Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 267 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Suzuki GSX-S 1000 GX
Autore: henry2

Risposte: 66
Inviato: 16 Feb 2024 7:36
Ma allora c'è già.......

 
Topic: Suzuki GSX-S 1000 GX
Autore: henry2

Risposte: 66
Inviato: 15 Feb 2024 7:43
Ciao, vedo che hai già un top-case : cos'hai montato? E di chi è la piastra? Grazie.

 
Topic: suzuki, due super novità
Autore: henry2

Risposte: 40
Inviato: 3 Feb 2024 7:13
Ieri è arrivata la mia in concessionaria, ma l'ho ceduta al cliente successivo perchè non sto bene e fa troppo freddo. Prenderò altra in arrivo 6 marzo, col vantaggio che magari, nel frattempo GIVI non fabbrichi idonea piastra per bauletto posteriore, che per me è imprescindibile.

 
Topic: Suzuki GSX-S 1000 GX
Autore: henry2

Risposte: 66
Inviato: 19 Gen 2024 16:45

 
Topic: Suzuki GSX-S 1000 GX
Autore: henry2

Risposte: 66
Inviato: 19 Gen 2024 16:44
GX diversificata in 3 versioni : quelle full optional (travel e sport) costano circa 1600 euro in meno rispetto a chi le abbia ordinate precedentemente. Ovvie vibranti proteste, mie comprese!!!!! Mi comunica però il concessionario che i vecchi contratti saranno riadattati. Vedremo in soldoni che significa.

 
Topic: Suzuki GSX-S 1000 GX
Autore: henry2

Risposte: 66
Inviato: 14 Dic 2023 7:29
"PS piccolo ot sul suono: la bmw k1600 6 cilindri è un'esperienza da fare prima o poi nella vita.....almeno per un test ride!" Beh, un 6 cilindri è musica e la K 1600 l'avevo pure inserita fra le opzioni possibili, ma pesa come un TIR e non basta il tastino della retromarcia, pur utilissimo, a spostare l'ago della bilancia per uno, come il sottoscritto, che frequentemente la usa in città. Il sound è simile a quello della vecchia M3, da brividi. E, chiudendo l'ot, io sono un cultore del sound anche in campo automobilistico : ho avuto Boxster 3.4 S, 997 Targa 4 S, ma soprattutto Corvette C6 Z06 V8 , bestiolina pratica anche per viaggi da 513 cv rimappati a 540 e venduta causa superbollo folle! La 6a era di riposo (max 250 all'ora), ma con la 5a andavi da 20 a 320. Nostalgia..... P.S. : che ga vègnes un metaforico càncher agli istitutori di quella nefandezza chiamata superbollo.

 
Topic: Suzuki GSX-S 1000 GX
Autore: henry2

Risposte: 66
Inviato: 13 Dic 2023 6:46
Io l'ho comprata praticamente per il motore : avevo nostalgia dei 4 cilindri della mia gioventù. Poi ho avuto solo bicilindriche, anche perchè la frazionatura a 4 è andata via via scemando negli anni. Questo è un "4" dalla coppia robusta anche nel range di giri generalmente più frequentato ed ha un'elasticità impensabile per una bicilindrica quando, in 6a, trotterelli a 50 all'ora. Se poi, ogni tanto, decidi di esplorare la parte alta del contagiri, sono soddisfazioni... Dovrebbe essere anche comoda, almeno me lo auguro.

 
Topic: Suzuki GSX-S 1000 GX
Autore: henry2

Risposte: 66
Inviato: 10 Dic 2023 20:35
E’ cosa che ho sentito anch’io, ma non ho appurato presso il conce. Considerando che, da quanto so, la rapportatura del cambio e’ la stessa della GT e che a 215 ci arrivi in 4a marcia a circa 11500 giri, potrebbero aver messo un limitatore di velocità. Così fosse, 5a e 6a non sarebbero sfruttabili a velocità superiori ai 215 . Personalmente non me ne potrebbe fregar di meno, che i 215 (225-230 di tachimetro)! non li vedro’ probabilmente mai. P.S. : da video su YouTube della GT si evidenziano sparate autostradali a 250-252 max. di tachimetro, che corrispondono a 239 di GPS (sempre da video con comparazione tachimetro-GPS)

 
Topic: Suzuki GSX-S 1000 GX
Autore: henry2

Risposte: 66
Inviato: 10 Dic 2023 8:07
Circa i faretti, non vedo possibilità di inserire da qualche parte attacchi di supporto per faretti, ma magari sbaglio. Riguardo parafango post. anch’io ho sollevato la questione col concessionario e mi ha detto sia possibile montare quello “stile Bmw” che copre dietro la ruota esternamente, ma non è che mi faccia impazzire. Comunque vedremo quando mi arriva che soluzioni adottare

 
Topic: Suzuki GSX-S 1000 GX
Autore: henry2

Risposte: 66
Inviato: 7 Dic 2023 7:37
Complimenti per l'acquisto. Circa il bauletto che anch'io voglio, essendo inoltre di BS, sede di Givi, l'ho contattata chiedendo info sul GIVI MAxia 5 da 58 lt. . Se guardi è fra i compatibili per la GT e lo sarà anche per GX con adeguate piastre. Preferisco il MAxia 5, perchè consente di stivare perfettamente 2 modulari e poi è più aggraziato anche aerodinamicamente. Ho inoltre chiesto la possibilità, volendo, di far tingere le 4 cover dello stesso colore blue miami della moto che ho acquistato e hanno risposto che non ci sono problemi, essendo le cover semplicemente avvitate alla scocca del bauletto. Il problema non esiste se la compri grigia-nera, perchè le cover esistono già sia nere che color alluminio. Io lo acquisterò color alluminio e deciderò se far tingere o meno. Circa la comodità metti le selle optional, io l'ho fatto e anche dalle (poche) recensioni sono parecchio migliori . Spero che fari siano all'altezza, perchè temo non si possano aggiungere faretti supplementari : v ...

 
Topic: Suzuki GSX-S 1000 GX
Autore: henry2

Risposte: 66
Inviato: 6 Dic 2023 7:32
A me hanno fatto l'8% sulla moto e il 10% sugli accessori.

 
Topic: Suzuki GSX-S 1000 GX
Autore: henry2

Risposte: 66
Inviato: 5 Dic 2023 7:21
Sono matti! Infatti la moto mi è costata circa il 20% in più di accessori a prezzi esagerati!

 
Topic: suzuki, due super novità
Autore: henry2

Risposte: 40
Inviato: 30 Nov 2023 17:56
Le valigie alla fine le porti a casa con 1400 !!! , che cover, serrature ecc. sono a parte.

 
Topic: Suzuki GSX-S 1000 GX
Autore: henry2

Risposte: 66
Inviato: 28 Nov 2023 13:49
Provato a inserire il mio LS2 modulare Xl e si chiude perfettamente. Sul portapacchi non so che dire, sarà GIVI a trovare soluzione, forse sostituendo anche quello perchè di certo a me serve molto di più il bauletto che le valigie laterali e queste ultime le tengo montate solo se effettuo qualche viaggio.

 
Topic: Suzuki GSX-S 1000 GX
Autore: henry2

Risposte: 66
Inviato: 28 Nov 2023 7:08
Come accessori, cari rabbiosi, ho messo praticamente tutto e cioè : valigie laterali, cavalletto centrale,selle comfort, manopole riscaldate e protezioni adesive per serbatoio (superiore e 2 laterali trasparenti) per un totale di 2.900 euro, sconto 10% e cioè 2.600 , montaggio compreso di tutto. Aggiungerò un bauletto che devo ancora scegliere, probabilmente il "trekker" da 52 lt. nero di Givi, ma qui mi piacerebbe avere suggerimenti, purchè restando nell'ambito di dimensioni utili a contenere 2 integrali-modulari e cioè sui 50 lt. e con un'estetica che non faccia a pugni con la moto. Riguardo al costo della moto, quantificato su strada in 17950 (350 di immatricolazione-messa in strada) , di default fanno il 3% senza permuta. A me, cliente da tempo, hanno fatto l'8% . Sulle gomme non so nulla ; so solo che tutti i giornalisti che hanno provato la moto considerano le Dunlop montate come l'anello debole dell'insieme.

 
Topic: Suzuki GSX-S 1000 GX
Autore: henry2

Risposte: 66
Inviato: 27 Nov 2023 6:37
Ho optato per il colore classico Suzuki e cioè " blue miami " . Volessi arriverebbe addirittura a gennaio, ma ho chiesto di averla a febbraio : da "anziano" avrei troppo freddo...

 
Topic: Suzuki GSX-S 1000 GX
Autore: henry2

Risposte: 66
Inviato: 26 Nov 2023 6:24
Qualcuno l'ha comprata, o sono stato io il primo? Ieri ho compiuto questo atto di fiducia sulla carta.

 
Topic: suzuki, due super novità
Autore: henry2

Risposte: 40
Inviato: 23 Nov 2023 12:25

 
Topic: suzuki, due super novità
Autore: henry2

Risposte: 40
Inviato: 9 Nov 2023 15:37
Buongiorno a tutti. Sono stato ieri in EICMA proprio con lo scopo di vedere in anteprima la GSX-1000 GX ( dio fulmini chi l'ha chiamata cosi') . Sono un "vecchietto" che ha appena venduto la sua Honda NT 1100 travel, grande mezzo ma con un motore che non mi ha mai soddisfatto appieno, non tanto per la cavalleria, per me più che sufficiente, quanto per scorbuticità in basso e "sound" non appagante. La moto mi è davvero piaciuta, ponendosi anche per peso in un range per me accettabile. Bella anche la nuova livrea verde opaca, anche se comprerò la blue Miami. La moto sarà già a novembre c.a. visibile (non provabile) presso molte concessionarie : A BS, per esempio, dal 22 al 26/11 e sarà in consegna già partendo da gennaio p.v. Le valigie laterali sono belle e capienti il giusto (credo siano optional), c'è fortunatamente un cavalletto centrale (penso optional anche lui), top-case non pervenuto, nel senso che dovrò capire quale acquistare che sia compatibile con le valigie laterali e sia ...

 
Topic: Nuova Honda NT 1100: finalmente è arrivata!
Autore: henry2

Risposte: 387
Inviato: 28 Lug 2023 6:24
220 indicati corrispondono a 202-203 reali. E ti dirò pure che ci arriva con grande facilità nonostante top-case e parabrezza alla massima altezza, senza scomporsi minimamente o innescare sbacchettamenti pur minimi. P.S. : già che ci sono do un'indicazione per effettuare un rapido controllo : ieri, tornato da Rapallo, mi sono accorto che all'atto di togliere la moto dal cavalletto centrale, quest'ultimo faceva un rumore forte ( tipo acciaio contro acciaio) nella battuta di riposo. Ebbene, per la seconda volta, è uscito di sede il gommino-tampone fra il ponticello della marmitta e il cavalletto, che serve ad ammortizzare la "bòtta" di chiusura, La prima volta l'ho trovato vicino alla moto e, pur bestemmiando mezz'ora, ero riuscito a reinfilarlo, cosa tutt'altro che scontata.... Ma questa volta l'ho proprio perso e non è per i ridicoli 8 euro del costo ( in concessionaria non l'hanno e l'hanno ordinato), ma per il fatto che si rischia di distruggere la marmitta e i danni allora sarebb ...

 
Topic: Nuova Honda NT 1100: finalmente è arrivata!
Autore: henry2

Risposte: 387
Inviato: 27 Lug 2023 8:02
Anch'io ho mantenuto i 7 click di default aggiungendone uno e ho lasciato stare quella anteriore. Per le mie andature da bradipo va bene per tutti i carichi, sia che trasporti il nulla, che 2 valigie più top-case più moglie. P-S-: oh, sulle andature stamattina ho fatto l'eccezione che conferma la regola : partito alle 4.30 da Rapallo e arrivato alle 6.45 a BS - Per un pezzettino di un paio di km. ho "visto" i 220 di tachimetro. Parabrezza al massimo dell'altezza, fari che illuminano davvero bene (con l'abbagliante si fa luce 300 mt. davanti),coadiuvati dai faretti fendinebbia che fanno luce nella zona buia appena sotto il muso e di lato e una stabilità da 10 e lode. Nel tratto in cui ho "viaggiato" sembrava su un binario e comunque a 150 di cruise control (reali circa 137-138) potresti pure leggerti il giornale tanto sei sul sicuro.

 
Topic: Nuova Honda NT 1100: finalmente è arrivata!
Autore: henry2

Risposte: 387
Inviato: 22 Lug 2023 6:51
Con "utente1" e "utente2" ne puoi creare addirittura 2, di mappa personalizzate. La cosa certa è che quando è impostata la massima reattività dell'acceleratore (cosiddetta potenza massima) c'è parecchio "on-off" ai bassi regimi e se ti trovi in traffico lento o lentissimo questi strappetti sono fastidiosi. La sensibilità intermedia già rimedia a questo inconveniente quasi completamente, mentre la sensibilità minima (mappa pioggia, per capirci) a mio parere determina una corsa troppo lunga della manopola del gas per avere spinta e va giusto bene se diluvia o si scivola.

 
Topic: Nuova Honda NT 1100: finalmente è arrivata!
Autore: henry2

Risposte: 387
Inviato: 9 Lug 2023 6:21
Fossimo tre mesi più avanti ti darei la mia, manuale, quickshifter, strafull opt (versione travel), 8.000 km. nera.....Probabilmente , visto che mia moglie viene in moto sempre meno, virerò su qualcosa di più piccolo, ma verso ottobre, quando avrò accumulato altri 1500-2000 km.

 
Topic: Nuova Honda NT 1100: finalmente è arrivata!
Autore: henry2

Risposte: 387
Inviato: 7 Lug 2023 6:08
Leggendo vari post in giro non si capisce perchè alcune concessionarie italiane ne abbiano in pronta consegna ed altre non ne vedano una manco col binocolo : misteri....

 
Topic: Nuova Honda NT 1100: finalmente è arrivata!
Autore: henry2

Risposte: 387
Inviato: 10 Giu 2023 4:51
Link a pagina di Facebook.com Prova a leggere qui..... devi scorrere una ventina di post più sotto dall'ultimo... · · 26 maggio alle ore 19:42 · Ragazzi vi aggiorno sul midland bt rush e la configurazione con android auto. Come vi ho detto in un post precedente non riuscivo a sentire in alcun modo l'audio, contattata la midland dopo qualche giorno un tecnico gentile ed efficiente, mi invia un software modificato per il nostro tft e quello di africa twin chiede domi di provarlo perchè un demo, indicandomi anche la procedura per l'installazione. Fatta la nuova installazione del nuovo software e configurato con il tft............be non ci crederete funziona tutto perfettamente, sono contentissimo di come il nostro tft ti rende tutto più facile e spettacolare. Bravi anche midland che si sono dimostrati professionali come sempre.

 
Topic: Nuova Honda NT 1100: finalmente è arrivata!
Autore: henry2

Risposte: 387
Inviato: 6 Giu 2023 6:32
Walbos, premetto che la mia è manuale con quickshifter ed è giusta la tua osservazione per la quale nella mappa S2 potresti consumare di più rispetto a settaggi più tranquilli causa regimi più elevati del motore. Mont55, puoi passare da una mappa a qualsiasi altra purchè il gas sia chiuso (altrimenti non funziona) : le modifiche sono solo di tipo elettronico e il motore c'entra zero, limitandosi a recepirle tramite gli appositi attuatori.

 
Topic: Nuova Honda NT 1100: finalmente è arrivata!
Autore: henry2

Risposte: 387
Inviato: 5 Giu 2023 5:31
Beh, io in media percorro 20-21 km/lt. In autostrada, se ti poni intorno ai 140-145 di tachimetro, beve un po' di più, ma si sta comunque entro 17-18 km./lt . Personalmente guardo la cosa solo come semplice curiosità, perchè percorrendo solo 6-7.000 km/anno , che consumi tanto o poco per il portafoglio poco o nulla cambia. Mediamente viaggio molto turisticamente, quindi adagio, ma i consumi che dici mi sembrano eccessivi. Magari la moto necessita di un minimo di....svezzamento.

 
Topic: Nuova Honda NT 1100: finalmente è arrivata!
Autore: henry2

Risposte: 387
Inviato: 3 Giu 2023 6:28
Ciao, il mio tragitto più lungo è Brescia-Rapallo e viceversa : si tratta di 240-260 km., a seconda che scenda a Genova o faccia la Cisa, più o meno 3 ore scarse di viaggio se autostrada o 5-6 ore se strada normale attraversando Piacenza-Bobbio, poi giù fino a Genova, oppure Chiavari-Rapallo. Ho le selle confort, confermo le tue impressioni, avendo usato per un mesetto anche quelle standard e cioè le confort sono nettamente più confortevoli. Stessa impressione sulla protezione dall'aria in autostrada : è ottima, grazie anche a contributo del parabrezza ben sagomato nella galleria del vento e alle alette paramani che deviano flussi fastidiosi. Il tachimetro è abbondante, i 130 segnati sono leggermente meno di 120 reali e 150 segnati corrispondono a circa 136-137, per cui, considerando la tolleranza di legge del 5% di tutor e multanova vari, il limite di 130 va alzato a 136-137, quindi 150 di cruise control vanno bene per restare nei limiti.

 
Topic: Nuova Honda NT 1100: finalmente è arrivata!
Autore: henry2

Risposte: 387
Inviato: 31 Mag 2023 6:08
Non si tratta di trovare il modo di eliminare il problema "on-off", ovviamente più evidente man mano che aumenta la sensibilità dell'acceleratore elettronico (massima in P1 e minima in P3), ma di riuscire a micro-modulare l'intervento del nostro polso sul gas stesso. Anche in P1, seppur difficile, se provi a calibrare al millimetro la rotazione del polso, vedrai che il fastidioso inconveniente non si percepisce. In realtà non si ha quasi mai il tempo di modulare questo intervento, per cui conviene usare P2 . Sul freno motore ribadisco la mia incapacità pratica di percepire differenze fra i 3 possibili step e comunque ce n'è già talmente tanto che lo tengo al minimo.

 
Topic: Nuova Honda NT 1100: finalmente è arrivata!
Autore: henry2

Risposte: 387
Inviato: 30 Mag 2023 5:18
Io EB sempre a livello 3 e cioè al minimo. Di freno motore ce n'è già tanto e comunque, onestamente, ho provato i 3 livelli senza riuscire a percepire significative differenze. Bisognerebbe fare delle prove di chiusura del gas ad una identica velocità nello stesso tratto di strada, nei 3 diversi step di EB e valutare quanto tempo si impiega a passare -che so- in 4a da 120 a 50 km/h, ma è troppo complicato e da quanto ho notato non penso vi siano sostanziali differenze. Invece le differenze sono molto ben percepibili nei 3 diversi livelli di P

 
Topic: Nuova Honda NT 1100: finalmente è arrivata!
Autore: henry2

Risposte: 387
Inviato: 27 Mag 2023 5:59
Ma no, non c'è nulla di cui preoccuparsi. Semplicemente è nella costituzione di un bicilindrico la scarsa attitudine a lavorare a regimi bassissimi. In casi particolari, come ad esempio un tornante stretto in salita, si fa quello che di solito si fa con qualsiasi moto e cioè, onde evitare che ti si spenga nel bel mezzo del tornante rischiando di cadere, si lavora un poco di frizione tenendo il motore più in alto. Poi dipende anche dalla lunghezza della prima marcia : la NT ce l'ha abbastanza lunga, la prima (arriva a 80 all'ora), perciò viene automatico fare ciò su un tornante stretto in salita, ma viene, appunto, automatico, non è che serva la perizia di un Valentino Rossi. Certo, se ci arrivi, sul tornante, con una Gold-wing 6 cilindri, è probabile che in 1a percorreresti la curva a 600 giri senza sfrizionare, ma è altrettanto probabile che invece useresti la frizione, perchè se per disgrazia ti si spegne e ti cade, poi chi la tira più su....... Diverso il discorso per le DCT, c ...

 
Pagina 1 di 9
Vai a pagina 123456789  Successivo
Forums ©