Leggi il Topic


Muri adiacenti alle carreggiate
1847151
1847151 Inviato: 13 Giu 2007 14:31
Oggetto: Muri adiacenti alle carreggiate
 

La morte di Fabian, dovuta all'impatto con un muro di cemento, mi ha fatto notare quanto questo pericolo sia frequente sulle nostre strade.

Messaggio #1739363

Noi forse siamo giustamente concentrati su buche, barriere metalliche, pirati della strada.
Ma a chiunque può capitare di sbagliare una manovra, e il guaio è fatto.
Da quando ho visto le foto dell'incidente di Fabian, dove fra le cose la dinamica non è ancora chiara, incontro troppo frequentemente questo pericolo "fisso".
In moltissime strade ci sono muri di contenimento, muri perimetrali, spallette per canali fluviali, con angoli "vivi" a ridosso delle carreggiate.
Sulla via Apriliana fra Ardea e Aprilia, un marmista stanco di ripristinare la recinzione danneggiata dalle auto, ha creato un blocco di cemento 100x100x100 e sapete dove a 2cm dico 2 cm dalla riga bianca che delimita la carreggiata e in piena curva. Proteggere la proprietà va bene, ma in caso di impatto a 50 K/ora ci sono pochissime possibilità di sopravvivenza per chiunque e con qualsiasi mezzo.
Questo è un esempio eclatante, ma da quando ci faccio caso, di situazioni simili se ne incontrano continuamente.
 
1847219
1847219 Inviato: 13 Giu 2007 14:38
 

purtroppo però le strade non sono circuiti... quindi non sono previste vie di fuga e simili.

ai lati delle strade ci sono: pali della luce, alberi, guard rail... burroni, rocce... ed anche manufatti di cemento. Specie nelle strade secondarie.

non credo si possa nemmeno esagerare con le petizioni, sennò il risultato è quello di non avere risultati, visto che ci si lamenta di tutto.

non è facile emettere delle norme per la tipologia di manufatti consentita ai lati delle strade... si rischierebbe che tutte le strade di montagna, le nostre preferite, sarebbero TUTTE fuorilegge.
 
1847481
1847481 Inviato: 13 Giu 2007 15:06
 

Maurolive ha scritto:
purtroppo però le strade non sono circuiti... quindi non sono previste vie di fuga e simili.

ai lati delle strade ci sono: pali della luce, alberi, guard rail... burroni, rocce... ed anche manufatti di cemento. Specie nelle strade secondarie.

non credo si possa nemmeno esagerare con le petizioni, sennò il risultato è quello di non avere risultati, visto che ci si lamenta di tutto.

non è facile emettere delle norme per la tipologia di manufatti consentita ai lati delle strade... si rischierebbe che tutte le strade di montagna, le nostre preferite, sarebbero TUTTE fuorilegge.


Non intendevo regolamentare i manufatti, ma anticiparli con protezioni prima di arrivare all'impatto senza avere nessun tipo di decelerazione
 
1847723
1847723 Inviato: 13 Giu 2007 15:26
 

si, avevo capito... quello che proponi tu è regolamentare l'installazione.

il mio intervento voleva essere un modo per alimentare un contraddittorio, per non essere tutti indignati, tutti d'accordo, senza vedere magaril il rovescio della medaglia.

in quest'ottica, come proteggere i pali dei cartelli stradali?
e le pareti di roccia sulle strade di montagna?
meglio un muretto a bordo strada o un burrone subito dietro?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©