Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
R1 disimmatricolata come posso fare
2309592
2309592 Inviato: 24 Ago 2007 12:15
Oggetto: R1 disimmatricolata come posso fare
 

icon_biggrin.gif Ciao a tutti ho una R1 del 2003 che è stata disimmatricolata ma è vero che da quì in avanti le moto per andare in pista devono essere targate? e se si come posso fare? posso reimmatricolarla? icon_confused.gif
 
2309939
2309939 Inviato: 24 Ago 2007 12:57
Oggetto: Re: R1 disimmatricolata come posso fare
 

clonico ha scritto:
icon_biggrin.gif Ciao a tutti ho una R1 del 2003 che è stata disimmatricolata ma è vero che da quì in avanti le moto per andare in pista devono essere targate? e se si come posso fare? posso reimmatricolarla? icon_confused.gif


Non saprei però ho ultimamente letto qualche offerta di vendita moto per pista che sottolineava "la moto è già targata"....magari è come pensi tu
saluti
Pasquale
 
2326023
2326023 Inviato: 27 Ago 2007 12:26
 

Non ho sentito niente di questa possibilità, mi sembra strano sinceramente. Quest'anno sono rimasto un pò fermo quindi non vorrei essermi perso qualcosa, ma in linea di massima l'unico problema può essere la rumorosità, ma targate o non, non dovrebbe creare problemi.

Per reimmatricolarla non ci dovrebbero esserci problemi, dovrebbe essere come col nuovo, basta targarla, alla fine non averla immatricolata è solo un modo per non pagarte il bollo.

Comunque se vuoi notizie più precise chiedi nel forum gran prix, sicuramente ti sapranno dare risposte più precise icon_wink.gif
 
2326051
2326051 Inviato: 27 Ago 2007 12:29
 

Non si può più reimmatricolare mi pare perchè non è Euro3 (così mi avevano detto)... però nel caso puoi farti la licenza da pilota e partecipare ai turni di prove libere per piloti dove ti fanno girare con moto da pista (come a Monza, se giri nei turni amatoriali devi avere la moto targata, se giri tra i piloti puoi avere la moto da pista con le slick) icon_wink.gif
 
2326343
2326343 Inviato: 27 Ago 2007 12:56
 

Non è proprio cosi, per girare con quelli con la licenza basta avere la licenza, per la moto va bene qualsiasi e in qualsiasi condizione (come preparazione intendo icon_biggrin.gif )

Che poi in realtà il numero di licenza te lo chiedono solo a monza, in alcune altre piste se ne sbattono (basta il n° di patente) e altrove dividono quelli con la licenza "elitè" da pilota e tutti gli altri, quindi quelli con la licenza promosport (come la mia e come quella del 99% dei licenziati) girano con le moto stradali, giustamente visto che il livello è senz'altro più vicino agli uni che agli altri.

La promosport costa 110€ la elitè 300€

Ultima modifica di GioR6 il 27 Ago 2007 13:00, modificato 1 volta in totale
 
2326373
2326373 Inviato: 27 Ago 2007 12:59
 

secondo me sarebbe ora che anche le moto da pista siano targate,preferirei paga dover pagare il bollo ma almeno si darebbeun bel taglio a tutti sti furti de supersportive che in molti casi vanno a fini a gira in pista
 
2326770
2326770 Inviato: 27 Ago 2007 13:43
 

GioR6 ha scritto:
Non è proprio cosi, per girare con quelli con la licenza basta avere la licenza, per la moto va bene qualsiasi e in qualsiasi condizione (come preparazione intendo icon_biggrin.gif )

Che poi in realtà il numero di licenza te lo chiedono solo a monza, in alcune altre piste se ne sbattono (basta il n° di patente) e altrove dividono quelli con la licenza "elitè" da pilota e tutti gli altri, quindi quelli con la licenza promosport (come la mia e come quella del 99% dei licenziati) girano con le moto stradali, giustamente visto che il livello è senz'altro più vicino agli uni che agli altri.

La promosport costa 110€ la elitè 300€


Sì ma quando io chiesi per girare a Monza (poi saltò tutto) mi disse che per girare con le slick e senza targa bisognava avere la licenza e girare nei turni di libere per piloti eusa_think.gif
E comunque fino ad adesso solo a Monza ho sentito questa cosa icon_evil.gif
 
2327184
2327184 Inviato: 27 Ago 2007 14:22
 

Si hai ragione, mi sono espresso male, in pratica per girare con gomme non intagliate e con carene da pista bisogna girare con i licenziati, in pratica con i licenziati possono girare tutti, basta avere appunto la licenza e per girare con le moto stradali bisogna avere la moto in regola con il codice della strada, targa, luci e gomme non slick.
Si in effetti a Monza sono abbastanza pignoli, pensa che a Varano l'anno scorso ci hanno chiesto anche il certificato medico per lo sport per girare!! A volte hanno davvero voglia di rompere le palle alla gente icon_biggrin.gif
 
2933900
2933900 Inviato: 14 Nov 2007 9:21
 

cristiano07 ha scritto:
secondo me sarebbe ora che anche le moto da pista siano targate,preferirei paga dover pagare il bollo ma almeno si darebbeun bel taglio a tutti sti furti de supersportive che in molti casi vanno a fini a gira in pista


Non posso che essere d'accordissimo su quanto scrivi, la maggioranza dei furti di queste moto avviene solo per andarci in pista e pezzi di ricambio, siamo nel 2007 questa è tristezza profonda icon_sad.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©