Leggi il Topic


potenza fiscale ai fini assicurativi
4057419
4057419 Inviato: 31 Mar 2008 19:25
Oggetto: potenza fiscale ai fini assicurativi
 

Oggi ho scoperto una cosa un pò anomala: a quanto sembra, la potenza fiscale di una moto da 401 cc in su è sempre la stessa sia che si tratti di un 450 che di un 1.000.

In parole povere, mentre per le auto sono previsti scaglioni calibrati su fasce di cilindrata (500-1000 ... 1600-1700... 1900-2000) chi ha un 450 monocilindrico ricadrà nello stesso scaglione di chi ha una supersportiva 1.100, pagando lo stesso premio assicurativo....ho capito bene? Attendo (dis)conferme icon_wink.gif
 
4057463
4057463 Inviato: 31 Mar 2008 19:28
 

considera che non troppi anni fa, le moto di 600cc erano considerate di grossa cilindrata, non ci si aspettava che un 1000cc sarebbe diventato cosa normale... e che le 600 sarebbero diventate la cilindrata per imparare icon_smile.gif
 
4057594
4057594 Inviato: 31 Mar 2008 19:40
 

Maurolive ha scritto:
considera che non troppi anni fa, le moto di 600cc erano considerate di grossa cilindrata, non ci si aspettava che un 1000cc sarebbe diventato cosa normale... e che le 600 sarebbero diventate la cilindrata per imparare icon_smile.gif


Quindi mi confermi tutto....beh, lo trovo un pò ingiusto. icon_evil.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©