Leggi il Topic


Honda CRF 450 X by lnkreative
15833120
15833120 Inviato: 16 Giu 2017 15:02
 

lnkreative ha scritto:
Il problema è che la mia pompa poi in alto ha un uscita con due beccucci come vedi dalla foto di prima. Cioè il coperchio pompa mio è composto da due parti. Quella che copre la pompa e quel coperchio in alto con l'uscita dei due beccucci!



allora nella mia esce uno ma poi appena dietro al collettore dello scarico ho una Y, un tubo va ad un radiatore e uno all'altro. Da te invece partono direttamente due tubi. Se il montaggio è uguale ti basta sostituire solo il coperchio della pompa, sempre ammesso che il beccuccio non ti dia ancora fastidio al collettore, perchè quel collettore ha una forma diversa, confrontando le immagini su google ho notato che quella forma lo hanno i crf 2008
 
15833127
15833127 Inviato: 16 Giu 2017 15:09
 

Troppo complicato.. La cosa che mi era venuta in mente di fare era raddrizzare completamente scaldandolo il beccuccio del radiatore e provare a farmi fare un altro tubo con angoli di piega sui 90 gradi per vedere se cosi risolvo..
 
15833131
15833131 Inviato: 16 Giu 2017 15:13
 

lnkreative ha scritto:
Troppo complicato.. La cosa che mi era venuta in mente di fare era raddrizzare completamente scaldandolo il beccuccio del radiatore e provare a farmi fare un altro tubo con angoli di piega sui 90 gradi per vedere se cosi risolvo..



mmmm no sinceramente non mi sembra troppo complicato. Se provi a scaldare e piegare il beccuccio del radiatore è molto facile che lo rompi, è alluminio si rompe come niente.
 
15833135
15833135 Inviato: 16 Giu 2017 15:15
 

Link a pagina di P.vitalmx.com



questa una 2008 il coperchio in questione è come il mio e sicuramente non da fastidio al collettore, inoltre anche qui c'è la Y come da me.
 
15833138
15833138 Inviato: 16 Giu 2017 15:22
 

Però se le pompe dell'acqua sono totalmente differenti non ha senso..
 
15833139
15833139 Inviato: 16 Giu 2017 15:22
 

guardando le foto del primo post ( da quel che vedo visto che la zona interessata non è molto chiara), in cima al tubo del coperchio della pompa tu hai una specie di adattatore, non puoi provare a rimuovere quello e vedere se puoi fare i tubi come i miei?
 
15833140
15833140 Inviato: 16 Giu 2017 15:23
 

metti la foto del coperchio da vicino giusto per fare un confronto.
 
15833152
15833152 Inviato: 16 Giu 2017 15:42
 

Ho la moto a fare il registro valvole la vado a prendere domani e posto tutte le foto della pompa!
 
15833264
15833264 Inviato: 16 Giu 2017 19:07
 

lnkreative ha scritto:
Ho la moto a fare il registro valvole la vado a prendere domani e posto tutte le foto della pompa!



il gioco valvole non lo fai tu? è facile da fare
 
15833635
15833635 Inviato: 17 Giu 2017 17:47
 

lnkreative ha scritto:
Pompa dell'acqua completamente differente purtroppo.. La mia esce con due beccucci per i tubi sulla parte alta e quello corto che va sul radiatore destro è proprio sul passaggio del collettore come vedi

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

anche io come anto ho la sensazione che quello sia la curvatura di uno scarico per crf post 2010 eh...anche il mio che è di serie non esce affatto cosi...
 
15833642
15833642 Inviato: 17 Giu 2017 18:12
 

Mattflea ha scritto:
anche io come anto ho la sensazione che quello sia la curvatura di uno scarico per crf post 2010 eh...anche il mio che è di serie non esce affatto cosi...



riguardando qualche immagine su google dal 2009 in poi hanno tutte lo scarico nella parte destra del cilindro quindi dall'altro lato rispetto alla 2008, ma non ritengo una fonte attendibile perchè a volte anche se scrivi crf 2009 ti fa vedere foto di moto del 2010 ecc.

Secondo me invece l'inghippo è nella pompa dell'acqua. Sempre confrontando foto su google hanno tutti l'uscita singola della pompa e poi la Y, mentre la sua no.
 
15834184
15834184 Inviato: 19 Giu 2017 9:17
 

Sono andato dal tipo che me l'ha venduto ed effettivamente sulla sua non tocca per questione di millimetri perchè il precedente proprietario aveva modificato il tubo dell'acqua originale piegandolo in un altro modo e poi aveva leggermente piegato il beccuccio del radiatore per renderlo più dritto! Mi sa che farò anche io così almeno evito di spendere cifre folli.. E l'unico punto il cui il collettore toccherebbe sarebbe su un punto in alto del copri carter del cambio e potrei risolvere facendo un giro di benda termoresistente sul collettore nel punto dove va a poggiare!
 
15848425
15848425 Inviato: 14 Lug 2017 19:20
 

Buttato su tutto e via alla fine. Testata per la bellezza di 150km a mio rischio e pericolo tra tangenziali e strade di montagna icon_asd.gif Siamo andati a fare un bel giro sul Monte Grappa e mai più.. Mamma che male alle chiappe. Tra vibrazionie e scomodità sono tornato a casa cadavere. Uniche note negative ho perso una vite del copricollettore (non avevo neanche controllato che fossero strette) e uno dei due dadi che avvita il collettore è alla frutta, non tiene più bene. Per il resto tutto perfetto il tubo dell'acqua non si è nemmeno scalfito non toccando per qualche mm e non pare scaldi più di prima! Quindi test superato a pieni voti! Di seguito le uniche due foto fatte anche se con la luce strana del sole non rendono.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15848438
15848438 Inviato: 14 Lug 2017 19:41
 

pensavi fosse confortevole?!? abituati al dolore di chiappe! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15848534
15848534 Inviato: 14 Lug 2017 23:48
 

anto_scara ha scritto:
pensavi fosse confortevole?!? abituati al dolore di chiappe! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

Non pensavo fosse così letale farsi chilometri di tangenziale icon_asd.gif Mai più.
 
15848679
15848679 Inviato: 15 Lug 2017 13:23
 

lnkreative ha scritto:
Non pensavo fosse così letale farsi chilometri di tangenziale icon_asd.gif Mai più.



ti arrendi così facilmente!!?!?!? Comunque se nelle curve ti muovi di più sulla sella le chiappe stanno un pò più comode
 
15848721
15848721 Inviato: 15 Lug 2017 15:47
 

anto_scara ha scritto:
ti arrendi così facilmente!!?!?!? Comunque se nelle curve ti muovi di più sulla sella le chiappe stanno un pò più comode

Avevo anche le mani tutte informicolate dalle vibrazioni al ritorno icon_asd.gif Ora vado a farmi un bel giro sui colli! Mezz'ora ancora che cala un pelo il sole e vado!
 
15848779
15848779 Inviato: 15 Lug 2017 20:45
 



tranquillo piano piano ti ci abitui questione di abitudine. Posizionati pure l'inclinazione delle leve in modo che stai comodo con polso-mano.
 
15852761
15852761 Inviato: 24 Lug 2017 13:36
 

lnk... è venita uno spettacolo! I miei complimenti, fa paura icon_eek.gif
Immagino che bestia fra le curve.

Forse l'unica cosa che stona un po' (ovviamente parere puramente personale) sono gli adesivi neri-gialli sul forcellone, che spezzano un po', se vogliamo, l'armonia delle grafiche icon_mrgreen.gif
C'è da dire che dal vivo è sicuramente diversa 0509_up.gif

Dovessi passare dalle zone di Verona/Lago di Garda fai un fischio icon_smile.gif
 
15855901
15855901 Inviato: 29 Lug 2017 17:27
 

Helimat ha scritto:
lnk... è venita uno spettacolo! I miei complimenti, fa paura icon_eek.gif
Immagino che bestia fra le curve.

Forse l'unica cosa che stona un po' (ovviamente parere puramente personale) sono gli adesivi neri-gialli sul forcellone, che spezzano un po', se vogliamo, l'armonia delle grafiche icon_mrgreen.gif
C'è da dire che dal vivo è sicuramente diversa 0509_up.gif

Dovessi passare dalle zone di Verona/Lago di Garda fai un fischio icon_smile.gif

Volentieri anche se fino a li è dura icon_asd.gif Si gli adesivi concordo assolutamente! Ho quelli fatti fare con le grafiche da montare! Direi che a breve li metterò! E' solo che mi dispiaceva togliere i Welcome to Favelas ahah! Fra le curve va senza dubbio. Anche se ho trovato le prime difficoltà.. Le gomme arrivano ad un certo limite di piega poi cedono. Cioè danno tanta sicurezza eh però arrivate ad un certo punto cedono di netto. Prossimo treno prenderò delle mono mescola sicuramente. Andrei con le contiattack ma Dio è cattivo con me e a libretto ho indice velocità W e le Conti sono solo in H icon_evil.gif Altro punto a sfavore la pompa freno. La 16x18 va bene ma con la sua Beringer BR12 sarebbe il top.. La 16x18 resta un pelo spugnosa anche se non perde in feeling. Solo che bisogna strizzarla parecchio! Ovviamente la BR12 usata non vale la pena prenderla perchè nel 99% dei casi è da revisionare oppure è tanto usata e rovinata. Nuova costa 500 quindi per quello che devo fare va bene così! Prossima moto però penso andrò con una pura racing da pista che stia sui 100-110kg perchè sulla mia quei 10-15kg in più e i 5-6 cavalli in meno della R si sentono nell'uso estremo.
 
15855925
15855925 Inviato: 29 Lug 2017 19:21
 

lnkreative ha scritto:
Volentieri anche se fino a li è dura icon_asd.gif Si gli adesivi concordo assolutamente! Ho quelli fatti fare con le grafiche da montare! Direi che a breve li metterò! E' solo che mi dispiaceva togliere i Welcome to Favelas ahah! Fra le curve va senza dubbio. Anche se ho trovato le prime difficoltà.. Le gomme arrivano ad un certo limite di piega poi cedono. Cioè danno tanta sicurezza eh però arrivate ad un certo punto cedono di netto. Prossimo treno prenderò delle mono mescola sicuramente. Andrei con le contiattack ma Dio è cattivo con me e a libretto ho indice velocità W e le Conti sono solo in H icon_evil.gif Altro punto a sfavore la pompa freno. La 16x18 va bene ma con la sua Beringer BR12 sarebbe il top.. La 16x18 resta un pelo spugnosa anche se non perde in feeling. Solo che bisogna strizzarla parecchio! Ovviamente la BR12 usata non vale la pena prenderla perchè nel 99% dei casi è da revisionare oppure è tanto usata e rovinata. Nuova costa 500 quindi per quello che devo fare va bene così! Prossima moto però penso andrò con una pura racing da pista che stia sui 100-110kg perchè sulla mia quei 10-15kg in più e i 5-6 cavalli in meno della R si sentono nell'uso estremo.



scusa che intendi quando dici che a certi angoli di piega cedono? al momento che gomme hai?
 
15856108
15856108 Inviato: 30 Lug 2017 11:33
 

anto_scara ha scritto:
scusa che intendi quando dici che a certi angoli di piega cedono? al momento che gomme hai?

Ho le pilot power 2ct. Hanno una forma che invita tanto a scendere. La spalla però si taglia di netto mentre su altre gomme come anche le Contiattack o le Diablo 2 la spalla scende più morbida e con una curvatura più bombata. Quindi quelle gomme (tecnicamente parlando) in pieghe pesanti tengono di più avendo più superficie a contatto con l'asfalto mentre queste che ho su avendo una spalla che taglia di netto arrivati al punto massimo mollano.. Mi è successo anche un paio di settimane fa e ho dovuto spingere per terra col piede per tornare dritto e mollare il gas! Mentre altre gomme le senti più slittare e si controllano meglio!
 
15856281
15856281 Inviato: 30 Lug 2017 23:03
 

lnkreative ha scritto:
Ho le pilot power 2ct. Hanno una forma che invita tanto a scendere. La spalla però si taglia di netto mentre su altre gomme come anche le Contiattack o le Diablo 2 la spalla scende più morbida e con una curvatura più bombata. Quindi quelle gomme (tecnicamente parlando) in pieghe pesanti tengono di più avendo più superficie a contatto con l'asfalto mentre queste che ho su avendo una spalla che taglia di netto arrivati al punto massimo mollano.. Mi è successo anche un paio di settimane fa e ho dovuto spingere per terra col piede per tornare dritto e mollare il gas! Mentre altre gomme le senti più slittare e si controllano meglio!



sicuro che non sia solo una tua sensazione di caduta? Ho capito quello che intendi tu ma a volte è proprio il profilo a pera della gomma che arrivato ad un certo punto ti da quella sensazione di caduta.
 
15856758
15856758 Inviato: 31 Lug 2017 19:39
 

anto_scara ha scritto:
sicuro che non sia solo una tua sensazione di caduta? Ho capito quello che intendi tu ma a volte è proprio il profilo a pera della gomma che arrivato ad un certo punto ti da quella sensazione di caduta.

No no va proprio giù di netto.. Cede di colpo. Quelle più a pera vanno meglio, hanno più superficie d'appoggio in pieghe pesanti e nella maggior parte dei casi quando mollano lo fanno più gradualmente facendo slittare bene il posteriore. Queste arrivate al limite poi non hanno più appoggio.. Prossimo treno spendo di più e prendo delle monomescola buone.. Ho il maledetto problema che a libretto ho indice velocità W sennò prendevo le Contiattack SM.. Sti s*****i le fanno solo in indice H.
 
15858489
15858489 Inviato: 4 Ago 2017 13:17
 

creo un piccolo OT per augurare a lnk un buon compleanno!



di la verita, cosa ti sei regalato? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_mrgreen.gif
 
15858536
15858536 Inviato: 4 Ago 2017 15:22
 

tanti auguri!!!!
 
15858700
15858700 Inviato: 4 Ago 2017 23:36
 

Ahahahah grazie che gentili 0509_doppio_ok.gif Sto invecchiando velocemente.. Che schifo.. Il mio capo mi ha preso per il culo in ufficio oggi.. Idem i genitori della mia ragazza.. 0509_mitra.gif
 
15858806
15858806 Inviato: 5 Ago 2017 12:01
 

lnkreative ha scritto:
Ahahahah grazie che gentili 0509_doppio_ok.gif Sto invecchiando velocemente.. Che schifo.. Il mio capo mi ha preso per il culo in ufficio oggi.. Idem i genitori della mia ragazza.. 0509_mitra.gif



ahhahaha icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15899612
15899612 Inviato: 6 Nov 2017 18:59
 

meravigliosa eusa_drool.gif eusa_drool.gif . soprattutto l'impianto frenante beringer icon_twisted.gif montavo lo stesso sull'husa ed era quasi pauroso icon_asd.gif sul mio futuro tm mi sembrerà di non frenare icon_asd.gif
comunque gran moto 0509_mitra.gif la v-face ci sta da dio e lo scarico è da sbavo 0509_up.gif
X indica l' avviamento elettrico? eusa_think.gif
 
15899923
15899923 Inviato: 7 Nov 2017 12:14
 

Si la X era la versione che nasceva puramente enduro (e non cross-motard come la versione R) quindi era l'unica con l'avviamente elettrico oltre al pedale! Infatti secondo me è il giusto compromesso per la strada dato che ha qualche cavallo in meno della R, pesa solo qualche chilo in più e ha il vantaggio di avere l'avviamento elettrico e la cassa filtro accessibile dal lato senza dover smontare sella e quant'altro! Per non parlare del fatto che un pistone dura anche un po' di più della R essendo meno potente. Per il resto sono uguali nel senso che il motore è strutturato allo stesso modo: carter praticamente identici, testa idem cambia solo nella X il volano più grande, le valvole e l'albero. Comunque dai tu avrai un impianto radiale il problema è che l'ho già provato su un SWM 500 ed è praticamente identico al tuo (poi dipende se tu avrai la M50 o la triple bridge ma la pompa dovrebbe essere la stessa Brembo) ma ha zero modulabilità.. Cioè non mi sono trovato per niente bene.. Non avevo feeling sulla frenata poi chiaro è anche questione di abitudine ma Beringer rende il tutto molto più dosabile e progressivo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardLe nostre Motard - Supermotard dai 125 cc in su

Forums ©