Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
venduta moto! ma pagata in assegno! errore?
3332700
3332700 Inviato: 5 Gen 2008 12:36
Oggetto: venduta moto! ma pagata in assegno! errore?
 

ciao,ho appena venduto la mia cara bimba x 5000 euro!
pagamento avvenuto tramite assegno.!!

oggi è sabato banche chiuse,solo lunedi mi accorgerò se ho fatto LA CXXXXXX!!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
sono stato un idiota o è normale accettare assegni??
però c***o è assurdo nel 2008 non si riesce a prendere fuori dalle banche contanti che ci sono 1500 controlli in compenso qaundo paghi con assegni e le ricevi non hai la sicurezza che ci siano i soldi!

nota del moderatore: modificato titolo e testo del post in modo da essere conforme alle regole del Tinga. Grazie.
 
3332757
3332757 Inviato: 5 Gen 2008 12:42
 

Se non conosci la persona alla quale vendi,Sempre assegno circolare o contanti ..... icon_wink.gif
 
3332837
3332837 Inviato: 5 Gen 2008 12:49
 

oddio.. spera che sia una brava persona!
 
3332909
3332909 Inviato: 5 Gen 2008 12:57
 

MrTomy ha scritto:
Se non conosci la persona alla quale vendi,Sempre assegno circolare o contanti ..... icon_wink.gif

confermo anche io.
sempre circolare se non conosci la persona.
perchè con il circolare la banca prima verifica la disponibilità del denaro in c/c, con il bancario "normale" devi andare un po' sulla fiducia.
 
3333023
3333023 Inviato: 5 Gen 2008 13:10
 

la maggior parte delle truffe con assegno vengono fatte proprio nel weekend per non dare modo al venditore di verificare la disponibilità fino al lunedi seguente... spero proprio non sia il tuo caso...
 
3333370
3333370 Inviato: 5 Gen 2008 13:47
 

...Auguri! spero sia circolare il tuo assegno, o quantomeno coperto!
 
3333471
3333471 Inviato: 5 Gen 2008 13:58
 

Se l'assegno è circolare non ci sono problemi...
per queste cifre è sempre meglio pretendere un assegno di questo tipo!!
 
3333809
3333809 Inviato: 5 Gen 2008 14:24
 

ecco spiegatemi bene cosa cambia da circolare o meno?
kmq il documento di conformità della mia moto (poiche non è imatricolata)è riamsto a casa mia.insoma quello ce l ho io!
 
3333873
3333873 Inviato: 5 Gen 2008 14:28
 

SamueleR6 ha scritto:
ecco spiegatemi bene cosa cambia da circolare o meno?
kmq il documento di conformità della mia moto (poiche non è imatricolata)è riamsto a casa mia.insoma quello ce l ho io!


ma scusa un attimo, hai venduto una R6 2006 per 5mila euro?? icon_eek.gif
 
3333888
3333888 Inviato: 5 Gen 2008 14:29
 

eusa_doh.gif
Istintivamente è questa la reazione....
Anche per il fatto che la transazione sia avvenuta nell'ultimo giorno lavorativo della settimana...
Speriamo bene ovviamente...
Il fatto è che a rigor di legge quasi tutti i metodi di pagamento presentano delle incognite o dei problemi: i contanti (che sembrano la cosa più sicura) non potrebbero (per la legge sull'antiriciclaggio) essere "scambiati" (oltre certe cifre!) tra soggetti privati senza l'intermediazione di un terzo soggetto appositamente deputato a tali operazioni (banca, società finanziaria....); gli assegni bancari sono titoli "a rischio" per ovvie ragioni di indeterminazione della loro copertura; gli assegni circolari possono essere una buona soluzione ma anche li sono sempre più frequenti i casi di falsificazione o di assegni trafugati; forse resta solo il bonifico bancario/vaglia postale ad assicurare un minimo di sicurezza... icon_confused.gif eusa_wall.gif
Ciao.

...e lunedi corri in banca e fatti richiedere un "benefondi"... icon_wink.gif
 
3333894
3333894 Inviato: 5 Gen 2008 14:30
 

ah ho capito quello circolare è fatto sul momento dalla banca.
bene speriamo non sia una bella i******a.
se lo fosse come mi devo comportare?


io sono di bologna mentre lui è di siena.
mi sono trascritto i suoi dati(nome cognome abitazione) e la targa della sua macchina,il libretto è rimasto a me .abbiamo fatto anche uno straccio di foglio dove dice che lui mi ha acqustato la moto per 5000 euro.

piu di cosi non so che fare.
 
3333925
3333925 Inviato: 5 Gen 2008 14:32
 

no la moto non è un 2006.quella che ho venduto è un 2005
 
3334042
3334042 Inviato: 5 Gen 2008 14:41
 

SamueleR6 ha scritto:
ah ho capito quello circolare è fatto sul momento dalla banca.
bene speriamo non sia una bella i******a.
se lo fosse come mi devo comportare?


io sono di bologna mentre lui è di siena.
mi sono trascritto i suoi dati(nome cognome abitazione) e la targa della sua macchina,il libretto è rimasto a me .abbiamo fatto anche uno straccio di foglio dove dice che lui mi ha acqustato la moto per 5000 euro.

piu di cosi non so che fare.

Cioè, fammi capire....hai fatto uno" straccio di foglio" per la vendita e non ti sei affidato ad un notaio o ad una agenzia? icon_eek.gif
Hai tu il libretto?!?Come mai?
 
3334080
3334080 Inviato: 5 Gen 2008 14:44
 

SamueleR6 ha scritto:
ecco spiegatemi bene cosa cambia da circolare o meno?
kmq il documento di conformità della mia moto (poiche non è imatricolata)è riamsto a casa mia.insoma quello ce l ho io!


Un assegno bancario ("normale") come credo sia quello che ti è stato dato per la vendita della tua moto è un titolo di credito (un pezzo di carta) che rappresenta l'equivalente dell'importo in esso segnato e che presuppone l'esistenza di una corrispondente disponibilità di fondi a copertura presso la banca di chi lo ha emesso (ma è solo una copertura fiduciaria: ti devi fidare di chi te lo ha dato).
Un assegno circolare è rilasciato dalla banca dietro pagamento di una somma equivalente di denaro e pertanto è sicuramente coperto.
Visivamente su un assegno circolare è stampato il nome del beneficiario mentre sull'assegno bancario viene scritto da chi lo rilascia.
 
3334151
3334151 Inviato: 5 Gen 2008 14:49
 

SamueleR6 ha scritto:
ah ho capito quello circolare è fatto sul momento dalla banca.
bene speriamo non sia una bella i******a.
se lo fosse come mi devo comportare?


io sono di bologna mentre lui è di siena.
mi sono trascritto i suoi dati(nome cognome abitazione) e la targa della sua macchina,il libretto è rimasto a me .abbiamo fatto anche uno straccio di foglio dove dice che lui mi ha acqustato la moto per 5000 euro.

piu di cosi non so che fare.



icon_eek.gif
ti auguro che sia una persona onesta e che l'assegno sia coperto!

però non ho capito perchè il libretto è rimasto a te?!
 
3334197
3334197 Inviato: 5 Gen 2008 14:52
 

MrTomy ha scritto:
SamueleR6 ha scritto:
ah ho capito quello circolare è fatto sul momento dalla banca.
bene speriamo non sia una bella i******a.
se lo fosse come mi devo comportare?


io sono di bologna mentre lui è di siena.
mi sono trascritto i suoi dati(nome cognome abitazione) e la targa della sua macchina,il libretto è rimasto a me .abbiamo fatto anche uno straccio di foglio dove dice che lui mi ha acqustato la moto per 5000 euro.

piu di cosi non so che fare.

Cioè, fammi capire....hai fatto uno" straccio di foglio" per la vendita e non ti sei affidato ad un notaio o ad una agenzia? icon_eek.gif
Hai tu il libretto?!?Come mai?


ma poi non è obbligatorio il notaio? scusa, ma devi anche effettuare la trascrizione sui registri dei beni mobili!!!
e poi xkè il libretto ce l'hai tu? lui come circola?
 
3334441
3334441 Inviato: 5 Gen 2008 15:09
 

la moto NON è IMMATRICOLATA

percio ha il documento yamaha che ne certifica l'esistenza
non aveta mai visto?niente di particolare.è un librettino con il quale puoi fare immatricolare la moto se ne sei sprovvisto è semplicemente rubata!

percio non glie l ho dato fino a quando non vado in banca lunedi.se è tutto apposto glielo spedisco.
se no faccio la denuncia.
 
3334486
3334486 Inviato: 5 Gen 2008 15:12
 

SamueleR6 ha scritto:
la moto NON è IMMATRICOLATA

percio ha il documento yamaha che ne certifica l'esistenza
non aveta mai visto?niente di particolare.è un librettino con il quale puoi fare immatricolare la moto se ne sei sprovvisto è semplicemente rubata!

percio non glie l ho dato fino a quando non vado in banca lunedi.se è tutto apposto glielo spedisco.
se no faccio la denuncia.

Allora sei a posto!! icon_wink.gif
 
3334569
3334569 Inviato: 5 Gen 2008 15:17
 

SamueleR6 ha scritto:
la moto NON è IMMATRICOLATA

percio ha il documento yamaha che ne certifica l'esistenza
non aveta mai visto?niente di particolare.è un librettino con il quale puoi fare immatricolare la moto se ne sei sprovvisto è semplicemente rubata!

percio non glie l ho dato fino a quando non vado in banca lunedi.se è tutto apposto glielo spedisco.
se no faccio la denuncia.


beh allora se è cosi starei già più tranquillo! icon_wink.gif
 
3334680
3334680 Inviato: 5 Gen 2008 15:24
 

SamueleR6 ha scritto:
la moto NON è IMMATRICOLATA

percio ha il documento yamaha che ne certifica l'esistenza
non aveta mai visto?niente di particolare.è un librettino con il quale puoi fare immatricolare la moto se ne sei sprovvisto è semplicemente rubata!

percio non glie l ho dato fino a quando non vado in banca lunedi.se è tutto apposto glielo spedisco.
se no faccio la denuncia.
Quella è la tua garanzia...... icon_wink.gif
 
3334763
3334763 Inviato: 5 Gen 2008 15:29
 

si ma sei poi devo fare la denuncia come la trovo la moto insomma non è che cosi posso dormire sonni tranquilli.

sarebbe sempre un gran casino.
mi sono tenuti il libretto e due chiavi della moto.
poi penso che se uno voleva fare una truffa andava a prendere la moto 2007 pronta pista da 12000 euro.non veniva a prendere la mia da 5000!!!!!!!!almeno la logica mi suggerisce questo.
 
3334781
3334781 Inviato: 5 Gen 2008 15:30
 

Dai, non pensare al peggio, vedrai che lunedì avrai i tuoi soldi.
 
3334858
3334858 Inviato: 5 Gen 2008 15:36
 

Ambiente ha scritto:

Un assegno bancario ("normale") come credo sia quello che ti è stato dato per la vendita della tua moto è un titolo di credito (un pezzo di carta) che rappresenta l'equivalente dell'importo in esso segnato e che presuppone l'esistenza di una corrispondente disponibilità di fondi a copertura presso la banca di chi lo ha emesso (ma è solo una copertura fiduciaria: ti devi fidare di chi te lo ha dato).
Un assegno circolare è rilasciato dalla banca dietro pagamento di una somma equivalente di denaro e pertanto è sicuramente coperto.
Visivamente su un assegno circolare è stampato il nome del beneficiario mentre sull'assegno bancario viene scritto da chi lo rilascia.

ambiente posso fare una precisazione?se non ti scoccia. icon_wink.gif
anzitutto va detto che l'assegno NON è un titolo di credito. un titolo di credito è la cambiale, in quanto certifica l'esistenza di un rapporto di debito o credito tra due soggetti.con l'imposta di bollo la cambiale diventa esecutiva e quindi ha valore di sentenza passata in giudicato. significa che in caso di mancato "pagamento" ti puoi rivolgere ad un giudice ed ordinare il pignoramento e la vendita all'asta dei beni pignorati del debitore.
l'assegno non ha questo vantaggio, in quanto per essere "protestato" devi andare in banca e farti tutta la trafila, che spesso porta a pochissimi risultati e le spese di protesto, se non va a buon fine, te le devi sopportare tu che hai iniziato il protesto.
l'assegno circolare è emesso direttamente dalla banca, è intestato ed è ovviamente non trasferibile! si riconosce per quelle tipiche bande oblique rosse.
 
3335688
3335688 Inviato: 5 Gen 2008 16:38
 

Pensa positivo, aspetta fiducioso lunedì prossimo e facci sapere.
 
3335715
3335715 Inviato: 5 Gen 2008 16:40
 

Lele749 ha scritto:

ambiente posso fare una precisazione?se non ti scoccia. icon_wink.gif
anzitutto va detto che l'assegno NON è un titolo di credito. un titolo di credito è la cambiale, in quanto certifica l'esistenza di un rapporto di debito o credito tra due soggetti.con l'imposta di bollo la cambiale diventa esecutiva e quindi ha valore di sentenza passata in giudicato. significa che in caso di mancato "pagamento" ti puoi rivolgere ad un giudice ed ordinare il pignoramento e la vendita all'asta dei beni pignorati del debitore.
l'assegno non ha questo vantaggio, in quanto per essere "protestato" devi andare in banca e farti tutta la trafila, che spesso porta a pochissimi risultati e le spese di protesto, se non va a buon fine, te le devi sopportare tu che hai iniziato il protesto.
l'assegno circolare è emesso direttamente dalla banca, è intestato ed è ovviamente non trasferibile! si riconosce per quelle tipiche bande oblique rosse.


Mi scoccia? ma figurati è un piacere scambiare opinioni e consigli (è il bello dei forum icon_biggrin.gif )...
Chiedo scusa in anticipo perchè si va fuori tema, faccio solo una battuta di risposta a Lele749...
Anche se non si tratta di argomenti di mia diretta conoscenza (ho fatto altri studi) lo sono diventati per necessità professionale:
1) per definizione (vedi qualunque testo di tecnica bancaria o aziendale) "l'assegno bancario è un titolo di credito che contiene l'obbligo incondizionato, impartito a una banca da una persona che ha fondi disponibili presso di essa, di pagare a vista una determinata somma a favore propria o altrui".
2) l'assegno bancario è inoltre un titolo "esecutivo", nel senso che se la banca trattaria non lo paga per mancanza di fondi, il portatore (quello che ha in mano l'assegno) può agire cambiariamente in via di regresso contro il traente e i vari giranti.
3) l'assegno circolare può anche essere "libero" e quindi non necessariamente "non trasferibile"; lo diventa per importi superiori ad euro 12.500,00.
4) le bande oblique di cui parli (che possono essere di qualunque colore) sono inseribili dal traente su qualsiasi assegno bancario ed obbligano la banca trattaria (la banca di chi ha fatto l'assegno) a pagarlo solo alla banca presso la quale è stato versato per l'incasso (o ad un proprio cliente).

Chiusa la parentesi (se no chi li sente i mod. eusa_whistle.gif eusa_shifty.gif ).

Ciao.
 
3335847
3335847 Inviato: 5 Gen 2008 16:51
 

"sento"che ti andrà tutto ok,ma ti serva da lezione per la prossima!assegno circolare o ancor meglio contanti è una regola inderogabile di sti tempi e non hai neppure la certezza assolutanenche in questi casi ormai dato che ho sentito di ass circolari falsificati per non parlare dei soldi falsi!io son genovese sai e con le palanche son molto attento,ma perlomeno non mi han mai fregato......per ora!io solitamente taglio la testa al toro e vado con l'aquirente nella sua banca e se è sabato....aspetto il lunedì...... icon_wink.gif
 
3336646
3336646 Inviato: 5 Gen 2008 18:30
 

Ma si dai vedrà che comunque andrà tutto bene.
non esistono solo i disonesti a questo mondo! icon_wink.gif

@ambiente: grazie a te, purtroppo sono un po' arrugginito e faccio un pochino confusione. l'unica cosa che non mi torna è che l'assegno sia un titolo di credito nel vero senso della parola, ma sono dettagli. icon_wink.gif
 
3352815
3352815 Inviato: 7 Gen 2008 20:11
 

Sempre assegno circolare, perche' la banca prende in pegno il denaro con l'emissione dell'assegno.
Quindi con un assegno circolare, sei sicuro al 100% di ottenere il denaro.
 
3353332
3353332 Inviato: 7 Gen 2008 21:01
 

ragazzi con molto piacere dico che tutto è andato bene.
la mia r6 è accasata e l'assegno era coperto!!!!!!!

ora però che il libretto è a casa mia potrei andare a riprenderla!!!!!!!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
dpo sono io il disonesto!! icon_twisted.gif


scherzavo!!!
grazie a tutti del sostegno morale.in ogni modo ho capito che o:

assegno circolare
contanti.
 
3353386
3353386 Inviato: 7 Gen 2008 21:05
 

SamueleR6 ha scritto:
ragazzi con molto piacere dico che tutto è andato bene.
la mia r6 è accasata e l'assegno era coperto!!!!!!!

ora però che il libretto è a casa mia potrei andare a riprenderla!!!!!!!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
dpo sono io il disonesto!! icon_twisted.gif


scherzavo!!!
grazie a tutti del sostegno morale.in ogni modo ho capito che o:

assegno circolare
contanti.
Mi stavo preoccupando per te , ho visto che fino ad ora non c'erano messaggi..... icon_eek.gif stavo pensando al peggio, eusa_think.gif ......meglio così và. icon_biggrin.gif icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©