Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 1 di 1
 
rinnovi obbligatorio perchè senza test ???
12306451
12306451 Inviato: 23 Ago 2011 21:09
Oggetto: rinnovi obbligatorio perchè senza test ???
 

salve ragazzi
ho notato che molte persone non sanno nemmeno i segnali e le norme
quindi stavo pensando
siccome la patente il rinnovo si fà ogni 10 anni con una visita medica banale
per me si potrebbe metytere obbligatorio anche il suoperamento del test orale e scritto
cosi almeno molte persone che non si ricoldono molti concetti basilari se li ripassano

ovviamente la prima vota gratuito poi se non si passa allora si paga qualcosa


per me sarebbe un vero e propia carneficina ma si alzerebbe anche di moltissimo le conoscenze dell'utente medio della strada icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

cosa ne pensate?
 
12306516
12306516 Inviato: 23 Ago 2011 21:25
 

Direi che il codice della strada è talmente pieno di controsensi, imprecisazioni (e diciamolo…cazzate xD) che ci sarebbe una tale carneficina agli esami che le strade sarebbero semi deserte LOL……
al massimo si potrebbe fare un esame più "basico" dove si devono studiare solo i segnali principali (velocità max, SENSI UNICO (che certe persone nn hanno ancora capito com'è fatto) le velocità massime e al limite le precedenze e basta…
Perché rifare ogni volta l'esame sarebbe veramente pesante… non so....io la penso così icon_biggrin.gif

Una cosa che invece si potrebbe fare sono le visite mediche un pò più approfondite per quando si va a fare il rinnovo… quando sono io la gente (compresi gli anziani) stavano dentro al massimo un minuto (e il medico per non fare il suo lavoro si prende 30€ al minuto vergogna!!) infatti si capisce come a certa gente possa essere rinnovata la patente…
 
12306687
12306687 Inviato: 23 Ago 2011 22:07
 

umbiboss ha scritto:
Direi che il codice della strada è talmente pieno di controsensi, imprecisazioni (e diciamolo…cazzate xD) che ci sarebbe una tale carneficina agli esami che le strade sarebbero semi deserte LOL……


Ma l'ignoranza non è ammessa... ergo tu dovresti, con un minimo di ripasso e preparazione, passare l'esame in qualsiasi momento.

A me è capitato di perdere tutti i punti... non sono andato di certo a regalare centinaia di € alle autoscuole. Ho ripassato un po' di quiz e sono andato direttamente in Motorizzazione, 40 € e via... no problem.

Io sono convinto che si ridurrebbe di parecchio il traffico ed il numero di incidenti...

Per quanto riguarda le visite mediche... no comment, sono uno scandalo tutto italiano, compreso le commissioni mediche provinciali.


PS

Ricordate che la patente non è un diritto, ma un lusso.

Ultima modifica di RickTST il 23 Ago 2011 22:11, modificato 1 volta in totale
 
12306697
12306697 Inviato: 23 Ago 2011 22:10
 

il problema non è superare il test...è l'inciviltà delle persone, che anche se hanno lo stop, vogliono la precedenza, e se non gliela dai ti mandano a quel paese!
 
12306702
12306702 Inviato: 23 Ago 2011 22:11
 

umbiboss ha scritto:
si potrebbe fare un esame più "basico" dove si devono studiare solo i segnali principali (velocità max, SENSI UNICO (che certe persone nn hanno ancora capito com'è fatto) le velocità massime e al limite le precedenze e basta…

Al limite? icon_eek.gif Un buon 3/4 degli incidenti in citta' avviene perche' qualche deficiente non conosce le regole della precedenza e tu una verifica cosi' la faresti "al limite"?
 
12306818
12306818 Inviato: 23 Ago 2011 22:38
 

Non si è nemmeno riusciti ad impedire agli ultraottantenni di non avere più la patente (e per piacere non citatemi come esempio il nonno che ha ancora i riflessi di batman perchè la media è assolutamente peggiore) e proporresti di introdurre test orale e scritto ad ogni visita per la patente? Sarebbe una rivoluzione icon_asd.gif
 
12327246
12327246 Inviato: 28 Ago 2011 16:19
 

umbiboss ha scritto:
Direi che il codice della strada è talmente pieno di controsensi, imprecisazioni (e diciamolo…cazzate xD) che ci sarebbe una tale carneficina agli esami che le strade sarebbero semi deserte LOL……
al massimo si potrebbe fare un esame più "basico" dove si devono studiare solo i segnali principali (velocità max, SENSI UNICO (che certe persone nn hanno ancora capito com'è fatto) le velocità massime e al limite le precedenze e basta…
Perché rifare ogni volta l'esame sarebbe veramente pesante… non so....io la penso così icon_biggrin.gif


non penso che sia molto difficile come test
basta prepararsi e si supera
ovvio quelli che bocciano dicono ch è sfortuna alla teoria ma la verità è che non sono preparati
se guidi dovresti conoscere tutte le normative a mena dito senza nessun problema
io metterei sia la prova scritta che pratica
almeno certi vecchi gli tolgono la patente



ovviamente come detto prima la patente non è un diritto ma è un lusso
 
12329279
12329279 Inviato: 29 Ago 2011 9:02
 

Uno soluzione per ridurre il traffico (e per ingrossare le tasche dei commissari esaminatori eusa_whistle.gif )
Te l'appoggio (solo per il primo motivo) 0509_up.gif
 
12333596
12333596 Inviato: 29 Ago 2011 20:46
 

Ci starebbe eccome se ci starebbe! Un bell'esame a ogni rinnovo!
 
12338840
12338840 Inviato: 30 Ago 2011 18:38
 

Non saprei. Io so che da quando ci sono gli esami più difficili ci sono un sacco di neopatentati più impediti. Citi le rotonde ad esempio. Ne vedo un sacco che non fanno manco lo stop. entrano in rotonda senza fermarsi mentre tu arrivi, poi si mettono a velocità da lumaca nella corsia di dx e si fanno sorpassare ( quelli che hanno un po' di cuore ), a volte, altrimenti si piazzano davanti alla faccia della precedenza.
Ad ogni modo il segnale di stop implica che ci si debba comunque fermare. che ci sia qualcuno o no. E molti di quelli che fanno questi lavori non sono ottantenni ma ragazzi con 20-25 anni al max.
Non credo che negli altri Paesi ad ogni rinnovo ti facciano rifare il test per la patente.
E' vero che la legge non ammette l'ignoranza ma non è che ogni tot anni ti fanno un test sulla conoscenza del codice civile e penale. Visto che, ancor prima del codice della strada, si dovrebbero conoscere le regole del vivere civile.
 
12340315
12340315 Inviato: 30 Ago 2011 23:36
 

bm66 ha scritto:
Non saprei. Io so che da quando ci sono gli esami più difficili ci sono un sacco di neopatentati più impediti.

Piu' che "impediti" userei la parola "menefrghisti".
Il problema si sta spostando da "monte" a "valle".
Prima si concedevano le patenti piu' facilemente, ma c'erano in giro meno veicoli e le multe arrivavano (e venivano pagate icon_wink.gif )
Adesso e' (forse) piu' difficile conseguirla, ma ci sono parecchi piu' veicoli (su una rete stradale rimasta praticamente inalterata) e il codice viene fatto rispettare molto meno (e se si prende una multa, un GdP compiacente lo si trova).

Tanti di quelli che tu valuti impediti, sono sicuro che sarebbero in grado di ridare l'esame senza problemi... ma una volta usciti dalla motorizzazione...
 
12346728
12346728 Inviato: 1 Set 2011 7:35
 

42 ha scritto:

Piu' che "impediti" userei la parola "menefrghisti".
Il problema si sta spostando da "monte" a "valle".
Prima si concedevano le patenti piu' facilemente, ma c'erano in giro meno veicoli e le multe arrivavano (e venivano pagate icon_wink.gif )
Adesso e' (forse) piu' difficile conseguirla, ma ci sono parecchi piu' veicoli (su una rete stradale rimasta praticamente inalterata) e il codice viene fatto rispettare molto meno (e se si prende una multa, un GdP compiacente lo si trova).

Tanti di quelli che tu valuti impediti, sono sicuro che sarebbero in grado di ridare l'esame senza problemi... ma una volta usciti dalla motorizzazione...



0509_up.gif Purtroppo concordo in pieno.
Da qui l'inutilità di rifare il test. Innanzi tutto bisogna riprendere a far rispettare le leggi ed in questo i primi a doversi dare una regolata sono i vari GdP.
In fondo all'estero la civiltà che noi tanto osanniamo è anche dovuta alla consapevolezza di pagare se si sgarra ( oltre che ad una mentalità un po' meno anarchica ).
 
12347701
12347701 Inviato: 1 Set 2011 11:45
 

Ci sono anche un sacco di persone che hanno le idee confuse, soprattutto per le parti teoriche.
Ma ache alcune cose banali e date epr scontate per la parte pratica. Ad esempio: procedere a ridosso del margine destro della careggiata (art. 143 CdS). Pensate che un automobilista che se n'è sempre fregato ci faccia caso in sede di esame?
 
12347787
12347787 Inviato: 1 Set 2011 12:03
 

ciciarampa ha scritto:
Ci sono anche un sacco di persone che hanno le idee confuse, soprattutto per le parti teoriche.

Questo e' vero, soprattutto (cosa assai preoccupante!) nella gestione delle precedenze (e piu' generalmente del comportamento) in ambito cittadino.
Questo perche' in genere sulle extraurbane le intersezioni sono segnalate e sulla strada che deve cedere la precedenza viene messo il cartello.
In citta', invece, dove basterebbe ricordarsi la banale regola della "precedenza a destra salvo diversa segnalazione"... se ne vedono di ogni. icon_confused.gif
 
12438560
12438560 Inviato: 20 Set 2011 20:26
 

ricordiamoci che la patente non è un diritto ma un lusso

per me come detto devono metterlo obbligatorio ... non sai le regole .. ripassatele ...
poi non riesci a ricordarti queste norme .... studia di più ...
per me si diminuirebbe anche gli incidenti stradali
 
12458273
12458273 Inviato: 24 Set 2011 21:15
 

La patente una volta conseguita bisogna cercare di tenersela cara.. ritengo che se una volta ritirata la patente.. vuoi per quel che vuoi.. se c'è stato un ritiro sarà anche giustificato.. quindi una volta che viene ritirata la patente, prima di ridarla farei passare le pene dell'inferno.. vedi se uno ci pensa 10 volte prima di combinare guai.. e nei casi estremi neanche la ridarei... IMHO icon_wink.gif
 
12543748
12543748 Inviato: 13 Ott 2011 11:40
 

Maurizio60 ha scritto:
La patente una volta conseguita bisogna cercare di tenersela cara.. ritengo che se una volta ritirata la patente.. vuoi per quel che vuoi.. se c'è stato un ritiro sarà anche giustificato.. quindi una volta che viene ritirata la patente, prima di ridarla farei passare le pene dell'inferno.. vedi se uno ci pensa 10 volte prima di combinare guai.. e nei casi estremi neanche la ridarei... IMHO icon_wink.gif


grande anche io la penso cosi
ma metterei anche il test teorico e pratico ogni rinnovo ... 0509_up.gif
 
12543766
12543766 Inviato: 13 Ott 2011 11:45
 

ma il problema non è conoscere le regole... quasi tutti, se non tutti quanti sanno che arrivati ad un incrocio con il cartello di STOP ti devi fermare, anche senza esame della patente riesci a capire che stop vuol dire fermati.
il problema è che non gliene frega nulla a nessuno. chi ha il mezzo più grosso si sente più forte e basta (a meno di pattuglia in vista e allora tutti si ricordano magicamente anche i limiti di velocità).
 
12543843
12543843 Inviato: 13 Ott 2011 12:06
 

brusca ha scritto:
ma il problema non è conoscere le regole... quasi tutti, se non tutti quanti sanno che arrivati ad un incrocio con il cartello di STOP ti devi fermare, anche senza esame della patente riesci a capire che stop vuol dire fermati.

Gia' e' preoccupante quel "quasi" icon_asd.gif

Ti racconto una cosa... io abito in una strada a senso unico che sbocca in un'altra via a doppio senso; l'incrocio e' a forma di "T" di cui la via in cui abito rappresenta la gamba.

Non ci sono cartelli a regolare la precedenza, ergo vale la generica norma "precedenza a destra"

Chi arriva dalla sinistra della "testa della T", quindi, DOVREBBE dare la precedenza a chi arriva dalla mia via... dico DOVREBBE perche' il 90% di chi ci passa NON la da'. icon_lol.gif
E quando mi incazzo e spiego loro come funziona, mi sento ancora rispondere che "devo dare la precedenza perche' arrivo da una via laterale" eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Il problema, nel "gioco delle precedenze", e' proprio che la gente NON CONOSCE LE REGOLE
 
12547235
12547235 Inviato: 13 Ott 2011 22:15
 

Brusca hai risposto dopo il mio intervento... provo a mettere prima il tuo e il mio in risposta..

brusca ha scritto:
ma il problema non è conoscere le regole... quasi tutti, se non tutti quanti sanno che arrivati ad un incrocio con il cartello di STOP ti devi fermare, anche senza esame della patente riesci a capire che stop vuol dire fermati.
il problema è che non gliene frega nulla a nessuno. chi ha il mezzo più grosso si sente più forte e basta (a meno di pattuglia in vista e allora tutti si ricordano magicamente anche i limiti di velocità).


Maurizio60 ha scritto:
La patente una volta conseguita bisogna cercare di tenersela cara.. ritengo che se una volta ritirata la patente.. vuoi per quel che vuoi.. se c'è stato un ritiro sarà anche giustificato.. quindi una volta che viene ritirata la patente, prima di ridarla farei passare le pene dell'inferno.. vedi se uno ci pensa 10 volte prima di combinare guai.. e nei casi estremi neanche la ridarei... IMHO icon_wink.gif


La patente non deve considerarsi un diritto ma un privilegio..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©