Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

Gli indicatori di Direzione: questi Sconosciuti -

tubicini sconosciuti
5595119
5595119 Inviato: 8 Set 2008 9:57
Oggetto: tubicini sconosciuti
 

ciao a tutti volevo chiedere cosa sono quei due tubicini che vanno dalla testata al lato sinistro del carburatore e a cosa servono e se posso togliergli senza rischi...
 
5595203
5595203 Inviato: 8 Set 2008 10:05
 

dentro ci corre il liquido di raffreddamento, dovrebbe servire a scaldare il carburatore, quindi il carburante....non capisco l'utilità, comunqe, se li togli ti esce il liquido, dovresti tappare i buchini, ma che fastidio ti danno quei poveritubetti????? lasciali lì!!
 
5595204
5595204 Inviato: 8 Set 2008 10:05
Oggetto: Re: tubicini sconosciuti
 

GasRapido93 ha scritto:
ciao a tutti volevo chiedere cosa sono quei due tubicini che vanno dalla testata al lato sinistro del carburatore e a cosa servono e se posso togliergli senza rischi...
servono a far scaldare il carburatore...in pratica gli fanno passare dentro un pochino di liquido di raffreddamento...non servono a niente, ci sono solo sul carburatore di serie...

col 19 infatti non potevo ricollegarli, quindi ne togli uno di quei due tubini e l'unico che rimane lo rigiri facendolo entrare dove usciva l'altro...così:

immagini visibili ai soli utenti registrati



ti ricordo inoltre che la benzina più ha una temperatura bassa meglio scoppia e lo fa con più forza icon_wink.gif quindi penso sia un modo per diminuire ancora di più (anche se di poco ovviamente le prestazioni sul 50 icon_asd.gif attento che potrebbe caderti del liquido quando lo stacchi e lo chiudi quindi dopo assicurati di controllar eil livello perchè potrebbe entrare aria icon_wink.gif
 
5595299
5595299 Inviato: 8 Set 2008 10:14
 

io lo tappato con l'acciaio liquido xD
 
5595419
5595419 Inviato: 8 Set 2008 10:27
 

idea... e se mettete un bel dissipatore sulla testata invece dei tubi?... avreste un raffreddamento in + icon_wink.gif
 
5595453
5595453 Inviato: 8 Set 2008 10:30
 

KAPPA25 ha scritto:
idea... e se mettete un bel dissipatore sulla testata invece dei tubi?... avreste un raffreddamento in + icon_wink.gif
la portata di liquido che hanno quei tubicini è un volume ridicolissimo...non servirebbe a nulla mettere un dissipatore li... avrebbe senso metterlo sul tubo grosso che va da testa a radiatore o dal radiatore al banco...ma se non hai elaborazioni spinte è più che sufficiente il raffreddamento di serie... icon_wink.gif quei due tubi lasciavano passare uan quantità irrisoria di liquido per far scaldare un pelo il carburatore...cosa inutile se non controproducente icon_wink.gif
 
5595741
5595741 Inviato: 8 Set 2008 10:54
 

da quel che sapevo io quei tubicini fanno da mini-blocco. lucas aveva detto che in quel modo facendo arrivare il liquido contro il carbu, la portata del carbu era inferiore, o qualcosa di simile icon_wink.gif
 
5595801
5595801 Inviato: 8 Set 2008 10:59
 

il_ferra ha scritto:
da quel che sapevo io quei tubicini fanno da mini-blocco. lucas aveva detto che in quel modo facendo arrivare il liquido contro il carbu, la portata del carbu era inferiore, o qualcosa di simile icon_wink.gif
sono comunque uno strozzo...ma inevitabilmente vanno a alzare la temperatura del carburatore che la conduce alla benzina che quindi con uan temperatura più elevata perde parte del suo potere icon_wink.gif

spiegazione lievemente OT icon_asd.gif :
infatti nei sistemi di sovralimentazione tipo N2O si usa N2 cioè l'azoto per abbassare le temperature di esercizio e ottenere una resa maggiore al momento dello scoppio che va a abbinarsi ai benefici della magior richezza di O icon_wink.gif non a caso, un mio amico che si è fatto da se l'impianto n2o facendo arrivare l'azoto liquido ha fatto ghiacciare il collettore icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif con potenza raddoppiatta...

ps: la moto si è alzata di gas in 3a poi dopo 10 metri ha grippato icon_asd.gif deve aver esposto il suo progetto anche qui icon_lol.gif ci deve essere un topic che ne parla
 
5595860
5595860 Inviato: 8 Set 2008 11:03
 

TopNicoRRX ha scritto:
sono comunque uno strozzo...ma inevitabilmente vanno a alzare la temperatura del carburatore che la conduce alla benzina che quindi con uan temperatura più elevata perde parte del suo potere icon_wink.gif

spiegazione lievemente OT icon_asd.gif :
infatti nei sistemi di sovralimentazione tipo N2O si usa N2 cioè l'azoto per abbassare le temperature di esercizio e ottenere una resa maggiore al momento dello scoppio che va a abbinarsi ai benefici della magior richezza di O icon_wink.gif non a caso, un mio amico che si è fatto da se l'impianto n2o facendo arrivare l'azoto liquido ha fatto ghiacciare il collettore icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif con potenza raddoppiatta...

ps: la moto si è alzata di gas in 3a poi dopo 10 metri ha grippato icon_asd.gif deve aver esposto il suo progetto anche qui icon_lol.gif ci deve essere un topic che ne parla

grazie con l'N2O si smagrisce di un botto la carburazione icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif
 
5595882
5595882 Inviato: 8 Set 2008 11:05
 

jhonny ha scritto:
TopNicoRRX ha scritto:
sono comunque uno strozzo...ma inevitabilmente vanno a alzare la temperatura del carburatore che la conduce alla benzina che quindi con uan temperatura più elevata perde parte del suo potere icon_wink.gif

spiegazione lievemente OT icon_asd.gif :
infatti nei sistemi di sovralimentazione tipo N2O si usa N2 cioè l'azoto per abbassare le temperature di esercizio e ottenere una resa maggiore al momento dello scoppio che va a abbinarsi ai benefici della magior richezza di O icon_wink.gif non a caso, un mio amico che si è fatto da se l'impianto n2o facendo arrivare l'azoto liquido ha fatto ghiacciare il collettore icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif con potenza raddoppiatta...

ps: la moto si è alzata di gas in 3a poi dopo 10 metri ha grippato icon_asd.gif deve aver esposto il suo progetto anche qui icon_lol.gif ci deve essere un topic che ne parla

grazie con l'N2O si smagrisce di un botto la carburazione icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif
ha grippato perchè usava un cilindro in ghisa (top 85cc) e la reazione del surplus di Ossigeno a contatto con la ghisa ha creato ruggine e ha spaccato viti di testa e tutto.... icon_wink.gif
ecco il topic dove spiega tutto icon_arrow.gif N2O!!! il mio NOS fatto in casa!!!
 
5600832
5600832 Inviato: 8 Set 2008 16:54
 

TopNicoRRX ha scritto:
ha grippato perchè usava un cilindro in ghisa (top 85cc) e la reazione del surplus di Ossigeno a contatto con la ghisa ha creato ruggine e ha spaccato viti di testa e tutto.... icon_wink.gif
ecco il topic dove spiega tutto icon_arrow.gif N2O!!! il mio NOS fatto in casa!!!


chi è questo pazzo!!! icon_asd.gif
 
5602656
5602656 Inviato: 8 Set 2008 19:31
 

goggo46rs ha scritto:
TopNicoRRX ha scritto:
ha grippato perchè usava un cilindro in ghisa (top 85cc) e la reazione del surplus di Ossigeno a contatto con la ghisa ha creato ruggine e ha spaccato viti di testa e tutto.... icon_wink.gif
ecco il topic dove spiega tutto icon_arrow.gif N2O!!! il mio NOS fatto in casa!!!


chi è questo pazzo!!! icon_asd.gif
no, è un figo...viene a scuola con me e bastard ed è un nostro amico...è semplicemnete un piccolo genio icon_eek.gif
 
5608451
5608451 Inviato: 9 Set 2008 9:54
 

ok raga li togliero...ma:
icon_arrow.gif devo mica ricarburare???
icon_arrow.gif come va fatto il lavoro per non far entrare dell aria?
icon_arrow.gif se entra dell aria???
 
5608774
5608774 Inviato: 9 Set 2008 10:20
 

Allora svuoti il liquido di raffreddamento poi togli un solo tubetto sulla testa e fai tipo circuito chiuso cioe' lo colleghi alla testa e l'altro tubetto fai la stessa cosa sul carburatore icon_wink.gif
non devi carburare e chiudi bene le fascette sulla testa altrimenti perde icon_wink.gif
 
5608894
5608894 Inviato: 9 Set 2008 10:28
 

abbi pazienza..ma per svuotare tutta l acqua come devo fare?
 
5608922
5608922 Inviato: 9 Set 2008 10:30
 

GasRapido93 ha scritto:
ok raga li togliero...ma:
icon_arrow.gif devo mica ricarburare???
icon_arrow.gif come va fatto il lavoro per non far entrare dell aria?
icon_arrow.gif se entra dell aria???
se cambi il carburatore è ovvio che devi ricarburare icon_asd.gif
stacchi un tubicino, preparati che piscerà giu un po di liquido, attacca subito l'altro, poi finito tutto accendi la moto e falla girare un po, spegnila e rabbocca nel radiatore il liquido che manca...

se invece vuoi togliere tutto il liquido come suggerisce ivandera92 quando lo rimetti stai attento lo stesso alle bolle perchè da fermo non riempi tutto il circuito inquanto fino a una certa temperatura il sensore non si apre e non fa circolare liquido icon_wink.gif
 
5608939
5608939 Inviato: 9 Set 2008 10:31
 

GasRapido93 ha scritto:
abbi pazienza..ma per svuotare tutta l acqua come devo fare?
apri lo scolo sul lato destro del banco...ci sono 4 viti dove si allaccia il tubo del liquido...comunque te lo sconsiglio di fare tutto lo scolo icon_wink.gif
 
5608955
5608955 Inviato: 9 Set 2008 10:31
 

è meglio che faccio come dici tu icon_asd.gif
tolgo un tubicino e lo riaggancio alla testa senza togliere niente e poi rabbocco
 
5613670
5613670 Inviato: 9 Set 2008 15:45
 

piccolo ot: ludo è un figo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©