Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 23 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 9 Ago 2020 16:51
Come in tante storie, si giunge al termine. Dopo aver affinato la Scarver ed averne goduto le sensazioni di un ottima moto, con un po' si dispiacere la ho lasciata per un bel f650GS twins. Di lei mi rimangono i bei viaggi sulle Alpi e sulle coste dei nostri bei mari. Un saluto a tutti voi

 
Topic: BMW F650/GS F800GS Twin [Discussioni OT dei tinga F/GSisti]
Autore: nanni55

Risposte: 555
Inviato: 9 Ago 2020 16:39
Dopo 7 anni di Scarver ho preso un F650gs del 2010 con meno di 2500km, la versione trentennale, bianca con sella rossa, veramente iconica. Da ragazzo sognavo la r80gs, mi ricorda quella moto. Sono veramente soddisfatto dell acquisto e ho superato il dispiacere di aver lasciato la Scarver

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 2 Giu 2020 21:21
Ciao giugno, se avessi un tuo riferimento le posso inviare. Di dove sei? Io Collegno (To) sto cercando di far diventare ventennale la Scarver, anche se le tentazioni di sostituirla a volte arrivano. Poi mi dico, ma per come la uso io la moto è più che sufficiente e non inquietante per peso e dimensioni. Saluti

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 23 Mag 2020 18:15
Mi mancava una presa Usb sulla mia Scarver. Così ho sfruttato questi giorni di blocco passando qualche ora nel box. Dopo diverse ipotesi vi racconto al soluzione finale. Ordinato su Amazon una presa a tenuta agli spruzzi tramite tappo con 2 usb e voltmetro al centro, arrivata in pochi giorni malgrado Covi. Ho preparato un cavo con fusibile da 7,5Amp che dal lato dx si sposta sulla sx. Ho intercettati i cavi di massa(marrone) e il positivo sotto chiave (verde-blu). Ho fissato la presa sul lato opposto al foro carico olio sul telaio. (per funzionalità e simmetria) Fissandola con un tenace biadesivo allo snorker del filtro aria che passa proprio in quel punto. Così nei prossimi viaggi il mio telefonino sarà caricato direttamente dalla Scarver, ed avrò sempre idea dello stato della batteria, garantendo avviamenti immediati. SCARVER sempre più accessoriata.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 23 Mag 2020 17:00
Finalmente è ora di provare la Scarver con la nuova IAT. Che dire, la preoccupazione era molta, prima cosa partirà? Fortunatamente dopo aver fatto la procedura di avviamento (se non la conoscete prossimamente darò indicazioni in merito) e partita al primo colpo. Sembra meglio di prima. Ma la grande diversità lo notata nell'uso su strada. Io amo guidare la moto sentendo frullare il motore anche a bassi giri (provengo da bicilindrico con molta coppia in basso) La Scarver ha già di suo molta coppia parliamo di 62Nm a 5500 giri/motore. Addirittura 50Nm a 3500. Ma ho potuto apprezzare un netto miglioramento. Prima appena sotto i 3000 giri in quinta cominciava a scacciare (la mia ha una sola candela). Con la modifica riesco a scendere vicino ai 2300 giri. Questo mi permette di usare meno il cambio riprende comodamente in 4 da 40km/h siamo intorno ai 2000 giri, cosa impossibile prima. Si sente meno effetto on/off e meno freno motore, tutto più fluido, anche i sorpassi sembrano più fa ...

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 23 Mag 2020 16:49
Cosa si può fare con la Scarver smontata per sostituire la Iat? Potete approfittare per: Ripristinare livello liquido batteria. Controllare livello liquido radiatore o addirittura sostituirlo, visto gli anni che avrà. Controllare o sostituire candela/e. Soffiare o sostituire filtro aria. Verificare presenza olio nella cassa filtro, ed eventualmente asciugarla (attenzione al livello olio motore, se troppo alto finisce proprio lì) Dare una pulita generale.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 23 Mag 2020 16:36
Come cambiare la Iat sulle mostre Scarver. Superata la pigrizia iniziale, ho cominciato a rimuovere le 2fiancate del finto serbatoio, togliere lo snorker del filtro aria, a questo punto ci sono 4 viti che fissano il box di aspirazione tramite un telaietto metallico. Fatto questo la cassa filtro si sfila, ci sono da scollegare alcuni tubi e l'unico connettore (attenzione al corpo farfalla comprendolo per evitare ingresso di corpi estranei). Questo connettore è della sonda IAT, la sonda si sgancia e si sostituisce con quella nuova. Rimontare tutto con procedimento inverso.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 23 Mag 2020 16:25
Perché cambiare la Iat alle nostre Scarver? Ormai la garanzia è scaduta quindi possiamo manomettere la Scarver. Le nostre moto pur essendo datate rispettavano già le richieste antinquinamento d'allora. I costruttori, come fanno ancora oggi, per rimanere nei parametri di emissioni smagriscono in modo importante la miscela aria/benzina specialmente nei regimi di test per raggiungere i parametri di omologazione. Questo comporta un non ottimale funzionamento del motore, eccessivo On/off, buchi di erogazione con una sensazione di ruvidità di funzionamento. Riportate i valori di miscela a condizioni ottimali lo si può fare ingannando la centralina facendoli credere che l'aria aspirata sia più fredda. E questo che volevo fare sulla mia Scarver che comunque ha già un ottimo motore.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 23 Mag 2020 15:57
In questi giorni di blocco dopo aver cambiato le pastiglie dei freni e olio, soffiato il filtro dell'aria, cambiato olio e filtro motore, sostituito liquido radiatore e lucidata tutta la moto, mi sono ricordato della Iat che avevo preparato anni prima. Così avendo ancora molti giorni a disposizione ho deciso di montarla dopo aver riletto i benefici sperati.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 23 Mag 2020 15:49
La nuova IAT e rimasta per anni dimenticata nella sua scatoletta nella cassetta degli attrezzi della mia Scarver, causa la pigrizia e la non sicurezza di avere tangibili miglioramenti.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 23 Mag 2020 15:42
Come modificare la IAT di Scarver. Avevo la sonda di ricambio, il PTC. A questo punto occorreva sostituire quello all'interno della sonda. Cosa fare, occorre aprire la sonda, lo fatto tagliando il cilindro alla base prima di dove si allarga nella zona connettore, a questo punto si sfila e vedrai il PTC occorre tagliarlo e riscaldare il nuovo (non ci sono polarità da rispettare), a questo punto ho incollato la parte di cilindro che avevo tagliato, ripristinando la forma originaria, con il tester ho verificato la bontà del lavoro fatto.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 23 Mag 2020 15:30
Già anni fa mi ero procurato una sonda IAT di ricambio, al suo interno si trova un PTC (componente resistivo che varia in funzione della temperatura). Ho avuto la fortuna di trovare i parametri di questo componente, e la misurazione ha confermato i dati letti. A questo punto ho cercato un PTC con stesso andamento di curva dei parametri, ma più basso di 1000 hom su tutta la linea del gafico (resistenza/temperatura)

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 23 Mag 2020 15:19
Volevo condividere la modifica alla mia Scarver. Negli anni ho letto diversi articoli, sui vari siti, che parlavano della sonda IAT. Tale sonda, per chi non la conosce, invia un valore resistivo alla centralina della moto al fine di proporzionale il rapporto aria/benzina in funzione della temperatura ambiente.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 23 Mag 2020 15:12
Questa settimana ho preso la Scarver per un giro nelle valli di Lanzo. Per il fatto che molte attività turistiche sono ancora chiuse, la strada era perfettamente libera da traffico, questo mi ha permesso di testare una piccola modifica che ho apportato alla Scarver in queste settimane di blocco per coronavirus.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 11 Apr 2020 15:04
Sono 7 annni che la posseggo, oltro hai soliti giri sulle alpi intorno a Torino, l'ho guidata in 2 bei viaggi in Corsica. È stata spettacolare. In questo periodo di Corona virus mi sto dedicando alla manutenzione. Pronta per quando ci liberano le strade.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 30 Mag 2015 22:47
Ho fatto la revisione venerdì, sono passati due anni da quando lo presa, ho fatto 3500Km, questo autunno ho sostituito lo scarico con uno in titanio, ho quasi tolto 10 Kg alla moto, sono anche migliorate le prestazioni, affronto le strade con una marcia in più, posso utilizzare il motore con giri più bassi. È aumentato il divertimento. Saluti a tutti voi è buon viaggi in sella alla vostra Scarver.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 24 Ago 2014 17:36
Scusate se rispondo solo adesso, il puntale lo trovato nuovo da un meccanico qui di Torino, ne aveva uno dimenticato in magazzino, il prezzo e stato da saldi. Adesso mi piace di più. Adesso vorrei trovare uno scarico sportivo, ma non so se faccio bene per le prestazioni. Se avete esperienza fatemelo sapere.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 1 Giu 2014 18:23
Sono passati alcuni mesi, forse mondoscarver non è più utilizzato, Io lo tengo vivo. Oggi malgrado le previsioni ho fatto il giro del Sestriere, ho fatto il pieno con la V-power, il motore riprendeva con estrema facilità, permettendo di usare le marce più alte. La moto continua a darmi emozione, un vero spasso affrontare le strade delle nostre Alpi. Saluti e congratulazioni a chi coltiva questa passione.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 6 Apr 2014 23:31
Finalmente ho trovato il puntale, e quello originale in carbonio, sulla moto fa una bella figura. Per il tuo zainetto, se quello originale non devi trovare problemi, si infila la linguetta nei tagli delle maniglie e si aggancia all'apposito gancio. Se ci riesci fammelo sapere. Mi sembra che ormai siamo rimasti in pochi, le scarver sono tutte in vendita!! Saluti a chi segue ancora.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 17 Gen 2014 1:07
Volevo aggiungere alla mia scarver in puntale paramotore, sapete dove posso trovarlo? Grazie

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 22 Ott 2013 23:47
In effetti sabato scorso lo fatta sentire da SERRI qui a Torino, mi ha detto che è la cinghia che scricchiola, io già pensavo a un cuscinetto da cambiare. Per lui tutto a posto.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 15 Set 2013 23:26
Sono sempre più soddisfatto, sulle strade di montagna e uno spasso. Ho notato però che quando in garage la sposto a mano, si sente una specie di ticchettio che proviene dalla puleggia della cinghia. Qualcuno Sa cosa può essere, grazie.

 
Topic: Discussioni OT dei Tinga Scarveristi [F650 cs Scarver]
Autore: nanni55

Risposte: 596
Inviato: 15 Set 2013 23:24
Buona sera a tutti, sono nuovo in quanto possessore da pochi mesi di una scarver, l'ho comprata usata del 2003 con meno di 5000 Km, sono veramente contento, erano più di 20 anni che non guidavo una moto da strada, ultima mia moto una Bmw R65. Sono ringiovanito con questa, ripercorrendo le strade delle nostre Alpi, con pur un solo cilindro, si può tenere un andatura turistica sentendo il motore frullare. Sono stato attratto anche dalle soluzioni innovative adottate, una soluzione discriminante e stata la cinghia in alternativa al vecchio cardano, che permette una guida fluida e silenziosa. Buone passeggiate a tutti voi.

 
Pagina 1 di 1
Forums ©