Leggi il Topic


Vespa 50 R 3 marce [costi restauro]
6646787
6646787 Inviato: 31 Dic 2008 18:44
Oggetto: Vespa 50 R 3 marce [costi restauro]
 

Salve a tutti in garage dove lavoro sul mio f12r c'è anche la veccchissima vespa 50 a 3 marce di mi mamma
Voleva rimetterla in sesto
Cosa sono le primissime cose da fare??
E' stata lasciata la senza cure o niente per oltre 15-20 anni..
Sara un lavoro dispendioso e costoso??
Grazie in anticipo
Mod per sicurezza ho postato in generale se nn va bene spostate!icon_wink.gif
 
6646802
6646802 Inviato: 31 Dic 2008 18:47
 

anzitutto pulire carburatore, controllare gt, cambiare candela controllare il filtro...le cose sono tante ma alla fine se i pezzi non sono malfunzionanti non c'è da fare una grossissima spesa...
 
6646989
6646989 Inviato: 31 Dic 2008 19:16
 

Mrc92 ha scritto:
anzitutto pulire carburatore, controllare gt, cambiare candela controllare il filtro...le cose sono tante ma alla fine se i pezzi non sono malfunzionanti non c'è da fare una grossissima spesa...


quoto con tutto e aggiungerei anche le puntine nuove icon_wink.gif

forse il gt non ce ne' bisogno

Ultima modifica di scarabbateam il 31 Dic 2008 19:17, modificato 1 volta in totale
 
6646993
6646993 Inviato: 31 Dic 2008 19:16
 

prenderla smontarla tutta pezzo per pezzo pulire tutto e vederne lo stato ecc poi rimetterla insieme e provare ad accenderla...
 
6647044
6647044 Inviato: 31 Dic 2008 19:22
 

TheKid ha scritto:
prenderla smontarla tutta pezzo per pezzo pulire tutto e vederne lo stato ecc poi rimetterla insieme e provare ad accenderla...


hai detto bene ... provare...

e poi penso tanto svitol per le parti bloccate!! icon_mrgreen.gif
 
6647096
6647096 Inviato: 31 Dic 2008 19:29
 

Mrc92 ha scritto:
anzitutto pulire carburatore, controllare gt, cambiare candela controllare il filtro...le cose sono tante ma alla fine se i pezzi non sono malfunzionanti non c'è da fare una grossissima spesa...




Allora...prima di tutto,prova a metterla in moto,controllando la miscela prima mi raccomando.Se il motore funziona,sei già a buon punto,sennò,prova a pulire tutti i pezzi,smontarli e vedere in che condizioni sono e\o cambiarli e ri-prova a farla partire.
Se il motore non ne vuole sapere,devi cambiarlo,e so' cavoli.
Naturalmente la controllata va' fatta anche se il motore parte ancora icon_biggrin.gif

VIa dicendo,oliare i freni e vedere come vanno.Poi provare i cuscinetti e le ruote in che condizioni solo (occhio ai cuscinetti).

Si devono controllare tutte le guarnizioni e\o i fili accelleratore e frizione anche...

Te lo sposto in moto d'epoca,sapranno aiutarti meglio.
 
6649812
6649812 Inviato: 1 Gen 2009 18:08
 

perche simple c'è da fare una grossa spesa se i pezzi NON sono malfunzionanti??
a me non pare dato che ho restaurato una vespa e la spesa più grossa che ho fatto è stata la vernice per colorarla e l'antiruggine...
 
6649819
6649819 Inviato: 1 Gen 2009 18:11
 

Mrc92 ha scritto:
perche simple c'è da fare una grossa spesa se i pezzi NON sono malfunzionanti??
a me non pare dato che ho restaurato una vespa e la spesa più grossa che ho fatto è stata la vernice per colorarla e l'antiruggine...


Ho sbagliato col code,tranquillo,se non c'e' NESSUN pezzo da cambiare,non ci sono grosse spese...
 
6650136
6650136 Inviato: 1 Gen 2009 19:18
 

simple07 ha scritto:


Ho sbagliato col code,tranquillo,se non c'e' NESSUN pezzo da cambiare,non ci sono grosse spese...

ok icon_wink.gif
 
6651252
6651252 Inviato: 1 Gen 2009 22:04
 

bè, come hanno già detto, fai in ordine:
-miscela fresca
-candela
-carburatore (pulire)
-filtro aria
poi prova ad accenderla... se non parte cambia le puntine.
se non parte ancora controlla l'impianto elettrico e lo stato del GT. icon_wink.gif
 
6657221
6657221 Inviato: 2 Gen 2009 22:45
 

zucchi13 ha scritto:
bè, come hanno già detto, fai in ordine:
-miscela fresca
-candela
-carburatore (pulire)
-filtro aria
poi prova ad accenderla... se non parte cambia le puntine.
se non parte ancora controlla l'impianto elettrico e lo stato del GT. icon_wink.gif


parte .... parte .... vedrai che parte ......
 
6657482
6657482 Inviato: 2 Gen 2009 23:16
 

gabstara ha scritto:


parte .... parte .... vedrai che parte ......


speriamo!! icon_asd.gif
 
6667227
6667227 Inviato: 4 Gen 2009 18:30
 

Se è una delle prime vespe 50 a tre marce ,avrà come minimo 40 anni.I lavori dovranno essere fatti a regola d'arte.Buon Lavoro...
 
6668780
6668780 Inviato: 4 Gen 2009 21:42
 

VogliadiVespa ha scritto:
Se è una delle prime vespe 50 a tre marce ,avrà come minimo 40 anni.I lavori dovranno essere fatti a regola d'arte.Buon Lavoro...

40 anni no ma 30 sì! dici che sara difficile?
 
6669445
6669445 Inviato: 4 Gen 2009 22:53
 

jester213 ha scritto:

40 anni no ma 30 sì! dici che sara difficile?

fai le cose che ti ho detto intanto. sono tutte semplicissime icon_wink.gif
 
6671935
6671935 Inviato: 5 Gen 2009 13:10
 

Mettere delle foto sarebbe meglio!
 
6690102
6690102 Inviato: 7 Gen 2009 19:45
 

ancora non ho inziato niente...
Poi postero quando inizio i lavori quando fara un po piu caldo e sara finito il trimestre di scuola... icon_confused.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaRestauro Vespa, Lambretta e Scooter d'epoca

Forums ©