Leggi il Topic


Vacanze si...ma dove e come organizzarsi??
1863295
1863295 Inviato: 15 Giu 2007 14:09
Oggetto: Vacanze si...ma dove e come organizzarsi??
 

Salve ragazzi, sono felice possessore di una honda hornet da circa 8 mesi e quindi quest'Estate sarà la prima che potrò passare in giro in moto:
ho pensato di orgranizzarmi un viaggetto di un 10 15 giorni in giro per l'Italia (idea iniziale) magari in Toscana, girando quei 150 200 km al giorno e poi visitare un pò le città, magari ogni tanto stare fermo un giorno intero solo a visitare...Poi ho addirittura pensato di partire dalla mia zona (Bergamo) e puntare verso l'ALta Savoia, passando dalla Valle D'Aosta, scendere dall'altra parte verso Grenoble, giù vero Nizza, traghettare verso la Corsica, un 2 3 giorni li(magari sfruttando anche il mare;)) e poi passare in Sardegna, da li Civitavecchia ancora in traghetto e poi da li vedere se mi sento di tornare a casa o magari passare gli appeninni e risalire dalla costa adriatica...
Ora tutto questo mi ispira un sacco ma tralasciando che farei sto giro da solo...come ci si organizza in questi casi con gli 'alberghi' o campeggi...e con i traghetti? Voglio dire...di solito in giri del genere fatti in moto si va proprio all'avventura e si cerca un alloggio di sera in sera o che altro si fa?Non si rischia di spendere un sacco a cercare di volta in volta (e poi anke lo stress no?) e se si prenota ma poi si fa tardi e non si arriva in tempo?....Tipo che so si perde un traghetto e si perdono tutte le prenotazioni? icon_cry.gif icon_cry.gif
Ripeto che ho una Hornet e quindi non posso nemmeno portarmi dietro 5000 cose...qualcuno che di voi ha già fatto esperienze simili mi saprebeb consigliare come organizzarmi?
Un grazie a tutti, e se per caso qualcuno volesse aggregarsi, sarebbe il benvenuto!
Tri lamp V doppio_lamp_naked.gif
 
1863406
1863406 Inviato: 15 Giu 2007 14:21
 

Ciao, se ti posso dare un consiglio, i traghetti ti conviene prenotarli in anticipo, ti evita sorprese e ti dà anche il modo di avere dei "punti fermi" su cui costruire il programma del viaggio.
Gli alloggi, dipende... se sei solo e viaggi in tenda, è difficile ipotizzare di non trovare nemmeno un posto libero in un campeggio, quindi ti direi di andare via tranquillo senza prenotare! icon_wink.gif
Per sistemazioni diverse invece, è possibile che quello che si trova andando all'avventura in alta stagione non sia a buon mercato... Se pensi di alloggiare in albergo, ti conviene fare una breve ricerca sulle strutture in zona e, se possibile, prenotare. Almeno dove prevedi di fermarti più a lungo.
Considera che la tenda occupa spazio, se non sei attrezzato con bauletti o borse ti sacrifica molto.
Io viaggio con una Hornet 600, ho il baulettone e la borsa da serbatoio per i bagagli e la tenda ed il materassino li lego al sedile del passeggero.
Ciao,
Fil
 
1863422
1863422 Inviato: 15 Giu 2007 14:22
 

in corsica occhio alla moto!!!
 
1866039
1866039 Inviato: 15 Giu 2007 20:28
 

@88mph...che intendi scusa? In Corsica rubano facilmente le moto?
@ Filippo caliari...bè quella della tenda sarebbe una ipotesi plausibile, anche se non saprei dove metterla xe io ho intenzione di portare la sacca da serbatoio (contiene parecchio di solito?)e di mettere quella retina per mettere al posto del passeggero qualche oggetto(a tal proposito...quanto cis ta sotto la retina?)...pero non vorrei prendere i bauletti...
X quanto riguarda il materassino non lo porto;)
Grazie per il consiglio sui traghetti in effetti avere dei putni certi non è affatto male come idea (spero solo di non diventare come al solito vittima dei miei ritardi xe non sarebbe bello...
Altra cosa...io ho sia una tuta in pelle che i pantaloni anti acqua...quali consigliate considerato il periodo ma considerato anche che mi piace andare qualche volta e in pelle sicuramente è meglio da quel punto di vista...
Grazie di nuovo
Lamps
 
1866510
1866510 Inviato: 15 Giu 2007 21:53
 

La tuta in pelle ce l'hai intera o divisibile? Nel primo caso è poco adatta al turismo...
La divisibile è più versatile, ad esempio se ti muovi la sera in moto puoi usare il solo giubbino con i jeans, o cose del genere. Io quando parto per viaggi di ore indosso la tuta in pelle (divisibile), e quella da acqua la tengo nella borsa da serbatoio. Le borse da serbatoio, a proposito, sono discretamente contenitive ma non sufficienti...
Se non ti piace il bauletto, forse puoi valutare di usare delle borse laterali, ci sono quelle morbide universali che si trovano a prezzi ragionevoli.
Sotto la rete elastica ci sta uno zaino o una tenda, al massimo tutti e due ma solo se hai un bauletto dietro che ne limita il movimento.
Il bauletto è il massimo, anche perché è l'unico modo di tenere le cose veramente all'asciutto!
 
1867894
1867894 Inviato: 16 Giu 2007 9:28
 

Per quanto riguarda la storia Corsica, premettendo che è un'isola bellissima che coniuga in un unico spazio mare, montagna e pure deserto!, premettendo ciò, ti informo che ho sentito un sacco di storie di gente che è andata in corsica in moto ed è ritornata in Italia a piedi.

Le moto che rubano di più sono le enduro e vengono usate per scorrazzarci nell'isola, comunque anche per le altre moto c'è il rischio che ti freghino i pezzi mentre te ne stai beato in spiaggia.


Per quanto riguarda l'organizzazione generale, io ti consiglio di montare

- borse laterali (se rigide meglio, le puoi lasciare temporaneamente attaccate alla moto e chiuse senza timore che te le freghino). Ti consiglio inoltre l'acquisto di alcune buste in plastica speciali che vende la touratech in cui ci infili i tuoi panni dentro, poi le arrotoli e una valvola speciale le mette sotto vuoto (semplicemente arrotolando), ti dimezzano realmente il volume del tuo vestiario, oltre ad assicurarlo dall'acqua, dunque se prima avevi stimato 10 magliette massimo, con sto sistema ne puoi portare 20 nello stesso spazio icon_smile.gif

- borsa serbatoio (se si trasforma in zaino è meglio) ci terrai la tua roba personale (documenti, macchina fotografica, ecc...)

- bauletto, nel quale riporrai la tuta da pioggia in maniera da averla a portata di mano e una serie di attrezzi di prima utilità (vedi lista a seguire), non lo caricare troppo altrimenti può inficiare leggermente la dinamica di guida.


Per la lista io avevo stilato questo papiro insieme ad altri, da cui puoi prendere spunto per qualche attrezzo utile da portarti dietro.

- pinze grandi
- pinze piccole
- set cacciaviti
- set brugole
- set chiavi
- tronchesi
- filo di ferro
- sintolit
- guarnizioni di vario calibro
- tubi in gomma di vario calibro
- fascette stringi tubo in metallo
- fascette in plastica "a stringere"
- filo frizione
- filo acceleratore
- dadi e bulloni di vario calibro
- manuale d'officina (anche in .pdf)
- kit riparagomme
- estrattore viti
- set lampadine
- nastro isolante
- nastro americano
- tanica pieghevole
- candela di ricambio
- olio
- un tubo svitacandele
 
1868199
1868199 Inviato: 16 Giu 2007 11:15
 

Ti hanno consogliato già tutto.. e quoto i loro pensieri e i loro consoglio... problemi di spazio non dovresti averne, borsa sul serbatoio con materiale da pioggia e quant'altro può servire in "fretta"... tenda, sacco a pelo e borsa a cilindro sulla sella dietro le tue terga... certo borse e bauletto rigide danno + garanzie e comodità... all'autogril ed in qualsiasi altro posto non sei constretto a fare la guardia a vista alla moto... però è robina che costa!!! Al tinga raduno eravamo in 2 con borsa sul serbatoio, tenda e due sacchi a pelo con un cbr.... non c'è mancato nulla!!!
icon_wink.gif
 
1917074
1917074 Inviato: 23 Giu 2007 9:25
 

Ciao, noi l'anno scorso abbiamo fatto il tour delle Dolomiti, 15 giorni in pieno agosto, siamo partiti allo sbaraglio, con tanto di tenda e sacco a pelo.
Ti dirò, la tenda l'abbiamo portata per precauzione, ma alla fine un'alberghetto l'abbiamo sempre trovato....e quasi sempre con il box (se riesci a dare un riparo sicuro alla piccola tanto meglio icon_wink.gif )

Per il ponte del 1° maggio abbiamo girato un po' tra Piemonte e Valle D'Aosta e anche in questo caso un posto per dormire l'abbiamo sempre rimediato.

Certo bisogna avere un po' di spirito d'adattamento, altrimenti è meglio rinunciare in partenza.

Unico punto che mi lascia perplessa è il fatto che partiresti solo...certo è
che le vacanze in moto, a mio avviso, sono un'esperienza unica... e quest'estate siamo indecisi se fare l'appennino Tosco-Emiliano o fare un giretto in Corsica.....anche se siamo più propensi a rimanere in Italia icon_wink.gif

per quel che concerne il "carico" ti posto la foto della mia motina, così puoi trarne qualche spunto.

Buone Vacanzeeee (sono un po' in anticipo?? 0509_boxed.gif )



 
1918099
1918099 Inviato: 23 Giu 2007 12:54
 

Rispondo con un pò di ritardo a tutti, allora la tua che hop è divisibile ma se continua con questo caldo non userò i pantaloni in pelle xe ci muoio dentro.
Per quanto riguarda le borse laterali mi hanno detto che volendo posso metterle ma avendo io la marmitta appena sotto la sella (é una hornet del 2003 (in pratica lo stesso modello che girava fino all'anno scorso)) dovrei mettere dei supporti per farle stare piu esterne e quindi avrei piu casini nei movimenti in prossimità di code e simili.
Per il bauletto mi hanno detto che con un 200 euro riesco a metgtere un givi 46 litri ma inficia sulla guida xe allegerisce il davanti
Mi hanno invece parlato bene della borsa da serbatoio e dello zainetto da mettere al posto del passeggero, che si sente poco...
sinceramente sono incasinato, da una psrte guardo la comodità di viaggiare, dall'altro l'inficiamento sulla guida, poi il punto economico...non so che fare sinceramente...
Smonter kla tua ducati sembrava caricata a dovere ,ma io purtroppo le duie borse laterali non posso metterle e metterne una mi sbilancerebbe non poco...
Dunque...non ho la più pallida idea di cosa ciomprare...uff...
 
1918157
1918157 Inviato: 23 Giu 2007 13:01
 

guarda che i telaietti laterali + borse non ti danno mica un ingombro eccessivo, basta che ci fai un minimo l'abitudine... icon_wink.gif
 
1922677
1922677 Inviato: 24 Giu 2007 15:31
 

@Smonter....
scusa ma xe dici che ti lascia perplesso il fatto che partirei da solo? E' cosi anomala come cosa, e soprattuto...avrei svantaggi secondo te(io chiedo xe non so...))
 
1925596
1925596 Inviato: 25 Giu 2007 8:34
 

è solo una considerazione personale, più che altro per motivi a livello "umano" (passami il termine) e non motociclistico.

Sarà che sono leggermente pessimista (o pronta al peggio) ma :
se fori una gomma
se resti senza benzina
se fai un incidente( sgrat sgrat) ecc.

è vero che può succedere anche viaggiando in due, ma quanto meno hai un sostegno morale e fisico icon_wink.gif

Punto 2 borsa da serbatoio e bauletto secondo me ti bastano, lo zaino non saprei, a me stà scomodo però anche in questo caso sono sensazioni personali. C'è una borsa da mettere sul sellino posteriore e a quanto sentito non è male icon_wink.gif
 
1934261
1934261 Inviato: 26 Giu 2007 3:02
 

Citazione:
allora la tua che hop è divisibile ma se continua con questo caldo non userò i pantaloni in pelle xe ci muoio dentro.


Considerando che pensi di farti le ferie in moto, per
un periodo di 10-15 giorni, secondo me è un errore partire
senza pantaloni, fondamentalmente per 2 motivi:

- 1 - Sicurezza e protezione che offrono (fondamentale)
- 2 - Fattori climatici, che, in 15 giorni possono variare
notevolmente dal giorno "caldo" della partenza.

Citazione:
Per quanto riguarda le borse laterali mi hanno detto che volendo posso metterle ma avendo io la marmitta appena sotto la sella (é una hornet del 2003 (in pratica lo stesso modello che girava fino all'anno scorso)) dovrei mettere dei supporti per farle stare piu esterne e quindi avrei piu casini nei movimenti in prossimità di code e simili.


Sempre considerando che stai andando in ferie...
quindi presumibilmente senza eccessiva fretta,
non credo che le borse laterali influiscano così tanto sui movimenti,
quindi, mio consiglio... Comprale senza farti troppi problemi,
ti abituerai subito, e dopo un po' di Km sarà come non averle!!! icon_lol.gif


Citazione:
Per il bauletto mi hanno detto che con un 200 euro riesco a metgtere un givi 46 litri ma inficia sulla guida xe allegerisce il davanti


Si, alleggerisce un minimo il davanti, ma questo non vuol dire che
non puoi più guidare.. Considerando sempre che stai andando in ferie...
Personalmente non me ne accorgo nemmeno,
a patto di non caricarci sopra e dentro (vedrai foto) tenda, sacchi a pelo,
e set di ferri particolarmente pesanti.. o troppo peso in genere.


Citazione:
Mi hanno invece parlato bene della borsa da serbatoio e dello zainetto da mettere al posto del passeggero, che si sente poco...


Discorso Borsa serbatoio, in brevissimo in quanto ti hanno gia risposto:
Accessorio a mio parere indispensabile, sia per capienza che per praticità..
Documenti, telefonino, Euri, tuta antipioggia, sigarette, macchina foto,
altri guanti magari più pesanti.. e tantissime altre piccole cose che ti potrebbe essere utile avere a portata di mano.. io ci tengo anche
un ombrello,il gonfia e ripara, un piccolo manometro per la pressione ecc..
Considerando anche il fatto che in 3 secondi la monti e la smonti dal serbatoio, è un ottima alternativa allo zaino!!

Citazione:
sinceramente sono incasinato, da una psrte guardo la comodità di viaggiare, dall'altro l'inficiamento sulla guida, poi il punto economico...non so che fare sinceramente...Dunque...non ho la più pallida idea di cosa ciomprare...uff..


Se guardi la comodità di viaggiare, sicuramente acquista sia il bauletto, che le borse laterali che la borsa da serbatoio...!!
Se invece guardi il fattore economico, mi rendo conto
che acquistare tutto insieme diventa una spesa non indifferente, considerando le vacanze ormai alle porte.... icon_lol.gif



Questa è la mia moto il giorno della partenza per la Spagna, estate '06.



Non ho prenotato nulla, sono partito con la tenda e il sacco a pelo!!
Ed anche io sono partito da solo! (burnOut mi ha dato pacco) icon_lol.gif icon_lol.gif
Il viaggio è stato uno dei più belli che ho mai fatto!
Fortunatamente senza nessun tipo di inconveniente!

Detto questo, ti auguro di trovare da te la soluzione ideale,
senza badare troppo a tutto quello che ti scrivono gli altri, compreso me..
Ognuno ha il suo punto di vista!

Buone Vacanze, vedrai che in moto avranno tutto un altro fascino! icon_lol.gif
 
2282123
2282123 Inviato: 20 Ago 2007 10:26
Oggetto: Tornato
 

Signori e signore ce l'ho fatta, sono partito il 30 Luglio e ieri pomeriggio sono tornato dopo aver percorso 5075 km tra Lione, Parigi, Le Havre, Etretat, Routes, i castelli della loira, Bordeaux, Arcachon, Tolosa, St Paul de vence e Nizza...
Il viaggio è andato più che bene direi, alla fine ho usato la borsa da serbatoio con due borse laterali (il telaietto lho trovato ed ha funzionato egregiamente).
Alcuni problemi avuti (ma direi insignificanti considerate le condizioni meteo che avrei potuto trovare e tutto il restio...sgrat sgrat):
1. Un giorno sono rimasto senza benzina in autostrada, ho iniziato a spingere la moto e dopo meno di 2 km un furgoncino della pattuglia autostradale (avendo ricevuto una segnalazione da qualche automobilista) mi ha visto e si e fermato per portarmi al piu vicino distributore...mi domando cosa succederebbe in un autostrada italiana....
2. Le borse laterali avevano dei sacchetti di plòastica per coprirle quando pioveva, l'unca volta che le ho messe (cera rischio pioggia ma ancora non piveva) ero in autostrada sui 140 e quando mi fermo vedo che i 'sacchetti' sono APERTI, si erano completamente forati...non ho capitop la motivazione dovrò chiederla al negoziante
3. ho completamente distrutto un tirante che teneva piu vicine le borse laterali, passava a circa 15 cm sopra la ruota posteriore e il primo giorno che lho messa (per dare piu unita alla struttura BORSE LATERALI) ho visto quando mi son fermato che si era tranciato di netto, credo che nel prendere una buca o simili abbuia toccato la ruota posteriore che lha 'tagliato' per il calore...o robe simili....
4. La gendarmerie mi ha rifilato una multa di 22 euro xe in autostrada con coda di 15 km io superavo in corsia di emergenza (stando dietro ad altre 2 moto francesi che ovviamente non sono state fermate)...mi ha detto che e vietato e voleva anche rifilarmi un eccesso di velocità (sarà che vado a più di 130 se ce coda e sto in corsia di emergenza???Argh...) Ma gli ho fatto vedere che avevo solo 70 euro (la multa complessiva sarebbe stata di 112 euro) e alla fine mi ha fatto solo il verbale da 22...Ho pagato in cash e via di corsa prima che cambi idea...sta di fatto che è un bastardo xe leccesso di velocità non esisteva...a tal proposito vorrei chiedervi...se lui non ha l'autovelox o il laser...e il suo collega era altrove a fare un altra multa...è la mia parola contro la sua nel dire che la mia velocità era superiore ai limiti?? O come quialcuno mi ha detto la sua parola vale di più xè è pubblico ufficiale?
Vorrei fare un piccolo accenno a un fatto che ho notato in Francia, le auto non adorano le moto (proprio come qui) ma edvo dire che c'è molto più rispetto, se c'è coda in autostrada si puo fare tranquillamente zig zag ytra 2a e 3a corsia e tutti sono 'felici' di farti passare, si spostano in modo da facilitarti il transito...Per non parlare poi di quando arrivi in 3a corsia sparato e magari ce un auto che sta superando una macchina della seconda corsia...mi è capitato diverse volte che lauto in sorpasso rallentasse e rischiasse di andare contro laltra auto pur di farti passare, rientravano in un attimo...
Che dire delluso delle corsie? Pare che la 3a corsia sia quasi sempre deserta, ognuno tiene la sua destra (come peraltro previsto in Italia dal CdS art 143) ed e sinceramente piu 'sicuro' andare in giro...poi ovvio i cretini ci sono dapperutto anche lì...ma dal punto di vista del rispetto degli altri utenti dela strada non gli si puo dire nulla in generale
Critiche a non finite invece per le loro scelte linguistiche...quando i francesi sono in Italia pretendono di parlare francese (ho lavorato come cameriere e ho notato questa cosa nei turisti diverse volte), quando invece tu straniero sei la non puoi parlare la tua lingua o l'inglese...no devi parlare francese, o perlomeno fargli capire che ci provi...poi quando vedono che non sei in grado di vengono in contro...argh...nazionalisti del BIP...
comunque sia, in breve il viaggio è stato stupendo, se devo consigliare qualche città mi spiace ma non consiglilo Parigi, troppo grande, caotica, dispersiva nei suoi mille monumenti (belli per carità)...molto carina e molto piu 'calda' come colori, come edifici...Bordeaux, o melgio ancora, Tolosa...Sono impressioni personali...
Ora signori io vi saluto...A presto e tri lamp a tutti!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariGenerale - Raduni, Eventi, Uscite

Forums ©