Leggi il Topic


La colpa è di tutti
3733129
3733129 Inviato: 21 Feb 2008 13:35
Oggetto: La colpa è di tutti
 

Di solito non mi piace fare la "drama queen" ma ultimamente leggo tante di quelle cose che non condivido che ho deciso di dar voce ai miei pensieri.

In questa parte del forum spesso si vedono solo i 2 estremi: è tutta colpa degli altri, è tutta colpa nostra; e se qualcuno cerca di fare da paciere o espone una posizione intermedia viene subito eclissato o attaccato.

Quando scendiamo in strada tutti commettiamo infrazioni rispetto a quello che è il regolare codice della strada, anche andare a 60 km/h in città piuttosto che passare sulla segnaletica orrizzontale quando si fa una curva lo sono, e le commettiamo sia noi che gli automobilisti.

Io credo che sia troppo facile dare la colpa solo a una delle 2 parti, perchè nel caso una delle 2 commetta anche solo un infrazione scatta il meccanismo del "ma se" : ma se andava a 50 anzichè 55 forse si salvava, etc.
Quindi, a mio avviso quando capita un incidente vanno tirate in causa 3 parti: noi, l'altro, e la causalità (badate bene, non casualità).
1-Noi: se facciamo qualcosa di sbagliato
2-L'altro: se fa anche lui qualcosa di sbagliato
3-Causalità: tutto quell'insieme di "altri", reali ed astratti, che possono aver portato al sinistro ma che non sono più identificabili o incolpabili (i primi sono ad esempio quelli che non hanno pulito la strada a dovere, i secondi afttori come il tempo atmosferico).

1-allora, io non ci credo, in quanto sono umano, e credo lo siamo tutti noi, che quando usciamo in moto facciamo tutti i bravi.
Ora, qui ci sono persone che si vantano di commettere infrazioni, e francamente mi lasciano indifferente, son tutti bravi a scrivere senza dimostrare.
Mi lasciano invece decisamente perplesso quelli che fanno i santi inquisitori, distribuendo lezioni di buon comportamento e ponendosi nella posizione di quelli che le infrazioni non le fanno mai, ebbene, io non ci credo.
Non ci credo che non superate mai i limiti, non ci creado che non sorpassate con la doppia riga, o a destra, quando la macchina davanti va piano, non ci credo che ve ne state in coda buoni buoni, non ci credo che al semaforo non vi piazzate di fronte alle altre macchine oltre la linea di stop.
Il succo di quanto detto? Che forse prima di infiammarvi tanto la gente dovrebbe farsi un esame personale.

Poi anche quelli che accusano le moto di essere la causa degli incidenti, so che è una storia vecchia, ma vorrei comunicar edi nuovo che la moto non ha TOT cavalli sempre, ma solo a certi regimi, quindi non incolpiamo le moto, ma chi le guida. E poi come è spesso dimostrato ci si ammazza anche con 15 CV.

Io personalmente non sopporto il buonismo: quando uno muore se ne parla solo bene, e questo succede anche qui.
Beh, io la penso così: se è morto perchè andava a 150 in città, o perchè sorpassava dove non si poteva, ha commesso un'infrazione, e quindi non è "poverino", sapeva quello che faceva e poteva immaginare i rischi che correva , quindi, no "poverino", perchè se non fosse morto e l'avesse detto qui nel forum, gli sareste saltati addosso chiamandolo "stupido" o peggio. Altro che "poverino".

2-beh, qui non c'è molto da dire, solo che forse prima mettere sempre in croce gli altri si dovrebbe sentire anche la loro versione, non dico che non abbiano torto, ma c'è modo e modo per esprimerlo.

3-Questo fattore spesso lo si dimentica. La pioggia, il "brecciolino" e tutto quanto ci volete mettere sono frutto della causalità (l'acqua evapora, si condensa e torna giù), e poco ci si può fare, alla fine siamo ancora noi che dobbiamo tenerne conto.
Poi se consideriamo i colpevoli "remoti" tipo la pulizia stradale che non fa il suo lavoro, o la manutenzione stradale, o quello che ha fatto le gomme che poi sono esplose, etc. Anche qui, alla fine dipende tutt da noi.

Tirando le somme a cosa serve questo post? Beh, spero di aver portato tutti a ragionare portandoli a tenere un atteggiamento più "umile" (a livello di forum, non di comportamento stradale) e a mettersi nei panni degli altri prima di scrivere.
 
3733235
3733235 Inviato: 21 Feb 2008 13:48
 

concordo assolutamente su tutto.....e son curioso di vedere le risposte icon_biggrin.gificon_biggrin.gif
 
3733688
3733688 Inviato: 21 Feb 2008 14:30
 

infatti sono arrivato alla conclusione che praticamete tutti gli incidenti sono concorsi di colpa: a me ad esempio non hanno rispettato uno stop e per evitare la macchina sono scivolato,ma se andavo a 50, come si dovrebbe andare in paese anziche a 100, sarei riuscito ad evitare di cadere.La colpa sul verbale è risultata della macchina(anche l'automobilista ha affermato di aver torto e di non aver rispettato lo stop), ma resta il fatto che ho sbagliato anche io.
 
3733717
3733717 Inviato: 21 Feb 2008 14:35
 

Beh, io ho avuto due incidenti in moto fino ad ora...
Il primo quando un signore, alla fine di un cavalcavia e in presenza di doppia striscia continua, ha fatto inversione a U e mi ha preso in pieno...
(credo sia solamente colpa sua, imho....)
Il secondo quando ho tamponato a 20/25 Km/h una macchina che mi precedeva...(credo sia solamente colpa mia, imho....)
Posso quotare su "quasi" tutto, ma credo che in molti casi sia quantomeno impensabile attribuire la colpa ad altri se siamo SOLAMENTE noi la causa e viceversa...
Questo è un mio piccolo pensiero.... icon_wink.gif
 
3733728
3733728 Inviato: 21 Feb 2008 14:36
 

bisogna abituarsi appunto a farsi un esame di coscienza.

molte volte leggo post dove si da la colpa agli altri ma non si racconta mai come stavamo circolando noi icon_biggrin.gif
 
3736119
3736119 Inviato: 21 Feb 2008 18:32
 

A me invece è capitato di conoscere un discreto numero di motociclisti incidentati causa loro.Erano un po' riottosi ad ammetterlo ma non si potevano nascondere....
 
3736352
3736352 Inviato: 21 Feb 2008 19:01
Oggetto: Re: La colpa è di tutti
 

The_Styz ha scritto:
1-allora, io non ci credo, in quanto sono umano, e credo lo siamo tutti noi, che quando usciamo in moto facciamo tutti i bravi.


Ovviamente dubito che esista qualcuno che è ligio al codice al 100%, ovvero non sgarra, mai. Ma c'è una grossa differenza tra "vado a 60km/h in paese" o "su stradone doppiacorsiacarreggiateseparate con limite a 80 vado a 100", e "150km/h in paese", "guido ubriaco", "stavo ingarellato a 130 sui tornanti", e altre cosette che leggo....
Io i limiti li supero, eccome. Non sempre, non per partito preso, senza avere un minimo di cognizione di causa, ma sopratutto... non do la colpa ad altri se mi stracciano la patente o prendo una multa.

Citazione:
Mi lasciano invece decisamente perplesso quelli che fanno i santi inquisitori, distribuendo lezioni di buon comportamento e ponendosi nella posizione di quelli che le infrazioni non le fanno mai, ebbene, io non ci credo.


Qui si tratta come "santo inquisitore" chiunque sostenga che se sbagli paghi, e che questo vale anche per chi lo dice. Qui si appioppano nomio (tra cui appunto santo inquisitore), a chiunque sia discorde con l'opinione imperante che le leggi siano opinioni, il codice della strada un consiglio, e che siano GLI ALTRI a doversi occupare della NOSTRA sicurezza.

Certo che sgarro, come fanno tutti. Però non ho l'arroganza di dire che se io sgarro faccio bene, mentre chi sgarra col suv è un "bastardo". Io faccio il possibile per divertirmi E RIMANERE NEL CODICE... e a volte ci riesco. Cerco sopratutto di non creare pericolo per gli altri e per me stesso. Ma riconosco che ogni volta che infango la legge sto compiendo un illecito, e che se qualcuno mi multa sono cazzacci miei.
Non è lo "sbirro bastardo" o il "comune che fa cassa": l'idiozia è totalmente MIA e me ne assumo le responsabilità.
Niente più di questo si chiede.

Citazione:
Beh, io la penso così: se è morto perchè andava a 150 in città, o perchè sorpassava dove non si poteva, ha commesso un'infrazione, e quindi non è "poverino", sapeva quello che faceva e poteva immaginare i rischi che correva , quindi, no "poverino", perchè se non fosse morto e l'avesse detto qui nel forum, gli sareste saltati addosso chiamandolo "stupido" o peggio. Altro che "poverino".


Appunto. Quoto.

Citazione:
2-beh, qui non c'è molto da dire, solo che forse prima mettere sempre in croce gli altri si dovrebbe sentire anche la loro versione, non dico che non abbiano torto, ma c'è modo e modo per esprimerlo.


Quoto.

Citazione:
3-Questo fattore spesso lo si dimentica. La pioggia, il "brecciolino" e tutto quanto ci volete mettere sono frutto della causalità (l'acqua evapora, si condensa e torna giù), e poco ci si può fare, alla fine siamo ancora noi che dobbiamo tenerne conto.


Quoto sopratutto la parte che ho grassettato. Se arrivo al limite d'aderenza in curva e sulla curva c'è il brecciolino, decollo.
Se arrivo con molto margine, forse decollo e forse no - ma mi sono tenuto un minimo di margine che potrebbe salvarmi la moto, e magari la vita.
Le strade fanno schifo? Rallenta, sopratutto se lo sai da prima, che fanno schifo.
C'è un camion fermo dietro una curva? probabilmente mi ci pianto contro. Ma se ho abbastanza margine magari rompo la moto e non me stesso, o magari riesco persino a fermarmi.
L'imprevisto non si può prevedere - non sarebbe "imprevisto" - ma si può minimizzare il rischio.

Citazione:
o quello che ha fatto le gomme che poi sono esplose, etc. Anche qui, alla fine dipende tutt da noi.


Beh sulle gomme non sono d'accordo, se le ho tenute bene e non ho fatto il pirla e mi esplode una gomma... lì veramente non ho avuto voce in capitolo icon_smile.gif

Citazione:
e a mettersi nei panni degli altri prima di scrivere.


Permettimi di dissentire in parte. Non ho né interesse né necessità di mettermi nei panni di uno che attraversa un paese a 150km/h (e potenzialmente ammazza 3 persone). E nemmeno nei panni di uno che fa gare a 300km/h sull'autostrada senza targa. Non fanno parte della mia famiglia, non mangiano con me, e mi auguro che non lo facciano mai.
Accettano i rischi che corrono, e se si ammazzano sono pirla, punto. Se ammazzano altri sono assassini e non ho alcuna pietà, né interesse a mettermi nei loro panni.
Vorrei capirli all'unico scopo di essere più efficace nelle mie argomentazioni CONTRO certi comportamenti.
 
3739113
3739113 Inviato: 21 Feb 2008 23:08
Oggetto: Re: La colpa è di tutti
 

Calimar ha scritto:


Qui si tratta come "santo inquisitore" chiunque sostenga che se sbagli paghi, e che questo vale anche per chi lo dice. Qui si appioppano nomio (tra cui appunto santo inquisitore), a chiunque sia discorde con l'opinione imperante che le leggi siano opinioni, il codice della strada un consiglio, e che siano GLI ALTRI a doversi occupare della NOSTRA sicurezza.


Non era inteso come un nomignolo, ma solo per rendere l'idea del ruolo a volte impersonato, per usare un'altra espressione intendevo dire che, secondo la mia opinione, molti tirano il sasso pur avendo peccato.

Poi io non dico che non si debbano "rimproverare" gli errori, ma c'è modo e modo di farlo, anche perchè, ad esempio, io sono il primo ad andare oltre i limiti, quindi non mi sogno nemmeno di andare da uno e fargli la ramanzina sui limiti, personalemnte mi limito a metterlo in guardia sui rischi in tono moderato.

Comunque il post non voleva offendere nessuno.
 
3741177
3741177 Inviato: 22 Feb 2008 11:54
 

the_styz è proprio un bel post.

condivido molte delle tue osservazioni, ma non tutte.

Ad esempio, ricordo qualche anno fa un ragazzo è morto con la sua ninja 600, mentre percorreva via di selva Candida a Roma, strada stretta, piena di buche e toppe e cambi di asfalto, con le case a pelo della strada.
Lo ricordo bene, veniva in palestra con me (allora neo-patentato con la 126 di mia madre LOL) e arrivava facendo lo stoppie, partiva alzando la moto quasi a candela, si faceva i burnout in mezzo alla piazza... e un giorno si è messo correre per quella strada con un'altro amico.
è andato dritto sul brecciolino, spiaccicato tra muro e una palo della luce. a circa 180 km/h (su una strada che io percorro si e no a 60..)
grande dolore, grande commozione di tutti, faceva il co**one ma era un bravo ragazzo. NESSUNO ha detto "poverino" sarebbe stato ipocrita. Ma quando muore una persona, per quanto se la sia cercata (tipo "impenna in pieno centro storico, contromano senza casco con le ruote lisce senza freni mentre parla al cellulare") con che forza gli dai del co**one? una volta che lo hai detto ti senti meglio? se già lo sapevi che aveva quel comportamento magari non ti sorprendi più di tanto quando arriva un tuo amico e ti dice che è MORTO. Magari invece esprimi il dolore per la sua perdita.

sull'ipocrisia concordo con te ma attenzione, non generalizziamo altrimenti facciamo torto a tanti caduti...


Se uno va contromano per sorpassare una fila di macchine (con motorino, scooter o moto) sbaglia per principio, ma si prende i margini (lo faccio io, lo facciamo TUTTI). ma se vai contromano in curva allora sei pazzo, li c'è solo il CASO che decide se dall'altra parte c'è un'auto(muori), un camion (muori), un cane (forse muori) o nessuno (vivi ifno alla prossima curva ceca, poi si ricomincia).

non voglio fare il bacchettone (dalle mie parti gli inquisitori di cui parli tu si chiamano cosi icon_mrgreen.gif )

io sono d'accordo con Calimar quando dice che cerca di divertersi nei limiti del CDS, e quando si rompono (alcuni tratti a 50km/h sono ridicoli su...) ci si diverte nei limiti della decenza (prudenza). e se multa c'è, multa sia. se sul GRA di Roma, tratti che conosco bene, asfalto buono nessuna auto in mezzo, tre corsie tutte per me per un kilometro magari apro il gas e mi inebrio del dolce suono del mio scarico in titanio e dei carburatori che asprirano voracemente l'aria.

la moto, la macchina sono passioni che non devono ucciderci. (mi sa che l'ho già detto in qualche altro post...ma repetita iuvant o come si scrive...)



Una volta in un gruppo di uscita in moto mi hanno chiamano FERMONE, perchè li son tutti pazzi, mettono il ginocchio a terra in qualunque curva, aprono gas ancora in piega che la ruota posteriore chiede pietà. io invece mi son divertito lo stesso, facendo belle pieghe e belle accelerazioni.
in quella uscita ho perso il conto delle volte che gli altri hanno rischiato la vita.

e come te, non sopporto questa gente, che si vanta dei pericoli che ha corso...
"aho ieri stavo sulla flaminia, non poi capi stavo a du piotte (traduz:200km/h)"
"aho ieri ho fatto du pezzi a Tolfa col c**o pe terra co la rota dietro che spanava" (traduz: tornanti di montagna con ginocchio a terra e sgommata in piena coppia)
"aho ieri so uscito co na tipa l'ho fatta ca**re sotto, stavo a na piotta e mezza a corso francia (traduz: con una zavorrina dietro correvo come un pazzo su un viale di Roma)

questi mi fanno inca...re perchè non sono motociclisti. sono solo dei pazzi e pericolosi per se e gli altri.

Chiamatemi fermone, ma non potete chiamarmi stupido.

Amen fratelli
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©