Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 51 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Forza 300 ABS del 2013
Autore: ricky_76

Risposte: 2
Inviato: 8 Set 2018 7:49
Grazie mille, ma devo cercare di avere la certezza riguardo la componentistica del gruppo termico.

 
Topic: Forza 300 ABS del 2013
Autore: ricky_76

Risposte: 2
Inviato: 6 Set 2018 21:33
Devo sostituire il gruppo termico del forza. Ho trovato un "sh300 abs" del 2013, incidentato dal quale vorrei prendere il gruppo termico. Sono questi due compatibili al 100% ?

 
Topic: Cambio strumentazione temperatura Burgman UH200
Autore: ricky_76

Risposte: 40
Inviato: 4 Ott 2017 7:04
Prova a controllare/sostituire lo "starter"(regolatore del flusso aria).

 
Topic: Cambio strumentazione temperatura Burgman UH200
Autore: ricky_76

Risposte: 40
Inviato: 3 Ott 2017 6:16
Che sintomi ha lo scooter quando tenti di avviarlo a freddo?

 
Topic: Cambio strumentazione temperatura Burgman UH200
Autore: ricky_76

Risposte: 40
Inviato: 7 Set 2017 10:41
3000

 
Topic: Cambio strumentazione temperatura Burgman UH200
Autore: ricky_76

Risposte: 40
Inviato: 3 Apr 2017 14:34
Con 80,00 €, ti riparano la strumentazione e sei a posto!!

 
Topic: K100RT, ventola che non parte!!
Autore: ricky_76

Risposte: 2
Inviato: 24 Ott 2016 21:30
Ok, ma per valori < 200 ohm, e quindi anche lo zero il contatto dovrebbe risultare chiuso.... Giusto? Comunque domani prendo la resistenza e provo!

 
Topic: K100RT, ventola che non parte!!
Autore: ricky_76

Risposte: 2
Inviato: 24 Ott 2016 19:20
Buona sera, avrei un quesito da porvi: Se anziché la resistenza da 200 ohm al posto del bulbo (Che ne simula l'intervento), mettessi in cortocircuito i due fili dello spinotto del bulbo (quelli che arrivano da impianto), non è la stessa cosa ??? Perché proprio da 200 ohm e non una semplice cavallo tra elettrica?? Grazie, Riccardo.

 
Topic: k 100 non si avvia ventola radiatore
Autore: ricky_76

Risposte: 22
Inviato: 24 Ott 2016 19:18
Buona sera, avrei un quesito da porvi: Se anziché la resistenza da 200 ohm al posto del bulbo (Che ne simula l'intervento), mettessi in cortocircuito i due fili dello spinotto del bulbo (quelli che arrivano da impianto), non è la stessa cosa ??? Perché proprio da 200 ohm e non una semplice cavallo tra elettrica?? Grazie, Riccardo.

 
Topic: Indicatore Raffreddamento Burgman 200 [sempre al massimo]
Autore: ricky_76

Risposte: 13
Inviato: 23 Set 2016 19:59
Devo sostituire (all'interno del cruscotto) le resistenze nominate: R22 eR23 con altre del medesimo valore (3000 ohm) di altro tipo. Quello che ci sono, solitamente si ossidano e creano nel funzionamento.

 
Topic: Cambio strumentazione temperatura Burgman UH200
Autore: ricky_76

Risposte: 40
Inviato: 20 Set 2016 18:21
Quindi sono 2 resistenze da 3000 OHM ? Grazie, Ricky.

 
Topic: Cambio strumentazione temperatura Burgman UH200
Autore: ricky_76

Risposte: 40
Inviato: 20 Set 2016 13:15
Grazie e complimenti!! Potresti indicarmi il valore delle resistenze ed il posto preciso (la sigla) di dove vanno?

 
Topic: Cambio strumentazione temperatura Burgman UH200
Autore: ricky_76

Risposte: 40
Inviato: 20 Set 2016 6:03
Non so quali sono. Cortesemente appena lo sai, incalza a scrivine il valore. Grazie, R.

 
Topic: Indicatore Raffreddamento Burgman 200 [sempre al massimo]
Autore: ricky_76

Risposte: 13
Inviato: 18 Set 2016 16:33
È lo strumento (cruscotto) da riparare...

 
Topic: Cambio strumentazione temperatura Burgman UH200
Autore: ricky_76

Risposte: 40
Inviato: 15 Set 2016 20:31
Prova a chiedere quanto ti costa farla restare a riparare se fosse il caso...

 
Topic: Cambio strumentazione temperatura Burgman UH200
Autore: ricky_76

Risposte: 40
Inviato: 15 Set 2016 20:14
Ricorda che prima che parta la ventola, occorre attendere almeno 30/45 minuti.. Se la ventola parte ed il sensore lo hai sostituito, resta la strumentazione (che in origine deve problemi di questo tipo sia per la temperatura motore che per indicatore carburante)...

 
Topic: Cambio strumentazione temperatura Burgman UH200
Autore: ricky_76

Risposte: 40
Inviato: 15 Set 2016 20:00
La ventola di accende regolarmente?

 
Topic: Cambio strumentazione temperatura Burgman UH200
Autore: ricky_76

Risposte: 40
Inviato: 15 Set 2016 19:32
Prova a fare gli spurghi..

 
Topic: BMW K 100 RT [problemi meccanici e di messa a punto]
Autore: ricky_76

Risposte: 71
Inviato: 1 Set 2016 21:17
Grazie mille, farò questo tentativo anche se... Sono dubbioso! A me pare che scocchino le scintille nel momento sbagliato!!

 
Topic: BMW K 100 RT [problemi meccanici e di messa a punto]
Autore: ricky_76

Risposte: 71
Inviato: 1 Set 2016 17:07
Grazie, hai 1 foto?

 
Topic: BMW K 100 RT [problemi meccanici e di messa a punto]
Autore: ricky_76

Risposte: 71
Inviato: 27 Ago 2016 21:04
Qualcuno sa dirmi dove si trova il sensore di temperatura motore e che forma ha? Ringrazio tutti per i consigli ! R.

 
Topic: BMW K 100 RT [problemi meccanici e di messa a punto]
Autore: ricky_76

Risposte: 71
Inviato: 27 Ago 2016 18:24
Ragazzi come posso controllare se è in fase il motore?

 
Topic: BMW K 100 RT [problemi meccanici e di messa a punto]
Autore: ricky_76

Risposte: 71
Inviato: 26 Ago 2016 19:43
non ha antifurto, i cavi e le candele con annesse pipette sono nuovi!!! iniettori puliti

 
Topic: BMW K 100 RT [problemi meccanici e di messa a punto]
Autore: ricky_76

Risposte: 71
Inviato: 26 Ago 2016 19:15
Grazie, oggi ho cambiato detto sensore e la moto NON va ancora !!! Attendo consigli !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 
Topic: BMW K 100 RT [problemi meccanici e di messa a punto]
Autore: ricky_76

Risposte: 71
Inviato: 22 Ago 2016 21:15
Si, ma ho messo pompa e filtro, candele e cavi, NUOVO !!! Restano i sensori di hall.....

 
Topic: BMW K 100 RT [problemi meccanici e di messa a punto]
Autore: ricky_76

Risposte: 71
Inviato: 22 Ago 2016 19:08
Semplice, ho messo la folle fisicamente e, ruotando il sensore e meno ho verificato che il cruscotto segnasse la folle!

 
Topic: BMW K 100 RT [problemi meccanici e di messa a punto]
Autore: ricky_76

Risposte: 71
Inviato: 21 Ago 2016 20:50
Ho già sostituito il sensore e la moto non va. Solo che anziché inserirlo sul carter, l'ho lasciato collegato e appeso. Alla cntralina, non dovrebbe importare nulla!! Chene site?

 
Topic: BMW K 100 RT [problemi meccanici e di messa a punto]
Autore: ricky_76

Risposte: 71
Inviato: 20 Ago 2016 18:08
No, ma la moto andava!

 
Topic: BMW K 100 RT [problemi meccanici e di messa a punto]
Autore: ricky_76

Risposte: 71
Inviato: 20 Ago 2016 8:39
Il suo originale era attaccato e la moto andava anche se ogni tanto faceva il difetto del borbottio e sembrare scarburata...

 
Topic: BMW K 100 RT [problemi meccanici e di messa a punto]
Autore: ricky_76

Risposte: 71
Inviato: 19 Ago 2016 20:44
Ok, premettendo che il cambio era in folle, io ho provato il sensore del cambio staccando il cablaggio proveniente dalla moto ed attaccandolo al nuovo sensore delle marce (lasciato a penzoloni). Facendo così, la moto non andava. E' corretto? Devo forse staccare il cardano e posizionare fisicamente il sensore sula mia moto? Se così fosse è un lavoro immane per il quale, attendo istruzioni !!! Per la sostituzione dei sensori di hall, sai indicarmi la procedura?? Grazie.

 
Topic: BMW K 100 RT [problemi meccanici e di messa a punto]
Autore: ricky_76

Risposte: 71
Inviato: 19 Ago 2016 20:23
Si, capisco... ma la mia moto, a volte parte e gira male. Quasi come se andasse a 3 cilindri !!!

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©