Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 310 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: È possibile toccare il ginocchio a terra con qualsiasi moto?
Autore: Walmiltur

Risposte: 20
Inviato: 27 Mag 2024 15:38
Per migliorare non hai molte opzioni: o fai un corso o trovi qualcuno bravetto con cui uscire e che ti spiega e fa vedere come si fa oppure guardi tutorial su YouTube e leggi articoli e poi provi a mettere in pratica. Però te lo devi mettere come obiettivo e fare qualcosa di diverso rispetto a quello che fai di solito , altrimenti farai le cose sempre nello stesso modo e resterai sempre allo stesso punto. In ogni caso il prerequisito per migliorare è che tu non abbia paura perché altrimenti se ogni volta che fai una piega di 30 gradi ti pare di stare piegando troppo , ti spaventi e ti blocchi qualsiasi cosa tu faccia difficilmente porterà risultati. si è vero, hai ragione. infatti al momento è quello che sto facendo, paura non ne ho, ma allo stesso tempo non mi rendo conto di quali siano i reali limiti della moto quindi comunque tendo sempre a non esagerare

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 22 Mag 2024 21:32
Ne so qualcosa, con la versys 650 mi dissero di farlo cosi il rodaggio, praticamente non potevo superare i 90km/h. una tortura

 
Topic: (Tracer 9 GT+ 2023) Volume interfono collegato al TFT bassis
Autore: Walmiltur

Risposte: 1
Inviato: 21 Mag 2024 21:43
Ciao a tutti! Spero che qualcuno qui abbia qualche info in più. Il problema è che collegando l'interfono direttamente alla moto (ho un Midland BTR1 Advanced) il volume della musica si sente davvero basso nonostante lo abbia alzato al massimo ovunque (interfono, moto e anche dall'app sul cellulare). Ho quindi collegato il cellulare come primo dispositivo all'interfono e la moto come secondo dispositivo (mentre il cellulare è sempre collegato alla moto ovviamente), così in questo modo i volumi li controllo dal cellulare e tutto funziona bene (posso controllare la musica dalla moto e anche le chiamate) ma il problema è che se avvio la chiamata dalla moto, il cellulare automaticamente dà come uscita audio la moto stessa e quindi non sento nulla. Per poter sentire l'audio nell'interfono o devo cambiare dispositivo di uscita dal cel durante la chiamata, o devo fare partire la chiamata direttamente dal cellulare. Ho provato di tutto, ma non ne sono venuto a capo. Qualcuno ha qualche suggerime ...

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 21 Mag 2024 21:40
Una volta il rodaggio lo facevano proprio così e mi sa che quelli che lo fanno su quelle moto che danno le istruzioni senza senso, tipo 4000 giri su un motore che ne fa 12000, continuano a farlo ancora oggi Cioè facevano il rodaggio a giri e velocità costanti?

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 21 Mag 2024 15:11
Si quello si, io parlavo in generale del fatto che fare andare un motore nuovo per tanti km a velocità e giri fissi non è il massimo o almeno io ho sempre letto cosi. Quindi nel dubbio quel pezzo di autostrada l'ho fatto in quel modo

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 21 Mag 2024 12:50
Perchè il rodaggio vero, sempre a volerlo fare, ha senso per 500 km dopo basta non mettere il gas al fondo e non tenere costanti regimi alti(cosa non facile su un 900 cc dove a 5000 fai circa i 130) Ah capito. si, più o meno è quello che mi ha detto il concessionario: per i primi 500km cerca di non superare i 5000 giri, poi dopo puoi far correre il contagiri per tutto il suo range, senza scannare e cerca per i primi 1000 di non stare a velocità e giri costanti per lungo tempo. sabato per fare 54km di autostrada è stata una sofferenza, appena arrivavo a 5000 deceleravo un pò fino a 4.500/4.000 e poi riaprivo e cosi via, a volte sono anche sceso a 4000 giri giusto per farlo variare di più

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 21 Mag 2024 12:09
Le mappe cambiano solo la progressività dell'acceleratore(in qualche caso la potenza massima) e quindi non hanno nessuna influenza sul rodaggio. ah, cambiano solo quello? Pensavo "castrassero" il motore in qualche modo. visto che comunque il concessionario mi ha detto che dopo i 500km posso fare andare la moto per tutto il range di giri, sempre senza esagerare, di tanto in tanto. mi chiedevo se tenendola in modalità rain il motore fosse "castrato" e quindi che non lavorasse bene Mi sa che tu il rodaggio se usi la moto tutti i giorni l'hai già finito Mio nipote con la MT09, ritirata venerdì pomeriggio, domenica sera aveva 650 km e quindi il rodaggio è già fatto. Eh magari, l'ho presa venerdi pomeriggio, sabato ci ho fatto subito 250km e poi temporale fino ad oggi, non l'ho ancora tirata fuori quindi se questo maltempo non finisce penso che ci vorrà più del previsto. Sulla MT09 il rodaggio non è sempre 1000km? Come mai dici che è finito a 650km?

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 20 Mag 2024 20:52
Domanda forse stupida ma secondo voi ha senso fare il rodaggio utilizzando la mappa rain piuttosto che la street o sport o custom?

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 19 Mag 2024 17:25
Voglio dire che anche a fine rodaggio è un motore che usi raramente oltre i 7000 perchè va fortissimo senza tirare Scannare uguale tirare le marce si questo è vero, l'ho notato. già stare nel range di 5000 giri spinge, ma si vede che ne ha ancora parecchio da dare

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 19 Mag 2024 8:18
Io ti direi che la fase non è così delicata alla fine basta ragionare un po' e non scannare Cosa che tra l'altro su quel motore non serve a niente In che senso non serve a niente? Per scansare comunque intendiamo aprire gas a manetta su ogni marcia giusto?

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 18 Mag 2024 22:36
Presa la moto ieri, fantastica. Il libretto dice per i primi mille di non andare oltre i 5300 giri per periodi prolungati, la concessionaria invece mi ha detto più o meno la stessa cosa: primi 500km meglio non superare i 5000 giri, non scannare e dopo i primi 500km si può fare andare il motore in tutto il range di giri in modo graduale, oltre al fatto di evitare autostrade per non stare troppo tempo a stessi giri e stessa velocità Proprio su quest'ultima cosa, a parte il discorso tangenziale di cui avevo già parlato dove comunque la velocità e i giri variano frequentemente tra traffico, uscite da prendere ecc, oggi mi sono trovato a fare 60km in autostrada. Li ho fatti variando spesso i giri (quindi arrivavo a 5000 giri, poi deceleravo un pó e acceleravo di nuovo e così via) e vorrei capire cosa comporta questo al motore in questa delicata fase di rodaggio. Grazie

 
Topic: È possibile toccare il ginocchio a terra con qualsiasi moto?
Autore: Walmiltur

Risposte: 20
Inviato: 18 Mag 2024 22:32
una domanda, hai ancora i pirulini sotto le pedaline, nel senso se non li hai persi, anch'io guido una Versys 650, grattare i pirulini che sono pensati apposta per avvertirti quando sei quasi al limite è fattibile senza "estremizzare" troppo, e comunque anche grattando poi sulla spalla del post. ci sono ancora un paio di mm, va anche detto che la 160 è particolarmente tonda, insomma ci riesco io che non sono certo un pilotone ... altra domanda, non è che hai i precarichi al massimo, perché anche questo influisce, se la Versys è in assetto standard e non hai mai grattato vuol dire che non entri in curva con la dovuta velocità, ma bisogna volerlo fare, se non te la senti non preoccuparti, c'è niente da vincere ... La mia versys non aveva i pirulini, ho riguardato le foto di quando la ritirai per sicurezza e non c'erano. Riguardo la gomma intendi che essendo più tonda è facile piegare? Comunque so che non c'è niente da vincere, ma è per una cosa mia, vorrei migliorare ...

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 7 Mag 2024 14:11
Direi proprio di si, se guidi sul misto puoi sicuramente superarli. Tra l'altro avrebbe senso aumentare gradatamente il limite dopo i primi 2-300 km. Come già ti dicevo a 5300 giri sei a 130 facendo tangenziale e città direi che i giri variano normalmente durante l'uso, passati i 300 magari inizio a salire poco alla volta per qualche secondo di tanto in tanto, senza mai arrivare a limitatore o vicino limitatore comunque

 
Topic: Ho grattato! Vi condivido la mia gioia!
Autore: Walmiltur

Risposte: 119
Inviato: 6 Mag 2024 22:39
Partecipare a corsi di guida sicura è sicuramente un' ottima idea . Idem per i turni con Pedersoli . Riguardo alle azioni su pedane e manubrio , ci sono parecchi topic da consultare sul forum , sull' argomento . Volendo sintetizzare , per quanto possibile , l' argomento : - impugnatura leggera sulle manopole , in modo da non inibire la sensibilità d' azione con inutili contrazioni; - inclinazioni e direzioni ( linee / traiettorie ) della moto si modificano tramite spinte sulle manopole ( cerca "controsterzo" ) ; - si usa spingere sulla manopola interna per inclinare / inserire verso la linea da seguire , su quella esterna per raddrizzare la moto ; - si usa premere sulla pedana interna durante tutta la fase di inserimento , azione che migliora la direzionalità e l' aderenza del pneumatico anteriore ; - si usa premere sulla pedana esterna per migliorare l' aderenza del posteriore in fase di uscita col gas aperto . Se non utilizzi questi meccanismi motori con adeguata consapevole ...

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 6 Mag 2024 21:00
Il manuale dice per i primi 1000 di non superare i 5300 giri costanti per lungo tempo. Quindi ti dicono che l'allungo marcia lo puoi fare. Bè 5300 non è male, non si è proprio fermi almeno. Letta così sembra che si possono superare di tanto in tanto, senza strafare. Oppure ho capito male io?

 
Topic: Ho grattato! Vi condivido la mia gioia!
Autore: Walmiltur

Risposte: 119
Inviato: 6 Mag 2024 20:59
Si piega di meno perchè spostando il peso verso l'interno della curva la moto gira di più, per cui per percorrere la stessa curva ho due alternative, o aumento la velocità e mantengo lo stesso angolo di piega oppure diminuisco l'angolo di piega e mantengo la stessa velocità Perdona l'ignoranza, ma in che senso la moto gira di più? Se si aumenta l'angolo di piega invece che succede? @ "Walmitur" Ho l' impressione che tu dia eccessiva importanza alla postura . Che è sicuramente importante , ma solo dopo aver acquisito ottima padronanza sugli input da dare a manubrio e pedane . Sono questi ultimi che , una volta assimilati , ti permettono di gestire la dinamica della moto . Dalla direzionalità , al controllo delle traiettorie/inclinazioni , come anche l' incremento dell' aderenza . Se non lavori prima su questi aspetti , a mio avviso lo sperimentare posture diverse da quella più naturale e rilassata possibile ti porterà soltanto a sentirti meno confidente e sicuro . ...

 
Topic: Ho grattato! Vi condivido la mia gioia!
Autore: Walmiltur

Risposte: 119
Inviato: 5 Mag 2024 22:39
Come già evidenziato da altri , è quasi esclusivamente una questione di postura in sella . Angolo di piega , velocità di percorrenza , ecc. , ecc. , sono tutte variabili che servono solo per ( non me ne voglia chi ancora pensa che siano fondamentali ) farsi delle inutili paranoie . I primi tempi in cui dovetti modificare il mio stile di guida , adottando appunto una postura "interna" e tendenzialmente "fuori dalla moto" , anche io credevo di dover inclinare chissà quanto la moto , per arrivare finalmente all' agognato contatto . Infatti , a causa di una postura non corretta , per arrivare a sfiorare la saponetta sull' asfalto , finivo per scompormi in maniera smodata . E sempre a causa della postura scorretta , tendevo pure a raggiungere inclinazioni fin troppo accentuate . Col tempo la cosa è divenuta più naturale , a tal punto che potevo toccare lo slider a moto praticamente dritta , volendo . E la ricerca del contatto è stata sostituita dalla capacità di gestire la moto al meg ...

 
Topic: È possibile toccare il ginocchio a terra con qualsiasi moto?
Autore: Walmiltur

Risposte: 20
Inviato: 5 Mag 2024 21:42
Il ginocchio lo metti giù con qualsiasi moto, è solo questione di tecnica. Le pedaline o il cavalletto centrale li gratti facile su moto con poca luce a terra specialmente se non esci tanto con il corpo. La tipologia della moto è già un grosso vantaggio. Toccare il ginocchio a terra non è uguale a grandi pieghe. Su strada toccare il ginocchio a terra serve a poco o nulla, certo appaga il nostro Ego ed è scenografico da vedere, ma è un inutile rischio che si prende e non serve a nulla. In pista ha il suo senso... Ciao toccare il ginocchio è possibile con quasi tutte le moto,basta adottare la postura per farlo,ma questo non significa che chi tocca il ginocchio piega di più o va più forte di chi non lo fa,anzi spesso è il contrario, poi in strada non serve, in pista è quasi un obbligo farlo per avere il pieno controllo della moto. se non hai mai toccato le pedane o la tua moto ha tanta luce o non pieghi molto,per il ginocchio fai riferimento a quanto ho scritto prima, ovvio ...

 
Topic: È possibile toccare il ginocchio a terra con qualsiasi moto?
Autore: Walmiltur

Risposte: 20
Inviato: 5 Mag 2024 14:32
Ciao a tutti, la mia domanda magari banale nasce da un dubbio che ormai ho da tempo. Guido una Versys 650 da quasi 6 anni e non ho mai toccato né ginocchio né pedaline. Con altre moto invece ho visto che andare in piega è più semplice, quasi naturale. Quindi mi chiedo: si può toccare il ginocchio a terra o comunque fare pieghe accentuate con qualunque moto o la tipologia di moto già di per sé è fondamentale per determinare questa cosa? Grazie a tutti

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 1 Mag 2024 18:56
Be, c'è anche il rodaggio del cambio ma in 1000 km prima del cambio olio si roda anche quello si ma il rodaggio del cambio viene "naturalmente", senza magari prestare attenzione a cambiare spesso marcia come si fa invece con il frequentemente giri del motore

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 30 Apr 2024 21:53
Si, ma loro ti dicono solo di non tenere per lungo tempo regimi superiori a 5300, quindi un allungo di marcia lo puoi fare(magari non a fondo) e a 5000 costanti ci puoi andare. Chiaro che il rodaggio migliore è variando i giri e non un regime costante. Perfetto grazie. Avevo il dubbio sul cambio marcia perché molti dicono che variare i giri senza variare e cambiare spesso marcia non ha molto senso, e io facendo tanta tangenziale non posso variare marcia chissà quanto

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 30 Apr 2024 0:25
Non credo che tu faccia 50 km costantemente alla stessa velocità ed allo stesso regime di giri. Il normale flusso "tira e molla", farà sì di variare giri e velocità. Eventualmente, se vedi che il periodo "costante" si protrae, ti basterà rallentare un poco per qualche chilometro. perfetto grazie. e il discorso di cambiare spesso marce è vero? o basta variare i giri anche rimanendo parecchio tempo con la stessa marcia? Comunque anche se vuoi rispettare il manuale a quei giri, che dice di non superare per lungo tempo, sei a più di 130 kmh e quindi sei a posto. Se non fai la tangenziale alle 5 del mattino non credo che riesci a tenere i 130 costanti. quindi, come dicevo sopra, basta variare i giri anche mantenendo la stessa marcia per diverso tempo?

 
Topic: Pareri su abbigliamento M-Tech
Autore: Walmiltur

Risposte: 11
Inviato: 30 Apr 2024 0:23
vedo che sei in Brianza. Vai a Giussago da Weelup e prova di persona. Evita di ordinare taglia sul loro web si alla fine ho fatto cosi infatti

 
Topic: Come curare il casco dopo che si è bagnato
Autore: Walmiltur

Risposte: 4
Inviato: 28 Apr 2024 22:11
Smonti lo smontabile Asciughi con canovaccio tutto ciò che bagnato Poni il tutto a un 50 cm da una fonte di calore (termosifone) Altrimenti fuori ma non al sole diretto Se l'hai bisogno subito Phon Temperatura bassa a 40 cm Grazie per le diritte. Un'altra cosa: i prodotti spray tipo Ipone per pulire gli interni del caso sono consigliati?

 
Topic: Scelta casco integrale
Autore: Walmiltur

Risposte: 13
Inviato: 28 Apr 2024 22:09
riprendi HJC, molla ARAI che costano un botto e la qualità è scesa moltissimo, shoei belli ma come te la mia testa ci sbatte le corno dentro, ho uno scorpion carbon che amo per il peso ma rumoroso e visiera con chiusura ammerda davvero e costa.... per misurarli tutti vai da "solo caschi" in milano, negozio spettacolare a mio dire, avranno 1000 caschi credo e non scherzo, prezzi ottimi e sono competenti, cosa rara oggigiorno. Se stai tra 250/400 sono tutti ok x sicurezza, omologazione etc.. , oltre sono grafiche, brand o cazzate varie di mktg, mio parere ovvio Perché dici che Arai è scesa di qualità?

 
Topic: Come curare il casco dopo che si è bagnato
Autore: Walmiltur

Risposte: 4
Inviato: 28 Apr 2024 21:55
Ciao a tutti, vorrei sapere se ci sono operazioni di cura e manutenzione particolari da fare quando si guida sotto la pioggia e quindi il casco si bagna (anche le imbottiture). Grazie.

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 28 Apr 2024 21:11
Il manuale dice: Evitare il funzionamento prolungato superiore ai 5300 giri per i primi 1000 km. A 1000 km sostituire l'olio Evitare il funzionamento prolungato superiore ai 6300 giri fino a 1600km Dopo di che usare la moto normalmente E riguardo lo stare sempre allo stesso regime di giri per qualche km di seguito? Purtroppo tra andata e ritorno faccio quasi 50km al giorno di tangenziale, statali ecc quindi strade diritte in cui di solito si va a velocità e giri costanti

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 25 Apr 2024 14:13
invece che chiedere qui come fare il rodaggio a chi non ha la tracer o a vari rivenditori segui alla lettera cosa riporta il manuale di uso e manutenzione e di sicuro non sbagli. Link a pagina di Yamaha-motor.eu io infatti ho chiesto a chi ha la tracer e ho anche scritto più di una volta che dovrò scaricare il manuale e leggerlo prima di ritirare la moto, se poi non si può chiedere nulla sul rodaggio meglio fare un elenco degli argomenti vietati, perchè da quello che so i forum sono luogo di discussione, scambio di opinioni e supporto Come vedi io ti avevo detto 20(basta accenderla e poi ti metti il casco e i guanti) che è il tempo per avere l'olio sulle bronzine poi puoi partire, vedrai che dopo 2-3 km l'acqua ha la temperatura ottimale e sei a posto. e la temperatura ottimale qual'è? tra 40° e 80°?

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 24 Apr 2024 23:25
A prescindere da cosa dicono i manuali, che non sono sempre allineati. Il rodaggio prevede un certo kilometraggio non superando i 2/3 dei giri massimi, chiaramente sempre a caldo(una 20 di secondi da fermo e poi qualche km tranquillo). I rodaggi a giri troppo bassi fanno più male che bene. Importante secondo me non tirare a fondo fino al cambio olio. Si, praticamente è quello che mi ha detto il venditore. Mi aggancio a quello che hai scritto per chiederti una cosa sul discorso moto calda: c'è chi dice di tenerla accesa al minimo per almeno due minuti, chi dice che si può partire dopo 30 secondi ecc. Ma non c'è un dato oggettivo da poter prendere come riferimento come ad esempio la temperatura indicata dalla moto (se la moto ha l'indicatore come in questo caso)?

 
Topic: Pareri su abbigliamento M-Tech
Autore: Walmiltur

Risposte: 11
Inviato: 24 Apr 2024 23:22
Da quello che ho visto la tuta intera piu' costosa della MTech da wheelup sta sui 700 euro, con quella somma (di listino) ci compri tute veramente base di Alpinestars/Dainese: senza scomodare le tute ultra top, una Alpinestars GP Tech di listino sta sui 1900 euro. Come in tutte le cose una parte del sovraprezzo e' il marchio, ma il resto e' sicuramente una maggior qualita'. Ripeto, come qualita'/prezzo sono sicuramente ottimi prodotti ma per la fascia alta credo i soliti marchi siano ancora superiori. Capito grazie. A me non serve una tuta quindi rimanendo in ambito giacche/pantaloni/guanti spero che siano prodotti che facciano il loro dovere nella malaugurata ipotesi di una caduta, questa è l'unica cosa che mi interessa e se non ho capito male questi capi d'abbigliamento Mtech fanno il loro dovere ottimamente

 
Topic: Come fare il rodaggio della Tracer 9 GT+ 2023
Autore: Walmiltur

Risposte: 62
Inviato: 24 Apr 2024 16:17
Ciao a tutti, ho ordinato la Tracer 9 GT+ e non vedo l'ora di ritirarla. Nel frattempo vorrei sapere da chi c'è passato prima, come fare il rodaggio. Premetto che quanto prima scaricherò il manuale e me lo leggerò tutto, ma il venditore Yamaha mi ha detto che il motore deve coprire il range di giri che ha e che le uniche accortezze che devo avere sono di riscaldarlo bene quando accendo la moto e di non aprire il gas a manetta. Quando rodai la mia Versys 650 invece mi era stato detto di non superare X giri per i primi 500km, poi di non superare Y giri negli altri 500km e poi possibilmente di non superare la metà dei giri massimi per qualche altro km. Con la Tracer invece non devo fare niente di tutto ciò? Confermate?

 
Pagina 1 di 11
Vai a pagina 123...91011  Successivo
Forums ©