Leggi il Topic


Prevenzione...per il ritrovamento
1888472
1888472 Inviato: 19 Giu 2007 17:35
Oggetto: Prevenzione...per il ritrovamento
 

ciao a tutti....essendo che mi hanno rubato l'sh 150 ne sto pensando di tutti i colori....
Come tutti sappiamo il cavallo di ritorno è una delle pratice + usate!
Insomma SE RIESCONO A RINTRACCIARTI ti chiedono il danaro per la moto....SE NON CI RIESCONO allora la moto va a pezzi!!!
Ora premettendo che loro risalgono alla persona da ricattare attraverso i documenti...se lasciati nella moto....!
Ma una volta letto a chi è intestato..come fanno a trovare il tuo numero di telefono??
Oppure se non hanno i documenti...come fanno a trovare il numero di telefono per chiamarti???
--------
Ho pensato quindi di rendergli la vita facile....nella mia prossima moto....ho pensato di mettere un bel foglio nel sotto sella con scritto in caso di furto se volete il riscatto chiamate quì e gli scrivo il mio numero i cell!
Così quando vanno per ispezionarla....trovano sto foglio e se vogliono il riscatto chiamano!
che ne dite?
 
1889851
1889851 Inviato: 19 Giu 2007 20:25
 

Buona idea...per quanto riguarda il risalire alla tua identità, beh...basta fare una visura al PRA della targa ed hanno parecchi tuoi dati:

nome, cognome, indirizzo...poi magari cercano sull'elenco per cognome, associano l'indirizzo e ti chiamano icon_smile.gif
 
1889889
1889889 Inviato: 19 Giu 2007 20:29
 

ahhhhhh errore c'è....una visura al pra costa 5 euro a quanto pare......
e poi se io sono ancora sotto il tetto dei miei genitori....e il mio numero (come è nella realtà) non compare nell'elenco...che fanno??
 
1890154
1890154 Inviato: 19 Giu 2007 21:06
 

allora i ladri ti conoscono personalmente...ma ti hanno chiamato?
 
1890333
1890333 Inviato: 19 Giu 2007 21:31
 

Alessandrosh150 ha scritto:
ahhhhhh errore c'è....una visura al pra costa 5 euro a quanto pare......
e poi se io sono ancora sotto il tetto dei miei genitori....e il mio numero (come è nella realtà) non compare nell'elenco...che fanno??


se la moto è intestata a te è indicata anche la tua residenza, se intestata ai tuoi uguale.

Una volta che sanno il tuo indirizzo in qualche maniera arrivano a te...alla peggio trovi un messaggio nella posta.
 
1891877
1891877 Inviato: 20 Giu 2007 8:05
 

ah...no non mi ha chiamato nessuno....vuol dire che non gli interessa il riscatto ma solo i pezzi??
boh!
 
1892363
1892363 Inviato: 20 Giu 2007 9:48
 

secondo me è moooooolto difficile che ti chiamino... nn voglio smontare le tue teorie, ma se la rischierebbero troppo, x uno scooter molto richiesto, il gioco non vale la candela...

ovviamente in bocca al lupo nn si può mai dire!! icon_wink.gif
 
1892402
1892402 Inviato: 20 Giu 2007 9:53
 

io ho saputo che addirittura ad uno che gli avevano rubato nn so che moto...poi gliel'hanno riportata sotto casa MONTATA..perchè già era smontata....
probabilmente l'avevano rubata alla persona sbagliata icon_smile.gif
 
2030599
2030599 Inviato: 9 Lug 2007 23:20
 

Alessandro1983 ha scritto:
io ho saputo che addirittura ad uno che gli avevano rubato nn so che moto...poi gliel'hanno riportata sotto casa MONTATA..perchè già era smontata....
probabilmente l'avevano rubata alla persona sbagliata icon_smile.gif

Leggende metropolitane icon_rolleyes.gif
 
2055575
2055575 Inviato: 13 Lug 2007 9:43
 

mica tanto leggende, al padre di un mio amico, una persona poco raccomandabile, nel 1997 alcuni zingari avevano rubato la uno turdo diesel ( un catorcio) quando l'hanno portata al campo nomadi qualche altro zingaro ha riconosciuto la macchina, ebbene tempo 3 o 4 ore uno zingaro ben vestito ha riportato la macchina, con tanto di scuse, lavata, e col cofano pieno di omaggi!
Raga non è una leggenda! Sono cose che succedono
 
2165050
2165050 Inviato: 28 Lug 2007 19:59
 

piuttosto ke il fogietto meglio se ci metti una sega cicoare ke quando si aziona 'antifurto fuoriesce e ti tagia le palle icon_biggrin.gif
attento però a non azzionarlo quando ci sei sopra icon_twisted.gif
 
2280676
2280676 Inviato: 19 Ago 2007 21:32
 

WhiteHand ha scritto:
Alessandro1983 ha scritto:
io ho saputo che addirittura ad uno che gli avevano rubato nn so che moto...poi gliel'hanno riportata sotto casa MONTATA..perchè già era smontata....
probabilmente l'avevano rubata alla persona sbagliata icon_smile.gif

Leggende metropolitane icon_rolleyes.gif


Non sono leggende ..... si tratta solo di conoscere gente giusta
 
2287267
2287267 Inviato: 20 Ago 2007 23:36
 

Ciao a tutti volevo fare due domande:1)Ma nn è violazione della privacy se qualcuno riesce a rintracciarti pagando solo 5 euro?(xkè cosi possono essere usati per fini personali come il caso dei ricatti)2)Una volta pagato il riscatto poi quelli ogni volta ke hanno bisogno di soldi ti vengono a rubare la moto...pensiero mio...Ciao a tutti
 
2288138
2288138 Inviato: 21 Ago 2007 9:37
 

ZetinZeta ha scritto:
Ciao a tutti volevo fare due domande:1)Ma nn è violazione della privacy se qualcuno riesce a rintracciarti pagando solo 5 euro?(xkè cosi possono essere usati per fini personali come il caso dei ricatti)2)Una volta pagato il riscatto poi quelli ogni volta ke hanno bisogno di soldi ti vengono a rubare la moto...pensiero mio...Ciao a tutti

Violazione di privacy siu ha quando riesci ad ottenere informazioni cosiddette "sensibili" (salute, religione, fede politica, reddito et similia)... la proprieta' di un bene e' una informazione che non rientra in questi campi.
Npon per niente si chia PRA (PUBBLICO registro icon_wink.gif )
 
2288271
2288271 Inviato: 21 Ago 2007 10:12
 

Ah ok grazie per la risposta!Sinceramente nn lo conosco il PRA... icon_redface.gif ciao ciao
 
2288486
2288486 Inviato: 21 Ago 2007 11:02
 

la maggior parte delle volte i ladri arrivano alla conoscenza del proprietario perche egli sta spargendo la voce di aver subito il furto..
e poi cosa molto importante il cosi detto cavallo di ritorno è visto dalla legge come ricetazione QUINDI OCCHI APERTI...
 
2288527
2288527 Inviato: 21 Ago 2007 11:10
 

42 ha scritto:
ZetinZeta ha scritto:
Ciao a tutti volevo fare due domande:1)Ma nn è violazione della privacy se qualcuno riesce a rintracciarti pagando solo 5 euro?(xkè cosi possono essere usati per fini personali come il caso dei ricatti)2)Una volta pagato il riscatto poi quelli ogni volta ke hanno bisogno di soldi ti vengono a rubare la moto...pensiero mio...Ciao a tutti

Violazione di privacy siu ha quando riesci ad ottenere informazioni cosiddette "sensibili" (salute, religione, fede politica, reddito et similia)... la proprieta' di un bene e' una informazione che non rientra in questi campi.
Npon per niente si chia PRA (PUBBLICO registro icon_wink.gif )


Si tratta di banche dati pubbliche (come pure il casellario giudiziario che ti permette di chiedere il certificato penale). Inoltre la violazione della privacy non si ha "quando si riesce ad ottenere informazioni sensibili" ma quando dette informazioni vengono trattate (dove per trattamento si intende anche l'archiviazione) al di la dei fini per le quali sono state raccolte o senza autorizzazione specifica del garante (necessaria per i dati sanitari).

Esempio :

Per intendersi tu compri la moto nella mia concessionaria, io ti faccio riempire un modulo con i tuoi dati e ti faccio firmare un documento sul trattamento dei dati in relazione solo al contratto di compravendita della moto. Dopo un pò di tempo comincio ad inviarti cartoline di invito alla presentazione della nuova CBR, SMS di invito al raduno a Magione, SMS per la pistata di fine estate, ecc., ecc.

Ecco in questo caso io sto utilizzando i tuoi dati al di là degli scopi per i quali li ho raccolti e quindi in violazione al D.LGS 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali. Quindi se detto comportamento fosse segnalato al Garante io sare i passibile di sanzione.

Se invece ti avessi fatto firmare un consenso al trattamento dei dati completo e quindi comprendente anche l'uso a fini commerciali degli stessi , l'unica azione che avresti potuto fare è revocare il consenso al trattamento ai fini commerciali.

In realtà l'Art. 7 di detta legge prevede anche la possibilità di richiedere la cancellazione dei dati personali contenuti in una banca dati, però di fatto non sempre è possibile .
 
Mostra prima i messaggi di:
Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarSegnalazione furti Auto e Moto

Forums ©