Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 1
 
Help modem ADSL
280649
280649 Inviato: 2 Apr 2006 10:46
Oggetto: Help modem ADSL
 

Premetto che non sono molto afferrata con la parte tecnica del pc, cmq in questi giorni sto cercando (finalmente) di installare un modem adsl... Venerdì ho anche contattato l'assistenza tecnica e la cosa sembrava risolta, in realtà non era così. Ora non riesco neanche ad accedere alla sua pagina di configurazione attraverso la linea LAN! Ieri sono andata sul sito del produttore, il modem è un D-LINK 302T...e sorpresina: questo modello nn è segnalato! icon_cry.gif L'ho installato e disinstallato 4 volte!! All'inizio ero anche riuscita a raggiungere la pagina di configurazione, ora neanche quella.
Mi sto connettendo con la linea USB, ma il modem ha anche la connessione Ethernet (nn ho la scheda di rete) e sembra che il mio pc rilevi solo quest'ultima, è possibile? Nell'attesa di domani, quando impegnerò l'assistenza tecnica, mi sapreste dare qualche indicazione?
La linea adsl è con tele2.


lampsssss
 
280654
280654 Inviato: 2 Apr 2006 10:52
Oggetto: Re: Help modem ADSL
 

Crissy ha scritto:
Premetto che non sono molto afferrata con la parte tecnica del pc, cmq in questi giorni sto cercando (finalmente) di installare un modem adsl... Venerdì ho anche contattato l'assistenza tecnica e la cosa sembrava risolta, in realtà non era così. Ora non riesco neanche ad accedere alla sua pagina di configurazione attraverso la linea LAN! Ieri sono andata sul sito del produttore, il modem è un D-LINK 302T...e sorpresina: questo modello nn è segnalato! icon_cry.gif L'ho installato e disinstallato 4 volte!! All'inizio ero anche riuscita a raggiungere la pagina di configurazione, ora neanche quella.
Mi sto connettendo con la linea USB, ma il modem ha anche la connessione Ethernet (nn ho la scheda di rete) e sembra che il mio pc rilevi solo quest'ultima, è possibile? Nell'attesa di domani, quando impegnerò l'assistenza tecnica, mi sapreste dare qualche indicazione?
La linea adsl è con tele2.


lampsssss


Da quello che capisco è un router...bhè se non hai la scheda di rete sul pc,non potrai mai connetterlo via ethernet..dovrai attaccarlo via usb,e la connessione sarà meno stabile.In linea di massima,ti posso dire che per istallarlo via lan,basta attaccarlo alla scheda di rete,il pc lo riconosce da solo,poi vai sul pannello di controllo,alla voce connessioni di rete,metti la scheda di rete come haardware di connessione.
 
280679
280679 Inviato: 2 Apr 2006 11:18
 

Ma hai un modem o un router? Dato che ha la porta usb mi pare di capire che sia un modem, ma vorrei conferma. Se vuoi che si interfacci via usb, hai bisogno dei driver, che, in windows, a volte possono portare complicazioni in piu'. Ti consiglio l'interfaccia ethernet, piu' veloce e affidabile, il modem verra' visto come un host della rete, senza bisogno di driver.
 
280832
280832 Inviato: 2 Apr 2006 13:27
 

Ciao ho un modem DSL 302T USB/ETHERNET della D-LINK. quindi lo stesso modello che hai tu.Non spaventarti è tutto piu' semplice di quel che può sembrare.Prima di tutto non stiamo parlando di Router come vuol far pensare qualcuno, ti assicuro che è un modem.
Assicurati di avere la porta ETHERNET.
Ricorda che molto modem D-LINK funzionano sia usb che ethernet.
All'interno della scatola dovresti avere un cd, quel cd serve SOLO ed esclusivamente per la connessione USB, poichè ethernet fà a meno di qualsiasi installazione.
Ethernet ha solo un browse configurante, esattamente le pagine che dicevi di avere visto. Non c'è nessun bisogno di essere collegati ad internet per poterle visualizzare, e ricorda che vanno impostate solo una volta...dopodichè tutte le volte che accedi il pc questo è già connesso a internet senza nessuna altra operazione.
vai su START / PANNELLO DI CONTROLLO / CONNESSIONE DI RETE.
a questo punto se hai fatto tutto bene dovresti avere 2 icone di connessione assicurati che siano entrambe abilitate.
Dal Modem devi avere 4 spie accese: POWER fissa, STATUS lampeggiante , ADSL fissa , ETHERNET fissa. Dimmi se queste 4 luci sono accese come ho scritto.Per la configurazione del modem non posso aiutarti cosi, consiglio di disinstallare quello che hai installato col CD USB e se ti è possibile usare solo il cavo ethernet poichè quello usb non serve se usi solo ethernet.Se il PC non è molto vecchio dovresti averla la porta ethernet.
Segui bene il libretto di istruzioni, la configurazione del modem sono poche mosse, tieni staccata la presa usb e assicurati che la connessione di rete sia abilitata.E' un ottimo modem non spaventarti, la d-link è una delle migliori.
 
280838
280838 Inviato: 2 Apr 2006 13:31
 

Scusate eh...ma se nn ha la scheda di rete,anche integrata nella mobo,come fa ad avere la porta ethernet ? icon_biggrin.gif
 
280844
280844 Inviato: 2 Apr 2006 13:36
 

ha detto che ha configurato delle pagine di un browse...si aprono solo all'inserimento del cavo ethernet.In caso non avesse la porta, può cmq installare il modem solo con l'USB senza usare altri cavi....ma a questo punto non capisco come ha fatto a configurare il modem da browse, dato che con usb si installa tramite cd.
 
280845
280845 Inviato: 2 Apr 2006 13:37
 

quindi o con CD tramite usb
o con browse con cavo ethernet.
d-link ofrre 2 soluzioni x la connessione internet, ma le configurazioni come puoi vedere sono assolutamente diverse.
 
280850
280850 Inviato: 2 Apr 2006 13:41
 

Si ma selei dice che nn ha la scheda di rete sulpc er forza nn si connette via ethernet..nn ha l'hw!
Magari era un usb autoistallante..ce ne sn molti in giro !
 
280854
280854 Inviato: 2 Apr 2006 13:45
 

guarda ho lo stesso modem....e ti assicuro che per usare il modem in usb devi solo installare il cd, mentre x l'ethernet devi solo inserire il cavo e appare il browse da configurare.Non è usb autoconfigurante, mi spiace...se no non ci sarebbe il cd.In ogni caso il Browse configurante a ME appare solo se stacco o attacco il cavo ethernet.Voglio essere sicuro che sappia cosa sia una scheda di rete prima di dire che non ce l'ha.
 
280896
280896 Inviato: 2 Apr 2006 14:19
 

Kev_Jack ha scritto:
guarda ho lo stesso modem....e ti assicuro che per usare il modem in usb devi solo installare il cd, mentre x l'ethernet devi solo inserire il cavo e appare il browse da configurare.Non è usb autoconfigurante, mi spiace...se no non ci sarebbe il cd.In ogni caso il Browse configurante a ME appare solo se stacco o attacco il cavo ethernet.Voglio essere sicuro che sappia cosa sia una scheda di rete prima di dire che non ce l'ha.


OK...ma a quanto detto da lei,non dovrebbe avere la scheda di rete...aspettiamo conferme cmq!
 
281228
281228 Inviato: 2 Apr 2006 19:07
 

Ciao ragazzi, grz per l'interessamento icon_redface.gif
..dunque...il modem/router, insomma quest'affare ha sia la connessione con il cavo USB sia il cavo Ethernet forniti entrambi dal venditore. Io non ho la scheda di rete, ho controllato.
La configurazione di cui parlavo l'ho fatta tramite CD di installazione anche'esso fornito nella confezione. Quando procedo all'installazione tengo il cavo internet staccato dalla linea anche perchè sarebbe inutile dato che la configurazione avviene tramite la linea LAN. Questo è possibile dopo aver lanciato i Driver dal disketto e aver installato il modem, mi appare l'icona di connessione LAN nelle connessioni disponibili.
Quando chiesi aiuto al tecnico riuscii poi a collegarmi all'indirizzo indicatomi per il set up del modem (192.168.1.1), ho fatto le modifiche in base agli indirizzi forniti da Tele2. Quando però sono uscita dalla videata di set up ho salvato le modifiche un'unica volta (apply) e non ho effettuato la seconda conferma (la quale non era menzionata nel libricino accluso ma solo nella guida all'interno del cd). Mi viene anche un altro dubbio, per quanto riguarda la password di tele2: nella loro schermata di configurazione questa è divisa in due finestre (quindi nessun problema), infatti a me è stata fornita in due parti con un trattino centrale che le divide; però nella schermata del modem la finestra è unica e non ricordo se ho inserito anche il trattino o no. E credo che ciò potrebbe creare problemi per il mio riconoscimento. Quando pensavo di aver sistemato il modem a dovere ho creato una nuova connessione guidata con un pessimo esito: errore 796. Praticamente...non ce sto a capì più nulla!!!
Ultima cosa, forse vi aiuta a capire ulteriormente: quando lancio il disketto di installazione va tutto ok, il mio pc è idoneo e salva tutti i driver, dopo ciò mi appare in basso la scritta di un nuovo harware installato e successivamente quella della porta ethernet, cioè mi rileva un harware con scheda di rete (del modem) e mi propone di creare una connessione di rete guidata. E' normale per i modem che hanno entrambi le possibilità?
Cmq ora non riesco a raggiungere neanche la finestra di set up del modem, mi da: server non trovato.
Le luci che si accendo sul modem sono: il power, lo status e l'usb quando abilito la LAN.


Che ho combinato? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ...
ciauzzz
 
282172
282172 Inviato: 3 Apr 2006 14:10
 

Non ci stò capendo più niente icon_eek.gif .Come fa ad essere attaccata la lan se nn hai una scheda di rete icon_eek.gif .Chiamo mulder poi ti faccio sapere.(zea si immagina la musichetta di x-files che parte in sottofondo)
 
282588
282588 Inviato: 3 Apr 2006 18:40
 

eheheh, Grazie zealot, non so come sia possibile (non lo chiedere a me icon_eek.gif ) però con l'installazione dei driver dei DLink si crea in automatico una connessione LAN che ti permette di accedere alla prima pagina di set up del modem, tutto questo con la linea telefonica disinserita e senza scheda di rete.

Cmq finalmente ho risolto l'arcano!!!!! Con l'aiuto di un eusa_angel.gif tecnico della DLink abbiamo capito che il problema/conflitto era creato dal firewall che avevo sul pc, quel fetente di ZoneAlarm non permetteva l'accesso agli indirizzi IP!! icon_evil.gif ...ed ora sto navigando in ADSL!!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif

....tutto ciò mi ha fatto capire quanto sono limitata col pc!! icon_cry.gif

Ringrazio tutti per il sostegno tecnico! 0510_saluto.gif
 
283550
283550 Inviato: 4 Apr 2006 12:10
 

...la pacchia è finita subito....col fatto di aver bloccato il firewall mi sono beccata subito due spyware, mi hanno violato e cancellato l'indirizzo IP e non posso più navigare con l'ADSL!!! Ora con la 56k mi sto scaricando una versione Trial del norton sperando che possa almeno metterli in quarantena. Provvederò poi a resettare tutto il pc! icon_cry.gif icon_cry.gif
 
283927
283927 Inviato: 4 Apr 2006 16:30
 

spyware eh...anche io avevo dei problemi con quelli e con dei virus...
poi ho istallato (ma prima avevo riformattato tutto) il norton antivirus 2006...con quello è sicuro ke nn entra niente e ke tutto funzioni...
certo spenderai un pochino xò alla fine sei a posto..
ciao
 
286611
286611 Inviato: 6 Apr 2006 11:53
 

Infatti hai ragione, al momento ho scaricato la versione trial del norton 2005 per provare e mi ha già bloccato due intrusioni, tra cui un cavallo di troia proprio stamattina!
Faccio riformattare tutto e gli installo la versione 2006.

lampssssss
 
287286
287286 Inviato: 6 Apr 2006 19:07
 

fai bene eusa_clap.gif
vedrai ke con quello nn avai più problemi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©