Leggi il Topic


Indice del forumForum Honda

   

Pagina 1 di 1
 
CB500X: tagliando dei 24000 km: considerazioni sui costi
15911732
15911732 Inviato: 5 Dic 2017 12:57
Oggetto: CB500X: tagliando dei 24000 km: considerazioni sui costi
 

Ciao ragazzi vi giro la parcella Honda per il tagliando dei 24.000 km del mio cb500x del 2014 (posticipato a 26000 in quanto avevo fatto il l precedente a 18.500 causa scadenza dell'annualità):

4° tagliando:
ECO SMALTIMENTO RIFIUTI: 2,50
MATERIALE DI CONSUMO: 2
FILTRO ARIA: 43,09
2 CANDELE: 34,26
FILTRO OLIO: 15,96
RONDELLA TAPPO DI SCOLO: 1,09
PASTICCA POSTERIORE: 47,92
OLIO (3 LITRI 10-30): 40,23
MANO D'OPERA: 96,00

TOTALE SENZA IVA: 283,05
IVA 22%: 62,271
TOTALE IVATO: 345 EURO

l'olio freni posteriore non è stato sostituito.
Il meccanico ha detto che si controlla di volta in volta e se va bene lo si sostituisce dopo 5 anni.
A libretto è dichiarata la sostituzione ogni 2 anni.

Che ne pensate? Ho speso troppo?
Questo è l'ultimo tagliando garanzia.
La garanzia scade a dicembre del prossimo anno (i 4 anni honda).

E' il caso che ricomincio a farmi i lavoretti da solo per le cose più banali tipo cambio olio e filtro?

Ciao a tutti
 
15911736
15911736 Inviato: 5 Dic 2017 13:10
 

saranno anche le tariffe corrette, ma per un tagliando senza il controllo del gioco valvole (a proposito, perché non te l'hanno fatto, visto che è previsto e per cambiare candele e filtro aria avevano già rimosso serbatoio e probabilmente sganciato il radiatore?) mi sembra tanto.
Se ti va e hai come smaltire l'olio usato, sicuramente il fai da te per un cambio olio ha senso.
 
15911756
15911756 Inviato: 5 Dic 2017 13:32
 

Per cambio olio e filtri ci si arrangia facile (mi raccomando lo smaltimento). Abbastanza banale anche il cambio pastiglie.

Insomma... come spesa sarà pure "normale", ma sono un sacco di soldi, in senso assoluto... 'ste moto costano un botto.
 
15911779
15911779 Inviato: 5 Dic 2017 14:39
 

Olio filtri candele pastiglie, compri tutto on line e in una domenica pomeriggio magari di quelle che piove fai tutto.

Chiaro ci vuole un box, un po' di attrezzi e sana manualità, ma insomma risparmieresti del denaro, e non ultimo ti farebbe un sacco piacere fare da te.

Io sui miei mezzi, px e zr7 , riesco a fare molto, e credimi se ci riesco io.

A prescindere comunque mi piace molto la tua moto, tra lei e la Versys 300, le mie scimmiette sono molto attive...

Vedremo, buona strada.

Henry.
 
15911794
15911794 Inviato: 5 Dic 2017 15:10
 

I prezzi dal concessionario sono in linea con la media, invece con il faidate
con parti originali o di qualita' sarebbe stato all' incirca :

eco smaltimento rifiuti: non pervenuto
materiale di consumo: 10
filtro aria: 32
2 candele: 24
filtro olio: 15
rondella tappo di scolo: 2
pasticca posteriore: 35
olio (3 litri 10-30): 30
mano d'opera: imprecazioni varie
chiavi da acquistare: 30

totale circa 180 €

quindi si risparmia molto, pero' bisogna perdere un pomeriggio di lavoro,
compresi i viaggi alla discarica per lo smaltimento ecologico.
il capitolo discarica poi e' abbastanza complesso, perche' non si capisce mai
dove vanno conferiti questi rifiuti, in quale luogo, in che giorno e a che ora...
 
15911805
15911805 Inviato: 5 Dic 2017 15:42
 

Grazie ragazzi per le indicazioni.

Chiedendo ad un mio collega di lavoro che si fa la manutenzione sul cbr1000, pare che qualsiasi benzinaio abbia l'obbligo per legge di ritirare l'olio esausto.

0509_up.gif
 
15911812
15911812 Inviato: 5 Dic 2017 15:50
 

io faccio da anni la manutenzione spicciola ai miei mezzi da solo. L'olio esausto lo metto nei vuoti di quello nuovo, e quando ne ho accumulata una quindicina di litri faccio un giro all'isola ecologica del mio comune dove me lo ritirano gratis 0509_up.gif
 
15911878
15911878 Inviato: 5 Dic 2017 17:01
Oggetto: Re: CB500X: tagliando dei 24000 km: considerazioni sui costi
 

sileno ha scritto:
Che ne pensate? Ho speso troppo?


...ti hanno inc.to a sabbia. Appena puoi mollali icon_smile.gif

l'unica cosa che si può dire per difenderli è che essendo concessionario sono costretti ad usare i carissimi ricambi originali. Per un paragone, ecco cosa avresti speso facendo da te:

ECO SMALTIMENTO RIFIUTI: porta l'olio e il filtro all'isola ecologica - gratis
MATERIALE DI CONSUMO: consumo de che? ti hanno fatturato un pezzo di straccio LOL anzi no, forse anche i guantini usa e getta, ri-LOL
FILTRO ARIA: 20 euro HIFLO equivalente all'originale
2 CANDELE: 15 massimo, a meno che non siano obbligatorie quelle all'iridio, ma non credo.
FILTRO OLIO: 8
RONDELLA TAPPO DI SCOLO: riutilizza quella che c'è, andrà benissimo... e se proprio vuoi cambiarla ha un valore non quantificabile... 5 cent?
PASTICCA POSTERIORE: 10 euro RMS organiche
OLIO (3 LITRI 10-30): 25-30 usando olio per moto, la metà se usi olio per auto
MANO D'OPERA: 96,00... ovvero più di 2 ore per cambiare 2 filtri? niente male ah ah icon_smile.gif

tieni conto però che questi sono i prezzi comprando su eGay e aspettando qualche giorno che arrivi tutto... il meccanico questo non può farlo.

ciao

WK
 
15911880
15911880 Inviato: 5 Dic 2017 17:04
 

sileno ha scritto:
pare che qualsiasi benzinaio abbia l'obbligo per legge di ritirare l'olio esausto


no. L'olio esausto lo ritirano gratis solo ai centri del COOU... oppure all'isola ecologica del tuo comune, ma con dei limiti di quantità (l'ultima volta mi hanno chiesto i documenti e hanno annotato tutto!).

I benzinai e le officine in genere si rifiutano perchè devono pagare una ditta specializzata che venga a raccoglierlo con un mezzo apposito e lo porti al COOU... non possono fare loro perchè è un rifiuto pericoloso... e tutto questo per loro ha un costo, e i regali non li fa nessuno icon_smile.gif

ciao

WK
 
15911970
15911970 Inviato: 5 Dic 2017 19:10
Oggetto: Re: CB500X: tagliando dei 24000 km: considerazioni sui costi
 

wkowalski ha scritto:
...ti hanno inc.to a sabbia. Appena puoi mollali icon_smile.gif

l'unica cosa che si può dire per difenderli è che essendo concessionario sono costretti ad usare i carissimi ricambi originali. Per un paragone, ecco cosa avresti speso facendo da te:

ECO SMALTIMENTO RIFIUTI: porta l'olio e il filtro all'isola ecologica - gratis
MATERIALE DI CONSUMO: consumo de che? ti hanno fatturato un pezzo di straccio LOL anzi no, forse anche i guantini usa e getta, ri-LOL
FILTRO ARIA: 20 euro HIFLO equivalente all'originale
2 CANDELE: 15 massimo, a meno che non siano obbligatorie quelle all'iridio, ma non credo.
FILTRO OLIO: 8
RONDELLA TAPPO DI SCOLO: riutilizza quella che c'è, andrà benissimo... e se proprio vuoi cambiarla ha un valore non quantificabile... 5 cent?
PASTICCA POSTERIORE: 10 euro RMS organiche
OLIO (3 LITRI 10-30): 25-30 usando olio per moto, la metà se usi olio per auto
MANO D'OPERA: 96,00... ovvero più di 2 ore per cambiare 2 filtri? niente male ah ah icon_smile.gif

tieni conto però che questi sono i prezzi comprando su eGay e aspettando qualche giorno che arrivi tutto... il meccanico questo non può farlo.

ciao

WK

Vabbè, adesso non esageriamo però... Di solito mi trovo d'accordo con quanto scrivi, sta volta un po' meno... Insomma... In amicizia:
Pasticche freno 10€ non so che cavolo prendi, per la mia, cercando su internet e prendendo delle pasticche di qualità si spendono nel migliore dei casi 20, per roba di qualità un po' migliore si arriva a 30, più ss.. Ora il CB500 avrà probabilmente un disco più piccolo, ma da qui ad arrivare a 10€ vuol dire che stai andando a fare economia sul singolo componente più importante della moto insieme alle gomme..
Idem l'olio: olio per auto su una moto ancora in garanzia e con frizione a bagno d'olio? Davvero? Non dico di prendere olio da 20€ al litro, ma almeno un olio specifico e che non sia da buttare prima della metà dei km al prossimo tagliando direi che si può fare.. Poi sai, le grandi economie: risparmi 20€ sul cambio d'olio e poi ne spendi 2000€ per rifare mezzo motore anzitempo.

Concordo poi che i prezzi siano alti, ma:
1) ricambi originali della casa, è ovvio costino un occhio ed è altrettanto ovvio che una officina ufficiale sia costretta ad usarli.
2) una cosa è il ricarico, un'altra è il costo dei componenti, sennò possiamo dire che le case che usano, per dire, dischi Brembo di fascia alta sono tutte ladre perché esiste il ricambio cinese senza marchio a metà prezzo... Però se devo staccare da 250km/h mi fido più del disco Brembo che di quello cinese, non so te.

In definitiva il costo dei componenti mi pare più o meno corretto, se ti fai tutto da solo risparmi (specie sui filtri), ma è normale trattandosi di un' officina ufficiale.
Mi "stupisce" solo la mano d'opera, essenzialmente hanno segnato fra le 2 e le 3 ore di lavoro per delle operazioni che un meccanico esperto dovrebbe sbrigare in un'ora circa
 
15911983
15911983 Inviato: 5 Dic 2017 19:44
 

pastiglie: parliamo delle pastiglie posteriori di una moto da passeggio... su ebay trovi le RMS organiche a 5 euro la coppia, le stesse che monto sul bandit che è un po' meno da passeggio icon_smile.gif risultato: vanno meglio delle SBS RS o brembo rosse, specie col freddo e con la pioggia, e non mangiano i dischi. Immagino che essendo organiche resistano meno al calore nell'uso estremo, ma in vari anni che le uso (pure all'anteriore ormai) il fading non mi è mai capitato, per cui mi sento di consigliarle serenamente.

olio per auto: sempre usato su tutte le mie moto, mai un problema... all'ultimo cambio olio del bandit ho messo un sintetico elf in offerta a 5 al litro... 86 mila km, frizione originale icon_smile.gif
Ma capisco che sono un tipo strambo: vogliamo mettere un buon olio con specifica JASO MA? Motul 5100, l'ultima volta (per la moto di un amico) l'ho pagato 8 euro/l.

Ora è vero che una parte del sacrosanto guadagno di un'officina viene dal ricarico sui pezzi di ricambio, e anche sulla manodopera è giusto che si tengano un po' larghi, così pagano pure affitto e bollette... ma mi sembra proprio che qui l'abbiano fatta fuori dal vaso icon_smile.gif tieni conto che i prezzi elencati sono IVA esclusa, e che i meccanici sui ricambi hanno uno sconto che può arrivare al 50%... pastiglie posteriori da quasi 60 euro? che c'è scritto sopra? BVLGARI? icon_smile.gif

ciao

WK
 
15912137
15912137 Inviato: 6 Dic 2017 10:41
 

Il tempario ufficiale per un tagliando base senza filtro aria in Kawa è 1,5 ore, se non sbaglio.

Non credo che un meccanico ci metta più di 15 minuti, ma diciamo pure che fa scaldare il mezzo, poi lascia scolare parecchio e che intanto non fa altro. Poi diciamo che fatto il cambio controlla il livello una seconda volta (NON lo fanno) e diciamo pure che fa un check di altre piccole cose, tensionamenti, regolazioni, livello del refrigerante (NON lo fanno) pressione gomme (NON lo fanno) e diciamo anche che esci e la provi dieci minuti (il mio lo fa se glielo chiedo). E mettiamoci pure i tempi per la burocrazia, guarda...

Al che va bene, un'ora e mezza te la pago, quindi capisco il tempario. Solo che ci sono tutte le cose che NON fanno, è qui il problema.

Io te li lascio pure 100€ di manodopera, ma tu di devi DEDICARE alla mia moto, anche solo due ore, non esagero, la terza te la regalo, però santoddio te la porto e tu me la ridai COCCOLATA E VERIFICATA!
 
15914399
15914399 Inviato: 12 Dic 2017 19:28
 

Quest'anno sono un pò giù di soldi e ho deciso di fare io questo tagliando.

La difficoltà sta nel cambio candele, bisogna smontare e togliere molti pezzi della carenatura e alcuni si collegano non con viti ma con incastri non facili da smontare e soprattutto da rimontare. Infatti ho rotto nel rimontarli un dentino di incastro ..... grrrrr.. nonchè il serbatoio (quindi i vari tubi ) per alzarlo ed accedere alle candele.

Un meccanico sa sicuramente come farlo e bene, ma io personalmente ci ho messo ben più di due ore, anche perchè la prima volta quasi alla fine mi sono accorto di non avere bene incastrato due pezzi, dovendo poi smontare e rimontare un pò di roba, non è facilissimo .....

Guardando poi le candele usate penso che avrebbero potuto fare molti km ancora, la prssima volta ci penserò bene prima di cambiarle io, perchè non è un lavoro facile.

La cosa importante ( e abbastanza facile da cambiare) è sicuramente il filtro dell'aria, che ho visto molto molto sporco.

Questa motina mi piace davvero, a parte il cambio che non brilla per funzionalità .... e me la tenrrò ancora per molto.

federico
 
15914403
15914403 Inviato: 12 Dic 2017 19:34
 

Per carità, la pratica fa miracoli però, la prima volta che ho provato a smontare le carene della mia moto ci ho messo 40 minuti e molte bestemmie, ora che l'ho fatto 5/6 volte ci metto 10 minuti e sarò comunque ben lontano dalla manualità di un meccanico.
Non ti preoccupare che un meccanico ufficiale honda per cambiare le candele sulla tua moto e rimontare tutto probabilmente non impiega più di 30 minuti, e se ci mette di più fondamentalmente è un problema suo.
 
15914563
15914563 Inviato: 13 Dic 2017 10:40
 

Sicuramente i meccanici ci mettono poco (e fanno le cose alla svelta...). Però oggi le moto son fatte male, troppo piene, compatte farcite, al che devi smontare roba per le normali manutenzioni.
 
15952280
15952280 Inviato: 31 Mar 2018 17:16
 

sicuramente alla honda ti fanno il culo e lo sappiamo tutti x esserci passati x via della garanzia , ma attento ai consigli c'è chi è esperto,chi ha conoscenza,chi esperienza e chi non capisce un bel niente e vuole dire x forza la sua icon_asd.gif
il materiale a secondo della composizione,qualita e marchio può variare di prezzo anche in modo "esagerato"
quache esempio pasticche post a 10 E. io Ferodo sinterizzate 38
filtro aria di carta commerciale meno dell'originale ma se vai sui lavabili magari K&N ovviamente sali
candele normali o iridio non può costare lo stesso
la massima sta sull'OLIO=se metti quello della macchina costa meno(sarà MA o MA2) eusa_wall.gif

buona PASQUA a tutti 0509_up.gif
 
16003710
16003710 Inviato: 30 Ago 2018 6:54
 

Certo che nei concessionari per fare un tagliando sono abbastanza dei ladri,43e più IVA un filtro dell'aria ci prendevi un k&un lavabile,manodopera che manco un ingegnere prende quei soldi l'ora,per i tagliandi base molto meglio il fai da te
 
16003777
16003777 Inviato: 30 Ago 2018 11:46
 

Per il Silver Wing il tagliando "fai da me" mi costa 53 €, olio Castrol, filtro olio e filtro aria, che costa 11,00 €.. l'ultimo mi è costato 67 euro ma con le due candele e olio Motul
 
16003841
16003841 Inviato: 30 Ago 2018 14:07
 

Per il Silver Wing il tagliando "fai da me" mi costa 53 €, olio Castrol, filtro olio e filtro aria, che costa 11,00 €.. l'ultimo mi è costato 67 euro ma con le due candele e olio Motul
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Honda

Forums ©