Leggi il Topic


dubbio su 50Special
5672612
5672612 Inviato: 14 Set 2008 18:36
Oggetto: dubbio su 50Special
 



Salve , scusate ho un piccolo dubbio sulle Special:hanno il faretto dello stop?
 
5673094
5673094 Inviato: 14 Set 2008 19:41
 

e che è un motorino del 2000 a.c.??? icon_lol.gif icon_lol.gif ...certo che ce l'ha...ce l'ha il mio che è del 69 icon_wink.gif ...
 
5673277
5673277 Inviato: 14 Set 2008 20:03
 

ce l'hanno, ma non so se si accenda quando freni o sia solo di posizione...
icon_wink.gif
 
5675012
5675012 Inviato: 14 Set 2008 23:11
 

io la ho solo di posizione volevo sapere se quando freno si fa più intensa o no
 
5678064
5678064 Inviato: 15 Set 2008 11:59
 

interuttore dello stop obbligatorio dal 54 col nuovo codice della strada, anche sulle moto costruite precedentemente , potrebbe essere una faro basso del 47 , ma lo stop lo deve avere...
 
5679449
5679449 Inviato: 15 Set 2008 13:56
 

è la mia Vespa che ce l'ha rotto perchè è del '77 quindi dovrebbe averlo stando a quello che dice scovolix...
 
5681255
5681255 Inviato: 15 Set 2008 16:06
 

la vespa 50 special e' un ciclomotore e come tutti i ciclomotori fino al 1993 anno dell'avvento del targhino non era obbligatorio la presenza dello stop. e la 50 special infatti non lo ha e non ha neppure l'impianto elettrico predisposto (alcuni al tempo mettevano il fanale dell'et3 con il suo interruttore di contatto nel gruppo sotto il pedale del freno).
con il "nuovo" codice della strada del 1959 divenne obbligatorio lo stop x i motocicli cioe' dalla cilindrata di 51 in su.
la tua vespa e' corretta.
ciao
 
5681732
5681732 Inviato: 15 Set 2008 16:42
 

eleboronero ha scritto:
la vespa 50 special e' un ciclomotore e come tutti i ciclomotori fino al 1993 anno dell'avvento del targhino non era obbligatorio la presenza dello stop. e la 50 special infatti non lo ha e non ha neppure l'impianto elettrico predisposto (alcuni al tempo mettevano il fanale dell'et3 con il suo interruttore di contatto nel gruppo sotto il pedale del freno).
con il "nuovo" codice della strada del 1959 divenne obbligatorio lo stop x i motocicli cioe' dalla cilindrata di 51 in su.
la tua vespa e' corretta.
ciao


accidenti questa non la sapevo, pensavo fosse anche per i ciclomotori.... da Eleboronero ogni giorno ne imparo una ... icon_lol.gif
 
5684751
5684751 Inviato: 15 Set 2008 20:55
 

eleboronero ha scritto:
la vespa 50 special e' un ciclomotore e come tutti i ciclomotori fino al 1993 anno dell'avvento del targhino non era obbligatorio la presenza dello stop. e la 50 special infatti non lo ha e non ha neppure l'impianto elettrico predisposto (alcuni al tempo mettevano il fanale dell'et3 con il suo interruttore di contatto nel gruppo sotto il pedale del freno).
con il "nuovo" codice della strada del 1959 divenne obbligatorio lo stop x i motocicli cioe' dalla cilindrata di 51 in su.
la tua vespa e' corretta.
ciao

Bene grazie mille ora mi hai tolto un dubbio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©