Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 3 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Amici della Foresta.... [comportamento con la forestale]
2660032
2660032 Inviato: 8 Ott 2007 23:12
 

non so bene,niente di buono comunque!
 
2663654
2663654 Inviato: 9 Ott 2007 14:41
 

Leggendo qua e là nel topic, mi è sembrato utile intervenire per segnalarvi questo link che porta ad una copia in .pdf del testo: "Il Vademecum del fuoristrada"

Link a pagina di Fif4x4.it

Questo documento è stato redatto per la FMI da un avvocato esperto in materia fuoristradistica: offre le leggi statali in merito a sentieri, mulattiere, boschi, strade sterrate e tutte le loro limitazioni; in più c'è una sezione per ogni regione in cui si indicano appunto gli speciali decreti o decreti-legge per le varie regioni. C'è anche una sezione che offre argomenti per discutere in modo civile e difendersi dagli attacchi di forestale, agricoltori, ecc...

Spero sia d'aiuto!!
 
2664013
2664013 Inviato: 9 Ott 2007 15:08
 

NP ha scritto:
Leggendo qua e là nel topic, mi è sembrato utile intervenire per segnalarvi questo link che porta ad una copia in .pdf del testo: "Il Vademecum del fuoristrada"

Link a pagina di Fif4x4.it

Questo documento è stato redatto per la FMI da un avvocato esperto in materia fuoristradistica: offre le leggi statali in merito a sentieri, mulattiere, boschi, strade sterrate e tutte le loro limitazioni; in più c'è una sezione per ogni regione in cui si indicano appunto gli speciali decreti o decreti-legge per le varie regioni. C'è anche una sezione che offre argomenti per discutere in modo civile e difendersi dagli attacchi di forestale, agricoltori, ecc...

Spero sia d'aiuto!!

Sai per caso se per quello ke riguarda il trentino le leggi sono state aggiornate? Xkè questo risale al 1990...
 
2664697
2664697 Inviato: 9 Ott 2007 16:20
 

No, mi dispiace, non te lo so dire...
Il manuale è del 2005, quindi relativamente recente, ma probabilmente in trentino le leggi sono rimaste le stesse dal 1990, è probabile?
 
2664869
2664869 Inviato: 9 Ott 2007 16:40
 

NP ha scritto:
No, mi dispiace, non te lo so dire...
Il manuale è del 2005, quindi relativamente recente, ma probabilmente in trentino le leggi sono rimaste le stesse dal 1990, è probabile?

penso ank'io di si, xò...
comunque ci vuole 1 genio x decifrarle... io leggio 2 righe e mi sembra di leggere latino, 2 minuti e penso alle moto... dx icon_lol.gif
 
2664883
2664883 Inviato: 9 Ott 2007 16:41
 

icon_lol.gif icon_lol.gif In effetti....
Comunque ricordati che anche se sono astruse, le cose scritte lì sopra potrebbero salvarti da una multa o addirittura dalla confisca del mezzo!! icon_wink.gif
 
2668208
2668208 Inviato: 9 Ott 2007 22:17
 

icon_smile.gif salve ragazzi io sono nuovo nel forum... e seguo un pò a tratti, sono anche nel settore a mlincuore ed odio per molti di voi, ma con enduristi pochi problemi ho avuto...in effetti ci sono leggi regionali sull'ambiente da rispettare, diverse per ogni regione. In queste leggi spesso si vieta il transito con mezzi meccanici su ambiente naturale protetto, il che potrebbe intendersi mezzo meccanico dallamountain bike alla moto jeep ecc... ed ambiente naturale di solito convengono in prati naturali non artificiali, rive laghi fiumi spiagge particolari rocce eccc... che di solito vengono segnalati come siti. Il codice della strada è molto complesso, e per le strade da una definizione dove le vicinali diciamo strade poderali di campagna sono assoggettate a comunali e regolamentate dal comune il quale può emettere ordinanze per regolamentare la circolazione su dette strade ecc... è chiaro che il mezzo moto o altro deve essere in regola con il codice della strada per potervi circolare soprattutto dovrebbe essere coperto da polizza assicurativa circolando in ambiente aperto al pubblico per incolumità altrui!!! pena il sequestro nel momento di mancanza immatricolazione assicurazione difformità casa costruttrice ecc... e successiva confisca delmezzo più euracci da versare e ricorsi vari!!!! icon_sad.gif di solito non si è così, si è ben larghi di maniche da noi si dice, a meno di esposti e denunce di proprietari per danni su strade ecc... Auguro buo enduro a tutti voi io sono un transalpista per forza di cose in regola!!! vi capisco e consiglio parsimonia su strada e nei controlli...in gamba icon_razz.gif ciao ciao e scusate la predica!!!!
 
2668396
2668396 Inviato: 9 Ott 2007 22:36
 

Asp... un momento... non ho capito quella del largo di maniche... Lei è del corpo forestale?
Avrei una domanda.
Territorio demaniale sulla riva di un torrente, può essere dichiarato "DIVIETO DI MOTO" da un apicoltore che ABUSIVAMENTE lo sfrutta??? Quest'uomo abbatte alberi per bloccare la strada e sparge chiodi per bucare le ruote delle moto che passano.
Posso denunciarlo? Dopo lui denuncia me perchè passo per di lì in moto??

E' possibile che il comune applichi una specie di amnistia con gli endurtisti? La Comunale non li ferma e non eleva verbali per moto che sono comunque assicurate ma prive di frecce e specchietti...
 
2668414
2668414 Inviato: 9 Ott 2007 22:37
 

Sei della forestale??
 
2671047
2671047 Inviato: 10 Ott 2007 12:53
 

icon_confused.gif si sono un assistente del corpo forestale dello stato da diversi anni, spero non sia un motivo di ...esclusione...dal forum icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif !!! non ho problemi a confessare il mio lavoro, possiamo convivere insieme spero, in fondo qualcuno deve pur star in mezzo alla strada visto che già è fortemente lamentata la mancanza di ordine pubblico delle forze dell'ordine... personalmente a controllar enduristi che si svagano in giro senza far troppi danni, preferisco, anzi preferiamo diriger i nostri controlli più su strade statali oramai percorse da balordi senza rispetto per nessuno, dove veramente girano delinquenti spatentati disassicurati ignari di nessun limite e rispetto di chi vi lavora.... scusate lo sfogo ma vi assicuro e lo dico anche per chi non se la sente di manifestarsi, che al giorno d'oggi non è facile portar una divisa... ok ragazzi un salutone tanto girerò nel forum icon_biggrin.gif qua e la spero di risentirvi...ciao ciao...
 
2671165
2671165 Inviato: 10 Ott 2007 13:12
 

io nn odio i forestali.... odio i forestali stronzi icon_evil.gif
ma quelli che odio ancora d + sono i gev stronzi... icon_evil.gif
quelli che t fanno gli agguati icon_confused.gif
comunque la colpa nn è tanto dei forestali, loro poveracci se ci sono delle segnalazioni o lamentele devono controllare e multare, correggimi se sbaglio skorpit
 
2671254
2671254 Inviato: 10 Ott 2007 13:29
 

si in effetti è così... poi soprattutto quando ti fanno una segnalazione o un esposto scritto devi intervenire per lo meno cercando di "contrattare" se possibile nel miglior modo... sappi che se noi omettiamo un intervento o un verbale, per noi il rischio minimo è un anno di reclusione!!!! così recita il codice penale icon_eek.gif .... nei limiti tutto è possibile ragazzi ci vuole un pò di buon senso, a volte si risolve solo con un pò di buon senso... ciao
 
2671275
2671275 Inviato: 10 Ott 2007 13:32
 

Non odio per niente i forestali icon_biggrin.gif

E' il tuo lavoro,sono d'accordo sul fatto che avete degli obblighi e sono felice di sentire che si "contratta" o che almeno tu lo fai.
Sono il primo a dire che se si fanno danni nel bosco la multa ci stia!
 
2671406
2671406 Inviato: 10 Ott 2007 13:47
 

Guarda secondo me la forestale svolge un ottimo lavoro.
Tralaltro mi è capitato più volte di incontrare la forestale, una volta era un mio conoscente, mi ha ''lasciato andare'', e ora mi tiene aggiornato sulle zone più a rischio da evitare, un'altra sono stati a guardarci e a incitarci a fare numeri icon_lol.gif icon_cool.gif, a volte ho dovuto discutere ed è finita bene, altre ''ci siamo solo incrociati icon_twisted.gif '' . Quindi per la mia esperienza diretta , non posso fare altro che ringraziarla la forestale. Non mancano però i casi molto frequenti di moto sequestrate o confiscate, e questo mi dispiace.

Io penso che a percorrere sentieri, mulattiere o strade già tracciate, con un limite di prudenza, non sia meritevole di nessuna colpa. E' una passione come un altra, se vogliamo anche un modo diverso di vivere la natura (mai visto un endurista buttare a terra rifiuti, al contrario di tanti a piedi icon_evil.gif ).. Certo se uno ara il sottobosco, forse può anche venir multato. Ovvio poi noi andiamo a incolpare gli agenti della forestale che (a parte gli stronzi, ma quelli ci sono ovunque), non centrano niente e fanno il loro lavoro, dovremmo prendercela con la regione, e le leggi stupide e inutili. Non ci permettono di frequentare sentieri perchè li roviniamo, e poi gli asfaltano, o li fanno diventare stradine ghiaiose...

Non è certo colpa della forestale, e daltronde non si può pretendere da un agente di chiudere un occhio, perchè come ha detto skorpit rischiano grosso, uno sceglie di farlo per un conoscente, o se è appassionato di enduro, se se la sente, altrimenti fa il suo lavoro (certo senza cercare la minima infrazione,e cercando di stare il più leggero possibile nei suoi limiti, sarebbe meglio).
 
2673099
2673099 Inviato: 10 Ott 2007 16:25
 

icon_smile.gif grazie matteo_698 sei stato molto più chiaro di me e comprensivo del problema... un salutone...
 
2673143
2673143 Inviato: 10 Ott 2007 16:29
 

skorpit scusa una cosa... visto che fai parte della forestale sai rispondermi alle domande del 1° messaggio del topic?
 
2673154
2673154 Inviato: 10 Ott 2007 16:31
 

In ogni caso Skorpit rimani sul forum che ci servi! icon_lol.gif
 
2673257
2673257 Inviato: 10 Ott 2007 16:40
 

Già, skorpit sarebbe un grande piacere, oltre che molto utile averti tra noi!
Non fare la spia coi colleghi però icon_lol.gif icon_wink.gif

comunque aggiungo che ormai lo stato preferisce che i ragazzi vadano a fare i delinquenti per strada, e ad ammazzarsi, piuttosto che coltivare una sana passione per l'off road icon_sad.gif
 
2673417
2673417 Inviato: 10 Ott 2007 16:57
 

Hahaha... perchè tu credi che a qualcuno gliene freghi nulla???
1)Non so se hai notato che Enduro e Cross sono delle passioni d'Elite... non è che tutti possono permettersi una moto da fuoristrada con una manutenzione assurda e che va riparata a ogni uscita.
2)Fatti due calcoli saranno si e no venti persone su 10000 ad interessari di enduro o cross...
3)Non credo che a nessuno sia mai passato per la testa di usare il fuoristrada come mezzo per togliere i ragazzi per la strada... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif mi sembra un'idea bizzarra...
 
2673421
2673421 Inviato: 10 Ott 2007 16:58
 

matteo_698 ha scritto:
comunque aggiungo che ormai lo stato preferisce che i ragazzi vadano a fare i delinquenti per strada, e ad ammazzarsi, piuttosto che coltivare una sana passione per l'off road icon_sad.gif



quoto
 
2673830
2673830 Inviato: 10 Ott 2007 17:46
 

Ale990 ha scritto:
Hahaha... perchè tu credi che a qualcuno gliene freghi nulla???
1)Non so se hai notato che Enduro e Cross sono delle passioni d'Elite... non è che tutti possono permettersi una moto da fuoristrada con una manutenzione assurda e che va riparata a ogni uscita.
2)Fatti due calcoli saranno si e no venti persone su 10000 ad interessari di enduro o cross...
3)Non credo che a nessuno sia mai passato per la testa di usare il fuoristrada come mezzo per togliere i ragazzi per la strada... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif mi sembra un'idea bizzarra...

Io non dico questo, dico il contrario. Qui pochi che sono in fuoristrada, preferiscono spedirli a fare le cazzate in strada, a sfrecciare a 200 km/h per i centri urbani su una ruota... ecc.
 
2674530
2674530 Inviato: 10 Ott 2007 18:51
 

matteo_698 ha scritto:
comunque aggiungo che ormai lo stato preferisce che i ragazzi vadano a fare i delinquenti per strada, e ad ammazzarsi, piuttosto che coltivare una sana passione per l'off road icon_sad.gif

purtroppo è vero. uno degli altri motivi che spinge la gente ad "odiare"l'enduro e l'off-road sono i dementi che fanno i fighi in città con uqelle moto, è anche colpa loro se l'enduro non vive una vita facile.
 
2674638
2674638 Inviato: 10 Ott 2007 19:01
 

l'enduro non vive una vita facile perchè ci sono dei co....ni che vanno in mezzo al campo invece di passare per la strada di campagna, altri fanno del casino vicino a delle case e altri se vedono delle persone che passeggiano invece di rallentare le riempiono di polvere!io la vedo così
 
2674656
2674656 Inviato: 10 Ott 2007 19:02
 

Ma siete fuori di testa?
L'enduro è comunque uno sport che nuoce alla natura.
Non fa bene e lo sappiamo tutti,non si può regolarizzare su sentieri pubblici,è sia scorretto dal punto di vista della natura sia dal punto di vista della sicurezza.
Quoto ale.
Aggiungo che è una cazzata che lo stato "vuole" mandare la gente a 200km/h in paese,non si può dir questo.
Lo stato non può regolarizzare l'enduro e combatte chi va a 200km/h in strada.
Lo stato non preferisce niente visto che se avesse i soldi manderebbe più pattuglie in strada.
Come si fa a dire certe scemenze non lo so.
 
2674783
2674783 Inviato: 10 Ott 2007 19:14
 

katana89 ha scritto:
Ma siete fuori di testa?
L'enduro è comunque uno sport che nuoce alla natura.
Non fa bene e lo sappiamo tutti,non si può regolarizzare su sentieri pubblici,è sia scorretto dal punto di vista della natura sia dal punto di vista della sicurezza.
Quoto ale.
Aggiungo che è una cazzata che lo stato "vuole" mandare la gente a 200km/h in paese,non si può dir questo.
Lo stato non può regolarizzare l'enduro e combatte chi va a 200km/h in strada.
Lo stato non preferisce niente visto che se avesse i soldi manderebbe più pattuglie in strada.
Come si fa a dire certe scemenze non lo so.


Io ho avuto ben piu problemi fuoristrada, che altri miei amici che girano sempre a marce stratirate per strada, nei centri abitati, costantemente su una ruota. Ora dimmi quale è piu pericoloso. L'inquinamento lo hai, sia che giri in citta sia che giri nei boschi. L'unica è l'usura del sentiero, che comunque ''naturalmente'' tramite anche piogge e vento e situazioni atmosferiche, si ripristina da solo, se non sfruttato eccessivamente.
(Io in genere cerco di ripetere lo stesso itinerario una volta al mese massimo, per non frequentare sempre lo stesso sentiero e scavarlo in maniera irriparabile).
 
2674948
2674948 Inviato: 10 Ott 2007 19:27
 

Io in fuoristrada non ho mai avuto problemi,ho invece avuto 2 multe di cui una per guida pericolosa icon_confused.gif .
In ogni caso legalizzarlo come lo facciamo ora non è possibile.
Si devono fare percorsi dedicati.

L'enduro inquina,tu non ripeti lo stesso sentiero ma i 10 dopo di te lo fanno e lo aprono,un mio amico che fa mbk si trova solchi di moto in cui si incalana,i suoi pedali si bloccano dentro e cade,se è in discesa si fa male.
L'inquinamento acustico in città è una cosa,nel silenzio del bosco un urlo di un 2t non è il massimo.
Con la moto scavi i canali che poi conducono acqua erodendo.
Non fa bene comunque.
 
2675033
2675033 Inviato: 10 Ott 2007 19:33
 

katana89 ha scritto:
Io in fuoristrada non ho mai avuto problemi,ho invece avuto 2 multe di cui una per guida pericolosa icon_confused.gif .
In ogni caso legalizzarlo come lo facciamo ora non è possibile.
Si devono fare percorsi dedicati.

L'enduro inquina,tu non ripeti lo stesso sentiero ma i 10 dopo di te lo fanno e lo aprono,un mio amico che fa mbk si trova solchi di moto in cui si incalana,i suoi pedali si bloccano dentro e cade,se è in discesa si fa male.
L'inquinamento acustico in città è una cosa,nel silenzio del bosco un urlo di un 2t non è il massimo.
Con la moto scavi i canali che poi conducono acqua erodendo.
Non fa bene comunque.

Beh la creazione di percorsi dedicati sarebbe possibile, ma ovviamente ci vorrebbero piu itinerari, perchè se devo girare sempre sullo stesso al sabato, inizio a fare cross. Fino a che non creano percorsi dedicati, non devono lamentarsi che si sta sugli altri.

L'enduro non è cosi drammatico dal punto di vista ambientale, guardo alcuni campetti, dove gira un sacco di gente da 20 anni, e quello che si è ottenuto è che non c'è erba sul percorso, cosa che con 1 anno di inattività si ripristina. Vedo i sentieri che faccio, e ogni volta che ci torno li trovo cosi come li avevo lasciati, anzi meno scavati. E non sono mica l'unico dalle mie parti, anzi è una delle città piu enduristiche!

L'inquinamento acustico, posso darti ragione, ma è una cosa temporanea a breve durata, basterebbe ridurre i limiti fonometrici.
 
2675094
2675094 Inviato: 10 Ott 2007 19:38
 

anche se farebbero dei circuiti apposta la gente preferirebbe andare per le montagne a sbafo perchè dopo un po ti rompi di fare sempre lo stesso percorso, che anche se è lungo 200 km dopo un mese che lo fai ti stanchi e vuoi cercare posti nuovi secondo me
 
2675336
2675336 Inviato: 10 Ott 2007 19:54
 

Se andate in monatgna meritate un colpo di lupara!
In montagna non si va in moto!!!!
Siamo una nazione fatta di colline, che bidogno c'è di andare in montagna dove E' VIETATO!
 
2675830
2675830 Inviato: 10 Ott 2007 20:38
 

è vietato anche in collina se è per questo!comunque io non ci sono mai andato in montagna ho fatto enduro solo 1 volta sul po se no di solito faccio cross!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©