Leggi il Topic


Indice del forumMotobarRock my Bike

   

Pagina 1 di 1
 
[Strumentazione ed altro] Musicisti per colpa di chi?
5122092
5122092 Inviato: 16 Lug 2008 16:39
Oggetto: [Strumentazione ed altro] Musicisti per colpa di chi?
 

Ciao ragazzi,
mi ha sempre incuriosito capire perchè e quando le persone hanno deciso di iniziare a suonare.
Insomma capire qual'è stato il momento nella vostra vita in cui avete deciso che voi dovevate prendere in mano una chitarra, un basso, le bacchette, sedervi davanti ad un pianoforte...


Inizio a dirvi che personalmente volevo iniziare da batterista, perchè mia aveva da sempre attirato come strumento...ma la decisione vera e propria di iniziare a suonare è arrivata nel momento in cui ho visto il video di Falling in Love (is so hard on the knees) degli Aerosmith.
Magari non immediatamente, ma da quella canzone è iniziato tutto, dopo pochi mesi stavo scoprendo parecchi gruppi hard rock anni 80 e lì nacque in me il desiderio di diventare come quei rocker trasandati che riuscivano a parlar alla gente con la musica.
Dovevo esserlo anch'io, lo sentivo come un bisogno...

A distanza di quasi dieci anni l'idea l'imitazione fortunatamente è andata a sparire, ed ho preso una maggiore consapevolezza di cos'è la musica per me e di come la vivo...

Devo ringraziare quella canzone se ora son un bassista che ama il suo fender.
 
5122150
5122150 Inviato: 16 Lug 2008 16:42
 

Avevo 9 anni ed ero in colonia. Le colonie Fiat, dove i miei mi lasciavano per un mese perchè non potevano guardarmi....
Nulla di più semplice...gli animatori giravano per il campo tenda con le loro chitarre e la sera si stava tutti insieme a cantare....così mi innamorai in tempo zero e cheisi ad uno di loro di insegnarmi....ovviamente lo feci scherzando perchè non sapevo nemmeno come si impugnava una chitarra..... mi insegnò il famigerato giro di do...et voilà...amore a prima vista..... passai le giornate e le notti, tornato a Torino rubai letteralmente la chitarra classica a mio fratello ed iniziai con i vari corsi autodidatti.... etc etc etc

non smetterò mai di ringraziare quell'animatore...
 
5122379
5122379 Inviato: 16 Lug 2008 16:59
 

Io lo devo a Kurt Cobain........sicuramente niente tecnica.....ma moooollltttaaaaaaaa emozione....
 
5122443
5122443 Inviato: 16 Lug 2008 17:05
 

Da me è successo che mio padre (batterista da una vita), in un periodo in cui aveva smesso di suonare per correre dietro ai suoi 3 bimbi, un giorno di circa 25 anni fa, mi guarda e mi dice; "andiamo al Circolo dove vado a suonare al giovedì sera a vedere se ci vendono la batteria che hanno là?".
Siamo tornati a casa con una DAVOLI in ACCIAIO con 1 tom e un timpano più 2 piatti e un vecchio tamburo degli anni 30 con ancora le pelli naturali per la astronomica cifra di 100 mila lire!!!!!!
Sempre mio padre mi ha insegnato i primi ritmi (ovviamente valzer, polka, beguine, samba, tango........) poi sono andato avanti da solo e, appena ho avuto due soldini, mi sono preso un'altra batteria icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif !!!!!!!!!!!!!!!!!
 
5207859
5207859 Inviato: 25 Lug 2008 2:12
 

IO sono stato forzato(piu' o meno da piccino)
mio padre era un tastierista di una rock band ai suoi tempi (anni 70)
imparai le tastiere e a leggere la musica...ma si sa le cose un po' forzate anche se c'e' la passione non le gusti come dio comanda...quindi altri interessi e blackout totale fino ai 18 anni (altri interessi moto,calcio,e femmine) riiniziai con la chitarra sempre sotto consiglio di mio padre
un anno di accademia e poi mollai (la chitarra la usavo come strumento da spiaggia per far colpo sulle fanciulle) ma sentii suonare il basso ad un concerto come non lo avevo mai sentito (tutti o quasi lo scambiavano per chitarrista)e fu amore(no col bassista ma col basso) ..comperai un rbx250 yamaha un trace elliot e via con metodi per basso mai presa una lezione di basso in vita mia...
e via con la prima band etc etc

oggi non so piu' leggere la musica se no come un balbuziente
ma almeno mi diverto a suonare lo strumento che veramente mi piace
 
5207915
5207915 Inviato: 25 Lug 2008 3:01
 

Mah. . . . iniziai a non suonare la chitarra, come autodidatta, ed ancora oggi, non la suono. Sono passati 30 anni da quel giorno che la imbracciai, quindi. . . . a 17 anni per forza, dovetti cominciare a suonare il basso, giacché il mio batterista sentenziò: "qui ci sono troppi chitarristi, il più "cisto" suonerà il basso". Beh, scambiai la mia chitarra elettrica Weston con un Goodwing imitazione diavoletto, un ampli davoli, poi mi regalarono una testata valvolare e una cassa sempre davoli, e via andare. Ho studiato un paio di anni, cisto ero e cisto son rimasto, non v'è che dire. Mi son passati fra le mani diversi bassi, tra cui un Fender Mustang anni 70 che come un'imbecille, ho venduto. Ad oggi possiedo il mio Roadstar del 1984, un paio di buone imitazioni, ed un fretless con gli inserti in frassino (sennò, dove le metto, le dita?) che rimane un mistero, per me. La chitarra la uso come randello per i malintenzionati, oppure per strimpellare Ligabue e altri cantautori. Oggi non suono più in gruppo (mogli, figli, lavoro, età. . . . mah. . . . ) e un pò mi spiace. Tornerei a suonare volentieri, e senza pormi limiti di genere, anzi, mi son divertito molto a far ballare la gente, con qualche piccola soddisfazione, come quella di suonare con dei bravi musicisti come il mio batterista ed il mio chitarrista.
 
5239350
5239350 Inviato: 28 Lug 2008 20:21
 

avevo 14 anni...un mio amico (uno dei miei migliori amici per essere precisi) mi ha detto..."non è che ti va di imparare a suonare il basso? (lui suona la chitarra) stiamo formando un gruppo e ci manca...le prime note te le insegno io"...e io ho detto si...prima canzone in assoluto imparata...let it be..fatta sulla chitarra classica...

bè che dire...era il 1991...adesso nel 2008 è ancora il chitarrista del mio gruppo...ed io il bassista del suo icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
5243150
5243150 Inviato: 29 Lug 2008 10:26
 

nickmerenda ha scritto:
avevo 14 anni...un mio amico (uno dei miei migliori amici per essere precisi) mi ha detto..."non è che ti va di imparare a suonare il basso? (lui suona la chitarra) stiamo formando un gruppo e ci manca...le prime note te le insegno io"...e io ho detto si...prima canzone in assoluto imparata...let it be..fatta sulla chitarra classica...

bè che dire...era il 1991...adesso nel 2008 è ancora il chitarrista del mio gruppo...ed io il bassista del suo icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


pure per me circostanza più o meno simile, alcuni miei amici avevano formato un gruppo e mancava il bassista, la passione per la musica c'era e allora ho deciso, ho comprato il mio primo strumento e ho iniziato gli studi con un maestro.
 
5243619
5243619 Inviato: 29 Lug 2008 11:09
 

Heeee, che ricordi...

Avevo 7 anni e continuavo a dire a mio padre che volevo suonare il violino...

Il giorno del mio 7° compleanno mi disse: vuoi la mountain bike a 18 rapporti o il violino?

Il violino me l'aveva già comprato e aveva già fissato la prima lezione con un maestro ma io non lo sapevo.

Ovviamente risposi il violino, lo trovai ai piedi del letto la mattina dopo, alle 7 di mattina stavo già rompendo i timpani a tutto il condominio "suonando" Fra Martino stonato peggio di una campana rotta e gracchiando peggio di una rana in amore, 1 settimana dopo ero a lezione.

Pochi mesi fa ho conseguito il Diploma di Violino al Conservatorio e sono Maestro: è stata una bella soddisfazione, dura arrivarci ma ora sono contento.
 
5244466
5244466 Inviato: 29 Lug 2008 12:09
 

Finalmente qualche tingavertiano con uno strumento un pò fuori dallo standard.

Piacevolissima sorpresa trovare un violinista.
 
5246938
5246938 Inviato: 29 Lug 2008 15:19
 

..e congratulazioni per il traguardo raggiunto!!!!!!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
5247728
5247728 Inviato: 29 Lug 2008 16:28
 

Io devo ringraziare un mio amico, che prima mi ha fatto scoprire le prime canzoni hard-rock, punk, metal. Poi mi fece anche provare la chitarra e me ne innamorai.

Ultimamente purtroppo sto suonando veramente poco...
 
5253795
5253795 Inviato: 30 Lug 2008 9:55
 

supercazzola ha scritto:
Heeee, che ricordi...

Avevo 7 anni e continuavo a dire a mio padre che volevo suonare il violino...

Il giorno del mio 7° compleanno mi disse: vuoi la mountain bike a 18 rapporti o il violino?

Il violino me l'aveva già comprato e aveva già fissato la prima lezione con un maestro ma io non lo sapevo.

Ovviamente risposi il violino, lo trovai ai piedi del letto la mattina dopo, alle 7 di mattina stavo già rompendo i timpani a tutto il condominio "suonando" Fra Martino stonato peggio di una campana rotta e gracchiando peggio di una rana in amore, 1 settimana dopo ero a lezione.

Pochi mesi fa ho conseguito il Diploma di Violino al Conservatorio e sono Maestro: è stata una bella soddisfazione, dura arrivarci ma ora sono contento.



0509_up.gif Complimenti ...


Anch'io ho iniziato prestissimo (10 anni) con un organo elettronico, poi liturgoco, poi il favoloso Hammond ... vari sinth ... e poi verso i 18/19 anni sono approdato al pianoforte (Yamaha/Fender Rhodes) che ho cominciato a suonare da autodidatta .... per puro caso questa passione non è diventata un lavoro, ma come la moto..... mi accompagnerà tutta la vita icon_mrgreen.gif
 
5273962
5273962 Inviato: 1 Ago 2008 7:56
 

supercazzola ha scritto:
Heeee, che ricordi...

Avevo 7 anni e continuavo a dire a mio padre che volevo suonare il violino...

Il giorno del mio 7° compleanno mi disse: vuoi la mountain bike a 18 rapporti o il violino?

Il violino me l'aveva già comprato e aveva già fissato la prima lezione con un maestro ma io non lo sapevo.

Ovviamente risposi il violino, lo trovai ai piedi del letto la mattina dopo, alle 7 di mattina stavo già rompendo i timpani a tutto il condominio "suonando" Fra Martino stonato peggio di una campana rotta e gracchiando peggio di una rana in amore, 1 settimana dopo ero a lezione.

Pochi mesi fa ho conseguito il Diploma di Violino al Conservatorio e sono Maestro: è stata una bella soddisfazione, dura arrivarci ma ora sono contento.


Azzarola, i miei più vivi complimenti! icon_wink.gif
 
5668205
5668205 Inviato: 14 Set 2008 0:34
 

Un mio zio è morto a 27 anni e mi ha lasciato in eredità la sua chitarra classica.

E' iniziato tutto lì, circa venti anni fa, e finirà quando mi seppelliranno.
 
5668607
5668607 Inviato: 14 Set 2008 3:21
 

età: 10 anni.. iscritto a scuola di musica per scherzo, mia madre voleva che facessi qualcosa al posto di passare 8 h davanti alla tv a rincoglionirmi.. e mi rincoglionivo davvero!
all'inizio la cosa non mi piacque infatti mollai dopo nemmeno 4 mesi, troppo da studiare e insegnante troppo severo icon_lol.gif
il caso vuole che dopo un anno e mezzo trovai una chitarra elettrica conciata veramente male (la mitica washburn lyon icon_razz.gif ) così ricominciai spinto dalle note di eric clapton icon_asd.gif e da tanta voglia di imparare a suonare la chitarra moderna
ora suono tutte e due, la classica col passare degli anni l'ho digerita (la apprezzo tuttora, è stata un'ottima scuola per le mie dita) e finalmente riesco a coverizzare quel mostro sacro di eric clapton icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarRock my Bike

Forums ©