Leggi il Topic


FZ6 - Sdraiando si impara
3571562
3571562 Inviato: 2 Feb 2008 21:05
Oggetto: FZ6 - Sdraiando si impara
 



Salve, a tutti. Ieri sera stavo facendo un giro tranquillo in città, erano quattro giorni che la motina era in garage e dato che la serata non era particolarmente fredda avevo deciso di "darci" un pò di respiro icon_biggrin.gif
Mentre facevo una banalissima svolta a sinistra, accellerando mi è partito il posteriore! Io c'ho provato ma lei proprio non ne ha voluto sentir parlare. A quel punto ho pensato "E allora vai... che io mo vengo..." L'ho lasciata andare e mi sono ritrovato sdraiato a terra con lei che mi ruggiva a fianco poco distante. IO: escoriazioni sul lato dx, botta al collo, alla schiena, giacca a vento rovinata e casco (quasi) inutilizzabile. LEI: Cupolino graffiato, tampone dx rovinato (e benedizione voglia avere), pedale del freno post piegato, fianchetto post dx graffiato, leva del freno ant graffiata. Stamattina dal mecca Yamaha rassicurazione sulle funzionalità di LEI icon_smile.gif Io un pò acciaccato e a lavurà! icon_confused.gif
Questa è la terza volta che cado e ad ogni caduta imparo sempre qualcosa. La prima volta ho imparato a guardare sempre negli specchietti per girare, la seconda ho imparato che non conviene fare retromarcia su due ruote in discesa (specie su una moto di 190 Kg) e la terza che le pozzanghere sarebbe opportuno evitarle o perlomeno rallentare...
Oh e di tenere su il casco finché non si lascia la moto in garage a motore spento e cavalletto abbassato icon_cool.gif

Si dice che un vero biker non può chiamarsi tale se non bacia l'asfalto... insomma sdraiando si impara... ma non è che ci sarebbe un metodo meno doloroso...? icon_lol.gif
 
3571625
3571625 Inviato: 2 Feb 2008 21:14
 

magari nn ci si facesse male quando si cade...comunque concordo con te ogni volta ke si cade dalla moto s'impara sempre qlkosa..io con la mia ancora deve succedere e spero nn succeda mai..E' ancora in concessionario ke mi aspetta icon_biggrin.gif
 
3571667
3571667 Inviato: 2 Feb 2008 21:18
 

icon_smile.gif

sbagliando si impara icon_wink.gif

...ma fare un salto a Lourdes ???

ciao,
d.
 
3571690
3571690 Inviato: 2 Feb 2008 21:20
 

nakedmik ha scritto:
magari nn ci si facesse male quando si cade...comunque concordo con te ogni volta ke si cade dalla moto s'impara sempre qlkosa..io con la mia ancora deve succedere e spero nn succeda mai..E' ancora in concessionario ke mi aspetta icon_biggrin.gif


Articolo 3.4 del regolamento,
vietato l'uso di linguaggio stile sms.

Grazie.

icon_confused.gif
 
3572506
3572506 Inviato: 2 Feb 2008 23:16
 

Ogni caduta nostra sono dei dolori, ma sono gioie dei meccanici icon_lol.gif
 
3572618
3572618 Inviato: 2 Feb 2008 23:42
 

scusa...ma è la terza volta che ti sdrai,e sin qui...ok. ma protezioni non ne hai? icon_evil.gif
 
3573242
3573242 Inviato: 3 Feb 2008 9:04
 

non è un pò costoso come metodo di apprendimento? icon_wink.gif
sarebbe meglio imparare rischiando di cadere...così ti rimane lo choc del pericolo scampato, non spendi quasi niente e la pellaccia non si graffia... icon_cool.gif

a volte capita certo...penso che tutti quelli che usano la moto un pò spesso si siano sdraiati qualche volta...ma credo che debba rimanere un evento eccezionale e non una lezione icon_cool.gif
 
3573343
3573343 Inviato: 3 Feb 2008 10:18
 

gattapazza ha scritto:
scusa...ma è la terza volta che ti sdrai,e sin qui...ok. ma protezioni non ne hai? icon_evil.gif


Con 2 ruote si cade quindi occorre premunirsi per tempo dell' abbigliamento minimo essenziale da indossare sempre, in qualsiasi periodo dell'anno, ed anche se si devono fare 20m:
CASCO INTEGRALE CORRETTAMENTE allacciato (infilare due dita tra cinturino e sottomento strofinando le dita) Naturalmente il vs, casco riporta l'etichetta cucita ai due lati E3, possibilmente di marca e comprato in un negozio specilizzato (iL CONCESSIONARIO moto che ti consiglia la misura e non al supermercato) con attacco del cinturino ad ANELLI e non a baionetta.
Giubbotto con le PROTEZIONI per i gomiti, le spalle, la schiena.
Guanti in tessuto resistente alle abrasioni, specifici per la guida della moto, della giusta misura, per non compromettere la sensibilita' alle manopole.
Scarpe adeguate, quindi chiuse ed bene allacciate, con i lacci non troppo lunghi, per non correre il rischio che s' impiglino sulle pedaline o leva cambio e/o freno.
In caso di caduta, oltre a proteggere la pellaccia, ci consentiranno di poter DEVIARE con calci e pugni la triettoria del ns. corpo verso l'impatto istantaneo (PALI, ALBERI, AUTO, SPIGOLI VIVI che portano alla MORTE dei marciapiedi e muri (perche' non smussati per legge? ) ed il NEMICO piu' acerrimo da evitare il GUARD-RAIL!!!!!!!!!(amputazione degli arti e della testa)

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!

Ultima modifica di fry56k7 il 3 Feb 2008 19:57, modificato 2 volte in totale
 
3573631
3573631 Inviato: 3 Feb 2008 11:37
 

Oltre al fatto evidente di porre sempre attenzione quando si è alla guida, cerchiamo sempre di evitare l' opzione "azzardo" molti colleghi motociclisti hanno subito gravi conseguenze ed alcuni purtroppo non sono più con noi, magari solo per aver pensato in piena convinzione per un' attimo di riuscire a fare "un sorpasso" motivati e sicuri di avere la moto potente e veloce. Mai sottovalutare gli eventi che continuamente e velocemente ci coinvolgono durante la marcia, oltre a quello da me stesso citato pocanzi, si vengono a verificare in poche frazioni di secondo molte altre situazioni, che possono anche non avere un risvolto positivo, pertanto non mi stanchero mai di ripetere sempre di "avere prudenza" ed a quest'ultimo consiglio raccomando anche di procedere sempre a velocità moderata e commensurata alle condizioni della strada, e che siano sempre rispettati limiti.
Abbiate sempre uno spiccato senzo della valutazione delle condizioni di marcia quando si è alla guida, e mai nulla da sottovalutare.
Lamps.
 
3575340
3575340 Inviato: 3 Feb 2008 14:58
 

solo non ho molto capito la dinamica della caduta, cioè come hai fatto a cadere sulla destra svoltando a sinistra?
 
3575646
3575646 Inviato: 3 Feb 2008 15:24
 

Non sappiamo da quanto tempo giri in moto, ma se magari ci spieghi come sei caduto o come guidi potremmo darti dei consigli.
Cadere è la cosa più facile che ti possa succedere in moto ma non sempre ci si ferma a valutare i danni alla moto, dunque pensa sempre alla pellaccia che nessun meccanico ti aggiusterà!
 
3577479
3577479 Inviato: 3 Feb 2008 19:30
 

gattapazza ha scritto:
scusa...ma è la terza volta che ti sdrai,e sin qui...ok. ma protezioni non ne hai? icon_evil.gif


Certo che ne ho. Però era un giro in città per prendere un pò d'aria. A parte il casco non mi era sembrato il caso di mettermi la tuta icon_sad.gif
 
3577603
3577603 Inviato: 3 Feb 2008 19:44
 

korny ha scritto:


Certo che ne ho. Però era un giro in città per prendere un pò d'aria. A parte il casco non mi era sembrato il caso di mettermi la tuta icon_sad.gif


Purtroppo siamo tutti uguali, vado fino al bar fino in centro che vuoi che possa accadere.. icon_twisted.gif Ma è propio lì che sei talmente tranquillo vai piano e non rischi che inesorabilmente accadono queste cose icon_cry.gif
Io sinceramente non sono mai caduto con tuta e stivali, ma sempre andando quì vicino, vuoi mettere la scarsa concentrazzione o la sfi@@ il risultato è che ci si può fare davvero male!
 
3577689
3577689 Inviato: 3 Feb 2008 19:54
 

tommy73 ha scritto:
Non sappiamo da quanto tempo giri in moto, ma se magari ci spieghi come sei caduto o come guidi potremmo darti dei consigli.


Ok, arrivo all'incrocio. Visto che sfocia su un senso unico a sx non mi sono fermato ma ho rallentato, assicuratomi che non sopraggiungesse nessuno dalla mia dx ho svoltato a sx accellerando (ma neanche troppo)... all'angolo di questo incrocio c'è una fontana utilizzata spesso da qualche pescatore durante la giornata per fatti loro e quindi ci sono sempre pozzanghere... il resto immaginatelo voi icon_sad.gif

Citazione:

Cadere è la cosa più facile che ti possa succedere in moto ma non sempre ci si ferma a valutare i danni alla moto, dunque pensa sempre alla pellaccia che nessun meccanico ti aggiusterà!


D'accordissimo. icon_smile.gif
 
3577759
3577759 Inviato: 3 Feb 2008 20:02
 

Immagino che adesso sai che quando metti le gomme sul bagnato bisogna stare MOLTO attenti!!! Non voglio fare il genio ma ricorda che una gomma anche se bella calda perde l'80% delle sue qualità entrando a contatto con l'acqua infatti se nei tuoi giri dovesse iniziare a piovere il consiglio è quello di fermarsi 10 minuti, così la strada si lava un pò e poi ripartire considerando la situazione con poche pieghe ma sopratutto occhio in accelerazione e frenata! Ovvio che un pozzanghera o la eviti o considerala sempre come una lastra di ghiaccio e vedrai che sbaglierai di poco icon_wink.gif
 
3577822
3577822 Inviato: 3 Feb 2008 20:08
 

La fontana utilizzata dei pescatori e propriamente la soluzione acqua sangue del pesce è stato fatale.
Anche sulle 600cc è molto + utile la possibilita' di scegliere una mappa tranquilla da bagnato, che avere i collettori di aspirazione che vanno su e giu' che ti mettono in difficolta' proprio quando acceleri a basso numero di giri ma sempre con una marcia bassa!
Ma tanto si sa siamo tutti capaci di dosare la rotazione dell' acceleratore della nostra moto, in tutte le condizioni di aderenza!
La SUZUKI non ha adottato le mappature selezionabili solo per le corse, ma sopratuuto ha pensato di dare uno strumento in piu' per la SICUREZZA dei suoi clienti.

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
3577920
3577920 Inviato: 3 Feb 2008 20:18
 

tommy73 ha scritto:
Immagino che adesso sai che quando metti le gomme sul bagnato bisogna stare MOLTO attenti!!! Non voglio fare il genio ma ricorda che una gomma anche se bella calda perde l'80% delle sue qualità entrando a contatto con l'acqua infatti se nei tuoi giri dovesse iniziare a piovere il consiglio è quello di fermarsi 10 minuti, così la strada si lava un pò e poi ripartire considerando la situazione con poche pieghe ma sopratutto occhio in accelerazione e frenata! Ovvio che un pozzanghera o la eviti o considerala sempre come una lastra di ghiaccio e vedrai che sbaglierai di poco icon_wink.gif


Eh ma io l'ho scritto "sdraiando si impara". Il mio post voleva essere uno sfogo ma anche un modo per rendere altri partecipi dei miei errori. La moto c'ha due ruote una davanti all'altra con in mezzo (a volte) motori più potenti di tante altre macchine... è un mezzo estremameeeeeente pericoloso. Io me ne rendo conto ogni giorno di più e ogni giorno imparo sempre qualcosa in più sui miei limiti, quelli della moto e quelli della strada (e non solo in termini di velocità)... Mi pare banale dire "eh ma come cavolo hai fatto a cadere" oppure "io non sono mai caduto quindi sono più bravo di te". Non è che tutti i motociclisti debbano cadere per forza o rompersi l'osso del collo per imparare a guidare ma se uno non sbaglia (in qualsiasi campo, eh) come cavolo fa a conoscere i propri limiti? E' facile impennare con una R1 su una statale dritta dritta ma fino a quando una macchina non ti taglia la strada all'improvviso magari facendoti prendere SOLO uno spavento da Ca@@rti addosso non capirai mai che impennare su una statale è la str@@@@ta più grossa del mondo...
Non so se...
 
3578276
3578276 Inviato: 3 Feb 2008 20:52
 

korny ha scritto:


Eh ma io l'ho scritto "sdraiando si impara". Il mio post voleva essere uno sfogo ma anche un modo per rendere altri partecipi dei miei errori. La moto c'ha due ruote una davanti all'altra con in mezzo (a volte) motori più potenti di tante altre macchine... è un mezzo estremameeeeeente pericoloso. Io me ne rendo conto ogni giorno di più e ogni giorno imparo sempre qualcosa in più sui miei limiti, quelli della moto e quelli della strada (e non solo in termini di velocità)... Mi pare banale dire "eh ma come cavolo hai fatto a cadere" oppure "io non sono mai caduto quindi sono più bravo di te". Non è che tutti i motociclisti debbano cadere per forza o rompersi l'osso del collo per imparare a guidare ma se uno non sbaglia (in qualsiasi campo, eh) come cavolo fa a conoscere i propri limiti? E' facile impennare con una R1 su una statale dritta dritta ma fino a quando una macchina non ti taglia la strada all'improvviso magari facendoti prendere SOLO uno spavento da Ca@@rti addosso non capirai mai che impennare su una statale è la str@@@@ta più grossa del mondo...
Non so se...


Si mai io non volevo essere polemico credimi non ho chiesto come cavolo hai fatto a cadere ma di spiegarci la situazione, perche se anni fà qual'cuno invece di dirmi nel dubbio accelera ed in curva buttala giù e accelera mi avesse spiegato come caricare le pedane e spostare il corpo avrei consumato meno metri di pelle icon_evil.gif ripeto tutti noi abbiamo molto da imparare io per primo cercavo solo di capire se c'era qualche errore di fondo!
Spero di non essere frainteso icon_rolleyes.gif
 
3580905
3580905 Inviato: 4 Feb 2008 10:10
 

tommy73 ha scritto:


Si mai io non volevo essere polemico credimi non ho chiesto come cavolo hai fatto a cadere ma di spiegarci la situazione, perche se anni fà qual'cuno invece di dirmi nel dubbio accelera ed in curva buttala giù e accelera mi avesse spiegato come caricare le pedane e spostare il corpo avrei consumato meno metri di pelle icon_evil.gif ripeto tutti noi abbiamo molto da imparare io per primo cercavo solo di capire se c'era qualche errore di fondo!
Spero di non essere frainteso icon_rolleyes.gif


No ma figurati icon_biggrin.gif
Anche tra amici le reazioni sono state di 2 tipi. Chi ha, possedeva o era caduto in passato con una moto è stato comprensivo. Come te.
Chi non è mai caduto o al massimo usa la vespa in estate per arrivare al bar ha avuto una reazione più o meno fuori luogo. Non capivano come si possa cadere in moto. In realtà io non capisco come si faccia a NON cadere in moto... icon_evil.gif
Comunque, io sto bene, la motina va ritoccata un pochettino (ma niente che non avessi già in mente di fare) e ieri sono già rimontato in sella. Quindi... tutto è bene quel che finisce bene. Eh potevo rimanere offeso icon_biggrin.gif (cit.)
 
3581259
3581259 Inviato: 4 Feb 2008 11:21
 

beh..
direi che adesso basta...no!?!?!?
e come diceva gatta....le protezioni!!!
io quando sono scivolato non mi sono fatto nulla solo grazie alla tuta!!!!
altrimenti mi sarei bucato braccio destro e chiappa destra!!


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
3581895
3581895 Inviato: 4 Feb 2008 12:35
 

Vabbè dai, a parte l'incazzatura del momento, e nonostante tutto quello che si dica, il modo migliore per imparera non credo sia quello di baciare l'asfalto.
ci sono altri modi, meno dolorosi sicuramente.
personalmente, anche io ho visto l'asfalto molto vicino un paio di volte, e per fortuna non mi sono fatto niente, nel senso che sono riuscito a cadere "in piedi".la moto qualche graffio e niente di più.
fa comunque tutto parte del gioco, non c'è niente da fare.
per cui qualche caduta dobbiamo sempre metterla in conto, o per un attimo di disattenzione o per qualche nostro errore.
 
3582552
3582552 Inviato: 4 Feb 2008 13:51
 

Citazione:
Si dice che un vero biker non può chiamarsi tale se non bacia l'asfalto... insomma sdraiando si impara... ma non è che ci sarebbe un metodo meno doloroso...?


Io l'asfalto l'ho baciato parecchie volte ma solo con il Ciao... icon_biggrin.gif poi salendo di categoria ho capito che forse era il caso di smettere!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©