Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 257 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 16 Lug 2023 20:27
Ciao a tutti, Dopo diversi mesi ho finalmente iniziato a smontare e pulire la Morettona. Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Magari avrò bisogno di qualche consiglio Fabio

 
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 27 Ott 2021 21:56
Jack hai per caso una foto dell'orologio montato sul serbatoio? Magari il proprietario di quella bianca te la può mandare... Il forellino per caricare l'orologio c'è, ovviamente io non lo avevo notato Link a pagina di I.ibb.co

 
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 27 Ott 2021 20:24
Si, il motore è un KO Link a pagina di I.ibb.co

 
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 27 Ott 2021 19:50
E del carburatore cosa mi dici? Non lo hai annoverato tra i pezzi da smontare, deduco che si possa mantenere l'attuale...no?

 
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 27 Ott 2021 19:45
Jack72, dì la verità...tra le 4 la mia è la più bella

 
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 27 Ott 2021 19:42
E' tornato Jack........ E sticazzi direi!!! Ci speravo in effetti...

 
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 27 Ott 2021 16:27
Cercherò di fare chiarezza sulla questione. Il manubrio autarchico che monta questa Moretti era la versione con due leve grandi per freno e frizione, due levette piccole per aria e alzavalvola e due manopole girevoli per acceleratore ed anticipo. Pensa te...e io pensavo che la manopola di sinistra girasse perchè "slabbrata" 😅 Link a pagina di I.ibb.co

 
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 27 Ott 2021 7:04
Enciclopedico jack72! Grazie del chiarimento sul manubrio Per quanto riguarda i parafanghi, che tu sappia, erano gli stessi montati anche su altre moto?

 
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 26 Ott 2021 21:43
bravo. togli anche parafanghi, portatarga, leva alzavalvole e claxon Ma i parafanghi originali secondo te dovrebbero essere rossi o neri?

 
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 26 Ott 2021 21:30
jack, premetto che di queste moto dal vivo non ne ho mai vista una ma per quanto riguarda la leva alza-valvola, quello montato è un Bowden dell'epoca versione leva incorporata. Dalle poche foto dell'epoca in giro di questa moto non vedo la leva rovescia che di solito si usa per alza-valvola nelle moto anni 30 e allora mi chiedo come facevano a fermare il motore? Infatti sembra integrata nel manubrio, non è un accrocchio.

 
Topic: Moto Guizzardi 175cc [un'altra piemontese]
Autore: sfabio82

Risposte: 18
Inviato: 26 Ott 2021 19:05
sfabio, anchio penso che l'applicazione dell'impianto elettrico e quindi della dinamo sia una cosa arrangiata su, si vede. Peccato...il clacson grosso come una sirena mi piaceva 😁

 
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 26 Ott 2021 17:23
bravo. togli anche parafanghi, portatarga, leva alzavalvole e claxon Anche la leva alzavalvole?? Cosa ha che non va?

 
Topic: Moto Guizzardi 175cc [un'altra piemontese]
Autore: sfabio82

Risposte: 18
Inviato: 26 Ott 2021 14:25
sfabio, anchio penso che l'applicazione dell'impianto elettrico e quindi della dinamo sia una cosa arrangiata su, si vede.Per quanto riguarda le foto rubate, quel sottocanna è fantastico!! Tra le foto non ho potuto non notare il pomello della pompa a mano sul serbatoio , quello che serve anche a te nella tua. L'ho notato anch'io il pomello, credo che me lo farò prestare per farlo riprodurre (previo test sulla mia moto)

 
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 26 Ott 2021 12:16
Via la doppia sella, via i silenziatori, carter primaria recuperato da una Motosacoche (finchè non trovo il suo va benissimo questo, ma dubito che ne troverò uno migliore). Ho appoggiato una sella per vedere l'effetto che fa... Link a pagina di I.ibb.co

 
Topic: Moto Guizzardi 175cc [un'altra piemontese]
Autore: sfabio82

Risposte: 18
Inviato: 26 Ott 2021 11:51
E un'altra Guizzardi l'avevo incrociata in un negozio a Torino: Link a pagina di I.ibb.co

 
Topic: Moto Guizzardi 175cc [un'altra piemontese]
Autore: sfabio82

Risposte: 18
Inviato: 26 Ott 2021 11:48
Grazie Renato. La Guizzardi della pubblicità mi sembra un sottocanna però, o sbaglio? L'anziano Signore che mi ha venduto le moto ha voluto tenere solo una Guizzardi, sottocanna appunto. Allego le poche foto "rubate". Link a pagina di I.ibb.co

 
Topic: Moto Guizzardi 175cc [un'altra piemontese]
Autore: sfabio82

Risposte: 18
Inviato: 25 Ott 2021 22:20
L'impianto elettrico è sicuramente un'applicazione postuma: la staffa che regge il fanale è avvitata dove dovrebbe esserci l'ingrassatore del perno superiore della forcella Ma quindi anche la dinamo trainata dalla cinghia e la batteria sarebbero un'aggiunta postuma?

 
Topic: Moto Guizzardi 175cc [un'altra piemontese]
Autore: sfabio82

Risposte: 18
Inviato: 25 Ott 2021 22:16
Sì, è una NSU 201, un 2 tempi credo metà anni 30. È un bel conservato con qualche pezzo non originale, purtroppo senza documenti

 
Topic: Moto Guizzardi 175cc [un'altra piemontese]
Autore: sfabio82

Risposte: 18
Inviato: 25 Ott 2021 18:11
Si ma ci manca il pomolo con lo stantuffo, se non erro, l'hai trovato da qualche parte o nelle cassettine porta attrezzi? Purtroppo no

 
Topic: Moto Guizzardi 175cc [un'altra piemontese]
Autore: sfabio82

Risposte: 18
Inviato: 25 Ott 2021 15:22
Bel pezzo e sopratutto raro, nelle pubblicità dell'epoca la chiamavano bicicletta a motore, sembra quasi completa forse la marmitta non è la sua e ti manca il bussolotto della batteria perchè il serbatoio dell'olio dovrebbe essere a sinistra appaiato a quello della benzina, se non ho visto male di fianco c'è la pompa a mano giusto? Il serbatoio dell'olio È appaiato a quello della benzina, infatti ha due tappi. Tra l'altro c'è ancora mezzo pieno d'olio Link a pagina di I.ibb.co La pompa a mano non l'ho notata. Sarebbe quel pirulino vicino al tappo dell'olio?

 
Topic: Moto Guizzardi 175cc [un'altra piemontese]
Autore: sfabio82

Risposte: 18
Inviato: 25 Ott 2021 14:09
il motore assomiglia al Patriarca 125, o sbaglio ? Boh...non conosco ma può essere, visto che per un periodo hanno prodotto moto in società Guizzardi & Patriarca

 
Topic: Moto Guizzardi 175cc [un'altra piemontese]
Autore: sfabio82

Risposte: 18
Inviato: 24 Ott 2021 21:52
In effetti anch'io ho notato il fascino delle gomme, una Pirelli Cord, una Michelin. Hai documentazione dell'epoca?

 
Topic: Moto Guizzardi 175cc [un'altra piemontese]
Autore: sfabio82

Risposte: 18
Inviato: 24 Ott 2021 8:28
Ciao a tutti, Ho acquistato questa moto Guizzardi, dovrebbe essere del 1930 anche se è stata targata nel 1934. Ha i documenti in regola e sul libretto riporta appunto la dicitura "ex motoleggera" con una data del 1930. Il motore è costruito dalla Guizzardi stessa, finalmente una ditta che non assemblava Purtroppo è stata riverniciata completamente chissà quando e non ho tracce della configurazione originale. La moto è stata custodita all'aperto sotto dei teli negli ultimi 10/15 anni ma per fortuna il vecchio proprietario, essendo un meccanico, ha ogni tanto oleato il motore che infatti gira libero. Cambio a mano, acceleratore a manettino, impianto elettrico pasticciato, mi viene il dubbio che possa esdere stato applicato successivamente. Boh... Link a pagina di I.ibb.co ...

 
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 24 Ott 2021 8:00

 
Topic: Motore FN [info e documentazione storica]
Autore: sfabio82

Risposte: 17
Inviato: 20 Ott 2021 21:08
Quella in foto fa parte della collezione Nello Salsapariglia. Il simpatico proprietario dice che il motore giusto per quella moto è quello poggiato lì per terra, la sostituzione è tra le "cose da fare" ma a 95 anni ci può stare che abbia altre priorità

 
Topic: Motore FN [info e documentazione storica]
Autore: sfabio82

Risposte: 17
Inviato: 19 Ott 2021 23:40

 
Topic: Motociclette Linx [storia e modelli]
Autore: sfabio82

Risposte: 42
Inviato: 19 Ott 2021 23:30
Link a pagina di I.ibb.co Linx 350cc VL del 1930

 
Topic: Moto Piazza [la storia ed i modelli]
Autore: sfabio82

Risposte: 95
Inviato: 19 Ott 2021 23:17
Link a pagina di I.ibb.co Moto PIAZZA 175 cc del 1928, vista in un museo qualche giorno fa

 
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 17 Ott 2021 0:10
Grazie Piod, Ho controllato di nuovo la visura e confermo che la moto è di giugno 1934 (sia la targa che la data del certificato di origine) Sullo strumento della pressione olio non saprei, al momento ho visto solo un tappo CEV, mezzo rotto. Verificherò meglio il tutto quando la ritiro.

 
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 15 Ott 2021 21:54
Complimenti Sfabio, hai una fortuna sfacciata a trovare un simile pezzo!. Dovrebbe essere una 35B Gran Sport 500. Una bestia che fa i 130 orari! Link a pagina di I.ibb.co Il tachimetro arriva a 140

 
Topic: Moto Moretti [cerco informazioni]
Autore: sfabio82

Risposte: 60
Inviato: 15 Ott 2021 21:42
Intanto cerco documentazione storica. Link a pagina di I.ibb.co Il logo non mi sembra affatto uguale...e infatti riporta un indirizzo della sede diverso, corso Valentino 17 la brochure, corso Valentino 2 sul logo della moto. Eppure dovrebbero essere entrambe del 1934. Mah...

 
Pagina 1 di 9
Vai a pagina 123456789  Successivo
Forums ©