Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 1 di 1
 
Vi tengo aggiornati sui miei 'problemi di garanzia' [GT1000]
1993683
1993683 Inviato: 4 Lug 2007 10:57
Oggetto: Vi tengo aggiornati sui miei ´problemi di garanzia´ [GT1000]
 

Riassumendo:
dopo i primi 300 km con la mia Ducati GT1000 mi accorgo che improvvisamente il terminale destro emette un rumore decisamente piu forte del sinistro, mi reco al concessionario, espongo il mio problema al meccanico, lui ascolta un paio di colpi di gas e dice :"si decisamente piu rumoroso" , per capirci, sembra che il terminale destro sia piu libero, come se avesse qualcosa meno dentro o qualcosa di bucato, il rumore non è fortissimo ed è quasi piacevole ma non è normale che sia cosi.
Il meccanico mi dice che prova a sentire la ducati e mi fa sapere, dopo una settimana mi fa sapere cosa gli ha riferito l'ispettore ducati: "se non si sente niente muoversi, dondolare o fare rumori strani dentro lo scarico, il terminale dovrebbe essere a posto"
Io rimango allibito e il meccanico mi rassicura dicendomi che tanto la garanzia dura due anni...
Gli chiedo di fare caso al rumore di altre GT se gli capita, nel frattempo scrivo qui su tingavert agli altri possessori di GT1000 e tutti mi confermano che le loro GT non hanno questo problema e che ai due terminali non notano differenze.
Scrivo al servizio assistenza tecnica Ducati tramite il loro sito praticamente cio che ho scritto qui fino ad ora.
Dopo una settimana nessuna risposta.....
Scrivo un'altra volta al servizio Ducati, chiedendo come mi devo comportare in caso ad un controllo dei gas di scarico o della sua rumorosità mi si contesti la non conformità.
Dopo quasi un'altra settimana ancora nessuna risposta ne alla prima ne alla seconda delle mie.
Ora porterò la moto per il primo tagliando visto che nel frattempo ho fatto 1000 km e insisterò ancora col concessionario.
Vedremo , vi terrò informati, per ora rimango allibito dalla scarsa attenzione da parte del servizio assistenza on line, verso i clienti, clienti che spendono 10000 euro per una moto che se avesse prodotto una casa giapponese sarebbero stati molti meno!
Staremo a vedere!
 
1993792
1993792 Inviato: 4 Lug 2007 11:10
 

Una letterina di sollecito da parte di un amico avvocato? icon_wink.gif
 
1994131
1994131 Inviato: 4 Lug 2007 11:57
 

mrtomy ha scritto:
Una letterina di sollecito da parte di un amico avvocato? icon_wink.gif


Concordo. Fai fare una bella lettera da un avvocato.
 
1994244
1994244 Inviato: 4 Lug 2007 12:12
 

balans ha scritto:
mrtomy ha scritto:
Una letterina di sollecito da parte di un amico avvocato? icon_wink.gif


Concordo. Fai fare una bella lettera da un avvocato.

Quoto.... e magari ventilando di scrivere a qualche giornale.... icon_wink.gif
 
1994409
1994409 Inviato: 4 Lug 2007 12:32
 

l'avvocato ce l'ho in casa, potrei farlo senza problemi ma preferisco prima scrivere a motociclismo icon_smile.gif aspetto ancora una settimana, intanto vo a fare il tagliando e sento il conce per l'ennesima volta, poi vi fo sapere
 
1995496
1995496 Inviato: 4 Lug 2007 14:37
 

Bravo, tienici informati, soprattutto a noi SportClassics.... voglio sentire come va a finire. Intanto vi racconto che sono rimasto a piedi con la centralina dell'iniezione, è partito il sensore di un corpo farfallato e l'iniezione sputava benzina a più non posso: fumo dagli scarichi, puzza di benzina, possibile "lavaggio" dei cilindri e possibile travaso di benzina nel carter....
 
2003493
2003493 Inviato: 5 Lug 2007 15:23
 

ieri sono andato a fissare l'appuntamento per il tagliando e gia che c'ero chiedo al meccanico se mi sostituisce la lampadina della freccia anteriore sinistra, lui smonta la freccia cambia la lampadina, non va ancora, non è la lampadina, sgancia il cavetto, controlla il cablaggio, non arriva corrente , richiude tutto, me la sistema quando la porto per il tagliando icon_confused.gif ...
Meno male che è in garanzia, e siamo a due problemi in meno di 1000 km, la freccia si è fermata a 900 .

Sarà la mia a essere sfigata?
 
2003605
2003605 Inviato: 5 Lug 2007 15:36
 

ector70 ha scritto:
ieri sono andato a fissare l'appuntamento per il tagliando e gia che c'ero chiedo al meccanico se mi sostituisce la lampadina della freccia anteriore sinistra, lui smonta la freccia cambia la lampadina, non va ancora, non è la lampadina, sgancia il cavetto, controlla il cablaggio, non arriva corrente , richiude tutto, me la sistema quando la porto per il tagliando icon_confused.gif ...
Meno male che è in garanzia, e siamo a due problemi in meno di 1000 km, la freccia si è fermata a 900 .

Sarà la mia a essere sfigata?


I danni più frequenti si verificano nei primi periodi. Questo vale per tutti gli "enti" posti sul mercato. Le aziende lo sanno! E' una loro prerogativa per gestire meglio i prodotti. Sappi che è meglio che ti sia successo nei primi Km ed in garanzia. Però, a parere mo. la freccia avrebbe comunque dovuto sistemarla per una questione di sicurezza e responsabilità.
 
2003905
2003905 Inviato: 5 Lug 2007 16:10
 

voleva sistemarmela, sono io che non ho voluto lasciargli la moto, tanto gliela porto il 17, non avevo tempo di farmi venire a prendere al conce da nessuno.
 
2003947
2003947 Inviato: 5 Lug 2007 16:15
 

ector70 ha scritto:
voleva sistemarmela, sono io che non ho voluto lasciargli la moto, tanto gliela porto il 17, non avevo tempo di farmi venire a prendere al conce da nessuno.


Allora mi raccomando alza il braccio quando svolti icon_lol.gif
 
2007760
2007760 Inviato: 6 Lug 2007 8:45
 

stamattina ho scoperto che la mia freccia anteriore sinistra funziona solo se tengo tutto lo sterzo girato a sinistra!

intanto nessuna nuova da ducati.. è passata una settimana dalla mia ultima mail e due settimane dalla prima.... che siano gia in ferie????
 
2012440
2012440 Inviato: 6 Lug 2007 17:36
 

ector70 ha scritto:
stamattina ho scoperto che la mia freccia anteriore sinistra funziona solo se tengo tutto lo sterzo girato a sinistra!


icon_eek.gif icon_eek.gif Dato che girare lo sterzo e' solo una azione meccanica, il problema della freccia potrebbe derivare dal fatto che tenendo lo sterzo dritto provochi un allentamento del cavo, o magari lo schiacci.. icon_rolleyes.gif strano davvero, comunque icon_exclaim.gif
 
2012659
2012659 Inviato: 6 Lug 2007 18:12
 

quando si dice un impianto cablaco coi fiocchi!
 
2012728
2012728 Inviato: 6 Lug 2007 18:26
 

icon_lol.gif icon_lol.gif Be' io ho usato il condizionale icon_lol.gif Comunque non mi viene in mente altro icon_rolleyes.gif Intanto dillo al meccanico, se e' quello non penso sia una cosa gravissima, fastidiosa di certo, ma di facile soluzione
 
2013014
2013014 Inviato: 6 Lug 2007 19:12
 

sai cosa mi sta sulle palle? che se il cavetto è rotto certo non ti rifanno tutto il cablaggio, taglia una guaina tagliane un'altra, una bella giunta e se va bene ci mettono un po di termorestringente e tra qualche anno e e un po d'acqua il cavo è marcio..... sulla moto nuova mi girano le palle!
 
2013717
2013717 Inviato: 6 Lug 2007 20:42
 

Dai non e' detto che facciano cosi'. Fatti un po' sentire, il filo devono posizionarlo (dopo averlo cambiato se necessario) nella posizione corretta, senza bisogno di guaine o altre schifezze da rattoppo.
Io ti auguro comunque di non capitare come me, che al concessionario mi hanno trattato da cani, rendendomi la moto con lo sterzo rotto icon_eek.gif , roba da non credere. Alla fine ho cambiato meccanico, e sto una favola. Nello store ufficiale mi sono trovato malissimo, sia come modi di fare che come qualita'/prezzo. Spero per te che il tuo sia piu' serio, senno' ti consiglio subito di cambiarlo.
 
2026949
2026949 Inviato: 9 Lug 2007 16:05
 

dopo due settimane circa dalla mia prima mail al servizio assistenza, non avendo ricevuto alcuna risposta oggi ho telefonato al numero verde, hanno risposto( e gia questa è una cosa positiva visti certi numeri verdi) e non ho nemmeno aspettato, ho chiesto quanto tempo ci voleva per una risposta ad una mail per un problema tecnico, la operatrice mi ha chiesto l'indirizzo di posta, ha trovato le mie mail, non mi ha detto se e quando riceverò risposta ma ha voluto il mio telefono (forse vuole un appuntamento galante?) e ha detto che farà la segnalazione all'ispettore di zona per un eventuale controllo della moto presso il concessionario.

Vi terrò informati icon_smile.gif
 
2028237
2028237 Inviato: 9 Lug 2007 18:37
 

mi ha chiamato il conce... venerdì mi risolvono il problema
icon_smile.gif
 
2028330
2028330 Inviato: 9 Lug 2007 18:48
 

sono felice per te ! icon_wink.gif
 
2028549
2028549 Inviato: 9 Lug 2007 19:19
 

ector70 ha scritto:
mi ha chiamato il conce... venerdì mi risolvono il problema
icon_smile.gif



Secondo me agire d'impulso e' negativo.

Eventualmente cambia concessionario e chiama il numero verde se non ottieni nulla.

Ducati non si sputtana per uno scarico icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
2028853
2028853 Inviato: 9 Lug 2007 19:53
 

attila leggi tutto va
 
2031552
2031552 Inviato: 10 Lug 2007 8:29
 

Bene ector70! Sono contento per te, mi viene da pensare che i concessionari abbiano una certa "libertà di comportamento" ma se vengono sollecitati dalla Casa magari si mettono in riga.... icon_wink.gif
Io ho una disavventura in corso, che pare si stia risolvendo positivamente: ma per scaramanzia ve ne parlerò a "giochi fermi".... incrociate le dita e state connessi!!! icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©