Leggi il Topic


Bei Tempi... [non interessano più le vecchie K?]
1763296
1763296 Inviato: 31 Mag 2007 0:55
Oggetto: Bei Tempi... [non interessano più le vecchie K?]
 



Ragazzi...
ci fate caso?!?
prima c'erano dei topic di persone che erano interessate a vecchi K, gloriose R...
non si sentono più frasi tipo...

"Ho visto un K75... che ne pensate?"
"Ho trovato una R45.."
"Mi piacerebbe comprare una R65..."

colpa delle norme anti inquinamento?!?
oramai tutti orientati al moderno?

peccato...

ciao a tutti
Fra
 
1763359
1763359 Inviato: 31 Mag 2007 1:21
 

Tempi in cui potevi comprare un boxer, tenertelo per 22 anni e fargli fare due volte il giro del contaKm, nel frattempo prendere una moto nuova da tenere un paio d'anni al massimo per poter tornare ogni volta alla tua amata dicendole che Lei è sempre la prima...
0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
Col terrorismo dei blocchi reali o soltanto minacciati, la cosa, purtroppo, non mi stupisce neanche un po'.
icon_sad.gif
 
1764415
1764415 Inviato: 31 Mag 2007 11:18
 

Sarà anche che ci ce l'ha non la molla!!! icon_wink.gif icon_wink.gif
comunque sarà anche che le motociclette da qualche tempo a questa parte hanno fatto un balzo avanti quanto a prestazioni che il salto generazionale è diventato molto evidente.
Non sto parlando solo di potenza o velocità ma anche dolcezza nell'utilizzo, morbidezza di tutte le parti utilizzate, comodità delle posizioni in sella e non per ultimo il peso che come tutti sanno è notevolmente diminuito negli ultimi anni ed è uno degli indici di maggior maneggevolezza delle ns amate.
Lamps
 
1764526
1764526 Inviato: 31 Mag 2007 11:33
 

E si è prorpio il tempo che passa, poi ci metterei anche l'immagine che ha oggi un 1200gs, molto modaiolo e meno motociclistico.
Concordo anch'io chi ce l'ha se le tiene, anche perchè sono immortali, ma per chi si approccia fa più figo avere qualcos'altro...
 
1775546
1775546 Inviato: 1 Giu 2007 20:19
Oggetto: Re: Bei Tempi... [non interessano più le vecchie K?]
 

fragallo ha scritto:
Ragazzi...
ci fate caso?!?
prima c'erano dei topic di persone che erano interessate a vecchi K, gloriose R...
non si sentono più frasi tipo...

"Ho visto un K75... che ne pensate?"
"Ho trovato una R45.."
"Mi piacerebbe comprare una R65..."

colpa delle norme anti inquinamento?!?
oramai tutti orientati al moderno?

peccato...

ciao a tutti
Fra


anche secondo me le norme antinquinamento, sempre più restrittive, hanno fatto scemare l'interesse per queste ottime moto.
lamps!!!
edo
 
4439284
4439284 Inviato: 13 Mag 2008 17:45
Oggetto: Re: Bei Tempi... [non interessano più le vecchie K?]
 

fragallo ha scritto:
Ragazzi...
ci fate caso?!?
prima c'erano dei topic di persone che erano interessate a vecchi K, gloriose R...
non si sentono più frasi tipo...

"Ho visto un K75... che ne pensate?"
"Ho trovato una R45.."
"Mi piacerebbe comprare una R65..."

colpa delle norme anti inquinamento?!?
oramai tutti orientati al moderno?

peccato...

ciao a tutti
Fra

ma quale moderno e moderno
w le moto d'epoca e queste che citi ormai lo sono oppure lo stanno diventando, quindi un saluto dal forum d'epoca (da cui provengo).
Vengo al dunque, il motociclista d'epoca e una specie di drogato, a lui piacciono la puzza di olio, il rumore delle valvole e dei manovellismi,le alette di raffreddamento etc etc(un paio di settimane fa ero al semaforo e sento di fianco un tic tic tic tic, avrei scommesso la via di casa che era una vecchia moto, ed infatti era una r 65 messa anche piuttosto bene), inoltre questa malattia porta il paziente ad intenerirsi ,indifferentemente dalla marca o dal modello, quando vede qualche moto anzianotta e piena di acciacchi, non vede l'ora di portarla in garage per fargli assaggiare un goccio di olio di quello buono, e questo mi porta al motivo per cui ho fatto una capatina da voi, da 2 anni a passa una vecchia r45 grigia e stata parcheggiata in mezzo alla strada, senza una copertura adeguata, è senza l'affetto del suo padrone, che per motivi suoi non gli fa fare un giro da parecchio,ora da un po ci hanno messo un cartello vendesi ed il proprietario mi ha detto di fare io il prezzo, tra un paio di giorni abbiamo un appuntamento, in attesa di postarvi le foto(domani al massimo), vorrei sapere da qualcuno che l'ha avuta, quali pregi e quali difetti ha questa moto.
grazie a tutti
 
4445965
4445965 Inviato: 14 Mag 2008 10:01
 
 
4452393
4452393 Inviato: 14 Mag 2008 19:44
 

Se fai bene i calcoli non conviene spendere più di 500 €.
Considera che la 45 non è mai stata una gran moto.
Già ai tempi, anche solo per stare alla pari di un 125, dovevi tirargli fuori l'anima.
Contrariamente a tutte le altre BMW non aveva neanche un gran che ai bassi regimi, la 65 invece era tutta un'altra storia.
Vedi almeno che sia la seconda serie con volano alleggerito, la prima era proprio morta.
 
4459410
4459410 Inviato: 15 Mag 2008 13:24
 

e come faccio a vedere la serie, dagli anni forse?
mi sembra che sul telaio ci sia scritto qualche numero,tipo r45 xx forse è quello?
grazie comunque delle dritte
 
4467819
4467819 Inviato: 16 Mag 2008 1:11
 

Di numeri di telaio non so dirti.
La nuova 45 è uscita nel 1982, la differenza più evidente è la sella: molto diversa sia la copertura che il codino, la prima è stata sostituita, ma il codino della tua è inequivocabilmnte seconda serie.
Mi confermi che è 82 o successiva?
 
4468272
4468272 Inviato: 16 Mag 2008 9:02
 

eolo ha scritto:
e come faccio a vedere la serie, dagli anni forse?
mi sembra che sul telaio ci sia scritto qualche numero,tipo r45 xx forse è quello?
grazie comunque delle dritte


Vai qui: Link a pagina di Realoem.com e nella casella Serial Number digita le ultime 7 cifre (lettere comprese) del numero di telaio...così saprai modello e anno di produzione.

0510_saluto.gif
 
4468999
4468999 Inviato: 16 Mag 2008 10:42
 

ok grazie
 
4496125
4496125 Inviato: 19 Mag 2008 11:20
 

la bmw è una r45n del 6/82
quindi una seconda serie?
a l'ho presa a 500, ma il motore non siamo riusciti a farlo partire, ora andiamo da un meccanico, se riesce a farlo partire bene, altrimenti credo che dovrò rivedere il prezzo.
 
4497013
4497013 Inviato: 19 Mag 2008 12:39
 

Si è un seconda serie.
Il codino in plastica della prima è molto diverso.

Per farla partire anche senza meccanico, se il motore gira, devi svuotare il serbatoio e le vaschette, ci troverai di tutto.
Fra le altre cose di sicuro c'è acqua di condensa che impedisce l'accensione.
Metti benzina fresca e vedrai che va.
 
4497073
4497073 Inviato: 19 Mag 2008 12:45
 

il problema è che se vedi bene vicino al rubinetto il serbatoio è sverniciato e presenta tracce di ruggine, il serbatoio è vuoto e tutto incrostato, secondo me lo devo rivedere per bene, sperando che la riggine non è passante, inoltre la vaschetta del liquido freni è spaccata, io spero che non parte, così magari abbasso ancora il prezzo.
dovrò smembrala fino all'ultima vite per poi rimontarla tutta.
 
4508702
4508702 Inviato: 20 Mag 2008 11:43
 

Fai molta attenzione allo stato interno del serbatoio; nella mia che era rimasta ferma per 7/8 anni, ho dovuto fare un trattamento interno allo stesso, dato che era talmente arrugginito che non è bastato fare ripetuti lavaggi con ogni tipo di solventi e petrolio bianco. Ho usato questo: Tankerite.com

Se poi, come hai detto, dovrai fare una profonda opera di restauro, a questo indirizzo puoi trovare molto: Link a pagina di Siebenrock.com
Io per la mia vecchia 800/7 del '99, ho preso tutto li a prezzi migliori che non in Italia.
Ciao e buon lavoro/divertimento icon_exclaim.gif

p.s. complimenti per la tua hondina 400 vf, era una belvetta all'epoca icon_exclaim.gif
 
4509935
4509935 Inviato: 20 Mag 2008 13:58
 

e si, è pensare che la honda me l'hanno regalata, devo solo pulire i carburatori, fino a sabato passato e per 6 mesi a questa parte ero preso dal restauro della gilera 150 di mio padre, ma ora che è finita mi volevo impegnare in qualcosa, dove se alla fine va tutto bene, allora si che passo ad una categoria superiore.(come restauratore a tempo perso).
questa è grigia/ marrone, volevo chiedervi, io la volevo fare nera, perdonatemi se gli cambio colore, voglio si una moto come uscita dalla fabbrica, ma questa sarebbe la mia e quel grigio/marrone non le rende giustizia, e tra l'altro non se po vede.
avrei problemi?
cioe che è marrone cacarella è scritto da qualche parte?
intanto grazie delle dritte.
il trattamento con la tankerite gumm gia ho avuto modo di provarlo a fare, ed è venuto bene, ma guardando dentro questo serbatoio, mi sembra che stia peggio di quell'altro della gilera 150, inoltre l'ho trovato vuoto, quindi ce una perdita, vedremo che succede.
carino quel sito ed i prezzi mi sembrano ottimi, e che organizzazione, tutto a portata di mano, veramente bravi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©