' venuto male il lavoretto,qundi andate in ferramenta chiedete di quattro cerniere piccole di dimensione 3,50cm per 2,50, che ci sta a pennello, con relative 16 viti tipo parker, se sono inox, ancora meglio, e' il gioco e' fatto.
 
406718
406718 Inviato: 14 Giu 2006 21:53
 

Le cerniere di plastica originali comunque costano 12 euro l'una, ed hanno una durata piuttosto lunga..........
 
408914
408914 Inviato: 15 Giu 2006 19:32
 

Perche' esistono cerniere di plastica originali?????in quanto dal sistema montato,ovvero quella striscia di plastica che unisce coperchio al bauletto,non e fatto a cerniera.
 
435499
435499 Inviato: 27 Giu 2006 14:31
 

e vi aggiungerò anceh una cosa...a me sembrano piccole...
il Givi che avevo sul Diversion conteneva tutta la mia sacca da palestra..adesso sulle Krauser devo dividere la borsa..e non mi entra il casco integrale..
 
435821
435821 Inviato: 27 Giu 2006 16:19
 

è vero, il mio entra ma solo perchè è un jet. Però tieni presente che sono state progettate oltre venti anni fa e magari i caschi erano più piccoli. tant'è vero che se te la scarichi da flyingbricks.de c'è la brochure pubblicvitaria dell'epoca che vanta la portabilità del casco integrale...
 
436457
436457 Inviato: 27 Giu 2006 20:53
 

Un consiglio, se avete quache euro che vi va, da spendere, montate due givi monorack. E30 da 30 litri caduno, in quanto vi danno il bauletto ivi compreso di staffa e viti , per un totale di 80 euro, pertanto tolti i krauser, sul telaietto potrete tranquillamente, montare le staffe, e il gioco e fatto. io l'ho fatto e adesso e tutta un altra cosa.
 
438472
438472 Inviato: 28 Giu 2006 17:11
 

QUALCUNO AVEVA LA FOTO DELAL SISTEMAZIOEN DI UN CASCO INTEGRALE NELLE KRAUZZZZER?
 
438883
438883 Inviato: 28 Giu 2006 20:32
 

Che bel problema!!! e proprio per questo che le ho sostituite con delle givi, in quanto con le krauser, un casco integrale lo puoi mettere solamente in un modo, sfruttando la parte incavata. pero' quando mi trovavo a sistemare il casco ogni volta, c'era da perdere un po' di tempo. pero' nota bene che questo problema puo' insorgere quando ti trovi a dover sistemare un casco piu' grande, come nel mio caso che avendo un integrale,modello semiapribile, nel senso che la parte anteriore si alza, diventando come un JET,molto utile per i tragitti urbani.

tuttavia ho notato, che sulle BMW, di ultima generazione le krauser sono piu' grandi, proprio per alloggiare i caschi; ma la questione dal mio punto di vista, nasce dal fatto, che le krauser sono poco versatili, per non parlare del concetto costruttivo, che lascia a desiderare, le serrature doppie con quella piccola chiave, che ogni volta che si va per aprire o chiudere, bisogna alzare il copriserratura,e contemporaneamente infilare la chiavetta ,insomma scomodo, e che dire di quella fascia di plastica che funge da cardine, che si piega quando si apre e chiude il bauletto, destinato a rompersi.!!!!!!!io personalmente non ho mai visto un bauletto o valigia rigida che non abbia un cardine!!!!!!!quindi penso che la BMW sia una gran azienda, e la krauser, azienda leader come accessori, pero' che cavolo, evitare di montare dei cardini, vuol dire speculare, su un prodotto che costa non poco, parlo delle KRAUSER, che costano 257€, senza ganci, in quanto anche questi costano 20€ l'uno, e te li vendono separati
 
441177
441177 Inviato: 29 Giu 2006 17:45
Oggetto: a proposito di KRAUSER
 

che voi sappiate è possibile trovare le serrature????quelle che prmi bottone e si aprono ad aletta in alto (cromate)
ed inoltre c'è altro metodo per fissarle in maniera sicura sulla mia r45 senza dover usare delle poco belle cinghie???
thanks
 
446439
446439 Inviato: 2 Lug 2006 16:09
 

Sulle "R" non so come sono fatte, spero diverse come sulla serie "K"" in quanto lasciano a desiderare, ma se le tue sono originali ordinandole alla bmw le trovi sicuramente, ma se ti posso dare un consiglio fai come me!, mettici due bei givi, e' chiaro che non potranno dare quell ìimmagine alla moto come le krauser , ma in termini di euro e praticita' ci vai a guadagnare un bel po'.

Ciao
 
599361
599361 Inviato: 1 Set 2006 11:46
 

Strano vi siate trovati così male, io ho un K75S del '87 di terza mano, sempre lasciato all'aperto (purtroppo) acquistato nel '99, a gennaio in seguito a caduta ho dovuto acquistare la cerniera in plastica (si era spezzata) ed una serratura (persa nalle caduta), costo ricambi da officina BMW di genova 7€ cerniere e 22€ serratura (senza nottolino).
le cerniere mi sembra durino una vita, e soprattutto, cosa non da poco, viaggiando nel traffico è successo almeno 3 volte che mi tamponassero proprio sulle borse, le cerniere, che possono scorrere, mi han salvato le borse, qualche colpo sulla parte esterna e tutto tornato a posto, se fossero bloccate con viti ecc. ho paura che mi si rompeva qualcosa ...

per il casco integrale, io ho un nolan N100 (modulare) taglia L, nella borsa laterale SX (sopra marmitta) ci entra tranquillamente.

ciao e doppio lampeggio.
 
2794933
2794933 Inviato: 26 Ott 2007 8:40
 

Ma si infatti.... tutte queste critiche sulle Krauser proprio non le capisco. Le mie cerniere di plastica sono ancora intatte dopo 20 anni di onorato servizio ed inoltre riesco ad infilarci (con un po' di pratica) il casco modulare della Schubert che e' tutto meno che piccolo. Infine le trovo sempre molto belle (nonostante l'eta') e si integrano con la moto (K75c) a meraviglia. L'unico difetto e' la serratura scomoda, ma non mi pesa.
 
2801551
2801551 Inviato: 26 Ott 2007 19:39
 

Ciao a tutti, anch'io non trovo grossi difetti alle cerniere delle borse; ne ho cambiate 2 perchè una mi si era rotta in seguito a caduta della moto da fermo icon_evil.gif ( 6 euro da conce). L'unico difetto è che non riesco ad infilarci il mio AGV Longway modulare (non si chiude) mentre contiene bene un normale integrale. Per le serrature no problem.
P.S. la moto è del 1988 !
Lamps doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

Forums ©