Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
ancora sulla v-power
2215424
2215424 Inviato: 6 Ago 2007 10:31
Oggetto: ancora sulla v-power
 

stremato dalla ricerca di un distributore aperto in un lunedì mattina in una Torino deserta (ma non troppo), mi son ridotto a fare il "pieno" di v-power (guarda caso la benzina normale non era selezionabile); magrado 20km curvosi di riserva fissa (temendo di dover spingere) ci sono entrati solo 10 litri e qualcosa per la modica cifra di 16 euro (1,530 e passa euro al litro): qualunque cosa ci sia dentro a sta v-power è una rapina, adesso se la moto non si mette ad andare come un missile non ci metto più ruota alla Shell
 
2215440
2215440 Inviato: 6 Ago 2007 10:33
 

se ti sente papi ..
 
2215466
2215466 Inviato: 6 Ago 2007 10:37
 

appunto......

immagini visibili ai soli utenti registrati




icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2215846
2215846 Inviato: 6 Ago 2007 11:35
 

c'è già un topic aperto nella sezione sulla V-power.........
comunque sia, la differenza non la senti subito ma almeno dal secondo pieno........io continuo a metterla e, quelle poche volte che per cause di forza maggiore metto la 95 ottani, sento un abisso......
il perchè della differenza di costo??? 5 ottani in più...chiamali poco!!! e poi consuma meno........quasi ti recuperi la differenza di costo........ fidati di uno pignolo che fa i conti non a caso ma scritti su un foglio......(da quasi 2 anni)
 
2216125
2216125 Inviato: 6 Ago 2007 12:16
 

....w la vupauer....!
comunque da me costa meno grazie alla benzina agevolata.....e noi friulani siamo fortunati.... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2216607
2216607 Inviato: 6 Ago 2007 13:22
 

A meno che non vai in pista per cercare il tempo non serve a un c***o icon_wink.gif
 
2216922
2216922 Inviato: 6 Ago 2007 14:05
 

Mai notato differenza neppure usandola per diversi pieni.
Ricordo che Superwheels a suo tempo (appena uscita) fece anche un esperimento con un vecchio Ducati Supersport.
La differenza in termini di prestazioni era nulla ma, aprendo il motore dopo aver usato la benzina speciale della Shell per 4000Km, tutto l'interno (valvole, cielo del pistone, ecc.) era pulito quasi come appena uscito dalla fabbrica.

I 5 ottani in più non dovrebbero, in teoria, dare alcuna prestazione maggiorata. Il motivo è semplice. le moto moderne sono fatte per benzine superiori ai 92 ottani e non vi è alcun meccanismo nella centralina che possa "intuire" la differenza. Ne consegue che quegli ottani, che ricordo essere la misura del potete anti-detonante di un combustibile, non siano sfruttati.

Dov'è il vantaggio ?

I residui carboniosi che si depositano su valvole e cielo del pistone peggiorano il passaggio della miscela aria-benzina nonchè cambiano il rapporto di compressione. Utilizzare questo carburante su moto di qualche anno porta alla pulizia di queste parti e, di conseguenza, ad un miglioramento della combustione.

In secondo luogo tale carburante è utile nel momento in cui si abbia un vecchio mezzo che "batte in testa". Tale fenomeno altro non è se non la detonazione della miscela prima che la scintilla venga attivata. Per capirci è del tutto simile a ciò che avviene, normalmente in questo caso, in un propulsore diesel. La detonazione ha una potenza molto maggiore della combustione (non si tratta più di un normale fronte di fiamma) e provoca onde d'urto che, col tempo, possono danneggiare gli organi meccanici. Come se questo non bastasse la fase cambia poichè la detonazione avviene anticipatamente rispetto alla scintilla. Questo provoca che lo scoppio avvenga con le valvole in posizione errata rispetto a quanto progettato. La V-Power aiuta a scongiurare l'autocombustione grazie ai maggiori ottani ed inoltre pulisce il motore evitando che l'aumentato rapporto di compressione aumenti la probabilità di questo fenomeno.

In ultimo potrebbe esserci un leggero miglioramento (leggero) dovuto al fatto che la V-power ha una volatilità maggiore. Questo significa che brucia più velocemente ed il fronte di fiamma è più rapido. Il rovescio della medaglia consiste nel fatto che evapori più velocemente ed in particolar modo se lasciate la moto sotto al sole.


Quando viene veramente sfruttata e perchè è poco utile normalmente ?

Ciò che determina di quanti ottani si ha bisogno è sostanzialmente il rapporto di compressione. In secondo luogo intervengono le dinamiche di carico della miscela aria-benzina nel cilindro. Se nulla viene modificato è ovvio che il maggior numero di ottani non sarà sfruttato (neanche necessario) dalla moto mentre la maggiore volatilità del combustibile avrà un effetto molto aleatorio.
Le benzine speciali, questa Shell è una di esse, sono utili in particolar modo quando si interviene sul propulsore. Se si interviene sulla centralina cambiando il rapporto tra aria e benzina oppure il numero di giri del limitatore per fare un esempio. Più semplicemente cambiando gli alberi a camme. intervenendo sullo scarico e sul circuito (anche il filtro) di aspirazione. A maggior ragione se si intervenisse sul rapporto di compressione.


Quindi.... metto la V-Power ?

Se pensate di avere maggiori prestazione oppure possedete una moto relativamente nuova sono quasi soldi buttati. Nel caso in cui elaboriate il vostro mezzo, abbiate problemi di "battito in testa" oppure abbiate una moto vecchia (incrostazioni carboniose) potreste proprio metterla per usufruire delle sue doti ma, soprattutto, del suo effetto pulente.



Questa è la MIA personale opinione.....

Ultima modifica di DueRuote il 6 Ago 2007 14:27, modificato 1 volta in totale
 
2217050
2217050 Inviato: 6 Ago 2007 14:22
 

a gran voce il POPOLO richiede l'intervento del Santone Guru Desmopapi.

comunque per esperienza personale a parte la questione della pulizia motore, conti alla mano e senza effetto placebo ma con effetto km/litri la v-power si attesta NEL MIO CASO con un 10% di consumo in meno..con la il pieno normale faccio 204/210 km con la v-power 224/230 con 12litri di benza...andatura normale mista città/extraurbano senza zavorra.
 
2217165
2217165 Inviato: 6 Ago 2007 14:38
 

France1979 ha scritto:
c'è già un topic aperto nella sezione sulla V-power.........


lo so....... ma è una provocazione per Papi!!!!!!

quoto 2ruote!!!!!
 
2217418
2217418 Inviato: 6 Ago 2007 15:16
 

dilegt ha scritto:
a gran voce il POPOLO richiede l'intervento del Santone Guru Desmopapi.

comunque per esperienza personale a parte la questione della pulizia motore, conti alla mano e senza effetto placebo ma con effetto km/litri la v-power si attesta NEL MIO CASO con un 10% di consumo in meno..con la il pieno normale faccio 204/210 km con la v-power 224/230 con 12litri di benza...andatura normale mista città/extraurbano senza zavorra.


quoto appieno.......
qua tanti parlano "per sentito dire" ma nella realtà sono pochi quelli che l'hanno provata come me e te e si sono fatti due conti per bene.....
i consumi sono minori senza ombra di dubbio........e la moto va decisamente meglio........
contenti loro che non la mettono........ icon_biggrin.gif e poi vanno a comprarsi gli octane booster (o come diavolo si chiamano)......mah.... icon_question.gif
 
2217441
2217441 Inviato: 6 Ago 2007 15:18
 

DueRuote ha scritto:


Se pensate di avere maggiori prestazione oppure possedete una moto relativamente nuova sono quasi soldi buttati. .....


sbagliatissimo........
provato con moto nuova e auto nuova e non sono soldi buttati per niente........
nella macchina il consumo medio rilevato dal CdB è ALMENO 1 km/litro in più.......a parità di guida e percorsi........provato e riprovato per migliaia di km alternando carburante normale e "dopato".......
 
2217660
2217660 Inviato: 6 Ago 2007 15:52
 

Confermi esattamente quello che ho detto io. Mi parli di 1Km/l in più e questo è un miglioramento risibile. Può essere imputabile anche alla temperatura ambiente.
Inoltre, nella migliroe delle ipotesi, mi dici che i consumi si sono ridotti di una cifra inferiore al 10% (parli con 12 litri di fare 20Km in più su un totale di 220Km con un pieno) quando la benzina costa la bellezza del 20% in più.
A livello economico è svantaggioso. Inoltre il consumo dipende anche dal tipo di guida ed è difficile verificarlo. In ogni caso avendo percorso circa 100.000Km in sella a varie moto (scooter mai) e circa 250.000Km seduto in macchina... posso dirti di aver speso molti soldi nella V-Power per fare delle prove (almeno 5-6 pieni consecutivi).
Le moto in oggetto sono :

Suzuki VZ800 Marauder
Ducati Monster 900i.e.
Suzuki GSR600
Aprilia RSVmille
Suzuki GSX-R 750 carburatori
Honda CBR 954 Fireblade

Alfa Romeo 33
Renault Megane Coach 1.4 16V
Ford Fiesta 1100

Tutte moto e auto che ho posseduto (c'è anche una Cagiva Mito 125 ma con quella la prova non l'ho fatta) e nelle quali ho fatto (essendo appassionato di motoristica) la medesima prova. Ho rilevato anche io un calo dei consumi compreso tra lo 0% ed il 6-7% a seconda del mezzo.
Tale fenomeno è spiegato nel mio precedente messaggio e riguarda la maggiore capacità di questa particolare benzina di bruciare con efficacia (non ha nulla a che fare con gli ottani).
Trovo tuttavia inutile spendere una tale superiore cifra (1.32 benzina normale contro 1.53 Shell V-power pari ad un rincaro del 16%) per un miglioramento così blando.
Chiaro che questa benzina sia migliore.... e quindi usarla è positivo... tuttavia il gioco non vale la candela a meno che il motore non sia vecchio e incrostato.
 
2217964
2217964 Inviato: 6 Ago 2007 16:53
 

DueRuote ha scritto:
Confermi esattamente quello che ho detto io. Mi parli di 1Km/l in più e questo è un miglioramento risibile. Può essere imputabile anche alla temperatura ambiente.
Inoltre, nella migliroe delle ipotesi, mi dici che i consumi si sono ridotti di una cifra inferiore al 10% (parli con 12 litri di fare 20Km in più su un totale di 220Km con un pieno) quando la benzina costa la bellezza del 20% in più.
A livello economico è svantaggioso. Inoltre il consumo dipende anche dal tipo di guida ed è difficile verificarlo. In ogni caso avendo percorso circa 100.000Km in sella a varie moto (scooter mai) e circa 250.000Km seduto in macchina... posso dirti di aver speso molti soldi nella V-Power per fare delle prove (almeno 5-6 pieni consecutivi).



dirmi che è uno svantaggio consumare meno e avere il motore pulito per un costa di 10/15 cent in più non mi sembra giusto. dal mio punto di vista sento il motore girare meglio...se hai a disposizione una pista prova la velocità massima della tua moto con pieno v-power...a prescindere da quei 5 allora di strumento in più noteria che la moto raggiungera più facilmente la velocità massima...d'altronde in pista (a livello amatoriale) la stragrande maggioranza dei piloti usa v-power te lo garantisco....e chi va in pista non fa mai nulla per niente.
 
2218029
2218029 Inviato: 6 Ago 2007 17:04
 

Mi ripeto. Conta... poco ma conta.
Quando vai in pista ti serve tutto il possibile ed il costo diventa secondario. Chi usa la moto per strada deve decidere autonomamente. Ho messo i dati sul piatto poi ognuno decide per se stesso. Le moto e le auto duravano tanto anche una volta, se trattate bene, senza la V-Power.

A mio avviso quei soldi vanno meglio se spesi in filtri sempre nuovi, candele efficienti, olio di buona qualità, grasso per la catena, pulizia dei corpi farfallati, verifica della pompa della benzina e via discorrendo.

icon_biggrin.gif
 
2218091
2218091 Inviato: 6 Ago 2007 17:14
 

DueRuote ha scritto:
Mi ripeto. Conta... poco ma conta.
Quando vai in pista ti serve tutto il possibile ed il costo diventa secondario. Chi usa la moto per strada deve decidere autonomamente. Ho messo i dati sul piatto poi ognuno decide per se stesso. Le moto e le auto duravano tanto anche una volta, se trattate bene, senza la V-Power.

icon_biggrin.gif


ma certo, ma in generale chi acquista un moto non bada a spese. almeno la maggioranza di noi ha sia l'auto che la moto. allora la moto la tratto bene e l'auto la uso come mezzo di trasporto e se capita ci butto dentro anche olio di semi vari.... icon_lol.gif ...
 
2218417
2218417 Inviato: 6 Ago 2007 18:31
 

qui da me comunque la V-power costa poco meno di 1,50 al litro, se non sbaglio sabato ho fatto il pieno a 1,49......la normale costa circa 1,33 icon_wink.gif

x due ruote: 1 km/litro lo faccio con la macchina.....sia con la vecchia clio 16v a benzina che con la attuale A3 a gasolio...con la moto devo controllare meglio, ma sicuramente è di più....
 
2218536
2218536 Inviato: 6 Ago 2007 18:59
 

A me non cambia proprio niente!!!

Ho fatto tre pieni con i buoni del concessionario ma la moto tira uguale con la benza normale.

E tira dabbestie!!! icon_redface.gif
 
2219697
2219697 Inviato: 6 Ago 2007 22:16
 

DueRuote ha scritto:
Mai notato differenza neppure usandola per diversi pieni.
Ricordo che Superwheels a suo tempo (appena uscita) fece anche un esperimento con un vecchio Ducati Supersport.
La differenza in termini di prestazioni era nulla ma, aprendo il motore dopo aver usato la benzina speciale della Shell per 4000Km, tutto l'interno (valvole, cielo del pistone, ecc.) era pulito quasi come appena uscito dalla fabbrica.

I 5 ottani in più non dovrebbero, in teoria, dare alcuna prestazione maggiorata. Il motivo è semplice. le moto moderne sono fatte per benzine superiori ai 92 ottani e non vi è alcun meccanismo nella centralina che possa "intuire" la differenza. Ne consegue che quegli ottani, che ricordo essere la misura del potete anti-detonante di un combustibile, non siano sfruttati.

Dov'è il vantaggio ?

I residui carboniosi che si depositano su valvole e cielo del pistone peggiorano il passaggio della miscela aria-benzina nonchè cambiano il rapporto di compressione. Utilizzare questo carburante su moto di qualche anno porta alla pulizia di queste parti e, di conseguenza, ad un miglioramento della combustione.

In secondo luogo tale carburante è utile nel momento in cui si abbia un vecchio mezzo che "batte in testa". Tale fenomeno altro non è se non la detonazione della miscela prima che la scintilla venga attivata. Per capirci è del tutto simile a ciò che avviene, normalmente in questo caso, in un propulsore diesel. La detonazione ha una potenza molto maggiore della combustione (non si tratta più di un normale fronte di fiamma) e provoca onde d'urto che, col tempo, possono danneggiare gli organi meccanici. Come se questo non bastasse la fase cambia poichè la detonazione avviene anticipatamente rispetto alla scintilla. Questo provoca che lo scoppio avvenga con le valvole in posizione errata rispetto a quanto progettato. La V-Power aiuta a scongiurare l'autocombustione grazie ai maggiori ottani ed inoltre pulisce il motore evitando che l'aumentato rapporto di compressione aumenti la probabilità di questo fenomeno.

In ultimo potrebbe esserci un leggero miglioramento (leggero) dovuto al fatto che la V-power ha una volatilità maggiore. Questo significa che brucia più velocemente ed il fronte di fiamma è più rapido. Il rovescio della medaglia consiste nel fatto che evapori più velocemente ed in particolar modo se lasciate la moto sotto al sole.


Quando viene veramente sfruttata e perchè è poco utile normalmente ?

Ciò che determina di quanti ottani si ha bisogno è sostanzialmente il rapporto di compressione. In secondo luogo intervengono le dinamiche di carico della miscela aria-benzina nel cilindro. Se nulla viene modificato è ovvio che il maggior numero di ottani non sarà sfruttato (neanche necessario) dalla moto mentre la maggiore volatilità del combustibile avrà un effetto molto aleatorio.
Le benzine speciali, questa Shell è una di esse, sono utili in particolar modo quando si interviene sul propulsore. Se si interviene sulla centralina cambiando il rapporto tra aria e benzina oppure il numero di giri del limitatore per fare un esempio. Più semplicemente cambiando gli alberi a camme. intervenendo sullo scarico e sul circuito (anche il filtro) di aspirazione. A maggior ragione se si intervenisse sul rapporto di compressione.


Quindi.... metto la V-Power ?

Se pensate di avere maggiori prestazione oppure possedete una moto relativamente nuova sono quasi soldi buttati. Nel caso in cui elaboriate il vostro mezzo, abbiate problemi di "battito in testa" oppure abbiate una moto vecchia (incrostazioni carboniose) potreste proprio metterla per usufruire delle sue doti ma, soprattutto, del suo effetto pulente.



Questa è la MIA personale opinione.....


quoto pienamente... serve sl per un fatto di pulizia al motore...e basta...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©