Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
La super-Tamarrata e una domanda sul contagiri
3406340
3406340 Inviato: 13 Gen 2008 22:19
 

Rakom ha scritto:
quelli HE consumano 3.5V (blu o bianchi), mentre quelli rossi dovrebbero essere sui 2V e circa 30 mA...

Ma se i led si bruciano per il troppo voltaggio dovrebbero scottare no? e se invece emettono solo poca luce cosa vuol dire (i V sono superiori a quelli necessari per accenderli...)
quelli normali rossi c tra i 1.2V ai 1.4V... e con 20mA si accendono tranquillamente..
 
3406380
3406380 Inviato: 13 Gen 2008 22:25
 

avevo provato a fare una luce si posizione a led, però penso di averli bruciati tutti e 4 perchè li ho messi senza resistenza... però non mi sembrava che scottassero, emettevano solo poca luce.... sai dirmi il perchè? (sono moooolto ignorante di elettronica........)
 
3406477
3406477 Inviato: 13 Gen 2008 22:34
 

Rakom ha scritto:
avevo provato a fare una luce si posizione a led, però penso di averli bruciati tutti e 4 perchè li ho messi senza resistenza... però non mi sembrava che scottassero, emettevano solo poca luce.... sai dirmi il perchè? (sono moooolto ignorante di elettronica........)

io ho fatto lo stop del mio scooter e l'ho venduto... hai solo sbagliato a mettere i led.. attaccali in parallelo e con una resistenza bassa... non so dirti da quanto vai a scalare fregane un po dal laboratorio e provaci... e fai comunque due file alimentate separatamente...
 
3406692
3406692 Inviato: 13 Gen 2008 22:56
 

andre_07 ha scritto:

io ho fatto lo stop del mio scooter e l'ho venduto... hai solo sbagliato a mettere i led.. attaccali in parallelo e con una resistenza bassa... non so dirti da quanto vai a scalare fregane un po dal laboratorio e provaci... e fai comunque due file alimentate separatamente...


Faccio lo scientifico, e non abbiamo un lsboratorio per l'elettronica icon_sad.gif icon_sad.gif

comunque avevo messo i 4 led in serie (sperando che a 12V nn si bruciassero) ma non si sono bruciati ugualmente perchè mancava la resistenza...
Il probema è che la corrente varia da 10V (quando è spenta) a 15 (Quando è accesa) e non so che resistenza mettere....


150 ohm andranno bene?

Ultima modifica di Rakom il 13 Gen 2008 22:58, modificato 1 volta in totale
 
3406705
3406705 Inviato: 13 Gen 2008 22:58
 

Rakom ha scritto:


Faccio lo scientifico, e non abbiamo un lsboratorio per l'elettronica icon_sad.gif icon_sad.gif

comunque avevo messo i 4 led in serie (sperando che a 12V nn si bruciassero) ma non si sono bruciati ugualmente perchè mancava la resistenza...
Il probema è che la corrente varia da 10V (quando è spenta) a 15 (Quando è accesa) e non so che resistenza mettere....

in serie non fanno niente luce!!!! devi metterli in parallelo.. perchè se no rubano troppa corrente!
 
3406771
3406771 Inviato: 13 Gen 2008 23:04
 

andre_07 ha scritto:

in serie non fanno niente luce!!!! devi metterli in parallelo.. perchè se no rubano troppa corrente!


Ma i led li avevo smontati dal faro di stop di una macchina, dove erano messe in parallelo 7 catene di "4 led in serie" e c'era una sola resistenza abbastanza grossa e quindi ho cercato di fare lo stesso...

Ma secondo te è possibile realizzare un faro anteriore a led? (non la posizione, ma il faro anabbagliante)
io ci ho provato, ma non mi sembra che funzionasse troppo bene, ma avevo messo i led in serie... quindi se li metto in parallelo dovrebbero fare + luce?
 
3406829
3406829 Inviato: 13 Gen 2008 23:11
 

Rakom ha scritto:


Ma i led li avevo smontati dal faro di stop di una macchina, dove erano messe in parallelo 7 catene di "4 led in serie" e c'era una sola resistenza abbastanza grossa e quindi ho cercato di fare lo stesso...

Ma secondo te è possibile realizzare un faro anteriore a led? (non la posizione, ma il faro anabbagliante)
io ci ho provato, ma non mi sembra che funzionasse troppo bene, ma avevo messo i led in serie... quindi se li metto in parallelo dovrebbero fare + luce?

io l'ho fatto su commissione.. per 15€ l'hanno scorso....
devi prendere una basetta e un saldatore e led normali e un po di resistenze da provare e una batteria carica da 12volt e un minimo di preparazione... ..
 
3406851
3406851 Inviato: 13 Gen 2008 23:14
 

andre_07 ha scritto:

io l'ho fatto su commissione.. per 15€ l'hanno scorso....
devi prendere una basetta e un saldatore e led normali e un po di resistenze da provare e una batteria carica da 12volt e un minimo di preparazione... ..


e dove la trovo? si vende in qualche negozio? oppure devo mettere in serie 8 batterie da 1.5V?
 
3406880
3406880 Inviato: 13 Gen 2008 23:19
 

Rakom ha scritto:


e dove la trovo? si vende in qualche negozio? oppure devo mettere in serie 8 batterie da 1.5V?
staccala dalla moto o dallo scooter.. tanto di danni alla batteria non ne fai e ti assicuro che non si scarica!
 
3406960
3406960 Inviato: 13 Gen 2008 23:30
 

andre_07 ha scritto:
staccala dalla moto o dallo scooter.. tanto di danni alla batteria non ne fai e ti assicuro che non si scarica!


icon_redface.gif non ci avevo pensato icon_redface.gif

allora domani oltre che vedere come esplodono i led farò alcune prove... magari riesco a fare un faro decende... magari metto un pò di led bianchi e altri blu così fa un effetto simil-Xeno anche se avevo visto su ebay dei kit xeno a 40$ che erano la fine del mondo... però si dovevano spendere altri 60$ per farli venire in italia... qui da noi vendono solo le lampade in coppia a 230 euro!!!

Ps... mi sa che siamo andati un po' ot... però parliamo sempre di tamarrate!!!
 
3407033
3407033 Inviato: 13 Gen 2008 23:40
 

Rakom ha scritto:


Faccio lo scientifico, e non abbiamo un lsboratorio per l'elettronica icon_sad.gif icon_sad.gif

comunque avevo messo i 4 led in serie (sperando che a 12V nn si bruciassero) ma non si sono bruciati ugualmente perchè mancava la resistenza...
Il probema è che la corrente varia da 10V (quando è spenta) a 15 (Quando è accesa) e non so che resistenza mettere....


150 ohm andranno bene?

I (foto)diodi non sono conduttori omici dove V=R*I
Il grafico caratteristico di un diodo infatti è di questo tipo:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Dove a sinistra è rappresentato l'andamento reale e a destra quello teorico. Vedi bene che facendo lavorare un diodo alla sua tensione nominale, in questo caso 0.7V, la corrente che ci passa dentro è infinita! Per questo si bruciano, una volta bruciati (non del tutto però) modificano la loro caratteristica offrendo una resistenza interna che limita il passaggio di corrente e li fa accendere poco.
I led generalmente lavorano in modo stabile e sicuro con correnti comprese tra i 20mA e i 5mA a seconda della luminosità che vuoi ottenere.
Per calcolare la resistenza ti basta fare
R=(Vbatteria - Vled)/I
Ovviamente puoi mettere in serie N led facendo in modo che non si superi la tensione della batteria. In questo caso avrai:
R=(Vbatteria - N*Vled)/I
Per aggiungerne altri puoi solo costruire linee parallele.

Per calcolare R inserisi 20mA alla tensione massima di 15V. Anche quando l'alternatore non lavora arriverà comunque una corrente sufficente ai led icon_wink.gif
 
3407107
3407107 Inviato: 13 Gen 2008 23:52
 

urano88 ha scritto:

I (foto)diodi non sono conduttori omici dove V=R*I
Il grafico caratteristico di un diodo infatti è di questo tipo:
Immagine: Link a pagina di Upload.wikimedia.org
Dove a sinistra è rappresentato l'andamento reale e a destra quello teorico. Vedi bene che facendo lavorare un diodo alla sua tensione nominale, in questo caso 0.7V, la corrente che ci passa dentro è infinita! Per questo si bruciano, una volta bruciati (non del tutto però) modificano la loro caratteristica offrendo una resistenza interna che limita il passaggio di corrente e li fa accendere poco.
I led generalmente lavorano in modo stabile e sicuro con correnti comprese tra i 20mA e i 5mA a seconda della luminosità che vuoi ottenere.
Per calcolare la resistenza ti basta fare
R=(Vbatteria - Vled)/I
Ovviamente puoi mettere in serie N led facendo in modo che non si superi la tensione della batteria. In questo caso avrai:
R=(Vbatteria - N*Vled)/I
Per aggiungerne altri puoi solo costruire linee parallele.

Per calcolare R inserisi 20mA alla tensione massima di 15V. Anche quando l'alternatore non lavora arriverà comunque una corrente sufficente ai led icon_wink.gif

bè solo una cosa penso sia sbagliata, quando l'attacchi a tipo 5 o 6 volt magari la corrente passa ancora ma quando si bruciano sul serio scoppiano in 2 e ti assicuro che non passa piu niente... io parlo per esperienza...
 
3407122
3407122 Inviato: 13 Gen 2008 23:54
 

urano88 ha scritto:

I (foto)diodi non sono conduttori omici dove V=R*I
Il grafico caratteristico di un diodo infatti è di questo tipo:
Immagine: Link a pagina di Upload.wikimedia.org
Dove a sinistra è rappresentato l'andamento reale e a destra quello teorico. Vedi bene che facendo lavorare un diodo alla sua tensione nominale, in questo caso 0.7V, la corrente che ci passa dentro è infinita! Per questo si bruciano, una volta bruciati (non del tutto però) modificano la loro caratteristica offrendo una resistenza interna che limita il passaggio di corrente e li fa accendere poco.
I led generalmente lavorano in modo stabile e sicuro con correnti comprese tra i 20mA e i 5mA a seconda della luminosità che vuoi ottenere.
Per calcolare la resistenza ti basta fare
R=(Vbatteria - Vled)/I
Ovviamente puoi mettere in serie N led facendo in modo che non si superi la tensione della batteria. In questo caso avrai:
R=(Vbatteria - N*Vled)/I
Per aggiungerne altri puoi solo costruire linee parallele.

Per calcolare R inserisi 20mA alla tensione massima di 15V. Anche quando l'alternatore non lavora arriverà comunque una corrente sufficente ai led icon_wink.gif



Grazie, una spiegazione dettagliata, peccato che io abbia la più pallida idea di cosa sia un conduttore omico... icon_lol.gif
Però pressappoco ho capito!!

Secondo te è realizzabile un faro andabbagliante a led? mi pare che alcune macchine lo hanno... icon_mrgreen.gif
 
3407275
3407275 Inviato: 14 Gen 2008 0:17
 

I conduttori omici sono tutti quelli che seguono la legge di ohm: V=R*I in pratica le resistenze. Un diodo, fotodiodo o led non lo è icon_wink.gif

@Andre-> si, io rispondevo a una domanda di Rakom:
Rakom ha scritto:
Ma se i led si bruciano per il troppo voltaggio dovrebbero scottare no? e se invece emettono solo poca luce cosa vuol dire (i V sono superiori a quelli necessari per accenderli...)

Ovvio che se li scaldi al punto da farli aprire poi non passa più niente icon_wink.gif

Ci sono macchine che usano i led... però generalmente sono per gli stop, non so come mai per l'anabbagliante non se ne faccia il minimo uso... boh si potrebbe provare a farlo, la parte più difficile è costruire lo specchio parabolico tutto sforacchiato per gli alloggi dei led... probabilmente è proprio questo il problema! Inoltre uno specchio parabolico rende rettilinei i fasci che provengono dal suo fuoco, mentre con molte sorgenti in punti diversi dal fuoco non riesci ad avere un fascio ben coeso che possa illuminare bene la strada, a differenza degli stop che non devono illuminare niente, ma solo farsi notare.
 
3410735
3410735 Inviato: 14 Gen 2008 16:37
 

urano88 ha scritto:
I conduttori omici sono tutti quelli che seguono la legge di ohm: V=R*I in pratica le resistenze. Un diodo, fotodiodo o led non lo è icon_wink.gif

@Andre-> si, io rispondevo a una domanda di Rakom:

Ovvio che se li scaldi al punto da farli aprire poi non passa più niente icon_wink.gif

Ci sono macchine che usano i led... però generalmente sono per gli stop, non so come mai per l'anabbagliante non se ne faccia il minimo uso... boh si potrebbe provare a farlo, la parte più difficile è costruire lo specchio parabolico tutto sforacchiato per gli alloggi dei led... probabilmente è proprio questo il problema! Inoltre uno specchio parabolico rende rettilinei i fasci che provengono dal suo fuoco, mentre con molte sorgenti in punti diversi dal fuoco non riesci ad avere un fascio ben coeso che possa illuminare bene la strada, a differenza degli stop che non devono illuminare niente, ma solo farsi notare.


Ho cercato un po' su internet, e non mi sembra che si siano raggiunti risultati molto soddisfacenti...
Però potrei perderci un po di tempo a fare delle prove...

Ps ma in teoria i led non diffondono la luce come una lampadina normale, mi sembra che producano un fascio più diretto in avanti rispetto alle altre direzioni

(basta che guardi un led ad alta efficienza da davanti e poi lo guardi da un lato e vedi che quando ti sta davanti ti acceca, mentre di lato si vede pochissima luce)

se così fosse non servirebbe a molto la parabola, servirebbe di più una bolla come quella del faro anabbagliante per dare una direzione verso il basso alla luce dei led...

Per l'abbagliante però non penso che si possa sostituire con uno a led...

Comunque appena raccimolo qualche € (visto che mi fanno pagare 1€ un led HE blu... e devo comprare le gomme icon_lol.gif icon_lol.gif ) compro dei led e provo a metterli dentro il la parabola originale e vedo l'effetto...
 
3411201
3411201 Inviato: 14 Gen 2008 17:31
 

Rakom ha scritto:


Ho cercato un po' su internet, e non mi sembra che si siano raggiunti risultati molto soddisfacenti...
Però potrei perderci un po di tempo a fare delle prove...

Ps ma in teoria i led non diffondono la luce come una lampadina normale, mi sembra che producano un fascio più diretto in avanti rispetto alle altre direzioni

(basta che guardi un led ad alta efficienza da davanti e poi lo guardi da un lato e vedi che quando ti sta davanti ti acceca, mentre di lato si vede pochissima luce)

se così fosse non servirebbe a molto la parabola, servirebbe di più una bolla come quella del faro anabbagliante per dare una direzione verso il basso alla luce dei led...

Per l'abbagliante però non penso che si possa sostituire con uno a led...

Comunque appena raccimolo qualche € (visto che mi fanno pagare 1€ un led HE blu... e devo comprare le gomme icon_lol.gif icon_lol.gif ) compro dei led e provo a metterli dentro il la parabola originale e vedo l'effetto...

comunque con i led HE non lo vedo possibile per la tua esperienza... se lo fai con quelli normali è semplice
 
3411546
3411546 Inviato: 14 Gen 2008 18:01
 

andre_07 ha scritto:

comunque con i led HE non lo vedo possibile per la tua esperienza... se lo fai con quelli normali è semplice


perchè cosa cambia tra gli HE e quelli normali?
a saldare me la cavo, sono un po più lento sui calcoli per le resistenze...
 
3411589
3411589 Inviato: 14 Gen 2008 18:06
 

Rakom ha scritto:


perchè cosa cambia tra gli HE e quelli normali?
a saldare me la cavo, sono un po più lento sui calcoli per le resistenze...
ciucciano troppo servirebbe un qualcosa tipo un condensatore..
 
3412578
3412578 Inviato: 14 Gen 2008 19:44
 

andre_07 ha scritto:
Rakom ha scritto:


perchè cosa cambia tra gli HE e quelli normali?
a saldare me la cavo, sono un po più lento sui calcoli per le resistenze...
ciucciano troppo servirebbe un qualcosa tipo un condensatore..

Di meno efficente del filamento non c'è nulla! Niente ciuccia troppo, a meno di non montare potenze esagerate...

Per la questione degli abbaglianti potresti provare a montare qualche altra fila di led rivolti un po' più in alto e vedere che effetto fa, ma una cosa alla volta! Fammi sapere se metti insieme qualcosa icon_wink.gif
 
3412625
3412625 Inviato: 14 Gen 2008 19:49
 

urano88 ha scritto:

Di meno efficente del filamento non c'è nulla! Niente ciuccia troppo, a meno di non montare potenze esagerate...

Per la questione degli abbaglianti potresti provare a montare qualche altra fila di led rivolti un po' più in alto e vedere che effetto fa, ma una cosa alla volta! Fammi sapere se metti insieme qualcosa icon_wink.gif

ma io gia coi led normali sono riuscito a metterne 2 file di 8 collegati in parellelo e l'ultimo non faceva quasi piu luce quindi secondo me con quelli che cuol mettere lui secondo me non si riesci a metterne molti...
 
3412858
3412858 Inviato: 14 Gen 2008 20:07
 

andre_07 ha scritto:
ma io gia coi led normali sono riuscito a metterne 2 file di 8 collegati in parellelo e l'ultimo non faceva quasi piu luce quindi secondo me con quelli che cuol mettere lui secondo me non si riesci a metterne molti...

Devi fare file più corte in modo che ti avanzino almeno 3 o 4 volt da far cadere sulla resistenza su ogni ogni fila...
Comunque la potenza è V*I quindi se girano 20mA avrai
P=N*15*0.02 watt che è davvero poco anche facendo diverse file icon_wink.gif
 
3412889
3412889 Inviato: 14 Gen 2008 20:10
 

urano88 ha scritto:

Devi fare file più corte in modo che ti avanzino almeno 3 o 4 volt da far cadere sulla resistenza su ogni ogni fila...
Comunque la potenza è V*I quindi se girano 20mA avrai
P=N*15*0.02 watt che è davvero poco anche facendo diverse file icon_wink.gif
non ti preoccupare l'ho provate tutte... quella degli otto era la meglio... o se no la mia batteria era andata a puzzole..
 
3412956
3412956 Inviato: 14 Gen 2008 20:14
 

andre_07 ha scritto:
o se no la mia batteria era andata a puzzole..

Può darsi... come ti ho scritto prima la potenza che assorbono è davvero minima, molto meno di un normale filamento, quindi...
 
3414967
3414967 Inviato: 14 Gen 2008 23:09
 

raga mi intrometto icon_mrgreen.gif ho notato solo adesso li topic...
io ho fatto lo stesso lavoro del led per la rave, al minimo si accende bene, però il led a tutto si accende tardi e dopo a 11k precisi in ogni marcia la rave si richiude...cosa puo essere?
ho usato un led ad alta luminescenza verde, con queste caratteristiche:
Colore : VERDE - Diametro (mm): 5
Colore diodo : trasparente - Voltaggio (V) : 3.2 ~ 3.8
Corrente (uA) : <=30 - Intensità luminosa (mcd) : 15000
l ho attaccato ad una resistenza per corrente a 12v, i colori sono oro marrone e viola..
help please icon_cry.gif
 
3422717
3422717 Inviato: 15 Gen 2008 21:49
 

smarmittato ha scritto:
raga mi intrometto icon_mrgreen.gif ho notato solo adesso li topic...
io ho fatto lo stesso lavoro del led per la rave, al minimo si accende bene, però il led a tutto si accende tardi e dopo a 11k precisi in ogni marcia la rave si richiude...cosa puo essere?
ho usato un led ad alta luminescenza verde, con queste caratteristiche:
Colore : VERDE - Diametro (mm): 5
Colore diodo : trasparente - Voltaggio (V) : 3.2 ~ 3.8
Corrente (uA) : <=30 - Intensità luminosa (mcd) : 15000
l ho attaccato ad una resistenza per corrente a 12v, i colori sono oro marrone e viola..
help please icon_cry.gif


probabilmente ai sbagliato qualcosa sul collegamento...comunque la resistenza deve avere 4 colori e non 3... se scrivi tutti e 4 i colori riesco a capire che resistenza ai... comunque anche io li avevo montati e i miei rimanevano leggermente accesi a rave chiusa perche (penso) la bobina la candela ecc anno sempre una minima dispersione che li tiene leggermente accesi... infatti se alzavo il serbatoio e distanziavo il filo dal motore stavano ben spenti e funzionavano perfetti... per risolvere il problema ho utilizzato un diodo zener in serie al led e alla resistenza... per il tuo problema non so che dire... io penso il collegamento fatto male... se vuoi aggiungimi a msn che ne parliamo...
 
3422787
3422787 Inviato: 15 Gen 2008 21:54
 

smarmittato ha scritto:
raga mi intrometto icon_mrgreen.gif ho notato solo adesso li topic...
io ho fatto lo stesso lavoro del led per la rave, al minimo si accende bene, però il led a tutto si accende tardi e dopo a 11k precisi in ogni marcia la rave si richiude...cosa puo essere?
ho usato un led ad alta luminescenza verde, con queste caratteristiche:
Colore : VERDE - Diametro (mm): 5
Colore diodo : trasparente - Voltaggio (V) : 3.2 ~ 3.8
Corrente (uA) : <=30 - Intensità luminosa (mcd) : 15000
l ho attaccato ad una resistenza per corrente a 12v, i colori sono oro marrone e viola..
help please icon_cry.gif

E' davvero strano che si chiuda a 11k. comunque se la rave si chiude a 11k la moto si inchioda all'istante, perde tutta la potenza e non può più salire di giri. Se non senti questa cosa allora c'è solamente qualche problema nel circuito altrimenti forse è la centralina un po' cotta icon_confused.gif
 
3424704
3424704 Inviato: 16 Gen 2008 0:24
 

scusate infatti i colori sono 4, c è anche il giallo, me so scordato da scriverlo icon_redface.gif comunque la resistenza me l ha calcolata un mio amico e ha detto gli viene 470 ohm, e mi ha consigliato di metterne un altra voi che dite?
 
3428596
3428596 Inviato: 16 Gen 2008 16:54
 

smarmittato ha scritto:
scusate infatti i colori sono 4, c è anche il giallo, me so scordato da scriverlo icon_redface.gif comunque la resistenza me l ha calcolata un mio amico e ha detto gli viene 470 ohm, e mi ha consigliato di metterne un altra voi che dite?

Allora facendo conto che quando l'alternatore è al massimo la moto è circa a 15 volt, che il tuo led ne assorbe circa 3.5 e che i restanti 11.5 cadono sulla resistenza che non deve far passare più di 30mA il conto è:

R=V/I=11.5V/0.030A=380ohm

In effetti forse quella che hai è un po' troppo resistente... però non capisco lo stesso come mai si spegne a 11k icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
 
3429049
3429049 Inviato: 16 Gen 2008 17:29
 

Mi viene in mente la lucina che ha l'RS250 quando si arriva al regime ottimale per cambiare... è possibile anche nella nostra???
 
3429392
3429392 Inviato: 16 Gen 2008 17:58
 

rssista ha scritto:
Mi viene in mente la lucina che ha l'RS250 quando si arriva al regime ottimale per cambiare... è possibile anche nella nostra???
certo dovresti solo trovare la corrente che arriva al conta km quando sei su quei giri e poi si potrebbe fare... tradotto è impossibile... bisognerebbe comprare quei robi tipo il conta marce universale...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©