Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
MV 175 [aiuto identificazione modello]
6450256
6450256 Inviato: 2 Dic 2008 11:38
Oggetto: MV 175 [aiuto identificazione modello]
 

esco dal bar dei gileristi, giro l'angolo, e che mi capita?
una bella mv175, e cosi mi sono innamorato di questo gioiellino, la moto mi sta a 180 km, il proprietario mi ha inviato delle foto fatte con il telefonino, ma al momento non ha possibilità di fare altre foto decenti, allora mi ha inviato una fotocopia del libretto, tanto per capire il modello,
ma qui succde un putiferio, all'inizio sembrava (perdonatemi se faccio confusione, ma inizio adesso a masticare di mv) una cstl, poi una 175 AB, insomma ci sono delle discrepanze tra i dati sul libretto e quelli di questi modelli, addirittura i cerchi da 17 li montava la cst.
le alette della testa sono arrotondante come la csgt(mi pare)
il passo non corrisponde.
la cilindrata non corrisponde.
dalle foto non si vede bene la cartella sul lato sinistro dove passa la catena di distribuzione, il cilindro sembra in alluminio(la AB era in ghisa).
insomma vorrei un aiutino per capire che modello è, ovviamente non mi dite che le foto fanno schifo, lo so da me, e fino a quando non me ne manderanno altre non so cosa fare.
avrei bisogno solo di una mezza certezza sul modello per partire da roma e andare a prendermi la moto.
grazie a tutti
avevo pensato anche che i dati sul libretto erano errati(sulla mia turismo 3 marce hanno scritto 4, quindi non mi meraviglio)

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


a la ab è stata costruita dalla fine del 57 e non dal 58 come parecchi pensano, e in diverse versioni.
 
6450560
6450560 Inviato: 2 Dic 2008 12:20
 

bella moto ma non posso aiutarti sul mio libro del sapere non esiste nulla del genere....... per il discorso delle discrepanze tra moto e libretto io mi son trovato una moto con la targa ecc con libretto completamente sbagliato booo eppure il vecchi che aveva la moto ha solo e sempre avuto quello e quella moto
 
6450595
6450595 Inviato: 2 Dic 2008 12:25
 

spero che da qualche particolare gli esperti possano dirmi il modello.
forse qualcuno sa delle cose che noi mortali non sappiamo icon_asd.gif
 
6450778
6450778 Inviato: 2 Dic 2008 12:53
 

Per me la moto in foto è una 175 CSTL con qualche parte non originale.
Per quanto riguarda i cerchi, chiama il proprietario e fai controllare la vera dimensione, per me sono da 19 sicuramente sul libretto avranno riportato delle misure errate, all'epoca capitava.

comunque aspetto anche una risposta da RenPag, vediamo che dice...
 
6450819
6450819 Inviato: 2 Dic 2008 12:57
 

io e renpag già abbiamo discusso via email, ma non siamo arrivati a risultati certi.
 
6450837
6450837 Inviato: 2 Dic 2008 13:00
 

pure secondo me sono da 19.... se non ricordo male, quelli da 17 li montava il prima serie, quello con due selle (forse un AB), ma mi pare avesse anche i copertoni a balloncino, che gli danno una linea molto diversa... se guardi su motociclismo dovrebbero esserci delle foto....
nel caso in cui il libretto riporti un'informazione errata è un problema, quando fai la revisione non te la passano, i copertoni è una delle poche cose che controllano.
che si fa? un aggiornamento del libretto con scheda tecnica fatta dall'ASI?????
 
6450962
6450962 Inviato: 2 Dic 2008 13:18
 

Io penso sia una CSTL.
Il finale dello scarico è della cstl
Mancano i 2 portaoggetti laterali per essere una AB
Il coperchio delle valvole sembrerebbe della CSGT, quindi non originale come diceva Eolo.
Altro particolare sono le leve del freno ant. e frizione, finiscono a punta, invece sull'AB e sul CSGT sono schiacciate all'estremità.

Speriamo di non aver detto tante cavolate... icon_asd.gif
 
6451009
6451009 Inviato: 2 Dic 2008 13:22
 

da quel poco che ne so, non le hai dette.
ora capisci però la mia confusione.
sulle gilera spesso ci sono dei modelli di transizione tra un modello e quello successivo, un ibrido per capirci.
 
6451064
6451064 Inviato: 2 Dic 2008 13:32
 

Anch'io ho visto un libretto CSTL con cerchi da 19ant. e 18 post. ne vogliam parlare? Purtroppo all'epoca erano meno attenti alla registrazione dei dati tecnici.

Sentiamo qualche altra campana..
 
6451143
6451143 Inviato: 2 Dic 2008 13:47
 

Da quel poco che si vede io direi che si tratta della AB modello "economica" e le misure delle ruote sul libretto sono errate, come del resto alesaggio, corsa e quindi cilindrata totale.
Ma come ti ho gia' scritto, siamo nel campo delle pure illazioni.
La AB "economica" non aveva i bauletti laterali, pero' aveva un unico bauletto centrale dietro al carburatore, mentre sulla "tua" mi sembra di notare una batteria...
icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
Prendi il mio consiglio: il prossimo week-end fatti una gitarella fuori-porta di 180 km e vai a vederla di persona ! (ovviamente scatta tante foto !)
 
6451197
6451197 Inviato: 2 Dic 2008 13:56
 

io sarei d'accordo, con amici al seguito, con pranzo abase di salamini, pappardelle al cinghiale, e tanto vino rosso che fa buon sangue.
ma aime mia moglie non è della stesso parere.
devo avere foto più dettagliate.
 
6451222
6451222 Inviato: 2 Dic 2008 14:00
 

Ma l'AB non ha il parafango anteriore ancorato sul triangolo di sterzo tramire quel particolare in alluminio come nel CSGT?
 
6451258
6451258 Inviato: 2 Dic 2008 14:06
 

Matteo1983 ha scritto:
Ma l'AB non ha il parafango anteriore ancorato sul triangolo di sterzo tramire quel particolare in alluminio come nel CSGT?

La AB e' stata prodotta in diverse versioni che vedi qui sotto riportate.
La prima e' la AB "economica" e se noti l'esile stelo della sospensione anteriore, sotto al soffietto in gomma, assomiglia molto a quello che si intravede nell'ultima foto postata da Eolo.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di RenPag il 2 Dic 2008 18:48, modificato 1 volta in totale
 
6451333
6451333 Inviato: 2 Dic 2008 14:21
 

dal motore non si capisce se è una AB o una monoalbero? non si dovrebbe vedere lo "spazio" per la catena di distribuzione?
 
6451543
6451543 Inviato: 2 Dic 2008 14:51
 

esatto sulla sx
domani mi manda le stesse foto ma in alta risoluzione, ho capito che le ha prima spedite per mms(perdendo risoluzione) e poi mandate a me per email.
 
6451755
6451755 Inviato: 2 Dic 2008 15:17
 

non so... se tu guardi la moto di renato, si vede bene sulla sx la parte destinata alla distribuzione.
la tua sembra non avere quella parte, almeno... averla più sul dietro, inclinata rispetto al motore, e ciò non è possibile, la catena deve essere a 90° rispetto all'asse delle valvole....
ho paura sia una AB
 
6451766
6451766 Inviato: 2 Dic 2008 15:18
 

credo anchio
e vabbe con uno sconto la porto a casa ugualmente icon_asd.gif
 
6452195
6452195 Inviato: 2 Dic 2008 16:02
 

si vero, la forcella non è del CSTL..

Eolo aspettiamo tue notizie in merito!
 
6452255
6452255 Inviato: 2 Dic 2008 16:07
 

scusate in mv dai numeri di telaio non si risale al modello,? che so tipo le gilera che dal prefisso si risaliva alla data e al modello.
 
6452921
6452921 Inviato: 2 Dic 2008 17:02
 

eolo ha scritto:
scusate in mv dai numeri di telaio non si risale al modello,? che so tipo le gilera che dal prefisso si risaliva alla data e al modello.

Scusami, ma questa e' d'obbligo :
Ha ha ha ha ha !!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6453082
6453082 Inviato: 2 Dic 2008 17:17
 

bastardo dentro
approfitti di me che sono ignorante in mv icon_asd.gif
dai spiega non farti pregare
 
6453264
6453264 Inviato: 2 Dic 2008 17:36
 

Riporto un mio post inserito sull'argomento "adesivi serbatoio" :

Citazione:
Il problema non e' che sia andato tutto perso, ma che probabilmente non c'era mai stato nulla di scritto e catalogato a dovere !
Se cerchi qualcosa in Moto Guzzi dato il numero di telaio ti sanno ancora dire se una moto del '29 era stata venduta di un colore diverso da quello della produzione e a che differenza si prezzo. A Mandello evrebbero fatto impallidire anche un tedesco quanto a precisione e rigore.
Avevo letto tempo fa su una rivista che in MV (citava una testimonianza dell'epoca che non ricordo) "era tutto un grande casino", per esempio venivano prodotti molti piu' motori che telai e tutto era fuori controllo, tutte le attenzioni erano per le corse e la produzione di serie..... lasciamo perdere.
Per i vari modelli non si sapeva nemmeno quanti ne erano stati prodotti. Figuriamoci se da qualche parte trovi scritto per ogni versione quante bandierine aveva sul serbatoio.
Il GLA (Gruppo Lavoratori Anziani MV Agusta) sta facendo un lavoro "certosino" cercando di risalire ai volumi di produzione in base ai numeri di telaio e motore delle moto "sopravissute" ma e' una impresa titanica e ci vuole tutta la loro pazienza per andare avanti.
Se vuoi la certezza puoi solo scrivere a loro e sperare che ci sia qualche "anima buona" che si ricorda ancora qualcosa.

Parlando telefonicamente qualche tempo fa con uno del GLA (non faccio nomi) mi disse che c'era sempre stato poco di scritto, e quel poco e' andato praticamente tutto perduto.
 
6453541
6453541 Inviato: 2 Dic 2008 18:03
 

okkei, allora sto bene cosi. icon_wink.gif
 
6454099
6454099 Inviato: 2 Dic 2008 18:49
 

Ma allora(ipoteticamente)da una 175 CSTL ci si potrebbe ricavare una Disco Volante che tanto non c'è niente a confutare il modello..? icon_eek.gif
 
6454708
6454708 Inviato: 2 Dic 2008 19:35
 

rapidosport ha scritto:
Ma allora(ipoteticamente)da una 175 CSTL ci si potrebbe ricavare una Disco Volante che tanto non c'è niente a confutare il modello..? icon_eek.gif

Ti sta balenando in mente un'idea meravigliosa ? 0509_vergognati.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Penso che disco volante false in giro ce ne siano ben piu' di una, non a caso.
Piu' che dalla CSTL penso che li "facciano" partendo dalla CSGT, per via del blocco motore.

Magari sono eccessivamente diffidente, ma io mai e poi mai acquisterei una Disco Volante restaurata.
 
6455938
6455938 Inviato: 2 Dic 2008 21:43
 

be ... occorre ribattere i numeri di motore, la CSS dal numero si riconosce, per bene che lo fanno un po si dovrebbe vedere, poi anche internamente il motore va rifisto, giusto per fargli raddoppiare i CV.
penso sia più semplice prendere una CSGT, montare un motore di una CSS (se ce lo avessero), una forcella earles, un serbatoio, ed il gioco è quasi fatto!
Per la cronaca, Italo Piana lo scorso anno vendeva un disco da corsa con testa squalo, motore mi pare 003 o giù di lì... se qualcuno è interessato provi a sentirlo, il prezzo non era eccessivo, a chi piacciono le moto da corsa ...
 
6456317
6456317 Inviato: 2 Dic 2008 22:14
 
 
6457629
6457629 Inviato: 3 Dic 2008 0:03
 

La moto in questione è una AB turismo economico con alcune modifiche .
Il manubrio è di tipo sportivo mentre l'originale era turistico , la borsetta porta attrezzi
laterale è stata aggiunta e manca quella centrale che racchiudeva anche la batteria
ed infine mancano i soffietti parapolvere di gomma alla forcella .
Mi spiace deludere RenPag e l'altro signore che lavorava alla MV ma forse non sanno
che tutti i modelli monoalbero , compreso il disco , avevano li numero di telaio e motore che
iniziava per 4 mentre gli aste e bilancieri iniziano tutti per 9 inoltre la scritta AGUSTA
sui carter motore nei monoalbero ( escluso il CSGT ) era in rilievo , mentre in tutti gli
AB ( compreso il CSGT ) era ad incasso . Per quanto riguarda la misura dei cerchi
era da 17 solo sui primi esemplari ( credo solo fino al 1955 ) tutte le altre hanno
cerchi da 19 .
Ciao mototartaruga
 
6459112
6459112 Inviato: 3 Dic 2008 11:07
 

e credo che con questo ultimo post siamo a posto.
ok mi hai chiarito abbastanza
quanto vale per voi?
libretto, targa e complementare, ma radiata.
su che chiudiamo l'affare. icon_wink.gif
un ringraziamento a tutti
io cè l'ho messa tutta per diventare mvista, se non va questa volta, ce ne sarà un 'altra.
effettivamente speravo in una monoalbero, ma se ci incontriamo con il prezzo, chissa.
 
6459408
6459408 Inviato: 3 Dic 2008 11:46
 

mototartaruga ha scritto:
La moto in questione è una AB turismo economico con alcune modifiche .
Il manubrio è di tipo sportivo mentre l'originale era turistico , la borsetta porta attrezzi
laterale è stata aggiunta e manca quella centrale che racchiudeva anche la batteria
ed infine mancano i soffietti parapolvere di gomma alla forcella .
Mi spiace deludere RenPag e l'altro signore che lavorava alla MV ma forse non sanno
che tutti i modelli monoalbero , compreso il disco , avevano li numero di telaio e motore che
iniziava per 4 mentre gli aste e bilancieri iniziano tutti per 9 inoltre la scritta AGUSTA
sui carter motore nei monoalbero ( escluso il CSGT ) era in rilievo , mentre in tutti gli
AB ( compreso il CSGT ) era ad incasso . Per quanto riguarda la misura dei cerchi
era da 17 solo sui primi esemplari ( credo solo fino al 1955 ) tutte le altre hanno
cerchi da 19 .
Ciao mototartaruga

Non mi deludi affatto e sono felice che ci sia qualcuno che ha informazioni certe a riguardo.
Ti ringrazio per la precisazione sulla cifra iniziale della numerazione, era una informazione che non avevo ed ora ne so una nuova - ero convinto che tutte le 175 avessero la stessa numerazione.
Il mio post qui riportato proveniva da un altro topic e precisamente era inerente alla richiesta che era stata fatta riguardo alla possibilita' di dedurre, dal numero di telaio, quante bandierine dovevano esserci sul serbatoio. Saresti in grado di dedurlo con certezza ? Perche' "dall'altra parte" ci si stanno facendo una bella croce !
Il tizio di cui la rivista riportava l'intervista affermava che non c'e' traccia dei volumi prodotti per i vari modelli, hai anche su questo notizie da darci ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

Forums ©