Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Sony Vaio S o Macbook Pro 13?
12067902
12067902 Inviato: 1 Lug 2011 19:13
Oggetto: Sony Vaio S o Macbook Pro 13?
 

Ciao ragazzi, è finita la scuola, devo andare all'università e come regalino volevo comprarmi un buon notebook. Come da oggetto sono indeciso tra il Sony Vaio serie S con:

Intel i5 2.5 Ghz
4 GB ram
Scheda video Ati Radeon da 512 mb dedicati

e il più che conosciuto macbook pro 13" versione 2011 con:

Intel i5 2,3 Ghz
4 GB ram
Scheda video integrata Intel HD 3000 con 348 mb shared memory

La mia considerazione è: sono entrambi dei bei notebook esteticamente parlando, però il Sony ha una marcia in più a livello hardware, bisogna vedere però se questa marcia viene sfruttata dal SO che è il windows 7, mentre dall'altra parte l'harware minore è ampiamente sfruttato dall'OSX...
Dopo anni e anni di utilizzo windows la voglia di provare qualcosa di nuovo è tanta, ma ho paura dei problemi che potrei riscontrare soprattutto a livello di compatibilità...inoltre, avendo già molti mesi di windows 7 alle spalle non posso dire che sia un cattivo SO...a dire il vero penso che sia ottimo e che microsoft abbia fatto i miracoli rispetto al vista. D'altra parte però ho paura che il brodo sia sempro le stesso, cioè formattazione pressochè obbligatoria ogni 2-3 anni...
Il computer mi serve per internet, mail, lavoro in office, qualche montaggio video amatoriale, archiviazione foto (con qualche modifica leggera) e giochi passatempo multiplayer soprattutto gestionali tipo age of empires (oppure altri giochi senza troppe pretese a livello grafico)...
Insomma, ho già scritto troppo...datemi voi ora qualche consiglio icon_biggrin.gif grazie
 
12068089
12068089 Inviato: 1 Lug 2011 19:33
 

Come già hai scritto sono due cose completamente diverse. Se non hai problemi a imparare ad usare un nuovo SO allora Apple4ever, soprattutto perchè, come dici, le potenzialità del Sony non sarebbero sfruttate pienamente da Windows!
Per la compatibilità basta semplicemente un po' di pazienza per trovare gli emulatori: il resto poi viene da sè!
In ultimo posso assicurarti che l'università è un mondo completamente a parte dove i Mac la fanno da padrona perciò il "problema compatibilità" diminuisce e tutto il resto è guadagnato!
Ciao!
 
12068253
12068253 Inviato: 1 Lug 2011 19:55
 

Io prenderei il MacBook Pro...e lo prenderei subito, così hai installato Snow Leopard e, tra qualche giorno uscirà Mac OsX Lion...e lo avrai in regalo tu! Quindi ti ritrovi entrambi i sistemi operativi.


Io ho sia mac (macbook pro da 15 pollici in versione top..più qualche aggiunta) che windows... sai che da quando ho il mac il pc lo uso solo per scaricare files "pericolosi" tramite torrent?

Tutto ciò che facevo con un PC, con il mac lo faccio meglio, senza problemi e mooolto più velocemente!


E se hai problemi di compatibilità ti scarichi una versione uguale di windows a quella che hai, la installi tramite assistente bootcamp sul mac...e poi la attivi tramite assistenza telefonica. 0509_up.gif


Vai di mac, non te ne pentirai!
 
12068323
12068323 Inviato: 1 Lug 2011 20:05
 

Ho già una versione di windows 7 ultimate installabile...però non mi sono mai piaciuti sti sistemi ibridi a doppio boot...se proprio ne avessi bisogno la utilizzerei, però ho paura che "stressi" troppo l'harware del mac che è studiato appositamente per OSX.
Per quanto riguarda il mondo apple, ho già un pò di familiarità con il Tiger, ok è vecchio come sistema operativo, ma i concetti di base sono quelli, quindi zero problemi di abitudine...

Alla fine penso che prenderò proprio il macbook pro, mal che vada mi consolerò sapendo che ho il notebook più figo in commercio 0509_si_picchiano.gif

Ah, giusto altre 2 domande...se compro adesso il mac sicuri che mi regalano il Lion? ok che al massimo costa una ventina di euri l'aggiornamento, ma dato che si tratterebbe di aspettare un mesetto posso fare tranquillamente questo sforzo...

la scheda intel hd 3000 fa pena come le altre integrate di casa intel di qualche mese/anno fa? ho avuto un bruttissimo rapporto con una GMA intel con 300 mb di shared memory di 2 anni fa...
 
12068521
12068521 Inviato: 1 Lug 2011 20:34
 

SlucaR ha scritto:
Ho già una versione di windows 7 ultimate installabile...però non mi sono mai piaciuti sti sistemi ibridi a doppio boot...se proprio ne avessi bisogno la utilizzerei, però ho paura che "stressi" troppo l'harware del mac che è studiato appositamente per OSX.
Per quanto riguarda il mondo apple, ho già un pò di familiarità con il Tiger, ok è vecchio come sistema operativo, ma i concetti di base sono quelli, quindi zero problemi di abitudine...

Alla fine penso che prenderò proprio il macbook pro, mal che vada mi consolerò sapendo che ho il notebook più figo in commercio 0509_si_picchiano.gif

Ah, giusto altre 2 domande...se compro adesso il mac sicuri che mi regalano il Lion? ok che al massimo costa una ventina di euri l'aggiornamento, ma dato che si tratterebbe di aspettare un mesetto posso fare tranquillamente questo sforzo...

la scheda intel hd 3000 fa pena come le altre integrate di casa intel di qualche mese/anno fa? ho avuto un bruttissimo rapporto con una GMA intel con 300 mb di shared memory di 2 anni fa...


Se ben ricordo, ho visto il keynote e mi pare di ricordare che dal giorno stesso del keynote tutti coloro che avrebbero comprato un mac avrebbero ricevuto gratis Lion... 0509_up.gif



La intel HD3000 l'ho anche io (poi beh, ho abbinato la discreta da 1GB DDR5) ma spesso disabilito la discreta e la integrata se la cava benissimo! 0509_up.gif
 
12068969
12068969 Inviato: 1 Lug 2011 22:18
 

prendi il sony e fai un hackintosh se vuoi provare xos
 
12069079
12069079 Inviato: 1 Lug 2011 22:41
 

Sii sincero con te stesso prima di tutto.

Anche se dovessi fare ingegneria, le risorse di calcolo necessarie per il portatile non sono così esorbitanti da giustificare uno dei due mezzi da te citati. Il programma più pesante che tu possa usare sarà... matlab? Autocad? Entrambi girano molto bene su computer con le medesime caratteristiche ma che costano la metà.

Per esperienza personale ti dico che c'è gente che compra un macbook pro per poi stare solo su facebook; essenzialmente cosa che fai anche con un cellulare o un minipc da 200€ piuttosto che con un MBP da 1500€. Senza considerare che molto, del mondo universitario e non, è impiantato su windows. Se devi fare dei programmi in C, per esempio, avrai notevoli difficoltà nella compilazione con mac os.

Riprendendo la prima frase che ho scritto, valuta seriamente e soprattutto sii sincero con te stesso.
Da studente universitario di ingegneria, ti garantisco che non c'è bisogno di un computer super potente o prestazionale per gli studi. Si fa ancora tutto a carta e penna e si studia sui libri (tosti).
Se poi vuoi un computer tuo, un computer nuovo ecc ecc. Prendi un mac, sicuramente hai meno rogne che con windows.
 
12070203
12070203 Inviato: 2 Lug 2011 9:51
 

Guarda l'ultima cosa che andrò a fare sarà ingegneria o programmazione (senza offesa) icon_rolleyes.gif , quindi ho solamente bisogno di un computer che sia in grado di tirarsi fuori bene da un utilizzo normale domestico, con qualche giochino passatempo...mi par di capire che il macbook pro sia il migliore in questo senso.
Certo, per gli stessi soldi si trova di meglio a livello hardware, ma come hai detto tu, a chi serve veramente tutta sta potenza? Preferisco a questo punto un computer costruito come si deve, con ottimi materiali, che duri nel tempo e con un SO efficace...

In ogni caso di tempo per cambiare idea ne ho...quindi se avete altre considerazioni fatele icon_wink.gif
 
12070217
12070217 Inviato: 2 Lug 2011 9:58
 

Quando mi chiedono un buon computer portatile con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni io suggerisco sempre TOSHIBA. Nessuno si è mai lamentato per le prestazioni e la stabilità.

Non vengo pagato da toshiba però... con 700€ te ne esci con un ottimo portatile e i soldi che ti avanzano li spendi in accessori moto 0509_up.gif
 
12070228
12070228 Inviato: 2 Lug 2011 10:02
 

la tua idea non è sbagliata! però anch'io in sto momento ti scrivo da toshiba...ottime macchine, ma se mi dici che sono costruiti bene...dai...sono più grezzi di, non so..della farina integrale! icon_asd.gif parlo della serie satellite...le altre non le conosco...
 
12070380
12070380 Inviato: 2 Lug 2011 10:58
 

Guarda, in 15 anni che lavoro nel campo informatico, in particolare anche come consulenza (e molto altro), non ho mai avuto una persona (comune lavoratore, che col computer ci lavora) che si è lamentato dei toshiba.

Certo, anche gli HP vanno benissimo, anche gli IBM e i Dell; stiamo parlando di marche pluri note e molto affidabili. Non ho avuto piacere nell'usare computer economicissimi tipo compaq ma neppure i sony mi hanno saputo giustificare il loro prezzo.

Io ti ho citato la mia esperienza personale, poi, è chiaro che un computer con windows va "mantenuto". Vanno fatti i "lavoretti" di manutenzione del registro, defrag, scandisk ecc ecc. Sono sicuro che se me lo portassi, in qualche ora di lavoro, il toshiba che hai te lo farei diventare veoloce il doppio 0509_pernacchia.gif

Per concludere, ti ribadisco la prima frase del mio primo intervento. Cerca di avere le idee chiarissime e cerca di esporle sicchè possa darti una mano nella scelta di un buon pc senza che spendi molti euri 0509_up.gif
 
12071033
12071033 Inviato: 2 Lug 2011 13:28
 

occhio che a livello di prestazioni grafiche il mbp da 13" fa un po' pietà non avendo la scheda video dedicata ma integrata.

i miei compagni di corso che lo avevano preso lo stanno vendendo un po' tutti perchè dà noie anche solo con autocad.

il 15" è un'altra storia ma anche un altro prezzo.
 
12071042
12071042 Inviato: 2 Lug 2011 13:30
 

DemaDev ha scritto:
occhio che a livello di prestazioni grafiche il mbp da 13" fa un po' pietà non avendo la scheda video dedicata ma integrata.

i miei compagni di corso che lo avevano preso lo stanno vendendo un po' tutti perchè dà noie anche solo con autocad.

il 15" è un'altra storia ma anche un altro prezzo.


Il modello 2011 o quello prima? Quello prima confermo.. l'ho in casa e, paragonato al mio 15" non c'è storia.. ma il 2011 non mi è sembrato tanto male quando l'ho provato al Carosello! eusa_think.gif
 
12071099
12071099 Inviato: 2 Lug 2011 13:46
 

Anche il modello 2011 monta la intel HD 3000. Graficamente parlando non so quanto possa essere superiore rispetto alla Nvidia 320 montata sul macbook white.

Con la intel praticamente non fai nulla. Anche se molto evoluta rispetto alle versioni precedenti non può essere paragonata con le sorelle maggiori.

In ogni caso, mac os X e windows 7 sfruttano appieno le potenzialità del processore e del sistema. I colli di bottiglia (e quindi i problemi) si hanno quando si mettono in mezzo gli hard disk. Non per altro i nuovi SSD fanno paura dalla velocità.
 
12071105
12071105 Inviato: 2 Lug 2011 13:47
 

ha pur sempre la scheda video integrata.

fidati, se c'è bisogno di smanettare un po' con qualcosa che chieda risorse grafiche il 13 è meglio lasciarlo in negozio!

e visto che lui intende anche giocarci (e considerando che i giochi per mac sono pochini ed installare windows su mac è una porcheria perchè avresti le noie di windows e l'hardware "scarso") tanto vale continuare con windows eusa_think.gif


non capisco infatti il prezzo così alto su un prodotto così "medio" 0510_confused.gif

insomma già dai 15 cambia storia in maniera eclatante ma il 13 specie quello bianco costa davvero uno sproposito per quel che offre.
 
12071716
12071716 Inviato: 2 Lug 2011 16:32
 

Il 99% dei portatili ha scheda video integrata. Non ha avuto molto successo quella modulare introdotta diversi anni fa da Nvidia; purtroppo.

Io penso che il MB pro non sia una saggia scelta per il nostro amico. Come giustamente dici tu, è praticamente impossibile giocarci, soprattutto se non si ha una scheda grafica buona. Permettimi però di farti notare che oggi la piattaforma mac è notevolmente migliorata sotto il profilo dei videogames. Moltissimi titoli esistono negli store (principalmente on line) anche in versione mac; e spesso richiedono anche meno risorse rispetto ad un normale PC. Il problema nasce nel momento in cui non vuoi spendere soldi per comprare il gioco icon_mrgreen.gif

La stessa emulazione di windows diciamo che ha un doppio risvolto. Se usi parallels (ovvero scegliere l'avvio di un SO rispetto ad un altro), ti posso assicurare che il MB va molto spedito. Il nuovo windows 7 è davvero un bel prodotto. Gira benissimo anche su un computer notevolmente vecchio (portatile con celeron M ed 1Gb di RAM). Se invece preferisci la virtulizzazione, beh, devi essere molto paziente in quanto l'unica risorsa utile (CPU) deve gestire due SO contemporaneamente. Personalmente, anche se è la soluzione che ho adottato, preferisco trovare programmi e far girare il più possibile su mac os.

Prima che questo topic diventi la classica lite pro-anti mac, voglio dire che sono un utente (nonchè tecnico) di tutte e 3 le piattaforme di SO attualmente più note (windows, mac, linux). Windows ora piano piano sta recuperando terreno, ma oggi la scelta di un sistema Unix (mac, linux) è sicuramente vincente. Anche la grande distribuzione sta affrontando il problema di questi due SO che sono in continua crescita ed espansione (passatemi il termine) "demografica".

Tornando IT, se il nostro amico ha intenzione di giocare, non posso che suggerirgli un PC classico. Il MB pro, da lui adocchiato sicuramente non ha i requisiti per un buon gamer. Se si vuole qualcosa di decente si deve partire almeno dal MB pro 15" con grafica ATI.

Insisto col suggerire tuttavia, cercare magari qualche offerta (in questo periodo ce ne sono tante) e piuttosto che guardare al marchio, guardare al portafogli e ai componenti installati. Inoltre, sarebbe meglio aspettare ancora fino a fine settembre; di solito in quel periodo c'è sempre un rinfresco generale di tecnologia entrando nel quarto trimestre. Con lo stesso budget si potrebbe puntare a qualcosa di meglio, oppure risparmiare sull'acquisto.
 
12072074
12072074 Inviato: 2 Lug 2011 18:23
 

guarda che io sono un utente mac quindi niente diatriba icon_asd.gif

però bisogna essere obiettivi dicendo appunto che il macbook da 13 sarebbe in questo caso inutile 0509_up.gif

insomma, già ha problemi da solo con programmi non pesantissimi. figurarsi un windows come si comporterebbe con quell'hardware icon_biggrin.gif
 
12072222
12072222 Inviato: 2 Lug 2011 19:11
 

DemaDev ha scritto:
guarda che io sono un utente mac quindi niente diatriba icon_asd.gif

però bisogna essere obiettivi dicendo appunto che il macbook da 13 sarebbe in questo caso inutile 0509_up.gif

insomma, già ha problemi da solo con programmi non pesantissimi. figurarsi un windows come si comporterebbe con quell'hardware icon_biggrin.gif



Io sono obiettivo quando dico di prendere il MBP13 per questo:
SlucaR ha scritto:
Il computer mi serve per internet, mail, lavoro in office, qualche montaggio video amatoriale, archiviazione foto (con qualche modifica leggera) e giochi passatempo multiplayer soprattutto gestionali tipo age of empires (oppure altri giochi senza troppe pretese a livello grafico)...



Per queste cose il MBP13 con HD3000 intel va più che benissimo! Va più che bene il vecchio MBP13 che ho, con intel core2duo che in confronto all'attuale è indietro anni luce, figurarsi questo. Poi, se non sbaglio, i sandy bridge hanno una gestione differente del comparto grafico...e devo ammettere che si sente!! Prima avevo il vecchio macbook pro 2010 da 15 pollici in versione top. Con la scheda grafica dedicata avevo all'incirca le stesse prestazioni che ho adesso con la sola HD3000... 0509_up.gif



Poi logico, se un giorno volesse riprogettare lo shuttle (o anche la cuccia del cane con un programma tosto) il MBP13 sarebbe inadeguato.. ma per quello che vuol fare (e anche qualcosa di un po' più spinto) va più che bene!



Ah, poi... con l'assistente Boot Camp non serve più parallels e nient'altro. Installi windows7 e va benissimo! Gli dai la quantità di spazio che vuoi e, quando non ti serve, lo lasci nell'angolino senza che rompa le balle. Io l'avevo installato sul MBP15 2011 e andava meglio che sul mio pc windows!! Hai un dvd con driver e tutto per installarlo sul mac, non hai nessun problema.. però ammetto che dopo un mese ho formattato il disco e ho tolto windows perchè non lo usavo più!!
 
12072231
12072231 Inviato: 2 Lug 2011 19:13
 

P.S. Ho Age of empires III (scaricato!!...) e va che è un piacere...e poi adesso sul mac app store trovi anche giochi tipo Call of duty.. non bisogna più andar tanto lontano per trovare i giochi sul mac.. basta avere internet, una carta di credito...e, tempo di scaricarlo, l'hai sul pc!
 
12072324
12072324 Inviato: 2 Lug 2011 19:32
 

Ma per giochichiare con quei giochi "semplici", basta anche il macbook bianco core2duo! Con la "lieve" differenza che risparmi diverse centinaia di euro. Se poi dimostri che sei iscritto a scuola o all'uni puoi anche ricevere il bonus studenti (fino a qualche tempo fa c'era).

Sul mio macbook white 2007 con la intel 910 e core2duo gioco a rainbow six 3 raven shield, con una buona risoluzione grafica ed un buon FPS. Ho fatto una scelta ed infatti, giochi come Neverwinter Nights 2 (sempre per mac, senza cydia) che richiedono qualcosa in più, non vanno per nulla. Certo per me che sto finendo ingegneria, il calcolo del vecchietto va benissimo ed in ogni caso ritengo che stia sfruttando il 20% dele potenzialità della macchina. Certo anche a me capita montaggio e foto quando sono fuori; con qualche minuto e risorsa anche il mio computer riesce a fare quello che fa il pro. In ogni caso, sono consapevole del fatto (ma daltronde non sono più attaccato come prima) che non ci posso fare più di tanto a livello di giochi che per me sono diventati secondari.
 
12072332
12072332 Inviato: 2 Lug 2011 19:34
 

Il bianchino non vale la pena! Se cerchi bene trovi offerte del MBP2011 dove costa meno del bianchino!...
 
12072543
12072543 Inviato: 2 Lug 2011 20:19
 

Nono, il mio bianchino del 2007 va ancora benissimo! Era l'ultimo, quello in esposizione e lo comprai con un forte sconto perchè aveva lo schermo leggermente rovinato icon_biggrin.gif Pensare che ha già 5 anni... e va ancora una scheggia, soprattutto con snow leopard. Poi fa calcoli rapidissimi e ho anche la batteria di riserva per relazioni e laboratorio on-the-go. Per il momento non prevedo sostituzioni.

Se non fosse per matlab che ultimamente col nuovo aggiornamento java sta dando i numeri, direri che è più che perfetto! 0509_up.gif
 
12073726
12073726 Inviato: 3 Lug 2011 3:17
 

sì certo il bianchino è comunque un ottimo attrezzo! icon_biggrin.gif

e per l'uso domestico e quotidiano + piccoli editing video con imovie è una bella belvetta icon_biggrin.gif

se però si punta pure al gioco ecco che allora sorgono i (miei) dubbi 0509_up.gif
 
12073834
12073834 Inviato: 3 Lug 2011 9:09
 

I tuoi dubbi sono assolutamente condivisibili; tuttavia penso che i computer in generale non nascano come piattaforme ludiche. A maggior ragione i computer apple che hanno un'impostazione più "professionale" quando si tratta di ritocco, grafica, elaborazione testi e tutto quanto concerne il mondo lavorativo.

In altre parole, per come la vedo io, se uno vuole giocare si compra una console che sicuramente crea meno problemi e che sicuramente è più performante di un computer
 
12073847
12073847 Inviato: 3 Lug 2011 9:21
 

Il discorso "Bianchino" era per dire che in questo momento non vale, a mio modo di vedere, assolutamente la pena di comprarlo. Costa quasi come il macbook pro (e ci sono offerte su siti tipo mediaworld e simili dove il MBP 2011 costa meno!), è vecchio come il bacucco in confronto al pro e, dai rumor degli ultimi giorni, stanno finendo le scorte. Quindi, o esce a breve il modello nuovo (con abbassamento di prezzo che giustifichi il "non scegliere" il pro) oppure lo ritirano dal mercato, non avendo molto senso d'esistere a prezzi che fanno competizione col pro. 0509_up.gif



E' stato un gran prodotto, ma al momento, sempre restando in Apple, compri un prodotto NETTAMENTE superiore allo stesso prezzo! Quindi, a meno di trovarlo a massimo 600-700 euro, non lo consiglierei mai e poi mai! Piuttosto, a sto punto, un macbook air! 0509_up.gif
 
12073917
12073917 Inviato: 3 Lug 2011 10:11
 

Scusami Keko, non seguo il tuo discorso. Attualmente nell'apple store è in vendita il macbook white a 1000€ con delle caratteristiche "molto buone". E' il prodotto "entry level" della apple, con poco hard disk e poca ram, cosa che con pochi euro si aggiorna (come ho fatto io tempo fa). Poi, per gli sconti universitari e per studenti si risparmiano ancora 100€ e quindi con 900€ ti porti un prodotto di tutto rispetto con il quale puoi fare di tutto. Certo non siamo a livelli prestazionali da poter dire di fare tutto in un baleno, ma daltronde non è neppure una lumaca.
La mia ragazza ha il macbook pro 13" di 2 anni fa (comprato nuovo) e sinceramente, rispetto al mio macbook white di 5 anni fa non è che sia chissà quanto più veloce. Sicuramente lo è, sicuramente ha più funzioni (vedi il trackpad per esempio), ma sinceramente non avrei speso 500€ in più per avere una macchina leggermente più potente rispetto alla mia attuale.

Il Macbook Pro 2011 costa il classico. Apple ha delle fasce di prezzo a cui corrispondono determinati modelli. Il pro da 13" mi sa che parte da 1400€, ovvero 400€ in più rispetto al white. E' chiaro che il livello prestazionale è diverso ma stiamo anche parlando di 400€ di più.

Ti consiglio di dare uno sguardo attento al listino apple 2011 (se vogliamo avere tutti lo stesso metro di paragone, perchè se andiamo con modelli più vecchi i conti non tornano). Col Macbook air le prestazioni calano drasticamente, le dimensioni dello schermo calano ancora (già 13" è piccolo, figurati l'11), devi comprare unità esterne per la lettura/masterizzazione dei dischi ma lo compri con lo stesso prezzo del macbook white. Non so se sia conveniente o meno, sicuramente da valutare in base alle proprie necessità
 
12073995
12073995 Inviato: 3 Lug 2011 10:40
 

net_phantom ha scritto:
Scusami Keko, non seguo il tuo discorso. Attualmente nell'apple store è in vendita il macbook white a 1000€ con delle caratteristiche "molto buone". E' il prodotto "entry level" della apple, con poco hard disk e poca ram, cosa che con pochi euro si aggiorna (come ho fatto io tempo fa). Poi, per gli sconti universitari e per studenti si risparmiano ancora 100€ e quindi con 900€ ti porti un prodotto di tutto rispetto con il quale puoi fare di tutto. Certo non siamo a livelli prestazionali da poter dire di fare tutto in un baleno, ma daltronde non è neppure una lumaca.
La mia ragazza ha il macbook pro 13" di 2 anni fa (comprato nuovo) e sinceramente, rispetto al mio macbook white di 5 anni fa non è che sia chissà quanto più veloce. Sicuramente lo è, sicuramente ha più funzioni (vedi il trackpad per esempio), ma sinceramente non avrei speso 500€ in più per avere una macchina leggermente più potente rispetto alla mia attuale.

Il Macbook Pro 2011 costa il classico. Apple ha delle fasce di prezzo a cui corrispondono determinati modelli. Il pro da 13" mi sa che parte da 1400€, ovvero 400€ in più rispetto al white. E' chiaro che il livello prestazionale è diverso ma stiamo anche parlando di 400€ di più.

Ti consiglio di dare uno sguardo attento al listino apple 2011 (se vogliamo avere tutti lo stesso metro di paragone, perchè se andiamo con modelli più vecchi i conti non tornano). Col Macbook air le prestazioni calano drasticamente, le dimensioni dello schermo calano ancora (già 13" è piccolo, figurati l'11), devi comprare unità esterne per la lettura/masterizzazione dei dischi ma lo compri con lo stesso prezzo del macbook white. Non so se sia conveniente o meno, sicuramente da valutare in base alle proprie necessità


Io guardo il sito apple store:

MacBook: 999 euro:
2.4GHz : 250GB
Intel Core 2 Duo a 2,4GHz
2GB di memoria DDR3
Disco rigido da 250GB1
SuperDrive doppio strato 8x
Grafica NVIDIA GeForce 320M
Batteria integrata da 7 ore
Guscio unibody in policarbonato


MacBook Pro 2011: 1149 euro;
13": 2,3 GHz
Intel Core i5
dual-core a 2,3GHz
4GB a 1333MHz
320GB a 5400 giri/min1
Intel HD Graphics 3000
Batteria integrata (7 ore)


Quindi 150 euro di differenza (di prezzo) e una differenza enorme per quanto riguarda il processore, la metà della ram, 2/3 dell'HDD... poi beh, con gli sconti a 878 euro compri il macbook... ma con 1034 euro prendi il pro! Son sempre 150 euro di differenza che ballano... e, al momento, non vedo assolutamente giustificati soli 150 euro di differenza tra due prodotti di livello completamente diverso! Se aggiornano anche il bianco beh, ci si può pensare.. ma, al momento, è indietro una o due generazioni rispetto al pro!...E poi ripeto.. ci sono molte offerte del pro 2011 che lo fanno costare come il bianchino (999) e nessuna del bianchino...

Io vedo la differenza tra il MBP 2010 che ho in casa e il MBP 2011 che ho provato all'applestore (entrambi 13" in versione base)... beh, la differenza si sente eccome!! E già il pro 2010 era superiore al bianchino attuale...

0509_up.gif
 
12074075
12074075 Inviato: 3 Lug 2011 11:03
 

io rimango fedele al windows, non mi piace l'idea di dovermi servire di emulatori per far girare dei programmi che su windows girano senza problemi.....

poi dipende anche da che utilizzo ne dovrai fare e quanto utilizzerai davvero il pc per lo studio e quanto invece lo utilizzerai per svago...

io per esempio lo utilizzo molto piu per svago che per studio e quindi ho bisogno di un pc potente su cui far girare dei giochi di ultima generazione.... quindi ho un fisso che ho assemblato io, su cui utilizzo windows 7 come so e ci carico tutti i giochi del momento che sono sempre compatibili con windows, (o forse studiati per girare in ambiente windows) ogni tanto mi va in palla il pc, ma questo perche faccio l'utilizzo piu disparato del mio pc e spesso e volentieri si becca qualche virus o altre porcherie che me lo impallano.... ma se lo utilizzo come un normale cristiano il mio windows va alla grande ed è stabilissimo!
 
12074163
12074163 Inviato: 3 Lug 2011 11:32
 

Keko ha scritto:


Io guardo il sito apple store:

MacBook: 999 euro:
2.4GHz : 250GB
Intel Core 2 Duo a 2,4GHz
2GB di memoria DDR3
Disco rigido da 250GB1
SuperDrive doppio strato 8x
Grafica NVIDIA GeForce 320M
Batteria integrata da 7 ore
Guscio unibody in policarbonato


MacBook Pro 2011: 1149 euro;
13": 2,3 GHz
Intel Core i5
dual-core a 2,3GHz
4GB a 1333MHz
320GB a 5400 giri/min1
Intel HD Graphics 3000
Batteria integrata (7 ore)


Quindi 150 euro di differenza (di prezzo) e una differenza enorme per quanto riguarda il processore, la metà della ram, 2/3 dell'HDD... poi beh, con gli sconti a 878 euro compri il macbook... ma con 1034 euro prendi il pro! Son sempre 150 euro di differenza che ballano... e, al momento, non vedo assolutamente giustificati soli 150 euro di differenza tra due prodotti di livello completamente diverso! Se aggiornano anche il bianco beh, ci si può pensare.. ma, al momento, è indietro una o due generazioni rispetto al pro!...E poi ripeto.. ci sono molte offerte del pro 2011 che lo fanno costare come il bianchino (999) e nessuna del bianchino...

Io vedo la differenza tra il MBP 2010 che ho in casa e il MBP 2011 che ho provato all'applestore (entrambi 13" in versione base)... beh, la differenza si sente eccome!! E già il pro 2010 era superiore al bianchino attuale...

0509_up.gif

Ero convinto che la prima fascia dopo il white fosse quella da 1400. Non sapevo che esistesse anche il PRO da 1200€!!!
il ragionamento che fai è correttissimo!
 
12079073
12079073 Inviato: 4 Lug 2011 12:43
 

scusate ragazzi mi sono assentato perchè in questio giorni non ero a casa...non ho ancora comprato niente e penso che ci vorrà ancora un mesetto prima di fare l'acquisto, forse anche qualcosina di più...quello che penso è che ovviamente il macbook pro, parlando di hardware, è sovraprezzato (come tutti i prodotti apple)...però se guardiamo anche la qualità di costruzione un minimo di giustificazione del prezzo la troviamo (PC di qualità esistono, ma a mio modo di vedere mai come Macbook pro).
Il macbook classico secondo me è una ca***a...costa veramente uno sproposito per l'hardware che possiede e non trovo giustificazioni neanche a livello costruttivo.

Per quanto riguarda le mie esigenze, ribadisco che non mi sogno nemmeno di giocare a Crysis 2 o Assasin's Creed brotherhood su un notebook del genere...infatti vi ho detto che mi accontento di age of empires (che lo fa girare anche una matrox del 200 a.C.)...ma più che del giocom mi interessa la velocità nel produrre una qualsiasi cosa, a partire da una presentazione in powerpoint fino al montaggio video (a livello domestico, mica hollywoodiano)...windows 7 è veramente un buon prodotto (gira meglio di XP su un pentium 4 di 6 anni fa), però ha sempre i soliti problemi, ogni tanto si impalla, è macchinoso e offre un miliardo di opzioni che a me sinceramente non servono a niente e una volta alla settimana minimo pulizia del disco, per non parlare di errori che saltano fuori disinstallando un programma, registro che si incasina inesorabilmente e deframmentazioni minimo 2 volte all'anno...io voglio una cosa semplice, magari più limitante per carità, ma che mi renda la vita un pò più semplice. E per questo penso che OSX sia effettivamente migliore (per le esperienze che ho fatto io).

All'università poi andrò a fare medicina (spero)...quindi non penso di ritrovarmi a disegnare un polmone di autocad o a programmare un'operazione chirugica in visual basic icon_xd_2.gif ...non ho bisogno di chissà cosa, però se devo spendere i soldi voglio spenderli in qualcosa di veramente buono se non ottimo (non solo a livello hardware ma complessivamente)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©