Leggi il Topic


Ho provato l'848.... che belva !!!
3769702
3769702 Inviato: 26 Feb 2008 0:10
Oggetto: Ho provato l´848.... che belva !!!
 

Oggi. Tempo brutto (nebbia) e tanto freddo.

Che moto... ragazzi che moto.

Leggera come una 600cc giapponese, rombo stupendo, motore corposo anche in basso ed esaltante in alto.

Decisamente il propulsore ha superato le mie aspettative e, a questo punto, mi chiedo come possa essere quello della 1098. Si nota solo un leggero calo nell'intorno dei 4000-6000 giri, come se la spinta iniziale (notevole) si perdesse un attimo per poi arrivare all'esplosione successiva.

Mi hanno detto essere dovuto ad una mappatura "tranquilla" messa sulle moto in prova. Ovviamente non ho modo di verificare la veridicità di tale affermazione.

Ho trovato la mia ST3, nonostante i rapporti lunghi, maggiormente pronta a prendere giri... ma si tratta comunqe di un mille e poi, quando l'848 arriva attorno ai 7000 giri, non c'è più storia decisamente.

La cosa che maggiormente impressiona è sicuramente il volume generale della moto. Credo che l'unico mezzo che io abbia guidato a sembrare tanto piccolo sia la Mito 125 !

La ciclistica è molto reattiva e direi, pur senza aver visto la scheda tecnica, che ci si trovi di fronte ad un'avancorsa molto ridotto. Basta pensare alla curva e la moto è in piega. Il casco (sono alto 180cm) è sopra al cortissimo cupolino e sembra di volare sull'asfalto anzichè essere in sella.

La protezione aerodinamica è scarsa e la sella dura, ma non si arriva a farci caso mentre si guida.

I freni fanno paura. Basta un dito per fare tutto ciò che su strada pubblica è possibile fare. Ho trovato leggermente morbido l'anteriore, il quale tende ad affondare anche nelle stancate "blande".

Agilissima, eplosiva e compatta. Queste le caratteristiche che più saltano al naso dopo averla guidata.

L'erogazione non è molto irregolare (non quanto la mia), forse anche grazie alla frizione a bagno d'olio. Sicuramente la rumorosità meccanica è molto diminuita rispetto al passato. Un peccato per chi, come me, era affezionato ad entrambe le cose.

Ottima moto... adesso capisco perchè a Gennaio sia stata la Ducati più venduta !

Moto più comoda di alcune supersportive che ho posseduto/provato... ma io mi sento comodo su tutte le moto, quindi non faccio testo.

icon_mrgreen.gif
 
3771056
3771056 Inviato: 26 Feb 2008 11:31
 

...come ti invidio icon_wink.gif
 
3771263
3771263 Inviato: 26 Feb 2008 12:07
 

Cavoli , mi viene il mal di schiena solo leggendoti (tutta invidia) icon_lol.gif
icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3771922
3771922 Inviato: 26 Feb 2008 13:30
 

a me piace leggerti icon_redface.gif
scrivi troppo bene icon_smile.gif
leggerei qualsiasi cosa
anche se parlassi di scooter icon_rolleyes.gif
 
3772076
3772076 Inviato: 26 Feb 2008 13:46
 

Beh... grazie per il complimento.

Ho proprio scritto un tomo nelle sezione Ducati riguardante il Monster. Un ragazzo chiedeva il motivo del (grande) fascino della nuda di Borgo Panigale. Però è molto lungo e pensate... ti avverto... e poi voglio migliorarlo.

Messaggio #3771005

Comunque... se sentite presso i centri ufficiali Ducati... è una prova ufficiale e potete sperimentare anche voi questa belva.

Davvero una moto ben riuscita !!!!

icon_mrgreen.gif
 
3780079
3780079 Inviato: 27 Feb 2008 8:58
 
 
3786735
3786735 Inviato: 27 Feb 2008 20:52
 
 
3789703
3789703 Inviato: 28 Feb 2008 9:17
 
 
3796954
3796954 Inviato: 28 Feb 2008 21:56
 

Grazie mille, gia visto come quasi tutti quelli dell'848 sul tubo icon_mrgreen.gif
Comunque favoloso, pieghe veramente da paura... spettacolo!

Pit doppio_lamp.gif
 
3810652
3810652 Inviato: 1 Mar 2008 18:18
 

io invece, l'ho trovata molto diversa, leggera e facilissima da guidare, scende in piega da sola, ma il motore non mi ha entusiasmato affatto, vuoto fino a 7000 e qualcosa, poi una bella botta, niente di impressionante ma gradevole.
la frenata è modulabile ma non molto aggressiva!

non cambierei il mio 1000ds per l'848.

ciao ciao
 
3811067
3811067 Inviato: 1 Mar 2008 19:23
 

ah, dimenticavo, la strumentazione è bellissima ma inutile a mio avviso, molto meglio la lancetta e un flash di cambiata grande come un tappo telaio!!!
 
3813780
3813780 Inviato: 2 Mar 2008 10:39
 

Beh... devi considerare il tipo di utilizzo della moto in quanto a propulsore. Venendo da moto come le nostre (entrambi abbiamo il 992cc anche se in configurazioni differenti) è normale che sembri "vuoto" in basso quello dell'848.

Si tratta di un progetto realizzato per la pista ed ha un rapporto fortemente superquadro, nonchè decisamente diverso dal vecchio due valvole.

La coppia sotto i 7000 giri non è paragonabile con quella del tuo Monster oppure della ma ST3, ma è piuttosto buona per un motore che deve essere ottimizzato soprattutto sopra tale soglia.

Avrai notato inoltre il lavoro svolto per evitare qualsiasi incertezza all'apertura dell'acceleratore in basso. Un propulsore bicilindrico con questo rapporto cilindrata/potenza è usualmente molto più irregolare.

La mia precedente riflessione potrebbe quindi essere mutata dicendo che, effettivamente, non si tratta di una moto che possa dare il massimo sulle strade aperte al traffico. Per queste cose potrebbe essere forse più divertente una Multistrada oppure una SS1000 DS.

Sicuramente chi frequenterà sia pista sia passi montani, potrebbe trovare il questo mezzo la propria felicità motociclistica.

Un difetto che avevo omesso riguarda la strumentazione. Questa è troppo arretrata (al contrario della posizione di guida) e costringe ad abbassare la testa per essere consultata. Questo, su strada, può risultare pericoloso.

icon_mrgreen.gif
 
3814018
3814018 Inviato: 2 Mar 2008 11:41
 

ecco, così come l'hai appena esposta va benissimo anche a me.

la 848 è regolarissima e non sembra neppure di andare forte... invece!

però mi sembra troppo facile da guidare, troppe repentina nella discesa in piega.

mi sembra troppo prestazionale per un neofita (come una R1 o R6)

in sostanza è una bella moto, bellissima, ma non la prenderei mai, farei debiti e prenderei la sorella maggiore!!
 
3815909
3815909 Inviato: 2 Mar 2008 16:40
 

DueRuote ha scritto:



Un difetto che avevo omesso riguarda la strumentazione. Questa è troppo arretrata (al contrario della posizione di guida) e costringe ad abbassare la testa per essere consultata. Questo, su strada, può risultare pericoloso.

icon_mrgreen.gif



esatto anke per me la stessa considerazione 0509_up.gif 0509_up.gif
 
3918214
3918214 Inviato: 14 Mar 2008 18:40
 

provata giusto 2 ore fa... un gran motore ma non mi ha entusiasmato icon_rolleyes.gif !
sarà che ho fatto l'abitudine sulla mia e che con le gomme nuove mi trovo davvero bene, ma il bicilindrico non mi convince molto.
Ho avuto modo di provarla solo 20 minuti, come primo del pomeriggio avevo gomme fredde ed essendo anche la prima volta che tocco un due cilindri, probabilmente non ne ho saputo apprezzare i miglioramenti rispetto alle altre ducati, ma non mi fatto questo grande effetto.
Certo, ha un bel sound, ma vibra più di quanto mi aspettassi. Sulla mia sono abituato a viaggiare in sesta quando sono su lunghi rettilinei, sulla 848 non sono mai arrivato a superare la quarta marcia durante la guida, ho messo la sesta solo per provarne la ripresa da bassi giri...e ancora troppe vibrazioni! non è certo una moto per andare tranquilli icon_biggrin.gif ! sopra i 7000 giri tutta un'altra storia icon_mrgreen.gif ma purtroppo non si può sempre mantenere certi regimi in strada...
la strumentazione anche secondo me è bella ma non cosi utile, e mettere un indicatore che segnali il livello di benzina non sarebbe stata una brutta cosa (se c'era non l'ho visto, ho notato solo la spia della riserva, quindi..).
La posizione non l'ho trovata per niente scomoda, ma mi trovo molto meglio coi semimanubri della mia ninjetta... qui tra semimanubri un pò più alti e cupolino estremamente basso l'effetto "volo", di cui parla dueruote, non mi è piaciuto più di tanto, mi sentivo troppo in avanti...
queste le mie opinioni da pilota tutt'altro che esperto icon_rolleyes.gif
dubito che desidererò una ducati nel prossimo futuro, se non la 4cilindri da mutuo (meglio nota come desmosedici)
 
3923120
3923120 Inviato: 15 Mar 2008 14:50
 

Beh... una bella recensione che mi è piaciuto leggere. A mio avviso non esiste un vincitore tra le moto a due cilindri e quelle a quattro cilindri. Tutto dipende dalle aspettative e dai gusti personali.

Ti ringrazio perchè è stato interessante leggere le osservazioni di qualcuno patito di moto maggiormente frazionate. Credo che, effettivamente, possa mancare molto l'allungo a chi possiede, come nel tuo caso, una Ninja.

Le vibrazioni sono molto soggettive. Ho avuto un CBR954, una Thundercat, un GSRX-R750 ed una GSR600. Personalmente trovo che le quattro cilindri vibrino meno... ma l'alta frequenza delle vibrazioni mi crea fortissimi fastidi... mentre quelle dei due cilindri (sebbene maggiori) le trovo gradevoli... "good vibe" come dicono gli americani.

La spia della riserva c'è !

Compare nel display quando è il momento... come anche nel GSR600 e nella mia attuale ST3.

icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©