Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

   

Pagina 7 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567
 
Modifiche codone R6-'01
5388367
5388367 Inviato: 17 Ago 2008 9:03
 

allora? sistemato il codino??
 
5388428
5388428 Inviato: 17 Ago 2008 9:51
 

ciao..non ancora purtroppo...
Impegni lavorativi mi hanno impedito di lavorare sulla moto per 3 settimane Zio latte!!!!!
In piu, altro motivo, il negozio dove mi rifornisco di epossidica, era in ferie fino a questa settimana qua...e riapre domani.

Quindi diciamo che Agosto non è stato un bel periodo per la mia cucciola.. icon_cry.gif

Ma ormai non manca molto icon_biggrin.gificon_biggrin.gif

Ah...ho ordinato anche il kevlar icon_biggrin.gificon_biggrin.gificon_biggrin.gif
 
5388917
5388917 Inviato: 17 Ago 2008 11:51
 

Kabuby ha scritto:
ciao..non ancora purtroppo...
Impegni lavorativi mi hanno impedito di lavorare sulla moto per 3 settimane Zio latte!!!!!
In piu, altro motivo, il negozio dove mi rifornisco di epossidica, era in ferie fino a questa settimana qua...e riapre domani.

Quindi diciamo che Agosto non è stato un bel periodo per la mia cucciola.. icon_cry.gif

Ma ormai non manca molto icon_biggrin.gificon_biggrin.gif

:Ah...ho ordinato anche il kevlar icon_biggrin.gificon_biggrin.gificon_biggrin.gif


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Pazzesco, col kevlar verrà davvero meravigliora, perere soggettivo secondo me il kevlar è più bello del carbonio icon_wink.gif
 
5392277
5392277 Inviato: 17 Ago 2008 22:52
 

ha senz'altro delle caratteristiche meccaniche differenti...e quello, una volta resinato, davvero non lo tagli....volevo farci degli inserti in mezzo a tutto quel carbonio...vedrete...hhihihihiihih


sono malato io icon_biggrin.gificon_biggrin.gif
non vedo l'ora che riapra il colorificio per prendere la resina!!!!!
 
5476768
5476768 Inviato: 28 Ago 2008 0:05
 

allora ora sei ripartito? sono curiosissimo di vedere il risultato finale...
 
5480985
5480985 Inviato: 28 Ago 2008 12:13
 

ciao stavo seguendo il tuo post,ho visto che hai fatto un ottimo lavoro nel lavorare il codone,tutto sino a quando l'hai ricoperto in carbonio;
ora mi spiego
1 non capisco perchè vuoi dare 2 passate di carbonio,attaccandone solo 1 passata l'effetto carbonio c'è gia' quindi perchè fare altro spessore?
2 non ti sarebbe convenuto farti lo stampo in vetroresina e poi fare il pezzo solo in carbonio
facendo cosi devi dare un po di passate di resina e devi carteggiare un bel po' e comunque cosi facendo non penso che tu riesca a finire con una superficie finita senza ondulature
dovrai usare della carta a secco da 180 sino a finire con la 800 1000 all'acqua
comunque stai facendo un bel lavoro complimenti
 
5508675
5508675 Inviato: 31 Ago 2008 15:11
 

anche i pezzi in carbono che si comprano in negozio per le moto in realtà sono vetroresina rivestita...a me piaceva l'effetto...e ci sto lavorando per farmela..
Purtroppo sono fermo da 3 settimane causa lavori da finire per l'ufficio e matrimonio imminente (27 settembre)
Però devo solamente carteggiare con la 1000 a secco e resinare di nuovo..poi una carteggiatino con la carta ad acqua e via...lavoro fatto. ;o)
Non aggiungi spessore perche per darti un'idea, 4 strati di carbonio fanno 1 mm scarso... icon_wink.gif
 
5951238
5951238 Inviato: 10 Ott 2008 15:23
 

perche quando hai finito non fai un bella guida e la posti!!!!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
6245095
6245095 Inviato: 8 Nov 2008 14:17
Oggetto: re
 

per avere l'effetto lucido e la superfifie liscia ,prova a dare piu di qualche mano di vernice trasparente anche 4 o 5 ,ovviamente prima della verniciatura devi carteggiare con carta ad acqua per togliere il piu' delle imperfezioni ,e poi tra una mano e l'altra dovrai lo stesso carteggiare ,tipo come dovresti fare la finitura di un aerografia,ci vuole pazienza. icon_biggrin.gif
 
6245833
6245833 Inviato: 8 Nov 2008 15:57
 

mamma mia...mi è piaciuto molto vedere passo passo il tuo lavoro...ma il risultato finale?ci lasci qui con l'amaro in bocca icon_cry.gif icon_cry.gif
comunque ti faccio i miei complimenti per l'impegno che hai messo!
 
6265160
6265160 Inviato: 11 Nov 2008 1:56
 
 
6454482
6454482 Inviato: 2 Dic 2008 19:18
 

Kabuby ha scritto:
anche i pezzi in carbono che si comprano in negozio per le moto in realtà sono vetroresina rivestita...


l'idea mi piace... va bene per realizzare parti che altrimenti non trovi in commercio, e senza fare stampi.....

però quando dici che quelli che si vendono sono in vtr rivestita di carbonio ,sbagli... perchè loro lavorano con gli stampi , i primi strati sono carbonio a vista e in alcuni casi (+ economici) danno spessore con la vtr ... ma non è che si mettono a rivestire pezzi in vtr finiti... icon_wink.gif
 
7182657
7182657 Inviato: 16 Mar 2009 21:15
 

guarda...il tipo che mi ha dato queste info ha una fabbrica che realizza componentistica per auto e moto in carbonio...
Ci sono pezzi e pezzi...
Quelli piu venduti sono vetroresina sotto e carbonio sopra...li ho visti di persona all'interno della fabbrica...
 
7635305
7635305 Inviato: 20 Mag 2009 12:00
 

Ciao,
innanzi tutto complimenti per il lavoro e l'impegno....direi anche per la professionalità e manualità nel fare il tutto....

Anche io sto pensando di cimentarmi un una cosa da fare con il carbonio, ma prima di cominciare vorrei fugare qualche dubbio.
Il primo riguarda il pezzo che vorrei fare, praticamente il fanale posteriore del mio scooter (Kymco 500Ri).
Il problema che non riesco a risolvere riguarda il vetro...
Vi starete domandando che problema ha il vetro posteriore? (che poi credo sia policarbonato...)
Ebbene, immaginatevi come forma la visiera di un casco, al cui interno però, proprio dove c'è la sorgente luminosa (in questo caso LED), ci sono tanti piccoli scalini (forse volti ad ottenere una maggiore rifrazione della luce emessa).....

Siccome io vorrei metterci dei LED molto più grandi, i cosiddetti LEDDONI icon_mrgreen.gif , piazzandoli anche in maniera diversa rispetto a quella attuale, vorrei avere entrambe le parti del vetro completamente liscie e trasparentissime.....(in modo che si vedano bene).

Girovagando in rete ho trovato una resina trasparente, molto trasparente, cosidetta per "inclusioni" (di cui ho anche letto in questo 3D) e mi stavo domandando se poteva fare al caso mio...Diventa abbastanza dura?
Che ne dite?


Grazie a tutti quanti mi daranno una mano.... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
7641154
7641154 Inviato: 20 Mag 2009 22:30
 

vufero ha scritto:
icon_eek.gif complimenti Kabuby, ho visto adesso tutto il tuo splendido lavorone eusa_clap.gif

adesso capisco perchè eri attizzato dalle foto dell'R1 streetfighterizzata 0510_sorriso.gif

per il cupolino, che dire... a me piacerebbe una cosa tipo quella che ti avevo già mostrato

immagini visibili ai soli utenti registrati



un po' radicale... ma per me al punto giusto (basta vedere dal mio avatar come sto trasformando un Vfr icon_asd.gif )

p.s. beato te che questi lavori te li fai da solo... io mi affido ad un'officina di ragazzi molto bravi, ma il portafogli mi fa procedere i lavori a rilento 0509_zzz.gif


Chi mi sa dire la marca del terminale di scarico doppio? davvero bello !! Thank 0509_up.gif
 
7819021
7819021 Inviato: 11 Giu 2009 15:14
 

LeleXC72 ha scritto:
Ciao,
innanzi tutto complimenti per il lavoro e l'impegno....direi anche per la professionalità e manualità nel fare il tutto....

Anche io sto pensando di cimentarmi un una cosa da fare con il carbonio, ma prima di cominciare vorrei fugare qualche dubbio.
Il primo riguarda il pezzo che vorrei fare, praticamente il fanale posteriore del mio scooter (Kymco 500Ri).
Il problema che non riesco a risolvere riguarda il vetro...
Vi starete domandando che problema ha il vetro posteriore? (che poi credo sia policarbonato...)
Ebbene, immaginatevi come forma la visiera di un casco, al cui interno però, proprio dove c'è la sorgente luminosa (in questo caso LED), ci sono tanti piccoli scalini (forse volti ad ottenere una maggiore rifrazione della luce emessa).....

Siccome io vorrei metterci dei LED molto più grandi, i cosiddetti LEDDONI icon_mrgreen.gif , piazzandoli anche in maniera diversa rispetto a quella attuale, vorrei avere entrambe le parti del vetro completamente liscie e trasparentissime.....(in modo che si vedano bene).

Girovagando in rete ho trovato una resina trasparente, molto trasparente, cosidetta per "inclusioni" (di cui ho anche letto in questo 3D) e mi stavo domandando se poteva fare al caso mio...Diventa abbastanza dura?
Che ne dite?


Grazie a tutti quanti mi daranno una mano.... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


ciao, scusa la latenza ma impegni di lavoro mi limitano molto...
Io eviterei i led da 10mm perche sono poco luminosi oltre che (personalmente) bruttini...
Per la resina per inclusioni lascia stare...serve solo per inclusioni...ovvero prendi la farlalla morta...la secchi e la metti li dentro.
Ed ottieni un cubo trasparente con farfalla.
Se vuoi ti puoi costruire una macchina pressoformatrice ed utilizzando il faro originale come stampo, ci realizzi sopra quello nuovo...
 
7826519
7826519 Inviato: 12 Giu 2009 12:14
 

L' hai finita la moto? Foto?
 
7826940
7826940 Inviato: 12 Giu 2009 12:55
 

si, l'ho quasi finita. Mi manca la mano di lucido finale e due stuccatine...poi basta.
Ma ho pochissimo tempo per farlo ora,quindi resta così per adesso icon_biggrin.gificon_biggrin.gif
 
7835781
7835781 Inviato: 13 Giu 2009 17:38
 

Kabuby ha scritto:


ciao, scusa la latenza ma impegni di lavoro mi limitano molto...
Io eviterei i led da 10mm perche sono poco luminosi oltre che (personalmente) bruttini...
Per la resina per inclusioni lascia stare...serve solo per inclusioni...ovvero prendi la farlalla morta...la secchi e la metti li dentro.
Ed ottieni un cubo trasparente con farfalla.
Se vuoi ti puoi costruire una macchina pressoformatrice ed utilizzando il faro originale come stampo, ci realizzi sopra quello nuovo...


Innanzitutto ti ringrazio per il prezioso consiglio....
Ma esattamente....come me la costruisco una macchina pressoformatrice?
E il materiale da usare per fare lo stampo (sia il positivo che il negativo)...

Per quanto riguarda i LED mi riferivo a quello SMD....
 
7838326
7838326 Inviato: 14 Giu 2009 10:12
 

leggi qua

Link a pagina di Baronerosso.net

0509_up.gif

ed ancora meglio qua che ti spiega come costruirti la macchina

Link a pagina di Baronerosso.net

in pratica tu metti il tuo fanale originale sulla base, ci adagi sopra un foglio di plexyglass o di plastica per termoformatura (qualcuno utilizza anche i piatti in plastica trasparenti) e riscaldandola, si adagia al fanale originale in pratica riproducendolo.
Sul fondo ci sono dei fori collegati ad una bocchetta a cui attacchi l'aspirapolvere che provvede a far il vuoto.

E' una tecnica del modellismo per costruirsi le capottine o le coperture delle ali come si vuole.
Io la uso per quello, ed all'occorrenza l'adatto alla moto 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
7888661
7888661 Inviato: 19 Giu 2009 18:35
 

Kububy, Grazie.
Sei un mito.

Scusa se rispondo con così tanto ritardo, ma non riesco più a stare collegato spesso....

comunque mi sa che per quello che devo fare io serve costruire una macchina un tantino più grande...(il fanale post del mio sqter non è proprio piccolino...)
Mi cimenterò quanto prima....

Un'ultima domanda: ho sentito che c'è chi riesce ad aspirare l'aria con un compressore...Mi spieghi come sia possibile (che io sappia i compressori sputano aria, non la risucchiano... eusa_wall.gif )

Grazie 1000....davvero!
 
7899953
7899953 Inviato: 21 Giu 2009 14:33
 

? ma tu devi fare il fanale posteriore dello scooter? che scooter hai?

Aspirare aria col compressore? ma riferito a cosa?
So che ci sono degli aspirapolveri che funzionano col compressode d'aria, sfruttano una sorta di tubo venturi (non è un tubo venturi, ma no so come si chiama..) che praticamente fa in modo che l'aria venga risucchiata anzichè essere spinta fuori..cioè, il compressore la fa uscire a presione...da li passa dentro questo tubo venturi che praticamente funziona come un'aspirapolvere.

ma a che ti serve? Vorrai mica fare il vuoto all'interno del fanale 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
7900237
7900237 Inviato: 21 Giu 2009 15:26
 

LeleXC72 ha scritto:

Un'ultima domanda: ho sentito che c'è chi riesce ad aspirare l'aria con un compressore...Mi spieghi come sia possibile (che io sappia i compressori sputano aria, non la risucchiano...

fino a prova contraria prima di "sputarla" l'aria la aspirano da qualche parte...
dato che i compressori in genere vanno con un pistone probabilmente viene sfruttata la maggiore forza con cui aspirano l'aria..
secondo me... poi non so...
 
7903010
7903010 Inviato: 21 Giu 2009 23:16
 

stez90 ha scritto:

fino a prova contraria prima di "sputarla" l'aria la aspirano da qualche parte...
dato che i compressori in genere vanno con un pistone probabilmente viene sfruttata la maggiore forza con cui aspirano l'aria..
secondo me... poi non so...



no no, non funziona così...io ce l'ho a casa l'attrezzo...è una sorta di doppio tubo a forma di "Y"...dove da una delle due gambette della Y, (per esempio quella in alto a sx) entra l'aria compressa...e per via dell'effetto che produce, lo sporco o quello che deve essere aspirato viene risucchiato dalla gambetta in basso e viene sputata fuori dalla gambetta in alto a dx...per dirla terra-terra....
 
8040472
8040472 Inviato: 7 Lug 2009 19:24
 

ciao Kabuby, sono interessato al tuo lavoro del codone in carbonio, ma mi chiedevo una cosa: il rullo che hai usato a suo tempo, è il rullo che viene chiamato "frangibolle" oppure è un rullo particolare?

grazie!
 
8216629
8216629 Inviato: 30 Lug 2009 17:12
 

ciao...no, era un rullo normale per pittura...tutto li icon_biggrin.gif
Chiedimi pure se ti servono info. 0509_up.gif
 
10686174
10686174 Inviato: 1 Ott 2010 16:40
 

Riesumo questo topic per sapere se hai finito la moto...!
doppio_lamp.gif
 
11677887
11677887 Inviato: 16 Apr 2011 23:55
 

Eh no! 0509_si_picchiano.gif non è giusto che dopo 7 pagine non vediamo il lavoro ultimato...
Capisco: Ti sei sposato.... Devi correre dietro i figli.... Hai messo su pancetta.... Ah ah ah ah 0509_pernacchia.gif Dai Kaby rifatti vivo!!!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©