Leggi il Topic


la mia ninjetta Molly rubata
8381694
8381694 Inviato: 30 Ago 2009 17:29
Oggetto: la mia ninjetta Molly rubata
 

ebbene si..non pensavo potesse mai accadere e invece è successo
MI HANNO RUBATO LA MOTO!
voi ci credete?!?! io ancora no..la notte tra il 28 e il 29 agosto qualche s*****o è entrato nel garage e se l'è caricata nel suo furgone..trascinando la moto chiusa co 3 catene per 2 metri(ci sono i segni lasciati per terra).
Io adesso sono senza parole..non credo la ricomprero, parlo della ninjetta. Aveva 6 mesi e 4700km..neanche me l'hanno fatta godere! si vede che l'avevo fatta troppo bella...................
**Canc by Coil - ecco, non violiamole**.in modo da non violare le regole del forum.
Adesso mi rimane solo tanta rabbia e amarezza.
 
8381745
8381745 Inviato: 30 Ago 2009 17:47
 

Mi dispiace molto, ti capisco...
pensa che io ho paura con il mio Skipper 125cc con 37000 km ,
posso capire come ci sei rimasto.

Pero` pensa che essendo un oggetto (anche se magari ci eri affezionato), potrai ricomprarlo, magari usato, ma che importa, alla fine il bello e` andare su 2 ruote e basta.


Hai fatto denuncia immagino. Io mi chiedo con tutte le telecamere che ci sono in giro per le citta`,
possibile che succedano ancora questi fatti ??

Cioe` sta gente che arriva con i furgoni e si porta via le moto, dove va a finire?
avranno dei garage, box, sulla strada dove qualche telecamera possa filmarli????
Ma era dentro ad un box chiuso? Come diavolo avranno fatto a caricarsela, avevo sentito che hanno dei carrellini per caricare.

Proporrei 10 anni di carcere per chi viene sorpreso a rubare una moto,
poi voglio vedere quante moto rubano.


0510_saluto.gif


P.s
si potrebbe proporre per ogni palazzo di comprare 2/3 telecamere (divise per i condomini)
in modo che con piccola spesa, si tiene monitorato il o i parcheggi sottostanti.
Cosi` se succede qualcosa dall`alto viene filmato tutto,e insieme alle telecamere sparse per le citta`
si puo` ricostruire l`autore (infame) del crimine, vedere che direzione ha preso ecc.
Altra proposta (per le forze dell`ordine):
Mettere moto appetibili (commercialmente parlando) seminuove senza catene ne` nulla, come ESCA,
appostarsi in zona (anche con telecamere monitorate), nel caso intervenire a manganellate.
So che il problema non e` prenderli, ma sono altri.

Ultima modifica di frabiker il 30 Ago 2009 17:58, modificato 4 volte in totale
 
8381750
8381750 Inviato: 30 Ago 2009 17:49
 

Mi dispiace un sacco!!! icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif
Quoto frabiker
 
8381779
8381779 Inviato: 30 Ago 2009 17:58
 

azz che colpo...non ti invidio. le mie condoglianze
 
8382148
8382148 Inviato: 30 Ago 2009 19:35
 

non pensavo avessero già incominciato a rubarle, allora d'ora in poi mi tocca mettergli anche il bloccadisco. Comunque mi dispiace rozzo, peccato perché era venuta proprio carina!

ps: ti stai già guardando intorno per la prossima?
 
8383536
8383536 Inviato: 31 Ago 2009 2:25
 

che figli di p*****a....
per una moto da 4mila euro... che razza di bastardi
 
8383559
8383559 Inviato: 31 Ago 2009 2:50
Oggetto: Re: la mia ninjetta Molly rubata
 

Per quel che vale sappi che mi dispiace tanto, ti auguro di ritrovarla o comunque di tornare in sella al più presto.
 
8383562
8383562 Inviato: 31 Ago 2009 2:56
 

Mi dispiace tanto..spero che sti bastardi abbiamo vita breve.. icon_confused.gif
 
8384374
8384374 Inviato: 31 Ago 2009 10:28
 

ma come hanno fatto!?!? il garage non era chiuso?non avevi l'antifurto?
oh cacchiarola che brutta botta.... eusa_wall.gif
 
8386360
8386360 Inviato: 31 Ago 2009 14:03
 

Porca vacca, mi dispiace un sacco! 0510_sad.gif
 
8388324
8388324 Inviato: 31 Ago 2009 18:11
 

mi associo ai colleghi... e non voglio fare ulteriori commenti su questi bastardi che rubano i nostri sogni!!!!!
 
8388508
8388508 Inviato: 31 Ago 2009 18:39
 

Mi e` venuta una IDEA:

Le case produttrici non si potrebbero impegnare in questo senso?
Cioe` fare un grande database (a cura del Governo e del Ministero dei Trasporti)
all`interno si REGISTRANO i codici riportati per legge SU OGNI COMPONENTE DEL MEZZO
(escluse viti e roba simile), percio`: Motore, Carene (numerate), Carter, Cerchi tutto tutto....

Chi acquista pezzi usati, ha l`Obbligo di verificare se il pezzo (in un sito governativo) appartiene ad un mezzo rubato.

Chi vende ha l`Obbligo (pena sanzioni penali e pecuniarie) di inserire nell`asta/annuncio
il NUMERO DI SERIE del pezzo che sta vendendo.
Es vendi un Cerchio: metti il numero del cerchio !

Che ve ne sembra, potrebbbe funzionare?


Quando un mezzo viene rubato insieme alla denuncia si inserisce il Numero del Mezzo
che disabilita tutti i numeri dei pezzi relativi a quel mezzo.
In questo modo sul sito quei pezzi risultano come numerazioni RUBATE.

Chi vuole vendere i pezzi del suo mezzo, deve andare sul sito e rendere il pezzo specifico
come VENDIBILE (solo lui puo` farlo).

Chi compra deve verificare questo stato (VENDIBILE) e che non risulta Rubato. Pena: denuncia per incauto acquisto.

Un giro su E-bay da parte delle Forze Dell`Ordine, e credo che scatterebbero parecchie denuncie.
E il giro malavitoso sarebbe estinto.

Ultima modifica di frabiker il 31 Ago 2009 18:46, modificato 1 volta in totale
 
8388535
8388535 Inviato: 31 Ago 2009 18:45
 

per me sarebbe ottimo...si limiterebbero i tentativi di rubare le moto per poi rivenderne i pezzi...anche se non vedo quali vantaggi possano averne le case costruttrici,visto che,se ti rubano la moto,loro non ci perdono niente,e anzi,aspettano solo che gliela ricompri...
certo che se attuassero questa misura i meccanici andrebbero falliti...perchè,ebbene si,se vai in un'officina di un meccanico,non so quanti pezzi rubati puoi trovare... eusa_wall.gif
 
8388544
8388544 Inviato: 31 Ago 2009 18:47
 

Si rende obbligatorio per legge, quindi le case (che guadagnano i loro bei soldi) fanno questo piccolo sacrificio, che non costa poi chissa` quanto, solo questione di organizzazione-automatizzata.

I meccanici che vendono pezzi rubati, meglio che chiudano.
Tanto i pezzi se vuoi li trovi a poco usati (lo stesso) senza che siano rubati.


0510_saluto.gif


P.s
ovviamente parliamo di pezzi che abbiano un minimo valore commerciale,
dalle maschere dei fari, alle carene, al motore, alla marmitta, cose simili....

I meccanici che vengono trovati in possesso di materiale non registrato correttamente
(retata con un semplice pc portatile) vengono denunciati per ricettazione.
Soprattutto se sono consapevoli (si grazino quelli in buona fede).
 
8388586
8388586 Inviato: 31 Ago 2009 18:55
 

Se me le studiassi io queste cose, vi assicuro che nessuno vi ruberrebbe la moto,
o si conterebbero sulle dita

0509_lucarelli.gif

Ultima modifica di frabiker il 31 Ago 2009 18:56, modificato 1 volta in totale
 
8388588
8388588 Inviato: 31 Ago 2009 18:56
 

magari le legge fosse così attenta verso noi cittadini...ma non si farà mai,perchè nessuno fa le cose a tuo vantaggio senza averne dei compensi...siamo in italia......... eusa_wall.gif

per le case costruttrici,non accetterebbero mai una cosa del genere e non si darebbero mai la zappa sui piedi,per loro è meglio se te la rubano la moto:è un pò come con le case informatiche,in un certo senso:creano i virus,e poi ti vendono gli antivirus.... 0509_down.gif

per i meccanici,bisognerebbe prenderli a mazzate...

l'idea è ottima,ma piuttosto utopica! 0510_sad.gif
 
8388631
8388631 Inviato: 31 Ago 2009 19:02
 

Se si vuole si puo` fare senza nemmeno un grosso sforzo.
Parliamo di sistemi informatici e di database, nulla di cosi` costoso.
Soprattutto per la liquidita` del Governo.

Hai ragione, pero` in certi casi idee simili sono state ottime. Tipo rendere i servizi bancari/postali
online, e hanno funzionato, io se voglio mi faccio un bonifico gratis da casa, in 3 min, senza coda.
Anche i bollettini....visto lo schifo della posta a livello di gestione del personale, e di efficacia nello smaltire le code.


P.s
quelli che rubano le moto se le smontano e prendono le carene e pezzi simili...
per rivenderle, e chiunque le puo` comprare senza sapere cosa sta comprando e la provenienza.
Ecco sul cibo l`hanno fatto? tracciabilita` del prodotto...pure su internet mi pare.
Ecco stessa cosa per i pezzi delle moto, ma per altro motivo.
In questo modo chi compra deve stare attento, perche` ha l`obbligo di verificare.
Quindi e` come buttare acqua e sabbia su un fuoco, questo si spegne.
Se chi compra ha questo obbligo, direi che chi vende perde molti clienti, oltre al fatto che non puo` vendere molto liberamente (visto che se non riporta i codici viene denunciato o preso di mira per controlli).
Potrebbe vendere solo a conoscenti (non meccanici), e quindi passerebbero ad attivita` piu` profique come lo spaccio di droga...o simili.

P.s
se uno viene trovato con pezzi non corrispondenti al proprietario del mezzo, ovviamente
rischia controlli/denuncia. Se cambi pezzo, devi inserire il numero del pezzo nuovo allegando copia dello scontrino fiscale. E mettere il pezzo vecchio nello stato VENDIBILE.
 
8390785
8390785 Inviato: 31 Ago 2009 23:30
 

basterebbe che le FDO si facessero qualche giretto in pista a controllare i numeri di telaio, allora si' che si vedrebbero delle sorpresone...
 
Mostra prima i messaggi di:
Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarSegnalazione furti Auto e Moto

Forums ©