Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 1
 
Precarico mono posteriere in 2
7770535
7770535 Inviato: 5 Giu 2009 22:47
Oggetto: Precarico mono posteriere in 2
 

Ciao a tutti, ho un bandit 650S traveller
personalmente ho regolato il precarico dell'anteriore di una tacca + rigido, e anche il mono una tacca + rigido e ho aumentato un pelò la resistenza all'estensione perchè così mi trovo bene quando sono solo e vado a fare un giretto per qualche curva.

secondo voi dovrei aumentare il precarico del mono quando ho la zavorra? sinceramente dal punto di vista della guidabilità non sento molto la differenza da quando viaggio da solo(anche perchè in 2 vado molto tranquillo) però non vorrei che il mono soffrisse troppo.

posso lasciare tutto invariato anche in 2 o è meglio se alzo di 2-3 tacche il mono(e il freno in estensione?)
 
7773199
7773199 Inviato: 6 Giu 2009 12:51
 

Mah io non ho toccato niente anche se spesso vado in due e mi trovo bene. Piuttosto regolando l'anterore e il posteriore più rigidi tiene meglio le curve? Si piega meglio?
 
7773509
7773509 Inviato: 6 Giu 2009 13:31
 

personalmente, mi trovo meglio, l'ingresso in curva è + preciso e rapido e soprattutto in uscita è più stabile e nelle curve strette e lente non fa + l'effetto beccheggio in uscita.
 
7782082
7782082 Inviato: 7 Giu 2009 20:09
 

rally84 ha scritto:
personalmente, mi trovo meglio, l'ingresso in curva è + preciso e rapido e soprattutto in uscita è più stabile e nelle curve strette e lente non fa + l'effetto beccheggio in uscita.


concordo,anche io ho aumentato il precarico del mono di una tacca e lo stesso sulle forcelle.
fidati blueyes in due e' tutta un altra storia,l'assetto rimane piu' alto e guidi molto meglio,anche andando piano.
per tornare in topic non esagererei col precarico almeno di non avere oltre alla zavorra anche le borse e il bauletto piene.
doppio_lamp.gif
 
7786424
7786424 Inviato: 8 Giu 2009 12:33
 

Ma con la forcella indurita al massimo non si ha un assetto più sportivo? Quindi più reattivo e aderente...
 
7786643
7786643 Inviato: 8 Giu 2009 13:01
 

se carichi troppo il precarico delle forcelle penso che l'anteriore possa saltellare e allargare le curve, specialmente se tieni il precarico del mono standard.
è una mia modesta opinione, magari sbaglio.

se si vuole la moto + reattiva si può sfilare di qualche mm le forcelle, credo si ottenga un risultato migliore
 
7792656
7792656 Inviato: 8 Giu 2009 22:26
 

In che senso sfilare le forcelle di qualche mm?
 
7796502
7796502 Inviato: 9 Giu 2009 12:41
 

sfilare le forcelle significa farle scorrere verso l'alto rispetto al piantone delle sterzo.
praticamente allenti i bulloni che tengono le forcelle e le fai scorrere di "tot" mm e poi stringi i bulloni.
l'importante è non esagerare e andare di piccoli passi, comunque io non andrei oltre i 5-6 mm
 
7800614
7800614 Inviato: 9 Giu 2009 19:23
 

io le forcelle le ho precaricate di una sola tacca,non andrei oltre appunto per evitare di saltellare troppo,ma una tacca ti cambia in meglio.col posteriore stesso discorso una sola tacca e mi trovo molto ma molto meglio rispetto all'assetto standard,soprattutto quando viaggio in due.
francamente quella di sfilare le forcelle mi sembra un esagerazione,
la nostra moto permette un bel po' di regolazioni rispetto a tante moto di pari prezzo,usiamole 0509_up.gif
detto questo ognuno fa quello che crede...
 
7801565
7801565 Inviato: 9 Giu 2009 21:05
 

Ma cosa vuol dire che l'anteriore saltella?
 
7801737
7801737 Inviato: 9 Giu 2009 21:19
 

se il precarico è eccessivo all'anteriore la ruota anteriore tende a saltellare (perde aderenza) in usicta.
il precarico e tutte le regolazioni hanno un limite, non è che mettendo tutto al massimo va meglio, poi se uno pesa molto o molto poco o ha una stile di guida particolare andra oltre alle regolazioni standard, ma negli altri casi il giusto sta nel mezzo.

comunque a parte questo se vuoi una moto + reattiva lo sfilamento è la cosa migliore (non certo il precarico), lo sfilamento in pratica diminuisce l'avancorsa e sposta il peso un pò + in avanti, in questo modo si ha una moto + reattiva e pronta nelle curve e nei cambi di direzione, però si avrà minore stabilità sul dritto e alle alte velocità, per questo l'importante è non esagerare. come intervento non è invasivo e lo può fare chiunque abbia un set di chiavi e un calibro(direi essenziale x misurare la distanza)
 
7822684
7822684 Inviato: 11 Giu 2009 22:38
 

Scusate ma come avete fatto a regolare il mono posteriore? La forcella è morbidissima, ma dietro con la chiave data in dotazione è durissima!
 
7822961
7822961 Inviato: 11 Giu 2009 23:10
 

c'è l'apposita prolunga in dotazione ,-)
 
7825613
7825613 Inviato: 12 Giu 2009 10:56
 

devi mettere la moto sul cavalletto centrale,usa uno straccetto sulla chiave per non farti male e...tiraaaaaaaaaa
e' molto duro ma alla fine vedrai che viene
forse e' la chiave originale che e' un po' corta ma ce la si fa'!
LAMPS doppio_lamp.gif
 
7826975
7826975 Inviato: 12 Giu 2009 13:01
 

con la prolunga non è nemmeno così dura.. almeno la mia k8 ce l'ha nel set di chiavi in dotazione
 
7830287
7830287 Inviato: 12 Giu 2009 19:08
 

rally84 ha scritto:
c'è l'apposita prolunga in dotazione ,-)

Per evitare di ferirsi le mani quando la regolazione scatta o la chiave si dovesse sfilare, conviene, oltre alla prolunga in dotazione, inserire nella parte posteriore di quest'ultima una ulteriore prolunga (io ho usato il manico di una tenaglia) in modo che le mani restino lontane dal telaio e lo sforzo per la regolazione sia molto inferiore.
 
7831293
7831293 Inviato: 12 Giu 2009 21:10
 

E' vero non l'avevo vista! icon_redface.gif Appena ho tepo riproverò, avevo modificato solo la forcella indurendola di due tacche e mi sembrava un'altra moto!
 
7863009
7863009 Inviato: 17 Giu 2009 8:04
 

Io ho lasciato la forcella con le regolazioni di fabbrica e ho indurito il mono posteriore di 2 tacche. Dato che il Traveller viene consegnato dalla fabbrica con regolazione del mono alla 4^ tacca, ora sono alla 6^ (cioè la penultima). La moto, ora, è diventata una .... macchina da curve! Preciso che io peso 72 Kg e mia moglie 56 Kg, quindi la regolazione non è stata fatta in funzione del peso, ma, in base a prove effettuate, dell'effettivo miglioramento della maneggevolezza e della facilità di inserimento in curva (oltre che di percorrenza della stessa).
 
7865254
7865254 Inviato: 17 Giu 2009 12:38
 

Quindi l'indurimento migliora la tenuta di strada! Qualcuno sa dove sia l'indicatore del precarico del mono posteriore?
 
7868984
7868984 Inviato: 17 Giu 2009 19:28
 

l'indicatore è sotto la ghiera del mono (proprio sotto a dove si mette la chiave),
comunque indurire non è la panacea x avere + aderenza, dipende molto dallo stile di guida, dal peso, dal manto stradale; sicuramente indurendo 1 o 2 tacche troverai miglioramenti dati da fatto che le sospensioni in standard sono piuttosto morbide, ma indurire al max potrebbe portarti a devastanti peggioramenti, specie su strade sconnesse, e indurendo molto si dovrebbe aumentare il freno in estensione (la vitina a taglio sotto la ghiera).

comunque fai delle prove, x renderti conto puoi anche mettere in precarico al max e vedere le differenze così capisci su cosa stai lavorando, poi sicuramente andrai diminuendo fino a trovare il GIUSTO EQUILIBRIO, che è quello che serve a te e alla moto di rimanere in piedi.
 
7899279
7899279 Inviato: 21 Giu 2009 12:58
 

diciamo che irrigidire il mono posteriore serve se si viaggia spesso in due e magari con il bagaglio, così si compensa lo spostamento di carico e si evita di avere l'anteriore troppo leggero, anche se si guida da soli magari indurendo di una sola tacca il mono si diminuisce l'affondamento della moto in accelerazione, ma queste sono regolazioni molto soggettive, tutto dipende dallo stile di guida e da come si sente la moto, basta fare delle prove per trovare l'assetto migliore icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©