Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 15
Vai a pagina 123...131415  Successivo
 
Chi è appassionato di fotografia?
3091037
3091037 Inviato: 3 Dic 2007 18:51
Oggetto: Chi è appassionato di fotografia?
 

mi chiedevo se c'è qualche appassionato di fotografia, io sono appena entrato in questo mondo e mi farebbe piacere scambiare due chiacchiere con qualche "esperto" in modo da avere qualche dritta

0510_saluto.gif
 
3091214
3091214 Inviato: 3 Dic 2007 19:12
 

mi piace fare foto, però sono appena un principiante icon_smile.gif
 
3091502
3091502 Inviato: 3 Dic 2007 19:38
 

Capro! icon_mrgreen.gif
 
3091514
3091514 Inviato: 3 Dic 2007 19:39
 

Ral_pantone... icon_mrgreen.gif
 
3091590
3091590 Inviato: 3 Dic 2007 19:46
 

Gattapazza ! icon_mrgreen.gif
 
3091780
3091780 Inviato: 3 Dic 2007 20:04
 

un tempo c'era snapshot, ma adesso non sò che fine ha fatto icon_eek.gif
 
3091943
3091943 Inviato: 3 Dic 2007 20:15
 

wow! quanta gente!
ora so a chirompere le scatole!!!
 
3093170
3093170 Inviato: 3 Dic 2007 22:00
 

Dipende dalle dritte che vuoi...
Io sono estremamente neofita ma magari qualcosa ti so dire... icon_rolleyes.gif
 
3094692
3094692 Inviato: 3 Dic 2007 23:46
 

emoglobina_blu ha scritto:
Dipende dalle dritte che vuoi...
Io sono estremamente neofita ma magari qualcosa ti so dire... icon_rolleyes.gif

anch'io sono un neofita... ho preso una macchina fotografica reflex da circa una settimana, prima avevo la solita compattina punta e scatta... diciamo che avrei bisogno di qualche dritta soprattutto per fotografare con poca luce, ad esempio foto fatte in una camera di casa.
 
3094897
3094897 Inviato: 4 Dic 2007 0:03
 

io ho una nikon analogica e mi diletto in macrofotografia, microfotografia e foto con telescopio e foto all'infrarosso.

Non faccio quasi mai foto a paesaggi ma solo a particolari. Se ti interessano questi argomenti su supporto esclusivamente pellicola, ben volentieri.
 
3095349
3095349 Inviato: 4 Dic 2007 1:10
 

zio_dido ha scritto:
anch'io sono un neofita... ho preso una macchina fotografica reflex da circa una settimana, prima avevo la solita compattina punta e scatta... diciamo che avrei bisogno di qualche dritta soprattutto per fotografare con poca luce, ad esempio foto fatte in una camera di casa.


o aumenti la sensibilità (iso), ma rischi di avere foto con tanta grana bella puntinata, oppure trovi un compromesso fra tempi lunghi ed apertura. tieni presente che più aumenti i tempi, più la macchina deve stare immobile.
poi, le digitali possono anche aumentare l'esposizione artificialmente (è una cosa che fanno dopo aver catturato l'immagine col sensore), ma i risultati non sempre sono quelli sperati.

la cosa migliore è sparare una bella luce forte sul soggetto, dalla direzione che vuoi (non il flash, se sei vicino al soggetto, altrimenti si appiattisce tutta la scena e, nel peggiore dei casi, ti trovi un bel bollo bianco al posto del soggetto) e tenere se possibile, iso bassa e tempi di esposizione corti.

ma se hai una digitale, puoi benissimo fare tutti gli esperimenti che vuoi… tanto, al peggio cancelli quelle venute male.
 
3096798
3096798 Inviato: 4 Dic 2007 12:34
 

Anche io sono un appassionato! icon_wink.gif

ciauz
 
3098015
3098015 Inviato: 4 Dic 2007 14:58
 

Masque ha scritto:


o aumenti la sensibilità (iso), ma rischi di avere foto con tanta grana bella puntinata, oppure trovi un compromesso fra tempi lunghi ed apertura. tieni presente che più aumenti i tempi, più la macchina deve stare immobile.
poi, le digitali possono anche aumentare l'esposizione artificialmente (è una cosa che fanno dopo aver catturato l'immagine col sensore), ma i risultati non sempre sono quelli sperati.

la cosa migliore è sparare una bella luce forte sul soggetto, dalla direzione che vuoi (non il flash, se sei vicino al soggetto, altrimenti si appiattisce tutta la scena e, nel peggiore dei casi, ti trovi un bel bollo bianco al posto del soggetto) e tenere se possibile, iso bassa e tempi di esposizione corti.

ma se hai una digitale, puoi benissimo fare tutti gli esperimenti che vuoi… tanto, al peggio cancelli quelle venute male.


grazie dei consigli...
ho una digitale quindi non ho problemi a far prove!

@ 88mph
la macrofotografia sarà il mio prossimo passo, al momento sto più che altro cercando di imparare le basi della fotografia visto che sono proprio all'inizio... icon_redface.gif
comunque ti ringrazio!

@ dnx71
bene un'altro a cui rompere le scatole allora!!! icon_mrgreen.gif

grazie a tutti!
 
3098545
3098545 Inviato: 4 Dic 2007 15:37
 

anche io zio!!!!
ho ritirato proprio ieri una fiammante nikon D80!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
3098649
3098649 Inviato: 4 Dic 2007 15:43
 

io e photoshop oramai siamo amici da 2 anni... icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif ..
 
3099038
3099038 Inviato: 4 Dic 2007 16:08
 

ecco il mio soggetto preferito icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif le foto xò le ho fatte col cellulare..nokia n95... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ..
[/img] [img]

 
3099494
3099494 Inviato: 4 Dic 2007 16:47
 

Nemmeno io sono un fotografo professionista, comunque ho frequentato alcuni corsi tenuti da fotografi con i controxxxxi e uno degli insegnamenti primari che mi è rimasto impresso è: non è la macchina fotografica che fa il fotografo!

Ho sempre avuto macchine fotografiche molto belle, sempre reflex. Poi con l'avvento del digitale mi comprai "per provare" una Olympus compatta (che ho ancora) e mi resi contro delle sue potenzialità. Anche grazie al fatto che per me Photoshop non ha segreti (ci lavoro 10 ore al giorno) le possibilità che offre questo tipo di fotografia sono immense!

La fotografia su pellicola l'ho praticamente abbandonata ufficialmente due anni fa, quando acquistai una Nikon D50 che uso tutt'ora. Nonostante siano usciti modelli più "performanti", preferisco lavorare ancora con questa macchinetta che è robusta, affidabile e non mi ha mai deluso, anche se io la tratto piuttosto male. Ho acquistato qualche obiettivo nuovo (credo che sia un ottimo investimento, specialmente se in futuro saranno compatibili con altre macchine).

In ogni caso, di "consigli tecnici" puoi trovarne a bizzeffe in rete, ma se non possiedi "l'occhio" difficilmente riuscirai mai a realizzare un buon scatto. Io ci provo da una vita, ma probabilmente non sono sufficientemente dotato per raggiungere i livelli dei miei "maestri". Nonostante questo molti dicono che sono "bravo"... forse sono un po' troppo autocritico... sarà...

Se vuoi dei consigli, sono qui.
Se vuoi vedere le mie foto. eccoti il link al mio Fotki:
Link a pagina di Public.fotki.com
 
3099789
3099789 Inviato: 4 Dic 2007 17:15
 

Se posso essere di aiuto... Non sono un pro, ma qualcosina so fare, anche come PP.

@Yellowkid: la D50 non è affatto una "macchinetta", è una fotocamera riuscita e valida, tanto è vero che è l'unica Nikon che non ha mai avuto bisogno di aggiornamenti, perchè l'avevano fatta bene sin dalla nascita...
Non ha feature e gadget di altre macchine, ma basta convincersi che praticamente tutte le macchine possono fare buone foto, quello che conta è chi sta *dietro* il mirino, e un po' di ottiche valide.

Saluti, Dino

ps. magari a primavera si potrebbe fare un raduno dei motociclisti-fotografi, sarebbe divertente...
 
3102763
3102763 Inviato: 4 Dic 2007 22:30
 

grande! quanti appassionati!!!
grazie a tutti!!!

@dino_g
non è male la tua idea! allora mi tocca mettermi sotto a far foto per imparare al meglio!

@ swetta
ma che carino il soggetto dei tuoi scatti!!!

@Yellowkid
quoto in pieno quello ch dici tu, per fare buone foto ci va anche l'occhio io sono alle prime armi quindi non so ancora valutare se uno scatto è buono o meno, però non mi scoraggio e provo! magari posto qualche scatto appena riesco a far qualcosa di decente...
l'importante è comunque divertirsi!

giusto per curiosità ho preso una Pentax K100D che dite dell'acquisto?
 
3103576
3103576 Inviato: 4 Dic 2007 23:29
 

Io ti consiglio questo link...dove anche io sono registrato......come utente!

Puoi vedere moltissime foto....facendo ricerche con explora !!!




Link a pagina di Flickr.com

Ciauz
 
3104214
3104214 Inviato: 5 Dic 2007 0:30
 

Yellowkid ha scritto:
......... ma se non possiedi "l'occhio" difficilmente riuscirai mai a realizzare un buon scatto. Io ci provo da una vita, ma probabilmente non sono sufficientemente dotato per raggiungere i livelli dei miei "maestri". Nonostante questo molti dicono che sono "bravo"... forse sono un po' troppo autocritico... sarà...



io non credo sia una questione di autocritica, penso piuttosto che: uno abituato a lavorare sulle foto, uno che ha l'occhio, "vede" in una foto più difetti. icon_wink.gif

anche a me dicono "sei bravo", io invece dico: sono un tecnico, so come si usa la macchina fotografica, conosco i rudimenti della composizione, ecc. ecc.

mi manca però quel qualcosa...... l'estro... il tratto dell'artista, e quando rivedo i miei scatti li trovo scialbi, piatti, privi di vita.

quando mi capita, girando in città, mi soffermo a guardare le foto esposte nelle bacheche degli studi fotografici,

ci sono professionisti bravi, ma ripetitivi, hanno cioè una ottima conoscenza (e la mettono in pratica) delle tecniche fotografiche, le foto sembrano però fatte con lo stampino, tutte estremamente simili

altri, realizzano immagini assolutamente uniche, nelle quali si vede la mano del professionista, ma con una marcia in più, non so come spiegarmi, a volte una angolazione, una luce, un colore......quel pizzico che fa la differenza.

Io, ogni tanto, dò una mano ad un professionista, mi diletto a immortalare cerimonie.
dell'ultimo Battesimo che ho fatto, non ne avrei salvata una; invece il mio amico -vanno benissimo- ed ha avuto una grande richiesta di stampe ed ingrandimenti. 0509_doppio_ok.gif

naturalmente con la macchina fotografica gioca molto anche il discorso di quanto la si usa (un pò come la moto, più la usi ......)


"zio_dido" felice di esserti utile, se ti interessa il tipo di fotografia che mi diletto fare.

Lamps doppio_lamp.gif
 
3111565
3111565 Inviato: 5 Dic 2007 22:03
 

non pensavo di trovare tanti appassionati!
bene bene...

@dnx71
grazie per la segnalazione, il sito è molto interessante, anche guardare le foto di altri può servire ad imparare qualcosa.
@Giuseppe60
al momento non è il tipo di foto che voglio fare, ma qualche consiglio non guasta mai! grazie!

questo fine settimana spero sia bello così vado in gio a fare un pò di foto per prendere un pò la mano!

avete per caso qualche libro da consigliare? ovviamente sulla base della fotografia.
 
3115337
3115337 Inviato: 6 Dic 2007 13:23
 

Se ci riesco ..te ne mando qualcuno in pdf nella tua posta!!!

Sono dei corsi..... icon_wink.gif


Ciao by dnx71
 
3115628
3115628 Inviato: 6 Dic 2007 13:58
 

dnx71 ha scritto:
Se ci riesco ..te ne mando qualcuno in pdf nella tua posta!!!

Sono dei corsi..... icon_wink.gif


Ciao by dnx71


ho appena controllato la posta...
grazie 1000!
 
3119355
3119355 Inviato: 6 Dic 2007 20:19
 

Giuseppe60 ha scritto:


mi manca però quel qualcosa...... l'estro... il tratto dell'artista, e quando rivedo i miei scatti li trovo scialbi, piatti, privi di vita.

quando mi capita, girando in città, mi soffermo a guardare le foto esposte nelle bacheche degli studi fotografici,

ci sono professionisti bravi, ma ripetitivi, hanno cioè una ottima conoscenza (e la mettono in pratica) delle tecniche fotografiche, le foto sembrano però fatte con lo stampino, tutte estremamente simili

altri, realizzano immagini assolutamente uniche, nelle quali si vede la mano del professionista, ma con una marcia in più, non so come spiegarmi, a volte una angolazione, una luce, un colore......quel pizzico che fa la differenza.



Lamps doppio_lamp.gif


ecco, invece a me manca la tecnica,ma mi dicono che nelle mie foto si riesce (addirittura icon_eek.gif ) a capire il mio stato d'animo del momento icon_razz.gif
in effetti faccio foto solamente quando ho l'ispirazione (così sopperisco alla mancanza di tecnica! icon_mrgreen.gif )

comunque la fotografia è una gran bella passione icon_biggrin.gif e sì,un po' di tecnica ci vuole,ma credo tolga quella magia che a volte si riesce ad immortalare icon_razz.gif
 
3122923
3122923 Inviato: 7 Dic 2007 11:02
 

gattapazza ha scritto:


ecco, invece a me manca la tecnica,ma mi dicono che nelle mie foto si riesce (addirittura icon_eek.gif ) a capire il mio stato d'animo del momento icon_razz.gif
in effetti faccio foto solamente quando ho l'ispirazione (così sopperisco alla mancanza di tecnica! icon_mrgreen.gif )

comunque la fotografia è una gran bella passione icon_biggrin.gif e sì,un po' di tecnica ci vuole,ma credo tolga quella magia che a volte si riesce ad immortalare icon_razz.gif

quoto!
sono sempre stato attratto dalle foto fatte sul momento senza pensarci troppo su, proprio per il fatto che riescono a catturare il momento nel modo più naturale... ovviamente, come hai detto tu, un minimo di tecnica ci và...
un'altra cosa, secondo me, è riuscire a trovare il lato "artistico" delle cose...
 
3126847
3126847 Inviato: 7 Dic 2007 19:05
 

zio_dido ha scritto:


un'altra cosa, secondo me, è riuscire a trovare il lato "artistico" delle cose...


il bello (e la soddisfazione) sta proprio lì icon_razz.gif
 
3133362
3133362 Inviato: 8 Dic 2007 19:22
 

gattapazza ha scritto:


il bello (e la soddisfazione) sta proprio lì icon_razz.gif

infatti! purtroppo non tutti lo capiscono...
 
3135280
3135280 Inviato: 9 Dic 2007 0:30
 

gattapazza ha scritto:


ecco, invece a me manca la tecnica,ma mi dicono che nelle mie foto si riesce (addirittura icon_eek.gif ) a capire il mio stato d'animo del momento icon_razz.gif
in effetti faccio foto solamente quando ho l'ispirazione (così sopperisco alla mancanza di tecnica! icon_mrgreen.gif )

comunque la fotografia è una gran bella passione icon_biggrin.gif e sì,un po' di tecnica ci vuole,ma credo tolga quella magia che a volte si riesce ad immortalare icon_razz.gif


Sono pienamente d'accordo con voi ragazzi, la fotografia è un'arte e quando si preme il pulsante di scatto, realizziamo un'opera d'arte.

Trovo che una foto sia paragonabile ad un dipinto dove l'artista esprime le proprie capacità tecniche e creative,

alcuni, come me, bravini dal punto di vista tecnico,
altri, che riescono a imprimere nell'immagine la propria personalità ed il proprio stato d'animo ( grrrr "gattapazza" che invidia !!!!! )

e poi è ovvio che deve essere una passione, altrimenti non avrebbe senso.

Ho trovato utili, per cominciare, anche le riviste mensili che si trovano in edicola, su alcune vengono pubblicate le foto dei lettori, uno stimolo per effettuare ed inviare immagini magari un pò "diverse"nella speranza di vedere le proprie foto su di una rivista.

Ciao Ciao doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
3135692
3135692 Inviato: 9 Dic 2007 8:40
 

Anche io amo molto la fotografia, mi definisco un fotoamatore in quanto mi manca la tecnica di base e delle foto che faccio non le commercio.. di tanto in tanto allestisco una mostra fotografica dove invito gli amici.. una cosa semplice in un bar per un'aperitivo, un pab.. cose del genere..
Ho una Nikon digitale da 8 mpxl, comprata 5/6 anni fa.. e costata un'occhio, oggi si compra a molto meno, è una macchina fotografica adatta a chi non ha una grande base tecnica ma espressiva icon_wink.gif

Questa è una mia foto fatta questa estate.. l'uomo e il mare

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 15
Vai a pagina 123...131415  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©