Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 8 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Scelta prima moto per principiante adulto
Autore: luigigis

Risposte: 73
Inviato: 31 Ago 2023 17:34
gioo137, secondo me guidi con il c@770

 
Topic: Scelta prima moto per principiante adulto
Autore: luigigis

Risposte: 73
Inviato: 31 Ago 2023 17:23
Che passaggi fondamentali trascura chi parte da un 600? Sto solo chiedendo, per confronto. Ti direi imparare la postura, la gestione del gas e del freno in tutte le fasi della curva ma soprattutto in situazioni di emergenza. Ci tengo a precisare che sto solo facendo la parte del prudente perché credo sia giusto così, ma non condanno la tua scelta CoralloNero anzi, in cuore mio ti capisco eccome.

 
Topic: Scelta prima moto per principiante adulto
Autore: luigigis

Risposte: 73
Inviato: 31 Ago 2023 16:46
Il discorso costi secondo me lascia il tempo che trova, partire "piano" significa solo imparare per gradi, minimizzando il rischio di farsi male. Partendo dal 600 si stanno trascurando dei passaggi fondamentali che ti servono per essere un buon motociclista e di questo bisogna esserne ben consapevoli. Bisognerebbe anche vedere che persona sei, alcuni imparano subito altri nemmeno 1cc per volta.

 
Topic: Scelta prima moto per principiante adulto
Autore: luigigis

Risposte: 73
Inviato: 31 Ago 2023 16:04
Alla fine, tira tira, hai trovato chi ti ha supportato nella scelta del 650

 
Topic: Scelta prima moto per principiante adulto
Autore: luigigis

Risposte: 73
Inviato: 31 Ago 2023 11:51
La Honda CB500 (scegli tu se X, F o quant'altro) è un buon compromesso tra facilità e usabilità, e con Honda in generale si sbaglia di poco.

 
Topic: Scelta prima moto per principiante adulto
Autore: luigigis

Risposte: 73
Inviato: 31 Ago 2023 10:39
Ciao CoralloNero e benvenuto! In linea di massima mi trovi d'accordo con chi ti consiglia di andare per step, un neofita deve acquisire i giusti automatismi ed è più facile farlo guidando mezzi poco impegnativi, concentrandosi solo sulla guida. Prendere un mezzo pesante e potente significa scontrarsi subito con problemi come le manovre a motore spento, l'equilibrio nel traffico, il dosare il gas gestendo l'on/off, prendere le misure in frenata e mille altre cose che generalmente si imparano per step e soprattutto senza il patema di dover fare tutto bene subito senza rovinare la moto o farsi del male; il rischio è quello di partire forte e poi appendere il casco al chiodo per l'ansia che ci mette salire sul mezzo. Chiedi dei rischi di spalancare il gas con 100cv ma per me il rischio è frenare; 100cv ti portano ai 150km/h in un battito di ciglia ma ci vogliono poi riflessi e prontezza per gestirla in sicurezza in tutte le fasi di guida. Fare gli 80 o i 150 sono cose completamente ...

 
Topic: Tecnica Piega: Angolo, Baricentro, Posizione Busto
Autore: luigigis

Risposte: 31
Inviato: 25 Ago 2023 16:49
Ciao! Dopo aver letto vari articoli tecnici e post nel forum non sono riuscito a capire una cosa che per voi sarà sicuramente molto semplice da spiegare.. Situazione: in curva. Se è vero che, a parità di tutti gli altri parametri: Baricentro Alto --> Minor Inclinazione Moto (per ottenere la stessa "direzionalità" in curva) perché in piega si dà l'indicazione di "abbassare il busto" schiacciandosi verso la moto? Non si avrebbe un effetto migliore di baricentro interno stando più "lontani" dalla moto con la testa più verso l'interno della curva (con le braccia un po' più distese)? Ovviamente la risposta è no, ma non lo capisco bene come Fisica.. anche se ogni tanto vedo alcuni corsi in pista che fanno vedere "prima\dopo" facendo vedere il miglioramento del pilota che sta più schiacciato sulla moto in curva. Suggerisco un bel articolo apparso qualche anno fa su GPOne che chiarisce le variabili in gioco e come interagiscono Link a pagina di Gpone.com ...

 
Topic: Ciao a tutti, mi presento [Ravenna]
Autore: luigigis

Risposte: 2
Inviato: 22 Giu 2023 11:40
Buongiorno a tutti, mi chiamo Luigi, anno '85 e scrivo da Ravenna. Adoro moto e motori fin da quando ero bambino e giravo per i campi su un vecchio ciclomotore Motobecane, poi sono cresciuto e ora solco le strade su Moto Guzzi v35C e Ducati Multistrada 620. Da mio padre ho ereditato attrezzatura e competenza, io ci metto tanta passione e così penso io a tenere meccanicamente curate le mie gioie. Mi sono avvicinato al Tingavert proprio grazie a tutti i contenuti tecnici nati dall'esperienza di altri appassionati come me, mi sono iscritto sperando di poter anche io dare il mio contributo. Un saluto a tutti, ci vediamo in giro!

 
Pagina 1 di 1
Forums ©