Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Rischio di bruciare la frizione
3593811
3593811 Inviato: 5 Feb 2008 15:12
Oggetto: Rischio di bruciare la frizione
 

Premetto subito che ho letto i vari articolo e topi csul funzionamento della frizione ma non ho trovato una risposta alla mia domanda.

Perché se si cerca di partire in seconda o in terza (la vedo dura) si rischia di bruciare la frizione?
 
3593831
3593831 Inviato: 5 Feb 2008 15:13
 

se la sforzi veramente troppo e troppo a lungo, sì, rischi di bruciarla....ma perchè devi partire in seconda o terza?
 
3593879
3593879 Inviato: 5 Feb 2008 15:17
Oggetto: Re: Rischio di bruciare la frizione
 

Mirino ha scritto:
Premetto subito che ho letto i vari articolo e topi csul funzionamento della frizione ma non ho trovato una risposta alla mia domanda.

Perché se si cerca di partire in seconda o in terza (la vedo dura) si rischia di bruciare la frizione?


Se la fai slittare per dei minuti la bruci, perché la ....frizione tra i dischi li scalda, eccetera. Però non è che la seconda volta che lo fai butti via la frizione! icon_smile.gif
 
3593941
3593941 Inviato: 5 Feb 2008 15:22
 

No no, era solo pura curiosità. Anche perché no credo che riuscirei a partire in seconda.
 
3595826
3595826 Inviato: 5 Feb 2008 17:50
 

Mirino ha scritto:
No no, era solo pura curiosità. Anche perché no credo che riuscirei a partire in seconda.

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif Io riesco a partire anche in quinta!
 
3595848
3595848 Inviato: 5 Feb 2008 17:52
 

Dante999 ha scritto:

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif Io riesco a partire anche in quinta!


icon_lol.gif In quinta no, ma in terza io parto senza problemi... icon_smile.gif
 
3595995
3595995 Inviato: 5 Feb 2008 18:08
 

confermo di riuscire a partire anche in 6°, con il 125 e in 5° con l'szr (ma solo perchè non ha la 6°).... icon_razz.gif
per il resto, è assai più dannosa una partenza veloce in sfrizionata (tanto cara e "normale" nei 2 tempi) che non partire in 6°, a meno di non assassinare volontariamente la frizione (tipo 12000 giri di motore, gas spalancatoe frizione pelata...)
 
3614293
3614293 Inviato: 7 Feb 2008 16:47
 

non è una questione di marcia innestata piuttosto del numero di giri a cui si trova il motore, ed il tempo di utilizzo della frizione...in prima si usura di meno perchè riesci a rilasciare anche a 1500 giri in pochi istanti...in seconda devi tenere 2500 giri e qualche secondo in più, in 3^ 4000 e diversi secondi di più....in 6^ motore a 5000 e mezzagiornata di sfrizionamento...
se sfrizioni a 10000 giri in prima fai tanto danno quanto una sfrizionata a 5000 in seconda...o una a 3000 in terza...
 
3614805
3614805 Inviato: 7 Feb 2008 17:30
Oggetto: Re: Rischio di bruciare la frizione
 

Mirino ha scritto:
Premetto subito che ho letto i vari articolo e topi csul funzionamento della frizione ma non ho trovato una risposta alla mia domanda.

Perché se si cerca di partire in seconda o in terza (la vedo dura) si rischia di bruciare la frizione?


Perchè, molto semplicemente, partendo con una marcia "alta" si è costretti a lavorare di più, più a lungo di frizione, tutto ciò perchè la velocità raggiunta sia sufficiente affinchè il motore rimanga almeno al di sopra del suo regime minimo di rotazione...insomma, utilizzando di più e sotto sforzo, il sistema frizione è sottoposto a carichi ed usi impropri non considerati in fase di progettazione, altrimenti le nostre moto avrebbero un convertitore di coppia! icon_wink.gif

Spero di essere stato utile!

Ah, comunque anche io, come chiunque, sono capace di partire anche in sesta! Basta avere tocco per la frizione...
 
3621857
3621857 Inviato: 8 Feb 2008 14:24
 

la frizione ha dei dischi che staccano il cambio dal motore quando viene tirata, ed infatti il motore gira a vuoto.
la frizione quando viene lasciata fa riattaccare gli ingranaggi e la moto parte.
più essa viene sollecitata; cioè, più viene tenuta tirata, più viene usata a regimi alti, più viene lasiata con in motore alto, più si consuma...
 
3626421
3626421 Inviato: 8 Feb 2008 21:44
 

Sgu62 ha scritto:
la frizione ha dei dischi che staccano il cambio dal motore quando viene tirata, ed infatti il motore gira a vuoto.
la frizione quando viene lasciata fa riattaccare gli ingranaggi e la moto parte.
più essa viene sollecitata; cioè, più viene tenuta tirata, più viene usata a regimi alti, più viene lasiata con in motore alto, più si consuma...


esatto...in pratica, mi permetto di aggiungere una cosa, sta proprio nel fatto che i dischi della frizione stiano a contatto non del tutto (sfrizionando),e cioè con la leva a metà della corsa quel lavoro che sono chiamati a fare che non non è lo stacco completo ne il riattacco fa si che si sfreghino per molto + tempo e si rischia di bruciarla come si dice in gergo cioè cuocerla e dopo il materiale di cui sono rivestiti i dischi non avrà + la caratteristica per fare presa sull albero, ne consegue che messa sotto sforzo anche a marcia regolarmente inserita non farà fare + presa tra gli organi del motore (albero) gruppo cambio e pignone....e tenderà a slittare
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©