Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
R6 - problemi con il cambio [inserimento rapporti]
4916483
4916483 Inviato: 26 Giu 2008 22:57
Oggetto: R6 - problemi con il cambio [inserimento rapporti]
 



ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho un problema e spero che qualcuno possa consigliarmi sul da farsi.
ho una R1 del 1999 e da ieri ha un difetto, le marce non entrano più come prima, si sfilano, sembrano inserite ma come lascio la frizione la moto si posiziona in folle anche tra la terza e la quarta o tra la quarto e la quinta.
qualcono ha avuto problematiche simili? potrebbe essere l'olio motore a causare il difetto?
 
4920187
4920187 Inviato: 27 Giu 2008 11:24
 

dipende da quanti km ha la moto, ma potrebbe essere il cambio rotto o la frizione che si è attaccata, ma tra terza e quarta va in folle è strano xche nn c'è la folle tra quelle marce
 
4934155
4934155 Inviato: 28 Giu 2008 15:34
 

io l'ho appena venduta la settimana passata perchè la mia continuava ad avere problemi al cambio,è un cane che si morde la coda,la mia era completamente preparata e quindi il cambio ne ha risentito di più ancora comunque inizia con dei problemi del genere poi li metti a posto si spacca il selettore e poi alla fine tanto per migliorare, lenon riesci più a scalare quando sei basso di giri e quindi o vai secco o fai la doppietta... insomma un problema dietro l'altro,io ero stufo di metterci dei soldi sopra anche se venderla è stato come togliermi un rene.Ne ero innamorato... però secondo me è l'unica soluzione.
 
4970207
4970207 Inviato: 2 Lug 2008 9:34
Oggetto: Re: R6 - problemi con il cambio [inserimento rapporti]
 

luche ha scritto:
ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho un problema e spero che qualcuno possa consigliarmi sul da farsi.
ho una R1 del 1999 e da ieri ha un difetto, le marce non entrano più come prima, si sfilano, sembrano inserite ma come lascio la frizione la moto si posiziona in folle anche tra la terza e la quarta o tra la quarto e la quinta.
qualcono ha avuto problematiche simili? potrebbe essere l'olio motore a causare il difetto?


we da! Diglielo come hai risolto alla fine.... icon_asd.gif
 
5014605
5014605 Inviato: 6 Lug 2008 18:12
 

bona sera, volevo far sapere che sono riuscito a riparare la moto con solo un euro e cinquanta.
ho scaricato da internet il manuale e dopo una ricerca ho pensato di aprire il carter che contiene il selettore del cambio.
infatti il problema era li, una molla spezzata, esattamente la molla di ritegno che mantiene la posizione del martelletto sul selettore del cambio. tecnicamente viene chiamata "molla della leva di arresto".
non potete capire che soddisfazione averla riparata da solo, con una spesa minima e risalire sopra e sentirla come prima.

ciao a tutti.
 
5040970
5040970 Inviato: 8 Lug 2008 23:15
 

icon_sad.gif ho il tuo stesso problema ma su una r6 del 1999 ...ha 22000 km ... x 600 650 km dopo l acquisto perfetta ...proprio l altro giorno si e presentato questo problema..con le marce che si disinseriscono ai bassi regimi ...sono triste disperato.... luche(ma anche tutti)..potresti/e darmi qualche dritta..(scusate se ho sbagliato a postare)..la moto non e preparata il problema potrebbe dipendere dal fatto che pignone catena e corona sono arrivati allo stremo? icon_confused.gif
 
5048881
5048881 Inviato: 9 Lug 2008 16:28
 

icon_cry.gif .... ok misa che mi conviene dare un occhiata sotto il carterino del cambio
 
5050451
5050451 Inviato: 9 Lug 2008 18:39
 

luche ha scritto:
bona sera, volevo far sapere che sono riuscito a riparare la moto con solo un euro e cinquanta.
ho scaricato da internet il manuale e dopo una ricerca ho pensato di aprire il carter che contiene il selettore del cambio.
infatti il problema era li, una molla spezzata, esattamente la molla di ritegno che mantiene la posizione del martelletto sul selettore del cambio. tecnicamente viene chiamata "molla della leva di arresto".
non potete capire che soddisfazione averla riparata da solo, con una spesa minima e risalire sopra e sentirla come prima.

ciao a tutti.


Appena ho letto il topic stavo già per risponderti che era il selettore (tale pezzo nn ti fa sentire il folle tra una marcia e l'altra anche se c'è). Anche io ho avuto lo stesso problema.

saluti

Pasqualo
 
5055059
5055059 Inviato: 10 Lug 2008 7:04
 

SPLITWPC ha scritto:
icon_cry.gif .... ok misa che mi conviene dare un occhiata sotto il carterino del cambio



l'usura del pignone corona e catena non danno questo tipo di difetto, ti consiglio di aprire il carter del selettore del cambio e verificare se come a me si è rotta la molla che mantiene la posizione dell'alberino selettore.
se sei fortunato te la cavi con poco. icon_biggrin.gif
 
5061976
5061976 Inviato: 10 Lug 2008 17:29
 

in poche parole le marce me le tiene raramente sfolla a bassi regimi ma per farle inserire bene (le marce) devo tenere premuta la leva del cambio per qualche secondo in piu del normale ... sta sera teoricamente apriro il carterino del cambio .... spero bene...e grazie per l interesse ..sono un novellino afflitto dai problemi che mi sta dando la moto ... x l impianto elettrico risolto da solo ma qui.... bel forum
 
7672236
7672236 Inviato: 25 Mag 2009 13:00
 

Riprendo il post anche se un po' vecchiotto per chiedere pareri in merito.
Il discorso selettore e facilmente sistemabile se richiede la sostituzione della sola molla.

vi risulta pero' che le prime r1 abbiano un difetto congenito sul cambio e in particolare sull'ingranaggio della seconda.
Tale operazione di sistemazione arriva quasi a costare 700 euro perche' richiede la totale apertura del blocco motore.

Aspetto utili info 0510_saluto.gif
 
7842316
7842316 Inviato: 14 Giu 2009 23:09
 

Ciao ragazzi!
Ho avuto lo stesso problema, mica sapresti dirmi che tipo di molla mi occorre x sostituire quella rotta?

Grazie!
 
14448345
14448345 Inviato: 18 Giu 2013 12:43
 

Ragazzi so che il topic é vecchio ma anche la mia r6 del 99 con 21000 km fa lo stesso difetto mi potreste aiutare??? O mandando mi il manuale d'officina o con qualche consiglio...
Grazie in anticipo
 
14450815
14450815 Inviato: 19 Giu 2013 9:50
 

io direi che, letto tutto quello che scrivono, è meglio se cambio tutto il blocco del cambio e non ci pensi più
 
14451007
14451007 Inviato: 19 Giu 2013 11:13
 

Cambiare tutto il blocco del cambio? hai idea di quello che gli costerebbe e del valore della moto??

Rimuovi il carter del selettore, cerca di smontare l'asta del selettore stesso e verifica che la molla sia integra. Se la molla è ok allora il problema è serio..... perchè qualsiasi cosa sia successa sei costretto ad aprire il motore.
Il consiglio che oramai do a tutti i possessori di R1 ed R6 prodotte dal 98 al 2001 è quello di liberarsi del mezzo appena sopraggiungono problemi seri, senza stare a perderci tempo e soldi. Tando se si ripara il cambio prima o poi ti saltano le canne dei cilindri e viceversa.

qui trovi un video di come si smonta il cambio dell'R1 a carburatori.... è simile al tuo:

Link a pagina di Youtube.com
 
14451866
14451866 Inviato: 19 Giu 2013 15:29
 

Grazie PAZED provo spero bene perchè ha un valore affettivo molto grande perchè era di mio padre e per le sue condizioni e i suoi chilometri sarebbe davvero un peccato buttarla
Grazie
 
14451883
14451883 Inviato: 19 Giu 2013 15:36
 

pazed ha scritto:
Cambiare tutto il blocco del cambio? hai idea di quello che gli costerebbe e del valore della moto??

Rimuovi il carter del selettore, cerca di smontare l'asta del selettore stesso e verifica che la molla sia integra. Se la molla è ok allora il problema è serio..... perchè qualsiasi cosa sia successa sei costretto ad aprire il motore.
Il consiglio che oramai do a tutti i possessori di R1 ed R6 prodotte dal 98 al 2001 è quello di liberarsi del mezzo appena sopraggiungono problemi seri, senza stare a perderci tempo e soldi. Tando se si ripara il cambio prima o poi ti saltano le canne dei cilindri e viceversa.

qui trovi un video di come si smonta il cambio dell'R1 a carburatori.... è simile al tuo:

Link a pagina di Youtube.com
si ma magari non ha tempo o voglia. solo per quetso gliel'ho detto. Ricordiamoci che non siamo tutti meccanici

e comunque, ho idea di quanto costa.
 
14452068
14452068 Inviato: 19 Giu 2013 16:41
 

Sgrigiu ha scritto:
Grazie PAZED provo spero bene perchè ha un valore affettivo molto grande perchè era di mio padre e per le sue condizioni e i suoi chilometri sarebbe davvero un peccato buttarla
Grazie


Se ha un valore affettivo allora devi fare il possibile per risolvere. Io credo che sia solo un problema della molla dell'asta del selettore.... se fosse un problema legato agli innesti degli ingranaggi dovrebbe fartelo solo su alcune marce (in genere la seconda) e non su tutte.

Se la aggiusti e decidi di tenertela per sempre ricordati che i punti deboli di quella moto sono appunto gli innesti degli ingranaggi del cambio e il riporto delle camicie dei cilindri.
Per preservare gli innesti devi evitare soprattutto le tirate in prima marcia. Questo perchè quando vai ad inserire la seconda gli innesti laterali dell'ingranaggio di questa marcia, che sono realizzati in materiale "scadente", devono andare ad infilarsi nell'ingranaggio della sesta..... maggiore sarà la velocità di rotazione e maggiore sarà la botta con relativo logorio sull'innesto che a lungo andare tenderà a scappare.
Per le canne dei cilindri invece puoi fare poco... devi solo seguire scrupolosamente gli intervalli di manutenzione, usare un buon olio, evitare scaldate eccessive e tenere sempre efficiente il circuito di raffreddamento con liquido refrigerante adeguato.
La soluzione definitiva (o quasi) a questi problemi so che esiste sulle R1, ovvero sostituendo gli ingranaggi del cambio con quelli se non sbaglio dell'FZ1.... per le R6 non so se esiste un cambio più recente che sia compatibile.
Invece per le canne dei cilindri l'unica soluzione e la ricromatura (costosissima) con sostituzione fasce e pistoni (roba da 2000 euro).

Per il manuale d'officina prova a guardare nella sezione "Forum Tecnico" Manuali di Uso e Manutenzione e Manuali D'Officina
 
14453448
14453448 Inviato: 20 Giu 2013 10:23
Oggetto: Sgrigiu
 

Grazie ancora Pazez
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©