Leggi il Topic


come avrò fatto?
3700922
3700922 Inviato: 17 Feb 2008 22:16
Oggetto: come avrò fatto?
 

allora io ero salito soltato 2 volte su una moto a marce,precisamente una ducati ss 750 di mio zio ma tiravo soltanto alla terza (avevo 15 anni e mezzo) ora ne ho 16 e oggi io e mio zio ci siamo andati a fare un giro e mi ha fatto portare la sua moto...lui era invece col mio runner icon_asd.gif
arriviamo in una rotonda...ripartiamo e a metà rotonda e cado icon_redface.gif
ci mettiamo di lato e guardo se c'è sporco,ma non c'èra e non avevo piegato molto.come avrò fatto?
 
3701019
3701019 Inviato: 17 Feb 2008 22:22
 

Perchè sei un ragazzino, e non dovevi portare quella moto.
Cadere può capitare a tutti... ma se avessi coinvolto altri veicoli?
Ti serva da lezione.
E che cavolo... poi dici anche che in altre occasioni hai tirato massimo fino alla terza... ovvero almeno 150 orari.
Sono davvero basito.
 
3701046
3701046 Inviato: 17 Feb 2008 22:24
Oggetto: Re: come avrò fatto?
 

dibiggiu91 ha scritto:
allora io ero salito soltato 2 volte su una moto a marce,precisamente una ducati ss 750 di mio zio ma tiravo soltanto alla terza (avevo 15 anni e mezzo) ora ne ho 16 e oggi io e mio zio ci siamo andati a fare un giro e mi ha fatto portare la sua moto...lui era invece col mio runner icon_asd.gif


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
complimenti allo zio.

dibiggiu91 ha scritto:
arriviamo in una rotonda...ripartiamo e a metà rotonda e cado icon_redface.gif
ci mettiamo di lato e guardo se c'è sporco,ma non c'èra e non avevo piegato molto.come avrò fatto?


sono contento che stai bene, ma che cazzata avete fatto! e su una strada aperta al traffico.
 
3701072
3701072 Inviato: 17 Feb 2008 22:25
 

Zealot87 ha scritto:
Perchè sei un ragazzino, e non dovevi portare quella moto.
Cadere può capitare a tutti... ma se avessi coinvolto altri veicoli?
Ti serva da lezione.
E che cavolo... poi dici anche che in altre occasioni hai tirato massimo fino alla terza... ovvero almeno 150 orari.
Sono davvero basito.

avra esagerato un pochino credo
comunque quoto potrebbe essere se siccome hai solo 16 anni la moto era troppo pesante per te
 
3701179
3701179 Inviato: 17 Feb 2008 22:35
 

Zealot87 ha scritto:
Perchè sei un ragazzino, e non dovevi portare quella moto.
Cadere può capitare a tutti... ma se avessi coinvolto altri veicoli?
Ti serva da lezione.
E che cavolo... poi dici anche che in altre occasioni hai tirato massimo fino alla terza... ovvero almeno 150 orari.
Sono davvero basito.


non esageriamo.....ma quelli con l'rs,mito,ecc non vanno anche a 160 170? io precisamente ho tirato fino alla terza ma non tutta la terza...ed ero ai 155,ci sarò stato al massimo 3 secondi
 
3701205
3701205 Inviato: 17 Feb 2008 22:36
 

tuo zio ti da un pò troppa fiducia!

sicuramente perché hai piegato e andavi troppo piano e quindi non hai retto la moto! mica è una piuma!
 
3701218
3701218 Inviato: 17 Feb 2008 22:36
 

dibiggiu91 ha scritto:


non esageriamo.....ma quelli con l'rs,mito,ecc non vanno anche a 160 170? io precisamente ho tirato fino alla terza ma non tutta la terza...ed ero ai 155,ci sarò stato al massimo 3 secondi

le 125 andranno max 150....
 
3701246
3701246 Inviato: 17 Feb 2008 22:39
Oggetto: Re: come avrò fatto?
 

tyson ha scritto:
dibiggiu91 ha scritto:
allora io ero salito soltato 2 volte su una moto a marce,precisamente una ducati ss 750 di mio zio ma tiravo soltanto alla terza (avevo 15 anni e mezzo) ora ne ho 16 e oggi io e mio zio ci siamo andati a fare un giro e mi ha fatto portare la sua moto...lui era invece col mio runner icon_asd.gif

sono contento che stai bene, ma che cazzata avete fatto! e su una strada aperta al traffico.


lo so "abbiamo" (ho) fatto una ca****a e non l'ho faro ma più questo è sicuro
 
3701445
3701445 Inviato: 17 Feb 2008 22:53
 

Sapevo che sarei stato frainteso... io non intendevo dire "non sei in grado di portare un 750"(ed anche qui ci sarebbe da discutere).Io volevo farti notare come tu NON PUOI PORTARE UN 750.Quindi non ti devi neanche chiedere dove hai sbagliato,perchè lo sai.L'errore non è un errore di guida, l'errore è a monte.Hai sbagliato guidarlo.Punto.

----------
Per glia ltri interventi che hai fatto...
Io non vorrei sembrare il "tipo che arriva è spara sentenze"... il "rompi" della situazione... ma quello che dici è al limite del tollerabile, potrei farne una trattazione.
Innanzitutto, se qualcuno gira con le rs a 170 allora siamo autorizzati tutti a farlo?Ma che ragionamento è?
Sono contento che tu non ti sia fatto nulla... ma sono altrettanto contento che tu non ABBIA fatto nulla a qualcuno.
Già, perchè se disgraziatamente avessi coinvolto qualcun altro nelle tue bravate, potevi rovinare la vita di altre persone oltre che la tua.Ti sembra giusto?
Ps.Senza nessun rancore nei tuoi confronti... però non sei un ragazzino, dovresti capire cosa è giusto e cosa è sbagliato.

Ultima modifica di Zealot87 il 17 Feb 2008 22:56, modificato 1 volta in totale
 
3701474
3701474 Inviato: 17 Feb 2008 22:55
 

Pasco ha scritto:
tuo zio ti da un pò troppa fiducia!

sicuramente perché hai piegato e andavi troppo piano e quindi non hai retto la moto! mica è una piuma!

si è successo anche a me su una rotonda.... ma il peso del mio scooter non è stato tale da farmi cadere... ho solo perso aderenza momentaneamente con il posteriore comunque....
hai fatto proprio una grande c****a!
con quella moto poteva andarti anche peggio.... a16 anni non penso si ha l' esperienza per gestire cilindrate o moto del genere icon_rolleyes.gif
 
3702101
3702101 Inviato: 17 Feb 2008 23:44
 

Zealot87 ha scritto:
Sapevo che sarei stato frainteso... io non intendevo dire "non sei in grado di portare un 750"(ed anche qui ci sarebbe da discutere).Io volevo farti notare come tu NON PUOI PORTARE UN 750.Quindi non ti devi neanche chiedere dove hai sbagliato,perchè lo sai.L'errore non è un errore di guida, l'errore è a monte.Hai sbagliato guidarlo.Punto.

----------
Per glia ltri interventi che hai fatto...
Io non vorrei sembrare il "tipo che arriva è spara sentenze"... il "rompi" della situazione... ma quello che dici è al limite del tollerabile, potrei farne una trattazione.
Innanzitutto, se qualcuno gira con le rs a 170 allora siamo autorizzati tutti a farlo?Ma che ragionamento è?
Sono contento che tu non ti sia fatto nulla... ma sono altrettanto contento che tu non ABBIA fatto nulla a qualcuno.
Già, perchè se disgraziatamente avessi coinvolto qualcun altro nelle tue bravate, potevi rovinare la vita di altre persone oltre che la tua.Ti sembra giusto?
Ps.Senza nessun rancore nei tuoi confronti... però non sei un ragazzino, dovresti capire cosa è giusto e cosa è sbagliato.


lo sò...e me ne pento solo ora di aver fatto questa ca****a meno male che è finita così.. icon_cry.gif icon_redface.gif


p.s ringrazio tutti per avermi fatto ragionare
 
3702184
3702184 Inviato: 17 Feb 2008 23:51
 

Pasco ha scritto:
tuo zio ti da un pò troppa fiducia!




mio zio,diciamo che ha il 25% della colpa erano 4 mesi che gli rompevo le scatole perchè volevo riprovarla.....quindi non ha tutta questa colpa
 
3702199
3702199 Inviato: 17 Feb 2008 23:53
 

Bene, questo è l'atteggiamento giusto... evidentemente ragionandoci hai capito l'errore.
Bravo!
 
3702384
3702384 Inviato: 18 Feb 2008 0:10
 

se posso... che hai rotto?
 
3702554
3702554 Inviato: 18 Feb 2008 0:36
 

quasi niente solo lo specchietto sinistro,carena graffiata,e codone un pò crepato ma era stato fatto da mio zio in vetroresina e quindi ora lo sistema
 
3702624
3702624 Inviato: 18 Feb 2008 0:50
 

dibiggiu91 ha scritto:



mio zio,diciamo che ha il 25% della colpa erano 4 mesi che gli rompevo le scatole perchè volevo riprovarla.....quindi non ha tutta questa colpa


bravo che hai fatto un buon ragionamento...ma lo zio ha colpa 100% non 25....100% perchè ti puoi anche lanciare sotto un camion ma un 750 a 15 anni nemmeno se ti auto-torturi te lo faccio guidare...e non perchè non possa esserne capace, ma perchè può succedere qualsiasi cosa a te o agli altri

quindi bravo che hai fatto un ottimo ragionamento....prova ad insegnare allo zio a farne uguali : se gli avessi distrutto la moto completamente forse farebbe adesso altri ragionamenti icon_mrgreen.gif
 
3702839
3702839 Inviato: 18 Feb 2008 1:53
Oggetto: Re: come avrò fatto?
 

dibiggiu91 ha scritto:
allora io ero salito soltato 2 volte su una moto a marce,precisamente una ducati ss 750 di mio zio ma tiravo soltanto alla terza (avevo 15 anni e mezzo) ora ne ho 16 e oggi io e mio zio ci siamo andati a fare un giro e mi ha fatto portare la sua moto...


icon_eek.gif

(come già detto da altri)

1. non puoi guidarla
2. non conosci il peso della moto e qual'è il suo comportamento in velocità
3. sei un pericolo (oltre che per te) anche per gli altri che non c'entrano nulla con la tua scelta e quella di tuo zio (che è un adulto - e per questo anche io rimango basito)
 
3704144
3704144 Inviato: 18 Feb 2008 12:34
 

Beh, la lezione l'hai imparata e per fortuna non ti sei fatto niente. Però occhio, non è che facendo partire una moto e mettendo qualche marcia si è in condizioni di poter girare per strada, ci vuole almeno qualche giorno per capire bene pesi e dinamiche, e anche non facendola cadere mai può capitare la manovra sbagliata in cui riusciamo a tenerla in piedi ma ci rendiamo conto della cazzata che abbiamo fatto.

Le sportive in particolare hanno bisogno di ancora più attenzione, la Z ci ho messo poco ad impararla (e i miei primi giri di ruota me li sono fatti in un parcheggio) mentre dopo un anno di pratica quando ho provato l'848 mi sono reso subito conto che non potevo andarci sciolto come sulla mia, ma dovevo prestare un po' più di attenzione alla guida.
 
3705278
3705278 Inviato: 18 Feb 2008 15:07
 

Tuo zio può dormire sonni tranquilli... ora, ma se fosse successo qualcosa di più grave la responsabilità sarebbe stata TUTTA SUA !!! icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
 
3705554
3705554 Inviato: 18 Feb 2008 15:32
 

Spray ha scritto:
Tuo zio può dormire sonni tranquilli... ora, ma se fosse successo qualcosa di più grave la responsabilità sarebbe stata TUTTA SUA !!! icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif


Uhm no. Lui avrebbe preso la responsabilità etica, e una bella multa per incauto affidamento.

I genitori dell'autore una bella multa per guida con patente non idonea (se ha la A1) o per guida senza patente (se ha solo il patentino).
E ovviamente nessuna assicurazione avrebbe pagato i danni... a meno che non sia prevista la clausola di esclusione della rivalsa.
 
3706206
3706206 Inviato: 18 Feb 2008 16:24
Oggetto: OT
 

A parte cio che dice Calimar che peraltro condivido pienamente come molti altri che hanno scritto, mi domando (visto che è una domanda che mi sono posto in questo 3d):

Supponendo che la moto di potenza superiore di proprietà di un altro (zio, ecc.), come in questo caso, venga guidata da un minorenne senza i requisiti legali, le attitudini e le capacità per farlo, e, qualora a seguito di un incidente in cui ci sono feriti e danni ingenti ai mezzi, come è di regola, l'Assicurazione rigetti in prima istanza la richiesta di risarcimento danni e non risponda non facendo pertanto intervenire la Responsabilità Civile, a questo punto chi paga i danni ai terzi coinvolti?

Lo zio? I genitori responsabili del minore?
E se i primi due non avessero le disponibilità per risarcire tutti o nemmeno uno c'e un fondo tipo "malcapitatinquelmomento" che ne fa le veci.
Magari c'e qualche legale, esperto del CdS o semplicemente a conoscenza di questo argomento, che può essere utile con la Sua risposta.
Grazie.

V
 
3706374
3706374 Inviato: 18 Feb 2008 16:40
Oggetto: Re: OT
 

Fabiustdm ha scritto:
Supponendo che la moto di potenza superiore di proprietà di un altro (zio, ecc.), come in questo caso, venga guidata da un minorenne senza i requisiti legali, le attitudini e le capacità per farlo, e, qualora a seguito di un incidente in cui ci sono feriti e danni ingenti ai mezzi, come è di regola, l'Assicurazione rigetti in prima istanza la richiesta di risarcimento danni e non risponda non facendo pertanto intervenire la Responsabilità Civile, a questo punto chi paga i danni ai terzi coinvolti?


Nel caso di terzi coinvolti, o di sinistro causato per colpa del "trasgressore", l'assicurazione è comunque tenuta a pagare - per poi rivalersi sul proprio assicurato.

Nel caso invece che il conducente "trasgressore" sia esente da (altre) colpe, l'assicurazione si limita a risarcire eventuali terzi (anche trasportati? boh) ma non risarcisce il proprietario del veicolo o il conducente. A meno che il proprietario non dimostri che il veicolo è stato preso contro la propria volontà, nel qual caso l'assicurazione si rivale sul conducente.

Così me l'hanno spiegata: perché i terzi non colpevoli hanno sempre diritto ad essere risarciti, e questo è un diritto "superiore" a quello dell'assicurazione, e viene considerato prioritario. icon_smile.gif
 
3707796
3707796 Inviato: 18 Feb 2008 19:02
 

In teoria non fa una piega, ma in casi come questi non sono tanto fiducioso nel rimborso delle assicurazioni...
 
3710713
3710713 Inviato: 18 Feb 2008 22:40
 

Comunque fortunatamente non è successo niente e ha capito l'errore....quindi tutto sommato poteva andare peggio...mettete che era uno di quelli zucconi che pensano ad ogni costo di aver ragione...ora l'importante è non fare più cavolate... icon_wink.gif
 
3711153
3711153 Inviato: 18 Feb 2008 23:17
 

Spray ha scritto:
In teoria non fa una piega, ma in casi come questi non sono tanto fiducioso nel rimborso delle assicurazioni...


Esattamente ciò a cui pensavo, è un procedimento un pò nebuloso in effetti.
Non credo, sia mai per la serietà della Compagnia, che un'assicurazione "scuci" i tanti soldi di risarcimento e poi li chieda indietro al suo assicurato che ha agito trasgredendo, altresi, il CdS.
Non fa prima a inviarti una raccomandata con esito negativo?
La mia paura è che la scusa del mancato risarcimento venga poi girata a un fondo, che se non sono danni ingenti, non garantisce nemmeno un minimo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©