Leggi il Topic


Toc toc, c'è qualche W650? Atto IV
4660742
4660742 Inviato: 4 Giu 2008 17:02
Oggetto: Toc toc, c´è qualche W650? Atto IV
 
 
4787404
4787404 Inviato: 15 Giu 2008 16:00
 

Topic ripulito: vorrei che fosse chiaro che il Tingavert e tantomeno questo topic deve servire per fare pubblicità ad altri siti / forum che devono avere vita e utenza propria, senza accedere all'utenza del Ting'Avert... del resto è ben specificato anche sul regolamento del sito icon_wink.gif

Grazie per la collaborazione icon_cool.gif
 
4788228
4788228 Inviato: 15 Giu 2008 17:46
 

signori.. arisalve...vedo che si è arrivato al 4° topic!


**

signori un paio di domande:

possedendo il primo modello 2000, argento /blu e sella old style I have a problem...beh..prprio quest'ultima comincia a frasi sentire, si va col tempo schiacciando, diventando dura e affossandomi in avanti icon_eek.gif ...con la colorazione vecchia la sella più imbottita dei modelli post 2000 non mi piace molto, mentre trovo stia molto bene con la colorazione nuova ...

allora che fare? faccio rimbottire quella che ho da un tappezziere? o cerco altrove? il mitico w650shop.de non mi sembra offra nulla....

sapete dove cercare cataloghi di selle...

per intenderci mi piace molto questa sella vista da un "collega" estero..


altra questione : vi fischiano mai i freni? icon_eek.gif ...

ultimo punto: qualcuno di voi ha problemi nelle zone ztl delle vostre città.....sapete se c'è la èpossibilità di rendere una moto "euro 3" con qualche modifica...esiste qualcosa del genere? icon_eek.gif (vorrei tenermi la mitica a vita possibilmente..) icon_cool.gif

ed infine ...signori...sono in fase personalizzazioni...e sto pensando da un bel pò ad una versione scrambler...vabbè per questo c'è tempo e vi farò sapere.... icon_biggrin.gif
 
4788590
4788590 Inviato: 15 Giu 2008 18:32
 

Rifare l'imbottitura della sella è una operazione relativamente economica. Con un centinaio di € te la fai anche modificare secondo i tuoi gusti, ma non andare da un tappezziere qualunque, quelli che si occupano di moto lavorano molto meglio.

Che il freno posteriore fischi a freddo è abbastanza comune, se lo fa dopo un paio di frenate è da aprire e controllare.
Stesso discorso per l'anteriore, in questo caso il controllo visivo è molto più facile.

Purtroppo la nostra bella non è assolutamente aggiornabile alla normativa EURO-3.

Per farla diventare scrambler invece c'è una nutrita serie di accessori a partire dagli scarichi alti sulla destra, ai manubri con traversini di rinforzo, ammortizzatori più lunghi ecc ecc...
Dal crucco puoi trovare tutto quello che vuoi, ma preparati alla botta. icon_lol.gif
 
4788694
4788694 Inviato: 15 Giu 2008 18:44
 

supercazzola ha scritto:
Siete una setta di massoni!!! icon_lol.gif

Grazie della dritta Super.
0509_up.gif
Al Tinga non rinuncerei mai.
Mi è piaciuto subito e come tutti noi ho sempre cercato di adoperarmi per renderlo ancora più grande e migliore.
Non credo che il mio contributo sia stato sostanziale, ma posso dire di averci provato.

Ultima modifica di bigpenna il 15 Giu 2008 19:59, modificato 1 volta in totale
 
4788880
4788880 Inviato: 15 Giu 2008 19:03
 

orios ha scritto:


sapete dove cercare cataloghi di selle...

per intenderci mi piace molto questa sella vista da un "collega" estero..
Immagine: Link a pagina di Img223.imageshack.us


ciao orios,
cataloghi di selle specifiche per la nostra moto esistono solo in giappone e farsi spedire una sella da lì equivale a svenarsi!
eccone una simile a quella della foto che hai messo


credo convenga andare da un sellaio e farsela fare appositamente sfruttando il fondino già esistente. quindi non mi resta che quotare bigpenna.

chiedo scusa agli amministratori per non aver rispettato il regolamento.
il tinga per me rimane una solida realtà e ne voglio continuare a far parte anche se non scrivo molto...comunque leggo con interesse tutte le sezioni del forum e continuerò a farlo con piacere(chiudo ot).
 
4790705
4790705 Inviato: 15 Giu 2008 21:48
 

@born
grazie,oggi è stato una favola
oq icon_eek.gif
 
4791621
4791621 Inviato: 15 Giu 2008 23:04
 

ciao a tutti sono borntobewild , scrivo dal pc di smitte , il mio è fuori uso e qui non ricordo il login-in . comunque io sono born.


oggi è stata una giornata spettacolare , ho rivisto con tanta gioia oquendo , e percorso strade da favola e ammirato scorci altrettanto belli .

partenza ore 7.00 , il cielo non era confortante ma mi sono detto :" ho l'antipioggia se piove che mi frega "si parte e dopo il traforo il cielo è sgombro da nuvole minacciose arrivo in orario all'appuntamento dove ad aspettarmi trovo oq ed alessandro un amico con una z750 un tipo veramente ganzo.

speravo di conoscere anche pianpianino e gli altri , vorrà dire che sarà per un'altra volta.

inizia il giro dei laghi , con turano , dove prendiamo un caffè su un chiosco galleggiante , due chiacchiere e poi via verso il lago del salto percorrendo una strada tutta curve e ai lati verde e panorami mozzafiato .

ora di pranzo , l'amico alessandro ci lascia per tornare a ostia , noi si cerca un posto dove mangiare vicino al lago , quando un tipo su una yamaha TDM ci affianca e dice:"cercate un posto dove mangiare ? venite con me vi porto io e si mangia insieme" io e walter ci guardiamo un attimo "okkei andiamo" .

piero così si chiama il tipo è stato simpatico e ci ha portato in un posticino in riva al lago niente male .

dopo caffè e sigaretta , salutato piero , si riparte alla volta dell'altopiano di rosciano , e anche qui spazi sconfinati a strade pazzesche .

verso le 16.00 in prossimità della A 24 io e oq ci salutiamo entusiasti della giornata .

grazie oquendo , grazie walter.

ma io ho ancora voglia di curve e colline , lascio l'autostrada ad avezzano e prendo la tiburtina direzione pescara , pure qui paesaggi e curve a tutto spiano .

stamane ho proprio goduto .


[img]
[/img]

[img]
[/img]


[img]
[/img]

[img]
[/img]
 
4792727
4792727 Inviato: 16 Giu 2008 0:19
 

@ borntobewild,
giro stupendo, bello anche l'incontro on the road.
Nel più vero spirito motociclistico.
0509_up.gif

@ oquendo,
Non avevo mai visto la tua W, complimenti.
Che ammortizzatori hai su, sono i Wilbers Ecoline? Come ti trovi? Potresti dirmi la loro escursione ammortizzante? (a occhio dalla foto sembra molto ampia, attorno ai 100 mm)
Le frecce e il gruppo faro posteriore sono anche loro del crucco?
 
4796172
4796172 Inviato: 16 Giu 2008 12:47
Oggetto: Preventivi Magliette
 

Mi sono arrivati i preventivi.

Mi rivolgo a tutti e in particolare a chi mi ha fatto l'ordine (GW650 - FRANCESCOW650 - BORNTOBEWILD - FABIODIRIMINI - BIGPENNA - MASTUGE)

Scartando la strada serigrafica che ci obbliga a personalizzare la maglia con un logo uguale per tutte indipendentemente dal colore di fondo (naturalmente per motivi economici e non tecnici) spendendo 16 € a maglia (fornita da noi), possiamo deviare su quella digitale spendendo 7 € a maglia (fornite da noi). In questo caso rimangono le varianti di colore e gli abbinamenti scelti da ognuno. Per il transfer, lo stampatore dovrà ricreare un bordo del colore di fondo della maglia per poterlo ritagliare. Potrebbe verificarsi una leggera incongruenza tra il colore della maglia e questo bordino. Se qualcuno riesce a trovare strade alternative ben venga.

Per la conferma del preventivo abbiamo fino al 13 luglio.

Nella eventualità che vada bene a tutti poi ci organizziamo per i pagamenti e per reperire le magliette.
 
4797992
4797992 Inviato: 16 Giu 2008 14:41
Oggetto: Re: Preventivi Magliette
 

china78 ha scritto:
Mi sono arrivati i preventivi.

Mi rivolgo a tutti e in particolare a chi mi ha fatto l'ordine (GW650 - FRANCESCOW650 - BORNTOBEWILD - FABIODIRIMINI - BIGPENNA - MASTUGE)

Scartando la strada serigrafica che ci obbliga a personalizzare la maglia con un logo uguale per tutte indipendentemente dal colore di fondo (naturalmente per motivi economici e non tecnici) spendendo 16 € a maglia (fornita da noi), possiamo deviare su quella digitale spendendo 7 € a maglia (fornite da noi). In questo caso rimangono le varianti di colore e gli abbinamenti scelti da ognuno. Per il transfer, lo stampatore dovrà ricreare un bordo del colore di fondo della maglia per poterlo ritagliare. Potrebbe verificarsi una leggera incongruenza tra il colore della maglia e questo bordino. Se qualcuno riesce a trovare strade alternative ben venga.

Per la conferma del preventivo abbiamo fino al 13 luglio.

Nella eventualità che vada bene a tutti poi ci organizziamo per i pagamenti e per reperire le magliette.


ciao china, per me va bene anche se il bordino non è della stessa tonalità e aspetto di sapere la modalità di pagamento...altrimenti te li porto di persona i piccioli.
mercoledi dovrebbe arrivare l'estate...ma io non ci credo più.
tra un po gireremo sulle nostre W trasformate in overkraft e voleremo sulle paludi padane...come in waterworld. icon_eek.gif

saluto e ringrazio oq e born per le foto postate!
 
4798457
4798457 Inviato: 16 Giu 2008 15:11
 

borntobewild ha scritto:
oggi è stata una giornata spettacolare , ho rivisto con tanta gioia oquendo , e percorso strade da favola.


Ciao ragazzi,
mi è dispiaciuto molto essermi dovuto defilare... Sto passando un periodo un po' frenetico tra Roma e Pescara.
Tanto so che ripeterete... ed io ci sarò!

Quando tornerò a fine Luglio, dopo un mese intero icon_eek.gif senza W ne avrò talmente voglia che una volta rinforcata non vorrò scendere più! icon_cool.gif

Grazie per le belle foto!

Comunque ci si vede con entrambi:
con Walt entro un paio di giorni
con Rob al massimo lunedì prossimo per spartirci la roba del crucco (penso che tra domani e doman l'altro arrivi...)

0510_saluto.gif
 
4801837
4801837 Inviato: 16 Giu 2008 19:17
Oggetto: Re: Preventivi Magliette
 

china78 ha scritto:
Mi sono arrivati i preventivi.



preventivo digitale accettato anche per me icon_smile.gif fino al 13 luglio c'è tempo per vedersi, anche. che fai il 5-6 Luglio?

fra 5-10 minuti metto qualche fotina del giro in sardegna qua:

Link a pagina di Flickr.com

di report non ne voglio fare, l'unica cosa che posso dire è: prendi il traghetto, arriva in Sardegna e gira dove ti pare, è stupenda..in questo periodo non c'è gente e si trovano anche posti per mangiare bene spendendo poco. in costa smeralda si trovano spiagge spettacolari, da documentario, le strade sono contornate da alte rocce granitiche da un lato, dall'acqua di un colore splendido dall'altro..
evitare Olbia, è na schifezza

ciao
 
4806388
4806388 Inviato: 17 Giu 2008 0:35
 

orios ha scritto:
per intenderci mi piace molto questa sella vista da un "collega" estero..

0510_amici.gif
Guardandola bene è una Photoshoppata bella e buona
0509_si_picchiano.gif
 
4806468
4806468 Inviato: 17 Giu 2008 0:49
 

bigpenna ha scritto:
Guardandola bene è una Photoshoppata bella e buona
0509_si_picchiano.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif mi sa che hai ragione!

A me piace molto questa, molto simile a quella di cui sopra indicata da Orios:
Link a pagina di Gallimoto.com
 
4809347
4809347 Inviato: 17 Giu 2008 12:04
 

bigpenna ha scritto:
orios ha scritto:
per intenderci mi piace molto questa sella vista da un "collega" estero..

0510_amici.gif
Guardandola bene è una Photoshoppata bella e buona
0509_si_picchiano.gif


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

da cosa si vede?

cioè è una triumph, una vecchia kawa o cosa? icon_eek.gif

comunque il tipo di sella mi piace PROPRIO perché non è sagomato..

secondo voi si possono mettere selle d'epoca, chessò anche di una honda cb four...per intenderci... icon_question.gif

comunque grazie come sempre per le risposte icon_biggrin.gif

ragazzi, mi sono imbattuto in forum triumph (forumtriumphchepassione.com)dove si parlava della nostra, e devo dire che a parte qualche talebano della bonneville ferito nel blasone regale icon_mrgreen.gif icon_eek.gif anche lì la nostra riscuote successo... icon_cool.gif

però una domanda: qualcuno di voi ha mai provato una bonneville per vedere se la differenza di potenza o la fluidità comodità ecc sono reali e c'è molta diversità?

e poi un'altra cosa, qualcuno lì diceva che la triumph sia più grande di dimensioni, a me pare che a parte 10 kg di differenza, come lunghezza ed effetto estetico generale non mi sembra che la loro sia più imponente, forse più massiccia, ma nulla di più icon_idea.gif

bye
 
4814135
4814135 Inviato: 17 Giu 2008 17:36
 

si... è una photoshoppata. è impossibile avere catena e freno messi a sinistra. icon_rolleyes.gif
 
4814482
4814482 Inviato: 17 Giu 2008 18:07
 

orios ha scritto:
bigpenna ha scritto:
orios ha scritto:
per intenderci mi piace molto questa sella vista da un "collega" estero..

0510_amici.gif
Guardandola bene è una Photoshoppata bella e buona
0509_si_picchiano.gif

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
da cosa si vede?

Se guardi con attenzione ci sono delle macroscopiche differenze: il telaio non è quello della W, il freno posteriore è il classico laterale con comando a sinistra icon_eek.gif ecc ecc
Oltre al fregio sul serbatoio l'unica parte Kawa è il motore con la prima parte dell'attacco del forcellone. Dopo c'è anche l'attacco vero, almeno avessero cancellato il secondo.
icon_asd.gif

orios ha scritto:

comunque il tipo di sella mi piace PROPRIO perché non è sagomato..
secondo voi si possono mettere selle d'epoca, chessò anche di una honda cb four...per intenderci... icon_question.gif

In teoria si, in pratica dovresti fare un complicato lavoro di adattamento.

orios ha scritto:

però una domanda: qualcuno di voi ha mai provato una bonneville per vedere se la differenza di potenza o la fluidità comodità ecc sono reali e c'è molta diversità?

Ho scelto la W dopo averle provate entrambe, ed è stata una scelta ragionata da un lato, ma devo ammettere che sono rimasto folgorato a prima vista.
eusa_boohoo.gif
Secondo me La W è molto più bella in quanto ha dimensioni e quote di telaio più legate ai canoni classici, una silhouette più lineare data sia dagli scarichi diritti come tutte le moto di una volta, sia da un motore meno arzigogolato, pesante e senza i vari tubicini che escono dalla testa e che le ai tempi non c'erano.
Altra cosa che mi ha fatto decidere è la maneggevolezza decisamente superiore, in confronto l'inglesina è un cancello.
Ambedue hanno una ottima posizione di guida e c'è da riconoscere all'inglese una potenza decisamente superiore.
D'altronde 200 cc in più non sono una opinione.
Volendo pignoleggiare anche la forcella di serie della nostra non è il massimo, ma con l'adozione delle molle progressive la trovo anche migliore della concorrente.
Per il discorso freni probabilmente sono di parte, ma a me piace l'impianto misto disco/tamburo.
Per abitudine uso il freno motore, forse per questo non sento assolutamente la mancanza del disco posteriore.
 
4818987
4818987 Inviato: 18 Giu 2008 7:13
 

@ big penna
caro big,gli ammortizzatori sono i bitubo, sulle prestazioni non saprei dirti..
mentre il gruppo ottico è lucas e l'ho comprato, anche le frecce, da marmorata, a roma
a prestissimo
oq icon_eek.gif
 
4822086
4822086 Inviato: 18 Giu 2008 12:42
 

ciao ragazzi! ho trovato su Alice video questa prova della nostra bella...

Link a pagina di Yalp.alice.it


un caro saluto ed una buona estate a tutti i weristi!
 
4826743
4826743 Inviato: 18 Giu 2008 19:04
 

cari wer-men

guardate che meraviglia dal passato

non vi ricordano qualcosa? icon_wink.gif

beh...la nostra amata è figlioccia delle bsa!



 
4844731
4844731 Inviato: 20 Giu 2008 9:47
 

ragazzi vi sposto nella sezione appena creata per i gruppi come il vostro icon_wink.gif
 
4844968
4844968 Inviato: 20 Giu 2008 10:16
 

cioè dove esattamente?
ciao e grazie

--

lascia perdere, trovato:

Indice del forum -> Raduni, Eventi, Uscite e Itinerari -> Spam e Uscite dei gruppi ''non ufficiali'' Tinga

--

sti c***i.
 
4845392
4845392 Inviato: 20 Giu 2008 10:54
 

Mi rivolgo a chi gestisce questo sito.

**richieste di chiarimenti via MP al Mod di sezione, grazie**
 
4845600
4845600 Inviato: 20 Giu 2008 11:10
 

**canc- rif sopra**

ps: mi sa che qualcuno ha una bonneville di troppo
 
5411279
5411279 Inviato: 20 Ago 2008 13:28
 

non scrive più nessuno? Cosa è accaduto?
 
5411637
5411637 Inviato: 20 Ago 2008 14:01
 

icelolli ha scritto:
non scrive più nessuno? Cosa è accaduto?

Per saperne di più puoi dovresti riferirti alla risposta data a emilondra.
icon_biggrin.gif

emilondra ha scritto:
Mi rivolgo a chi gestisce questo sito.

**richieste di chiarimenti via MP al Mod di sezione, grazie**
 
6716909
6716909 Inviato: 11 Gen 2009 13:46
 

Bah... icon_rolleyes.gif io ci provo lo stesso, non conosco la faccenda, il topic è aperto quindi dico la mia...

Fermo restando che magari questa domanda sarà stata fatta un milione di volte, non conosco le discussioni in merito....

A parte la scheda tecnica, com'è il paragone "prestazioni" tra la W650 e la sua ispiratrice Triumph icon_question.gif Chi da più piacere di guida?

Mi rifiuto di pensare che siano uguali anche in queste caratteristiche icon_wink.gif
 
6722739
6722739 Inviato: 12 Gen 2009 1:16
 

La W650 è stata commercializzata nel 1999, la nuova Bonneville nel 2001.
Indovina chi si è ispirato a chi?
icon_cool.gif
Ciò premesso la W è più agile, leggera, consuma meno ed ha una estetica molto più classica della nuova Bonnie che rispetto alle moto inglesi di una volta sembra un vero carro armato.

L'inglese per altro ha una cilindrata e di conseguenza una potenza decisamente superiori da cui deriva anche peso superiore e minore agilità, ma di conseguenza maggiore stabilità in rettilineo.
Naturalmente la maggior potenza e il maggior peso sono anche supportati da un impianto frenante più dimensionato.

In conclusione se vuoi una moto agile da usare tutti i giorni su qualsiasi percorso e particolarmente gradevole sul misto stretto prendi una W, se hai la fortuna di trovarla.
Se invece vuoi più prestazioni da usare sul veloce e in autostrada vai di Bonneville, e in questo caso non avrai nessun problema a trovarne.
Per l'acquisto questo è un dato positivo, d'altra parte il gran numero di usati in vendita dice chiaramente che chi la compera se ne stanca presto.
icon_wink.gif
 
6722909
6722909 Inviato: 12 Gen 2009 1:51
 

grazie... 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariDiscussioni OT e Uscite dei gruppi ''non ufficiali'' Tinga

Forums ©