Leggi il Topic


Rimettere a nuovo una vespa 50 special a 3 marce
2293819
2293819 Inviato: 21 Ago 2007 23:57
Oggetto: Rimettere a nuovo una vespa 50 special a 3 marce
 

Come posso rendere funzionante una special 50 a 3 marce che ha almeno un 28-29anni? è ferma in campagna da 15anni, e ora non so come trasportarla a casa per renderla funzionante, a parte il livello estetico, a livello meccanico, che dovrei fare?

So che..............
-devo cambiare la candela
-devo pulire il carburatore
-devo pulire il serbatoio
-devo pulire il filtro
-le forcelle sono funzionanti
-i freni pure
-è una 90cc
-il carburatore è un 19


che altro dovrei fare???
 
2293868
2293868 Inviato: 22 Ago 2007 0:07
 

devi vedere perchè molto spesso le vespe molto vecchie hanno i fili dell'acceleratore o della frizione stuccati, i cuscinetti sono andati e molte altre cose che adesso nemmeno ricordo
 
2293872
2293872 Inviato: 22 Ago 2007 0:07
 

augurarti che il gt,sperando che vada in moto,resista per tutto il tragitto.
comunque oltre a quello che hai detto controlla la pressione delle gomme.
 
2294039
2294039 Inviato: 22 Ago 2007 0:44
 

allora aggiungo:

controllare cavi frizza-accelleratore
controllare pressione gomme

il blocco lo devo aprire per qualke motivo?

ps: frex 6 un grande perchè hai il mio stesso casco icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
2294042
2294042 Inviato: 22 Ago 2007 0:44
 

riguardo ai cuscinetti di che cuscinetti parli?
 
2294049
2294049 Inviato: 22 Ago 2007 0:46
 

magari intende i cuscinetti da banco e paraolii
 
2295503
2295503 Inviato: 22 Ago 2007 12:02
 

prova a fare cio che hai scritto e controlla le puntine
 
2298974
2298974 Inviato: 22 Ago 2007 19:56
 

Non ci hai detto se va in moto.
Nel caso non ci vada (sempre che il motore giri, altrimenti devi sicuramente aprire il blocco) prova a:

Pulire il carburatore
controlla le puntine
cambia candela
miscela nuova (ovvio icon_biggrin.gif)

Se non va in moto oppure il motore non gira è un po' più complicato, aggiornaci nel caso che ti saprò dire.
 
2301647
2301647 Inviato: 23 Ago 2007 11:20
 

sovietico ha scritto:
Non ci hai detto se va in moto.
Nel caso non ci vada (sempre che il motore giri, altrimenti devi sicuramente aprire il blocco) prova a:

Pulire il carburatore
controlla le puntine
cambia candela
miscela nuova (ovvio icon_biggrin.gif)

Se non va in moto oppure il motore non gira è un po' più complicato, aggiornaci nel caso che ti saprò dire.


ancora non so se va in moto, il discorso per ora lo faccio se la vespa va in moto, ma poi tanto la smonto lo stesso icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

ps: che sono le "puntine"?
 
2301700
2301700 Inviato: 23 Ago 2007 11:26
 

le puntine d0accesione
 
2303177
2303177 Inviato: 23 Ago 2007 14:32
 

mi puoi spiegare cosa sono? non le ho mai sentite nominare, ci sono anche sulle moto 50 di oggi?
 
2303961
2303961 Inviato: 23 Ago 2007 15:52
 

credo che servano per far arrivare la corrente alla candela
poi non lo so
 
2304281
2304281 Inviato: 23 Ago 2007 16:25
 

si trovano nel volano sulla bobina,servono per generare la corrente (detto in poche parole).
infatti se lavi la vespa e ti si bagnano le puntine,nn parte
 
2304468
2304468 Inviato: 23 Ago 2007 16:45
 

allora ti ringrazio per il complimento riguardo al casco icon_lol.gif io ho quello nero e blu con l'aerografia di teschi e puma messi insieme

ma torniamo a parlare del topic
allora:
icon_arrow.gif io per cuscinetti intendevo quelli della ruota perchè spesso sono rovinati o addirittura deformati e quindi la ruota non gira bene
icon_arrow.gif le puntine DEVONO essere cambiate perchè quasi sicuramente sono usurate bagnate ecc. e te la cavi con pochi euro
icon_arrow.gif se riesci a metterla in moto fatti seguire da un amico per vedere se la ruota è in asse (molto spesso in vespe buttate là i mozzi sono storti)
icon_arrow.gif logicamente controllare se dopo la carburazione è apposto
 
2305798
2305798 Inviato: 23 Ago 2007 19:55
 

Mah, a meno che non sia stata maltrattata orribilmente i cuscinetti della ruota sono gli ultimi a rovinarsi..... Se si rovinano pure...

Beh, comunque si controlla che le ruote siano in asse e che il telaio non sia storto....
Aprire il blocco non è una cosa semplice, se nemmeno sai cosa sono le puntine la vedo difficile.... (senza offesa icon_wink.gif ) quindi se è possibile evitare per ora evitiamo. Nel caso sia indispensabile o vai da un meccanico o fai autodidatta.
 
2306467
2306467 Inviato: 23 Ago 2007 21:21
 

sovietico ha scritto:
Mah, a meno che non sia stata maltrattata orribilmente i cuscinetti della ruota sono gli ultimi a rovinarsi..... Se si rovinano pure...

Beh, comunque si controlla che le ruote siano in asse e che il telaio non sia storto....
Aprire il blocco non è una cosa semplice, se nemmeno sai cosa sono le puntine la vedo difficile.... (senza offesa icon_wink.gif ) quindi se è possibile evitare per ora evitiamo. Nel caso sia indispensabile o vai da un meccanico o fai autodidatta.


no no, io per moto sn sistemato (tzr 50), volevo rimettere a nuovo questa vespa 50 da autodidatta perchè anche se sn na pippa mi piace molto smontare la mia moto, anche se il blocco nnl'ho mai aperto.

comunque nn mi sn offesso, sn sicuro che anche essendo una sega in queste cose imparando quà e la riesco ad aprire il blocco................

ps: fu così che buttai la vespa icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2306476
2306476 Inviato: 23 Ago 2007 21:22
 

mq la vespa non ha subito cadute ed è da 15 anni in garage derma sul cavalletto....... dite che c'è il rischio del telaio storto o della ruota fuori asse???
 
2306739
2306739 Inviato: 23 Ago 2007 22:11
 

ma no se è sempre stata ferma,un conto se era incidentata
 
2309723
2309723 Inviato: 24 Ago 2007 12:28
 

E fai bene a fare da autodidatta! I meccanici sono i peggior nemici delle vespe, prendono cifre astronomiche per smontare un motore semplice come quello della vespa.

Guardati questi link: Link a pagina di Palli.it

Link a pagina di Vespaonline.com qua c'è un forum con moltissima gente veramente competente.
 
2313362
2313362 Inviato: 24 Ago 2007 21:32
 

grazie sovietico per i link............. ora la metto da campagna al garage e se ho problemi mi faccio sentire in sto topic............ ciao!!!
 
2385178
2385178 Inviato: 4 Set 2007 9:05
 

dopo aver ordinato il kit tankerite per il serbatoio arrugginito, ho smontato e pulito il carburatore e, ieri, ho tirato giù il blocco.

ora, il blocco è tutto sporco di grasso, prima di aprirlo come posso lavarlo di fuori?????
 
2385746
2385746 Inviato: 4 Set 2007 10:45
 

ah, anche la marmitta è tutta arrugginita.............. come la pulisco????
 
2385781
2385781 Inviato: 4 Set 2007 10:50
 

mettilo a bagno nella nitro una notte, poi dopo pulisci con benza...
 
2386165
2386165 Inviato: 4 Set 2007 11:35
 

e il buco collettore e il buco marmitta come li tappo???? si devono tappare? posso immergere pure il collettore e la marmitta?
 
2387233
2387233 Inviato: 4 Set 2007 13:12
 

Io ti consiglio di ricompralra nuova se è bucata.
 
2387550
2387550 Inviato: 4 Set 2007 13:39
 

sovietico ha scritto:
E fai bene a fare da autodidatta! I meccanici sono i peggior nemici delle vespe, prendono cifre astronomiche per smontare un motore semplice come quello della vespa.

Guardati questi link: Link a pagina di Palli.it

Link a pagina di Vespaonline.com qua c'è un forum con moltissima gente veramente competente.


ci sono ankio su vespaonline, sono sempre gio166...
xcio puoi anke kiedere a me...
comunuqe la prima cosa ke devi fare è sostituire il kit di guarnizioni e paraoli...
 
2387581
2387581 Inviato: 4 Set 2007 13:41
 

si infatti, la marmitta non è bucata, ma il blocco l'immergo senza cilindro, campana, avviamento, frizione????? posso immergere pure la marmitta che è arrugginita e il collettore per pulirlo?????
 
2395821
2395821 Inviato: 5 Set 2007 11:57
 

x pulire la marmitta .....accendi un fuoco se hai una campagna....porta un 2€ di benzina e mettila con un imbuto dal lato del collettore....poi gettala nel fuoco quando diventerà incandescente prendila con un bastone e dai una decina di colpi FORTI poi attaccala con una corda al ttuo bel TZR (se nn l'hai tolta alla maniglia di dietro) e inizia a camminare ....dopo falla raffreddare e rimontala...diventerà quasi nuova
 
2396376
2396376 Inviato: 5 Set 2007 12:40
 

non è più facile passarci sopra con una ruspa???? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

scherzo!, grazie del consiglio icon_wink.gif
 
2397830
2397830 Inviato: 5 Set 2007 14:41
 

io l'ho fatto ed è stato troppo divertente....comunque è più a dire che a fare....poi io per trascinarla l'ho legata alla mia vespa (senza marmitta quindi immagina che rumore) e mi sono fatto un 200m con sta marmitta attaccata che scintillava.....ha un certo effetto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaRestauro Vespa, Lambretta e Scooter d'epoca

Forums ©