Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 1
 
acceso la moto e fa un rumore metallico e poi si è spenta!
2806629
2806629 Inviato: 27 Ott 2007 16:39
Oggetto: acceso la moto e fa un rumore metallico e poi si è spenta!
 

allora, di pomeriggio con un mio amico abbiamo rimontato:top nero, 21,colletore, filtro con la gabbia a rulli nuova e la marmitta.poi l'abbiamo accesa, ed è partita subito, poi dopo 1 minuto abbiamo sentito un rumore metallico e l'abbiamo spenta. riaccesa si è spenta dopo 15secondi.

cosa può essere?

sono nei casini...

grazie
 
2806646
2806646 Inviato: 27 Ott 2007 16:46
 

nn so cosa sia stato pa prega ke nn sia successo niente
 
2807597
2807597 Inviato: 27 Ott 2007 19:53
 

non è ke è successo qualkosa al pistone???? magari cambiando i pezzi nn erano lubrificati ed è successo un casino
 
2807602
2807602 Inviato: 27 Ott 2007 19:54
 

cuscinetti di banco partiti ?
 
2807686
2807686 Inviato: 27 Ott 2007 20:05
 

bho io non lo so.se non lo sapete voi

comunque dai altre risp
 
2809104
2809104 Inviato: 28 Ott 2007 9:45
 

alex09 ha scritto:
cuscinetti di banco partiti ?

Mi associo per la diagnosi dei cuscinetti. Il rumore era tipo un fischio misto a rumore di ferraglia? icon_lol.gif
 
2809232
2809232 Inviato: 28 Ott 2007 10:28
 

si credo.ma oltre ai cuscinetti cosa posso aver rotto ?

e poi quanto pago per aggiustarla?
 
2809608
2809608 Inviato: 28 Ott 2007 11:52
 

Dovrebbe essere il tipico rumore dei cuscinetti C4 che stanno per intraprendere un lungo viaggio verso il paradiso dei cuscinetti.
comunque non possiamo darti informazioni più precise, non possiamo ne sentire il rumore ne vedere la moto.
Prova ad andare da un meccanico, gli chiedo cos'è sto rumore e gli chiedi quanto costa a sistemare la moto icon_wink.gif
 
2809772
2809772 Inviato: 28 Ott 2007 12:22
 

bovino ha scritto:
si credo.ma oltre ai cuscinetti cosa posso aver rotto ?

e poi quanto pago per aggiustarla?

Se sono i cuscinetti, il mio simpatico meccanico, solo per aprire il blocco vuole 150 € icon_evil.gif
 
2809793
2809793 Inviato: 28 Ott 2007 12:25
 

si credo anche io quello dei cuscinetti.comunque ho visto su biolla e vorrei prendere l albero stage 6 con cuscinetti e paraoli c3 in t9.secondo voi va bene anche con top nero o viola, ma anche con gt originale?
 
2809817
2809817 Inviato: 28 Ott 2007 12:29
 

con gt original è sprecato, io metterei un Top o un RMS. se già devi emttere il top viola ti conviene ma sull'originale mettere uno stage 6 non è la cosa più saggio, cercane uno più economico icon_wink.gif
 
2811347
2811347 Inviato: 28 Ott 2007 15:49
 

ok grazie.
comunque come cuscinetti e paraoli vanno bene quelli che ci sono su biolla?
 
2811828
2811828 Inviato: 28 Ott 2007 16:59
 

si
 
2811860
2811860 Inviato: 28 Ott 2007 17:02
 

scusate cosa sono i cuscinetti di banco?????
 
2811889
2811889 Inviato: 28 Ott 2007 17:06
 

Sono dei vincoli che permettono a un determinato organo meccanico di compiere un solo movimento, ovvero la rotazione.


Sono costituiti da 2 tondini di metallo concemtici con delle sferette tra un tondino e l'altro, in modo che un tondino può muoversi mentre l'altro è fermo, dentro il "tondino" interno c'è un foro in cui fi mette ad esempio l'albero motre, in questo caso l'albero ruota e ma resta fissato al carter motore icon_wink.gif
 
2812538
2812538 Inviato: 28 Ott 2007 19:08
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2814100
2814100 Inviato: 28 Ott 2007 21:56
 

quindi quelli che costano su biolla 27 euro vanno bene, e poi ci sono anche i paraoli giusto? ma serve altro, apparte cuscinetti,paraoli,albero.
 
2814990
2814990 Inviato: 28 Ott 2007 23:40
 

ma quei cuscinetti li conosco!!!! sono quelli ke avevo nella makkinina mini 4 wd!!!!!!! e ora che ci penso andavano in punti dove giravano tantissimo!!!!!!!
 
2819387
2819387 Inviato: 29 Ott 2007 18:11
 

si cuscinetti di banco sono quelli dell albero credo.
 
2820907
2820907 Inviato: 29 Ott 2007 20:15
 

Se prendi l'albero è meglio il corsa lunga, solamente che ci puoi montare solo alcuni cilindri.....tipo trp o 86, a meno che non metti una pistra sotto il cilindro con corsa normale (39 mm) per rialzarlo....ma non so quanto possa tenere.....correggetemi se sbaglio
 
2827996
2827996 Inviato: 30 Ott 2007 18:25
 

ma non ho intenzione di mettere quei gt e quindi metto il corsa 39.
grazie lo stesso

mi hanno detto che il problema puo essere che non ho olio motore e che quindi fa cosi .

è vero
ciao
 
2828045
2828045 Inviato: 30 Ott 2007 18:30
 

azz ma l'a'hai acceso senza olio?????? mettilo di corsaaa
 
2828876
2828876 Inviato: 30 Ott 2007 19:38
 

bovino ha scritto:
ma non ho intenzione di mettere quei gt e quindi metto il corsa 39.
grazie lo stesso

mi hanno detto che il problema puo essere che non ho olio motore e che quindi fa cosi .

è vero
ciao

icon_lol.gif ma scusa non avevi messo l'olio motore? icon_eek.gif icon_confused.gif
 
2829261
2829261 Inviato: 30 Ott 2007 20:03
 

Si è possibile... noi supponevamo che l'olio ci fosse... comunque togli la vite che c'è nel carter, la cosiddetta livella e versa olio fino a che non inizia a uscire olio dal carter, quando inizia a uscire smetti di mettere olio, e lasci uscire tutto l'olio in eccesso, poi richiudi, ricordati di tenere la moto dritta icon_wink.gif
 
2848770
2848770 Inviato: 2 Nov 2007 17:20
 

se è quello cosa puo avere comportato?

grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©